SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Settembre 2016
Validità dei contratti bancari cd. 'Monofirma'.
Contratti bancari – Validità – Necessità della contemporanea sottoscrizione della banca e del cliente – Non sussiste.
Tribunale Padova, 04 Agosto 2016.
pubb. 07 Settembre 2016
Interessi anatocistici ed ultralegali con rinvio al c.d. 'uso piazza' e C.M.S. su valute.
Bancario - Contratto di conto corrente con apertura di credito - Rigetto dell'eccezione relativa alla mancata contestazione degli estratti conto periodici - Illegittimità interessi anatocistici ed ultralegali con rinvio al c.d. “uso piazza” - C.M.S. su valute - Onere della prova a carico della banca in sede di opposizione a decreto ingiuntivo ed applicazione del criterio del c.d. saldo a zero - Rigetto dell'appello avanzato dalla Banca.
Appello L'Aquila, 02 Agosto 2016.
pubb. 23 Settembre 2016
Polizza vita Unit Linked, natura e criterio interpretativo applicabile.
Polizza vita Unit Linked – Natura finanziaria o natura assicurativa – Criterio interpretativo applicabile
Polizza vita Unit Linked – Applicazione del TUF anche prima dell’entrata in vigore della legge 262/2005
Polizza vita Unit Linked – Natura finanziaria – Titolarità dell’azione in capo alla Curatela in caso di fallimento del contraente .
Appello Bologna, 28 Luglio 2016.
pubb. 01 Settembre 2016
Contratto swap in cui l’incertezza circa l’andamento del differenziale grava solo la posizione cliente.
Contratti swap – Alea bilaterale – Insussistenza – Nullità del contratto .
Appello Torino, 27 Luglio 2016.
pubb. 01 Settembre 2016
Prestito obbligazionario Mediobanca 'Russia' e clausole vessatorie.
.
Cassazione civile, sez. I, 26 Luglio 2016, n. 15408.
pubb. 13 Settembre 2016
Concorso della commissione di massimo scoperto al superamento delle soglie d'usura.
Conto corrente – Interessi usurari – Accertamento dell’usurarietà del tasso applicato – Commissione di massimo scoperto.
Tribunale Teramo, 26 Luglio 2016.
pubb. 09 Settembre 2016
Definita la formula di calcolo antiusura e i rimedi utilizzabili dal correntista in sostituzione del proprio onere probatorio.
Opposizione a D.I. - Validità della formula indicata da Bnkitalia per la verifica della usurarietà - Rimedi processuali utilizzabili dal correntista in sostituzione del proprio onere probatorio.
Tribunale Monza, 20 Luglio 2016.
pubb. 27 Ottobre 2016
Illegittima segnalazione in C.R.I.F. S.p.A. e misura di coercizione indiretta ex art. 614 bis c.p.c..
Illegittima segnalazione – Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Cancellazione – Coercizione indiretta ex art. 614 bis c.p.c. – Astreinte – Ammissibile .
Tribunale Cosenza, 20 Luglio 2016.
pubb. 26 Gennaio 2017
Operazioni finanziarie su derivati compiute da enti pubblici: profili di nullità.
Operazioni finanziarie – Stipula di contratti su derivati da parte di un ente pubblico – Natura speculativa del contratto – Conseguente nullità del contratto – Sussiste
Operazioni finanziarie – Acquisto di prodotti finanziari della banca qualificatasi come consulente – Conflitto di interessi – Sussiste – Responsabilità contrattuale della banca – Sussiste.
Tribunale Roma, 18 Luglio 2016.
pubb. 01 Settembre 2016
Contratto di mutuo, usura e concorso reale tra norma penale e civile.
Contratto di mutuo – Usura – Concorso reale tra norma penale e civile – Sanzione civile indiretta – Presupposti
Art. 112 c.p.c. – Allegazione – Definizione – Effetti
Art. 96, comma 3, c.p.c. – Ratio e presupposti – Insussistenza.
Tribunale Napoli Nord, 14 Luglio 2016.
pubb. 15 Settembre 2016
Cofideiussori pro quota e cancellazione dell’iscrizione in centrale rischi.
Fideiussione - Cofideiussori pro quota - Interpretazione - Rilevanza esterna o interna della limitazione alla quota - Cancellazione dell’iscrizione in centrale rischi - Fattispecie.
Tribunale Ravenna, 14 Luglio 2016.
pubb. 15 Febbraio 2017
Prova dell’apocrifia della firma di un ordine di bonifico.
Procedimento civile – Disconoscimento nell’atto di citazione – Onere della prova apocrifia grava sull’attore – Conseguenze.
Tribunale Milano, 14 Luglio 2016.
pubb. 30 Settembre 2016
Il diritto di recesso deve essere ben visibile e di facile comprensione per l’investitore.
Piano finanziario “My Way” - Diritto di recesso ex art. 30 TUF - Caratteristiche della previsione relativa alla facoltà di recesso e rispetto del requisito di legge.
Appello Bologna, 13 Luglio 2016.
pubb. 12 Luglio 2016
Usura nel mutuo e tasso di mora.
Usurarietà originaria di mutuo – Applicabilità della disciplina antiusura nel caso di superamento della soglia nel solo tasso di mora – Sussistenza
Conseguenze della pattuizione del tasso di mora in misura superiore alla soglia – Gratuità integrale del mutuo ai sensi dell’art. 1815 secondo comma codice civile – Sussistenza.
Appello Roma, 07 Luglio 2016.
pubb. 29 Luglio 2016
Definizione dell'MtM attraverso l'indicazione della formula per l'attualizzazione dei flussi finanziari futuri.
Contratto di swap - Mark to market - Indicazione della formula matematica di riferimento - Necessità
Contratto di swap - Definizione dell'oggetto del negozio - Mark to market - Indicazione - Necessità - Esplicitazione della formula di riferimento per l'attualizzazione dei flussi
Contratto di swap - Definizione dell'oggetto del negozio - Mark to market - Indicazione - Necessità - Prescrizioni dell'art. 2427 bis c.c. per la redazione della nota integrativa di bilancio - Indicazione del fair value - Necessità
Contratti di swap - Mark to Market - Oggetto del contratto - Determinabilità - Esclusione - Nullità del contratto ex art. 1418 c.c.
Contratti di swap - Eccezione di nullità del rapporto garantito - Legittimazione attiva del fideiussore - Sussistenza.
Tribunale Milano, 07 Luglio 2016.
pubb. 19 Luglio 2016
Omessa indicazione del valore dell’immobile e violazione del limite di finanziamento ex art. 38 TUB.
Mutuo fondiario - Mancata indicazione del valore dell’immobile - Violazione del limite di finanziamento ex art. 38 TUB - Insussistenza
Contratto di mutuo - Usura - Somma aritmetica del tasso degli interessi corrispettivi con quello degli interessi moratori - Esclusione.
Tribunale Monza, 02 Luglio 2016.
pubb. 28 Luglio 2016
Illegittima pratica dell’anatocismo su conto corrente per contrarietà al divieto dell’art. 1283 c.c..
Azione di accertamento negativo debito su conto corrente – Illegittimità dell’anatocismo per contrarietà all’art.1283 c.c.
Azione di accertamento negativo debito su conto corrente – Nullità delle commissioni di massimo scoperto
Azione di accertamento negativo debito su conto corrente – Inammissibilità dell’eccezione di prescrizione sollevata dalla banca in quanto generica
Azione di accertamento negativo debito su conto corrente – Usurarietà addebiti in conto corrente – inclusione c.m.s del computo del T.E.G. .
Tribunale Treviso, 30 Giugno 2016.
pubb. 24 Novembre 2016
Mutuo fondiario, superamento dei limiti percentuali e responsabilità del mutuante nei confronti dei creditori del mutuatario.
Mutuo fondiario – Superamento dei limiti percentuali – Finalità della normativa – Nullità – Esclusione – Concessione abusiva del credito – Responsabilità risarcitoria dell'ente mutuante nei confronti dei creditori del mutuatario.
Tribunale Milano, 30 Giugno 2016.
Prec
1...
112
113
114
115
...199
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
Il Tribunale di Roma sulla misura cautelare atipica che inibisce la negoziazione di assegni bancari.
Agenzia Entrate
Concordato semplificato – Comparazione tra proposta e liquidazione giudiziale sulla base di proposta meramente assertiva.
Anteprima
segue...