SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 20 Gennaio 2016
Ammortamento alla francese, modalità di determinazione della rata e anatocismo.
Mutuo - Piano di ammortamento alla francese - Anatocismo - Esclusione.
Tribunale Padova, 12 Gennaio 2016.
pubb. 27 Gennaio 2016
Mutuo di scopo: parziale destinazione delle somme erogate a finalità diverse rispetto al progetto di investimento e conseguente difetto di causa del contratto.
Mutuo di scopo – Progetto di investimento – Difetto di causa in concreto – Nullità.
Tribunale Asti, 12 Gennaio 2016.
pubb. 15 Settembre 2016
Legittimità dell'ammortamento 'alla francese'; inammissibilità della CTU contabile 'esplorativa'.
Contratti bancari – Anatocismo – Nell’ammortamento cd. “alla francese” – Non sussiste
Contratti bancari – Applicazione di tassi usurari – Prova – CTU “esplorativa” – Inammissibilità.
Tribunale Roma, 11 Gennaio 2016.
pubb. 22 Gennaio 2016
Default delle obbligazioni argentine e diritto del cliente di trattenere le cedole.
Intermediazione finanziaria – Obblighi informativi dell’intermediario
Obbligazioni argentine – Alta rischiosità dello strumento finanziario – Rischio default per lo Stato argentino fin dal 1998
Risoluzione del contratto – Risarcimento del danno – Frutti civili percepiti in buona fede (art. 1148 cod. civ.) – Diritto del cliente a trattenere le cedole sugli interessi – Sussistenza.
Tribunale Bari, 08 Gennaio 2016.
pubb. 15 Marzo 2016
Contratto di swap: verifica dell'alea bilaterale e interesse del socio a far valere la nullità di negozi stipulati dalla società.
Società di capitali - Interesse del socio al potenziamento ed alla conservazione della consistenza economica dell'ente - Tutela - Utilizzo di strumenti interni - Legittimazione a denunciare in giudizio atti esterni e ad impugnare negozi giuridici stipulati dalla società - Esclusione - Nullità
Società di capitali - Pregiudizio subito dal socio della parte contraente il negozio giuridico - Riflesso dei danni arrecati al patrimonio sociale - Interesse mediato - Interesse di cui all'articolo 1421 c.c. - Esclusione - Legittimazione a far valere la nullità di un contratto - Esclusione
Obbligazioni e contratti - Nullità del contratto principale - Legittimazione del fideiussore - Sussistenza
Intermediazione finanziaria - Rinuncia del cliente a far valere l'inadempimento dell'intermediario agli obblighi informativi - Impedimento al rilievo della nullità del contratto per vizi della causa - Esclusione
Intermediazione finanziaria - Contratti di swap - Alea bilaterale - Elemento essenziale del negozio - Verifica del rischio in capo ad entrambi i contraenti - Giudizio di meritevolezza ex articolo 1322 c.c. - Swap con funzione di copertura - Swap con funzione speculativa - Elementi rilevanti per la verifica
Intermediazione finanziaria - Contratto derivato - Finalità di copertura - Caratteristiche.
Tribunale Roma, 08 Gennaio 2016.
pubb. 20 Giugno 2017
Inapplicabilità della disciplina cd. antiusura alla clausola penale.
Clausola Penale – Leasing – Disciplina cd. Antiusura – Inapplicabilità.
Tribunale Treviso, 07 Gennaio 2016.
pubb. 13 Gennaio 2016
Nel calcolo del T.E.G. ai fini della rilevazione del tasso soglia d'usura si deve computare sempre la c.m.s..
Bancario - Contratto di conto corrente con apertura di credito - Nel calcolo del T.E.G. ai fini della rilevazione del tasso soglia d’usura si deve computare sempre la c.m.s. - Condanna della banca anche al pagamento delle spese di C.T.U..
Tribunale Cagliari, 04 Gennaio 2016.
pubb. 11 Febbraio 2016
Accertamento dell'usura con riferimento al momento genetico del contratto e limitata efficacia della clausola di salvaguardia.
Usura - Accertamento - Momento genetico del contratto - Clausola di salvaguardia - Effetti - Fattispecie.
Tribunale Benevento, 30 Dicembre 2015.
pubb. 03 Marzo 2016
Libretto di risparmio nominativo e termine di prescrizione del diritto ad ottenere le somme depositate e gli interessi maturati su di esse.
Contratto di deposito bancario – Dipendenza dell’obbligo restitutorio della banca dalla richiesta del cliente – Conseguenze in tema di dies a quo del termine di prescrizione del corrispondente diritto
Termine di prescrizione del diritto ad ottenere gli interessi sulle somme depositate su un libretto nominativo di risparmio – Durata quinquennale in caso di mancata annotazione degli interessi su un conto correlato al deposito.
Tribunale Verona, 30 Dicembre 2015.
pubb. 07 Gennaio 2016
È a carico del cliente l'onere di provare la natura solutoria delle rimesse in conto corrente.
Conto corrente bancario - Ripetizione degli addebiti illegittimi - Prescrizione dell'azione - Natura solutoria delle rimesse - Individuazione - Modalità - "Normalità" della natura solutoria - Esclusione - Onere della prova della natura solutoria delle rimesse - Onere a carico della parte che deduca la sussistenza dell'apertura di credito.
Appello Brescia, 23 Dicembre 2015.
pubb. 04 Marzo 2016
Accesso alla documentazione del contratto di conto corrente e onere della prova.
Art. 119 T.U.B. – Diritto di informazione e accesso alla documentazione del contratto di conto corrente – Onere della prova del rapporto.
Tribunale Sassari, 21 Dicembre 2015.
pubb. 20 Aprile 2016
Il diritto di accesso alla documentazione bancaria è limitato alle operazioni dell’ultimo decennio.
Diritto di accesso alla documentazione bancaria – Limitato alle operazioni compiute nell’ultimo decennio
Diritto di accesso alla documentazione bancaria – Competenza per valore – Spetta al Tribunale.
Tribunale Sassari, 21 Dicembre 2015.
pubb. 04 Marzo 2016
Operazioni eseguite sui mercati non regolamenti senza autorizzazione.
Intermediazione finanziaria – Operazioni eseguite sui mercati non regolamenti – Preventiva e specifica autorizzazione all’intermediario ad operare fuori mercato (art. 8 Reg. Consob 1178/98, modificato dal Reg. Consob 12497/2000) – Carenza – Responsabilità dell’intermediario – Risoluzione dei contratti di investimento – Restituzione delle somme investite.
Appello Milano, 15 Dicembre 2015.
pubb. 22 Dicembre 2015
Criterio del cd. saldo a zero.
Bancario - Contratto di conto corrente con apertura di credito - Onere della prova a carico della banca in sede di opposizione a decreto ingiuntivo - Applicazione del criterio del cd. saldo a zero - Condanna della banca alle restituzione delle somme illegittimamente trattenute.
Tribunale Lanciano, 14 Dicembre 2015.
pubb. 12 Gennaio 2016
Modalità di accertamento dell’usurarietà, irrilevanza della clausola di salvaguardia e gratuità del mutuo.
Usura – Verifica superamento soglia – Cumulo interessi moratori e commissione di estinzione anticipata
Clausola di salvaguardia – Irrilevanza – Conseguenze: intervenuta gratuità del mutuo.
Tribunale Bari, 14 Dicembre 2015.
pubb. 17 Dicembre 2015
Fondi comuni immobiliari di investimento ed esenzione IVA.
Rinvio pregiudiziale – Sesta direttiva IVA – Esenzioni – Articolo 13, parte B, lettera d), punto 6 – Fondi comuni d’investimento – Nozione – Investimenti immobiliari – Gestione di fondi comuni d’investimento – Nozione – Amministrazione effettiva di un immobile.
Corte Giustizia UE, 09 Dicembre 2015, n. .
pubb. 08 Gennaio 2016
Anatocismo: il nuovo art. 120 T.U.B. non si applica in attesa dell’adozione della delibera CICR.
Anatocismo – Nuovo art. 120 T.U.B. – Necessità delibera CICR di attuazione – Divieto non operativo in mancanza delle modalità e dei criteri per la produzione di interessi – Applicazione uniforme – Regole precise per tutti.
Tribunale Bologna, 09 Dicembre 2015.
pubb. 16 Dicembre 2015
Accesso al fondo vittime dell'usura e sospensione della procedura esecutiva.
Usura - Accesso al fondo vittime dell'usura - Sospensione della procedura esecutiva .
Tribunale Latina, 04 Dicembre 2015.
Prec
1...
118
119
120
121
...198
Succ
Autori articoli recenti
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Anteprime e Linee Guida
Tribunale di Ancona - Protocollo sul conferimento degli incarichi ai sensi dell'art. 5, comma 3, del CCII (Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza).
Linee Guida e Documenti
Composizione negoziata della crisi: continuità aziendale indiretta e autorizzazione alla cessione da parte del Tribunale.
Anteprima
Le Sezioni Unite su cancellazione volontaria della società dal registro delle imprese e sorte dei crediti non inclusi in bilancio.
Anteprima
La Ristrutturazione dei Debiti del Consumatore.
ODCEC Roma
La Corte costituzionale sulla fideiussione ai fini dell’autorizzazione degli impianti di telecomunicazione.
Anteprima
segue...