SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Febbraio 2016
Nessun obbligo di informare del gravissimo e reiterato declassamento del rating dei bonds Argentina successivo al loro acquisto.
Contratti in materia creditizia e finanziaria – Forma scritta – Violazione – Nullità – Sottoscrizione del cliente con attestazione della ricezione di copia del contratto – Assenza di sottoscrizione dell'intermediario – Irrilevanza
Intermediazione finanziaria – Bonds Argentina – Esecuzione di operazioni fuori da mercati regolamentati – Preventiva autorizzazione del cliente – Non rileva
Intermediazione finanziaria – Bonds Argentina – Assenza di gestione patrimoniale o contratto di consulenza – Avviso declassamento rating successivo ad acquisto – Non necessità.
Tribunale Mantova, 16 Febbraio 2016.
pubb. 19 Aprile 2019
Effetti dell’anatocismo sul T.E.G. ai fini della verifica del superamento del tasso soglia per mutuo chirografario.
Ammortamento alla francese - Anatocismo - Usura bancaria - Gratuità del finanziamento.
Giudice di Pace Teramo, 16 Febbraio 2016.
pubb. 01 Marzo 2016
Centrale Rischi della Banca d’Italia, segnalazione a sofferenza e ricorso ex art.700 c.p.c..
Centrale Rischi - Segnalazione a sofferenza - Ricorso ex art.700 c.p.c. - Cancellazione della posizione a sofferenza - Litispendenza con diversa azione proposta per contestare la revoca illegittima del fido - Insussistenza
Centrale Rischi - Segnalazione a sofferenza - Presupposti - Valutazione complessiva della situazione economico-finanziaria del cliente - Situazione di grave e non transitoria difficoltà economica - Quasi insolvenza - Sussiste - Rilevanza del mero inadempimento - Non sussiste
Centrale Rischi - Segnalazione a sofferenza - Ricorso ex art.700 c.p.c. - Periculum in mora - Sussiste in re ipsa.
Tribunale Enna, 11 Febbraio 2016.
pubb. 01 Marzo 2016
Opposizione all’atto di precetto per improcedibilità dell’azione esecutiva, nullità del contratto e della fidejussione, violazione dei canoni contrattuali ovvero dei canoni di correttezza e buona fede.
Pubblica Amministrazione – Crediti fondiari – Esecuzione immobiliare – Opposizione all’esecuzione – Procedibilità dell’azione esecutiva – Notifica del titolo esecutivo
Crediti fondiari – Esecuzione immobiliare – Opposizione all’esecuzione – Garanzia personale – Contratto autonomo di garanzia – Fidejussione
Crediti fondiari – Esecuzione immobiliare – Opposizione all’esecuzione – Garanzia personale – Estinzione della fidejussione per fatto del creditore
Crediti fondiari – Esecuzione immobiliare – Opposizione all’esecuzione – Erogazione a S.A.L. – Garanzia personale – Estinzione della fidejussione per obbligazione futura
Mutui fondiari – Violazione del limite di finanziabilità – Esclusione della nullità
Pubblica Amministrazione – Invalidità dell’atto amministrativo – Giudizio tra pubblico e privato.
Tribunale Livorno, 11 Febbraio 2016.
pubb. 23 Febbraio 2016
Domanda di accertamento del saldo rielaborato epurando le poste illegittime contabilizzate e condanna della banca ad eseguire la relativa annotazione.
Anatocismo – Mero accertamento del saldo di c/c – Specifica richiesta di annotazione in conto – Condanna ad annotare il nuovo saldo.
Tribunale Benevento, 10 Febbraio 2016.
pubb. 13 Aprile 2016
Fideiussione prestata da società per importo superiore al capitale sociale.
Fideiussione – Conflitto di interessi – Annullabilità ex art. 1394 c.c. – Garanzia prestata da società per importo superiore al capitale sociale – Sottoscrizione capitale sociale società garantita – Irrilevanza – Eterogeneità oggetto sociale società garantita – Illiceità fideiussione.
Tribunale Ancona, 10 Febbraio 2016.
pubb. 02 Marzo 2016
La mancata adesione della Banca creditrice alla procedura di mediazione obbligatoria in sede di opposizione a decreto ingiuntivo comporta la revoca del medesimo.
Decreto ingiuntivo – Giudizio di opposizione – Mancata adesione della Banca alla procedura di mediazione – Revoca
Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – Mediazione obbligatoria – Onere di attivazione della mediazione
Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – Mediazione obbligatoria – Applicazione della normativa in materia.
Tribunale Busto Arsizio, 03 Febbraio 2016.
pubb. 24 Maggio 2016
Effetto anatocistico ed incidenza sugli interessi usurari.
Effetto anatocistico ed incidenza sugli interessi usurari.
Appello Venezia, 03 Febbraio 2016.
pubb. 12 Aprile 2016
Responsabilità dell’intermediario per fatto illecito del promotore finanziario.
Intermediazione finanziaria – Responsabilità dell’intermediario per fatto illecito del promotore finanziario ex art. 31 d.lgs. n. 58/1998 – Natura oggettiva – Nesso di occasionalità necessaria tra condotta del promotore e danno arrecato al terzo – Sufficienza
Intermediazione finanziaria – Responsabilità dell’intermediario per fatto illecito del promotore finanziario ex art. 31 d.lgs. n. 58/1998 – Consegna al promotore di somme di denaro con modalità difformi – Appropriazione indebita delle somme – Interruzione nesso di causalità tra attività svolta dal promotore e consumazione dell’illecito – Esclusione
Intermediazione finanziaria – Responsabilità dell’intermediario per fatto illecito del promotore finanziario ex art. 31 d.lgs. n. 58/1998 – Responsabilità esclusiva o concorrente del cliente ex art. 1227 c.c. nella determinazione dell’evento lesivo – Esclusione .
Tribunale Roma, 02 Febbraio 2016.
pubb. 12 Febbraio 2016
L'intermediazione avente ad oggetto derivati su valute rientra nella disciplina del TUF. Responsabilità solidale della banca che collabori alla attività di intermediazione svolta da soggetto non abilitato.
Intermediazione finanziaria su valute - Strumenti derivati - Applicabilità della disciplina del TUF
Intermediazione finanziaria avente ad oggetto derivati su valute - Prestazione di servizi di investimento - Autorizzazione - Necessità
Intermediazione finanziaria - Attività svolta da soggetto non abilitato in collaborazione con l'Istituto bancario - Responsabilità solidale della banca - Sussistenza.
Tribunale Firenze, 29 Gennaio 2016.
pubb. 23 Marzo 2016
Il mancato rispetto dello scopo del mutuo agevolato giustifica la risoluzione del contratto.
.
Cassazione civile, sez. I, 26 Gennaio 2016, n. 1369.
pubb. 23 Marzo 2016
Mutuo e finanziamento, foro del consumatore, mediazione obbligatoria e buona fede.
Mutuo e finanziamento - Foro del consumatore - Mediazione obbligatoria - TAEG ‑ Indeterminatezza - Nullità clausola - Sussistenza - Tassi BOT - Buona fede - Onorario - Mediazione avvocato - Sussistenza.
Giudice di Pace Buccino, 25 Gennaio 2016.
pubb. 06 Maggio 2016
Sospensione delle esecuzioni forzate a danno delle vittime di usura.
Usura – Sospensione dei termini per i processi esecutivi ex L.44/99.
Tribunale Pistoia, 20 Gennaio 2016.
pubb. 23 Giugno 2016
Nullità del mutuo fondiario per difetto di causa.
Verifica dello stato passivo – Credito privilegiato – Mutuo fondiario – Accertamento della finalità tipica del contratto – Insussistenza
Verifica dello stato passivo – Credito privilegiato – Mutuo fondiario – insussistenza della finalità tipica – Nullità del contratto per difetto di causa.
Tribunale Firenze, 20 Gennaio 2016.
pubb. 29 Gennaio 2016
Conto corrente bancario con castelletto di sconto e prescrizione dell'azione di ripetizione degli addebiti nulli.
Conto corrente bancario - Castelletto di sconto - Prescrizione dell'azione di ripetizione di addebiti nulli - Decorrenza dalla data dell'incasso o dell'addebito in conto corrente
Castelletto di sconto - Assimilazione all'apertura di credito - Esclusione
Procedimento civile - Onere della prova - Prova di un fatto negativo - Inversione dell'onere della prova - Esclusione - Distinzione tra rimesse solutorie e ripristinatorie - Onere della prova.
Tribunale Ortona, 19 Gennaio 2016.
pubb. 05 Febbraio 2016
Furto di carta bancomat e responsabilità della banca.
Furto di tessera bancomat – Responsabilità contrattuale della banca – Diligenza .
Cassazione civile, sez. I, 19 Gennaio 2016, n. 806.
pubb. 10 Febbraio 2016
Smarrimento della carta di credito: onere probatorio a carico dell'intermediario e modalità di applicazione della franchigia.
Servizi di pagamento elettronico - Normativa di cui al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 11 - Ripartizione del rischio a carico dell'intermediario - Colpa grave dell'utilizzatore - Ragionevolezza e ratio della normativa
Servizi di pagamento elettronico - Carta di credito - Smarrimento - Onere della prova
Servizi di pagamento elettronico - Carta di credito - Smarrimento - Onere a carico del titolare di verifiche periodiche ravvicinate della disponibilità della carta di credito - Esclusione
Servizi di pagamento elettronico - Smarrimento della carta di credito - Franchigia - Applicabilità sul totale complessivo degli importi addebitati.
Tribunale Firenze, 19 Gennaio 2016.
pubb. 22 Gennaio 2016
Usura e tasso di mora: clausola di salvaguardia e aumento della mora media rilevata dalla Banca d'Italia con delta del 2,10%.
Contratto di mutuo - Tasso di mora - Usura - Clausola di salvaguardia - Arrotondamento al tasso soglia usura arrotondato per difetto a favore del correntista - Esclusione ab origine della violazione della soglia dell'usura
Contratto di mutuo - Tasso di mora - Usura - Mancato rilevamento del tasso di mora da parte dei decreti trimestrali ministeriali - Aumento della mora media rilevata dalla Banca d'Italia con delta del 2,10%
Contratto di mutuo - Ammortamento alla francese - Maggiore onerosità - Capitalizzazione composta - Effetti sulla determinazione della quota di interessi - Esclusione.
Tribunale Padova, 13 Gennaio 2016.
Prec
1...
117
118
119
120
...198
Succ
Autori articoli recenti
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Anteprime e Linee Guida
Composizione negoziata della crisi: continuità aziendale indiretta e autorizzazione alla cessione da parte del Tribunale.
Anteprima
Tribunale di Ancona - Protocollo sul conferimento degli incarichi ai sensi dell'art. 5, comma 3, del CCII (Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza).
Linee Guida e Documenti
Le Sezioni Unite su cancellazione volontaria della società dal registro delle imprese e sorte dei crediti non inclusi in bilancio.
Anteprima
La Ristrutturazione dei Debiti del Consumatore.
ODCEC Roma
La Corte costituzionale sulla fideiussione ai fini dell’autorizzazione degli impianti di telecomunicazione.
Anteprima
segue...