SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 27 Ottobre 2016
Responsabilità oggettiva dell’intermediario finanziario per colpa o dolo del promotore.
Intermediazione finanziaria - Responsabilità dell’intermediario per fatto colposo o doloso del promotore - Limiti.
Tribunale Lagonegro, 14 Marzo 2016.
pubb. 09 Giugno 2016
Contratto di mutuo a tasso variabile, determinabilità ex art. 1284 c.c. e cumulo di interessi corrispettivi e moratori.
Contratti bancari – Contratto di mutuo a tasso variabile – Determinabilità ex art.1284 c.c. del tasso di interesse – Usura – Usura sopravvenuta – Esclusione – Cumulo interessi corrispettivi e moratori – Rigetto.
Tribunale Savona, 10 Marzo 2016.
pubb. 16 Marzo 2016
Conto corrente: applicazione di commissioni e interessi legittimi, segnalazione in centrale rischi e risarcimento del danno non patrimoniale.
Conto corrente – Applicazione commissioni e interessi illegittimi – Segnalazione in Centrale Rischi – Risarcimento danno non patrimoniale – Nesso di causalità
Conto corrente – Applicazione commissioni e interessi illegittimi – Segnalazione in Centrale Rischi – Risarcimento danno non patrimoniale – Quantificazione del danno
Conto corrente – Interessi usurari – Accertamento dell’usurarietà del tasso applicato – Commissione di massimo scoperto
Conto corrente – Interessi anatocistici – Esclusione .
Tribunale Padova, 09 Marzo 2016.
pubb. 16 Giugno 2016
Risarcimento del danno non patrimoniale alla vittima di usura bancaria per illegittima segnalazione in centrale rischi.
Usura – Calcolo del tasso reale applicato – Inclusione della Commissione di massimo scoperto
Illegittima segnalazione in Centrale Rischi di società commerciale – Responsabilità dell’istituto di credito segnalante – Risarcimento del danno non patrimoniale cagionato alla società.
Tribunale Padova, 09 Marzo 2016.
pubb. 14 Marzo 2017
Contratto di credito collegato e restituzione delle somme versate al mutuante in caso di risoluzione del contratto di acquisto del bene.
Mutuo e finanziamento in genere – Consumatore – Microimpresa – Finanziamento finalizzato all’acquisto – Collegamento – Ipotesi rilevanti – Fattispecie – Inadempimento del venditore – Mancata consegna del bene – Risoluzione del contratto di acquisto – Restituzione delle somme versate dall’acquirente a titolo di finanziamento in capo al mutuante.
Tribunale Torino, 09 Marzo 2016.
pubb. 18 Marzo 2016
Mutuo e usura, superamento del tasso soglia e somma algebrica tassi corrispettivo e moratorio.
Mutuo – Usura – Superamento del tasso soglia – Somma algebrica tassi corrispettivo e moratorio – Non rileva
Mutuo – Tasso di mora – Usura – Superamento tasso soglia – Nullità sola clausola determinativa di interessi moratori
Mutuo – Anatocismo – Ammortamento alla francese – Irrilevanza.
Tribunale Milano, 08 Marzo 2016.
pubb. 10 Giugno 2016
Cancellazione ex articolo 700 c.p.c. della segnalazione alla centrale rischi qualora il ricorrente non svolga attività di impresa suscettibile di pregiudizio.
Ricorso ex art.700 c.p.c. – Segnalazioni in CAI – Periculum in mora – Esclusione – Rigetto – Servizi di pagamento – Carta di credito – Legittimità della revoca dell’addebito sul rapporto di conto corrente.
Tribunale Napoli, 04 Marzo 2016.
pubb. 05 Maggio 2016
La banca non ha diritto di ritenzione sui titoli del proprio correntista, anche se questi ha prestato fideiussione verso la stessa banca in favore di un terzo.
Contratti bancari – Correntista titolare di dossier titoli ed obbligazioni – Qualità di garante di terzo – Diritto di ritenzione della banca dei titoli – Esclusione – Ritenzione illegittima dei titoli trattenuti a garanzia – Reato di appropriazione indebita – Configurabilità
Intermediazione finanziaria – Obbligazioni Argentine – Inadeguatezza dell’investimento – Informativa circa l’inadeguatezza per tipologia ma non per dimensione – Inadempimento contrattuale – Sussistenza
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Carenza di forma scritta – Sanatoria – Condizioni
Intermediazione finanziaria – Decreti Ministeriali indicanti i tassi soglia ex L. 108/1996 – Produzione in giudizio – Necessità – Esclusione – Natura normativa e non amministrativa – Principio iura novit curia – Operatività
Opposizione e decreto ingiuntivo – Chiamata in causa di terzo da parte dell’opponente – Modalità – Citazione diretta con l’atto di citazione in opposizione – Inammissibilità
Opposizione a decreto ingiuntivo – Carenza dei presupposti per l’emissione del decreto – Accertamento della pretesa monitoria nel giudizio a cognizione piena – Revoca del decreto opposto – Ammissibilità – Condanna al pagamento del credito azionato in decreto – Sussistenza.
Tribunale Rimini, 03 Marzo 2016.
pubb. 11 Gennaio 2019
Prova del l'inclusione del credito nell'operazione di cessione in blocco.
Ricorso proposto da banca incorporante la cessionaria di crediti in blocco ex art. 58 del d.lgs. n. 385 del 1998 - Onere dell'impugnante di dimostrare la propria legittimazione - Condizione e contenuto - Inosservanza - Inammissibilità del ricorso.
Cassazione civile, sez. I, 02 Marzo 2016, n. 4116.
pubb. 08 Marzo 2016
La banca è responsabile del danno provocato dalla clausola di 'rischio cambio' Euro/Franco Svizzero inserita nel contratto di leasing senza osservare i dettami del TUF in quanto da qualificarsi 'derivato implicito' o 'derivato incorporato'.
Contratto di leasing immobiliare – Clausola “rischio cambio” Euro / franco Svizzero – Carattere aleatorio – Derivato “implicito” o “incorporato” ai sensi dello IAS 39 e dell’art. 2426 comma 11-bis c.c., (entrato in vigore il 1.1.2016) avente causa autonoma – Applicabilità TUF.
Contratto quadro ex art. 23 TUF non necessità – Mancato rispetto art. 21 comma 1 lett. a) e b) TUF nonché art. 39, 40 e 42 Reg. Consob 16190/2007 – Sussiste – Risolvibilità del contratto di finanza incorporato – Sussiste – Responsabilità civile concedente e risarcimento del danno – Sussiste..
Tribunale Udine, 29 Febbraio 2016.
pubb. 25 Marzo 2016
Mediazione delegata e poteri di indirizzo del giudice.
Mediazione cd. delegata in materia bancaria – Indicazione dei temi della conciliazione da parte dell’AG per la futura mediazione – Poteri del giudice
Conto corrente di corrispondenza – Azione di accertamento – Onere della prova .
Tribunale Bari, 26 Febbraio 2016.
pubb. 09 Marzo 2016
Strumenti finanziari partecipativi e corrispondenza fra capitale nominale e capitale reale.
Società per azioni – Strumenti finanziari partecipativi – Esercizio del diritto di conversione – Preventiva verifica delle perdite maturate alla data della conversione – Necessità
Società per azioni – Strumenti finanziari partecipativi – Riserva apporti strumenti finanziari – Incidenza delle perdite subite dall’emittente
Società per azioni – Strumenti finanziari partecipativi – Esercizio del diritto di conversione – Limiti quantitativi.
Tribunale Napoli, 25 Febbraio 2016.
pubb. 08 Aprile 2016
Ai fini del calcolo del tasso usurario non si possono sommare interessi corrispettivi e interessi moratori.
Mutuo bancario – Interessi – Tassi usurari – Calcolo - Sommatoria di tasso per interesse corrispettivo e tasso per interesse moratorio - Esclusione
Mutuo bancario – Interessi – Tassi usurari – Riferiti al solo interesse moratorio – Nullità dell’obbligo di corresponsione della totalità degli interessi - Esclusione
Mutuo bancario – Interessi – Sistema di ammortamento “alla francese” – Anatocismo - Esclusione
Mutuo bancario – Interessi – Tassi usurari – Usura soggettiva – Elemento oggettivo.
Tribunale Bologna, 24 Febbraio 2016.
pubb. 06 Maggio 2016
Sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dalla Banca d'Italia ex art. 144 TUB per carenze in organizzazione e controlli interni non equiparabili a quelle irrogate dalla CONSOB ex art. 187 ter TUF per manipolazione del mercato.
Credito - Istituti o enti di credito - Altre aziende di credito - Vigilanza e controllo - Sanzioni irrogate ex art. 144 TUB per carenze organizzative e di controllo interno - Natura sostanzialmente penale - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 24 Febbraio 2016, n. 3656.
pubb. 26 Luglio 2016
Fidejussione a favore della Banca e foro del consumatore.
Foro del consumatore – Fidejussione in materia di rapporti bancari – Applicabilità – Assenza di collegamento con attività di impresa o professionale – Codice del Consumo – Direttiva 93/13/CEE.
Tribunale Reggio Emilia, 23 Febbraio 2016.
pubb. 24 Febbraio 2016
Ammissione di CTU: clausola uso su piazza, interessi ultra-legali, capitalizzazione trimestrale degli interessi, commissione di massimo scoperto, usura, prescrizione della ripetizione di indebito.
Clausola uso su piazza – Interessi ultra-legali – Capitalizzazione trimestrale degli interessi – Commissione di massimo scoperto – Usura – Prescrizione della ripetizione di indebito.
Tribunale Torino, 17 Febbraio 2016.
pubb. 11 Marzo 2016
Non costituisce collocamento fuori sede la sottoscrizione di certificati presso l'ufficio di un promotore finanziario incaricato del collocamento.
Offerta fuori sede – Sottoscrizione in ufficio personale promotore – Non ricorre – Previsione diritto di recesso – Non è dovuta.
Appello Ancona, 17 Febbraio 2016.
pubb. 12 Aprile 2016
Criteri differenti nella ricostruzione dell’andamento del conto corrente a seconda che il recupero del credito sia promosso dalla banca o dal cliente.
Conto corrente bancario – Azione di ripetizione – Accertamento somme dovute – Consulenza tecnica d’ufficio – Criteri per la ricostruzione dell’andamento del rapporto in caso di estratti conto incompleti – Differenti a seconda che ad agire sia la banca o il cliente.
Tribunale Foggia, 17 Febbraio 2016.
Prec
1...
116
117
118
119
...198
Succ
Autori articoli recenti
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Anteprime e Linee Guida
Composizione negoziata della crisi: continuità aziendale indiretta e autorizzazione alla cessione da parte del Tribunale.
Anteprima
Tribunale di Ancona - Protocollo sul conferimento degli incarichi ai sensi dell'art. 5, comma 3, del CCII (Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza).
Linee Guida e Documenti
Proporzionalità della pena e sequestro a scopo di estorsione.
Corte Costituzionale
Le Sezioni Unite su cancellazione volontaria della società dal registro delle imprese e sorte dei crediti non inclusi in bilancio.
Anteprima
La Ristrutturazione dei Debiti del Consumatore.
ODCEC Roma
segue...