SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Giugno 2016
Determinazione del tasso-soglia usurario di mora sulla base del tasso-soglia corrispettivo.
Usura – Mutuo bancario – Usurarietà del tasso di mora – In caso di superamento del tasso-soglia corrispettivo – Non sussiste – Modalità di confronto tra tasso di mora e tasso-soglia corrispettivo.
Tribunale Padova, 27 Aprile 2016.
pubb. 06 Maggio 2016
Contratti derivati, nullità del contratto swap per mancanza di equilibrio tra le prestazioni e mancanza di causa.
Contratti derivati swap – Nullità del contratto swap per mancanza di equilibrio tra le prestazioni e mancanza di causa – Omessa informazione.
Appello Torino, 22 Aprile 2016.
pubb. 11 Maggio 2016
Contratto di swap: nullità in assenza di conoscenza da parte del cliente del valore finanziario iniziale.
Contratto di swap – Nullità in assenza di conoscenza da parte del cliente del valore finanziario iniziale – Connessione della causa con l'assolvimento dell'onere informativo ovvero con la consapevolezza piena del cliente circa i rischi dell’operazione e le particolari connotazioni dello swap – Contratto swap con flusso negativo al momento della sua sottoscrizione – Assenza di causa concreta del negozio – Violazione del sinallagma e nullità ai sensi dell’art. 1418 c.c..
Appello Torino, 22 Aprile 2016.
pubb. 27 Aprile 2016
Ordinanza ex art.702-ter per la ripetizione di interessi anatocistici.
Anatocismo: Procedimento ex art.702 bis in materia di ripetizione di interessi anatocistici.
Tribunale Pavia, 21 Aprile 2016.
pubb. 29 Aprile 2016
Efficacia della clausola attributiva di competenza in un prospetto di emissione di titoli obbligazionari.
Rinvio pregiudiziale – Regolamento (CE) n. 44/2001 – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Nozione di “decisioni incompatibili” – Ricorsi non aventi lo stesso oggetto, diretti contro una pluralità di convenuti domiciliati in diversi Stati membri – Condizioni della proroga di competenza – Clausola attributiva di competenza – Nozione di “materia contrattuale” – Verifica dell’assenza di vincolo contrattuale valido.
Corte Giustizia UE, 20 Aprile 2016, n. .
pubb. 20 Maggio 2016
L’usurarietà del tasso di mora si apprezza con riguardo all’importo complessivo degli interessi conteggiati rapportato alla quota capitale.
Contratti bancari – Mutuo – Interessi – Tasso corrispettivo – Tasso di mora – Sommatoria – Usurarietà – Esclusione
Contratti bancari – Mutuo – Interessi – Tasso di mora – Usurarietà – Computo.
Tribunale Como, 20 Aprile 2016.
pubb. 27 Aprile 2016
Obbligo di best execution e tempi di esecuzione dell'ordine.
Intermediazione finanziaria – Obbligo di best execution – Ragioni di particolare urgenza – Onere di indicazione da parte del cliente .
Tribunale Milano, 19 Aprile 2016.
pubb. 03 Maggio 2016
Conto corrente bancario e recesso ad nutum.
Conto corrente bancario – Recesso ad nutum – Ammissibilità – Condizioni – Rispetto del termine di preavviso – Buona fede e correttezza nell’esecuzione del contratto
Conto corrente bancario – Recesso – Congruo preavviso – Necessità – Prosecuzione sino all'apertura di un nuovo conto – Insussistenza.
Tribunale Bari, 19 Aprile 2016.
pubb. 29 Aprile 2016
Ripetizione di interessi anatocistici e onere della prova.
.
Tribunale Milano, 18 Aprile 2016.
pubb. 26 Luglio 2016
Nullità del contratto e saldo iniziale più favorevole.
Contratti bancari – Rinnovazione del contratto con riporto del saldo negativo del conto precedente – Azione di nullità del contratto sostituito – In assenza di domanda di ripetizione da parte del correntista – Interesse ad agire – Sussistenza
Contratti bancari – Azione di nullità del contratto – In assenza di preventiva richiesta alla banca di copia della documentazione – Possibilità di sopperire alla mancanza di prova ex art.210 c.p.c. – Esclusione.
Tribunale Taranto, 16 Aprile 2016.
pubb. 21 Aprile 2016
Libertà di stabilimento: legittima la normativa di uno Stato membro che impone agli enti creditizi l’obbligo di comunicare all’amministrazione tributaria determinate informazioni relative agli attivi di clienti deceduti.
Rinvio pregiudiziale – Libertà di stabilimento – Articolo 49 TFUE – Normativa di uno Stato membro che impone agli enti creditizi l’obbligo di comunicare all’amministrazione tributaria determinate informazioni relative agli attivi di clienti deceduti, ai fini della riscossione dell’imposta sulle successioni – Applicazione di detta normativa alle succursali aventi sede in un altro Stato membro in cui il segreto bancario vieta, in linea di principio, tale comunicazione.
Corte Giustizia UE, 14 Aprile 2016, n. .
pubb. 24 Giugno 2016
Usura, rilevanza delle istruzioni della Banca D'Italia.
Le istruzioni della Banca d'Italia devono essere prese quale riferimento per il calcolo del TEG - Il giudice non può valutare arbitrariamente il contenuto del precetto di cui all'art. 644 c.p. - Le commissioni di massimo scoperto non possono essere inserite nel calcolo del TEG fino al 1.1.2010 - Probabilistici come quello c.d. "worst case".
Tribunale Treviso, 14 Aprile 2016.
pubb. 28 Aprile 2016
E' nullo il contratto di swap concluso presso la sede della società privo dell'indicazione della facoltà di recesso ex art. 30 TUF.
Intermediazione finanziaria - Contratto di swap - Natura di strumento finanziario - Indicazione nel contratto della facoltà di recesso - Necessità - Nullità.
Tribunale Roma, 13 Aprile 2016.
pubb. 22 Aprile 2016
Azione del garante ex art. 1945 c.c. per la corretta rideterminazione del saldo dare-avere del rapporto bancario.
Nullità clausole contrattuali - Azione del garante ex art. 1945 c.c.
Saldo zero - Applicabilità anche nel caso di azione proposta dal correntista.
Tribunale Ancona, 12 Aprile 2016.
pubb. 06 Settembre 2016
Procedimento cautelare per la cancellazione della segnalazione a sofferenza in Centrale Rischi.
Centrale Rischi – Segnalazione a sofferenza – Obbligo di preavviso – Distinzione tra cliente consumatore e non consumatore
Centrale Rischi – Segnalazione a sofferenza – Presupposti per la segnalazione a sofferenza
Centrale Rischi – Segnalazione a sofferenza – Presupposto del periculum in mora per chiederne la cancellazione ex art. 700 c.p.c..
Tribunale Locri, 12 Aprile 2016.
pubb. 27 Aprile 2016
Nullità del contratto quadro che regola la prestazione di servizi bancari e di investimento in assenza di firma della banca.
Diritto finanziario - Nullità del contratto quadro che regola la prestazione di servizi bancari e di investimento in assenza di firma della banca - Inammissibilità della convalida del contratto nullo ex art. 1423 c.c. .
Cassazione civile, sez. I, 11 Aprile 2016, n. 7068.
pubb. 19 Aprile 2016
Riconoscimento della validità del rating rilasciato da Cerved Rating Agency.
Attività di rating - Agenzie - Riconoscimento della validità del rating rilasciato da Cerved Rating Agency.
T.A.R. Lombardia, 08 Aprile 2016.
pubb. 21 Aprile 2016
La clausola di salvaguardia per la determinazione degli interessi moratori non esclude l'usura.
Mutuo – Interessi moratori – Clausola di salvaguardia – Usurarietà – Gratuità del mutuo
Mutuo – Interessi moratori – Clausola di salvaguardia – Usurarietà – Gratuità del mutuo – Esecuzione immobiliare.
Tribunale Brindisi, 07 Aprile 2016.
Prec
1...
115
116
117
118
...199
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
Il Tribunale di Roma sulla misura cautelare atipica che inibisce la negoziazione di assegni bancari.
Agenzia Entrate
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Tribunale di Nola - Liquidazione mediante assegnazione del bene in sede concorsuale.
Anteprima
segue...