SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 19 Febbraio 2015
Mutuo a tasso variabile con ammortamento alla francese: effetti dell'estinzione anticipata sugli interessi dovuti.
Mutuo - Tasso variabile - Piano di ammortamento alla francese - Estinzione anticipata - Pagamento di interessi in misura maggiore rispetto alla pattuizione.
Giudice di Pace Santa Maria Capua Vetere, 20 Gennaio 2015.
pubb. 25 Febbraio 2015
Monitoraggio del Var e responsabilità dell'intermediario e del Consorzio Patti Chiari per aver mantenuto un determinato titolo nel Listino.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi dell'intermediario - Obblighi informativi passivi e attivi - Distinzione
Intermediazione finanziaria - Intermediario aderente al Consorzio Patti Chiari - Monitoraggio dell'andamento del titolo attraverso il Var - Necessità - Responsabilità per mantenimento del titolo nel Listino Patti Chiari - Sussistenza.
Tribunale Torino, 14 Gennaio 2015.
pubb. 23 Febbraio 2015
Responsabilità della banca per il pagamento di assegno bancario non trasferibile a persona diversa dal reale beneficiario.
Responsabilità della banca ex art. 43 del r.d. 21 dicembre 1933 n. 1736 per il pagamento di assegno bancario non trasferibile a persona diversa dal reale beneficiario - Natura contrattuale - Violazione dei criteri stabiliti dalla circolare ABI del 7-5-2001 - Impossibilità della prestazione per causa non imputabile - Insussistenza
Trasmissione dell’assegno bancario tramite posta ordinaria - Concorso colposo del soggetto emittente l’assegno - Insussistenza .
Tribunale Mantova, 13 Gennaio 2015.
pubb. 16 Febbraio 2015
L’ammortamento c.d. “alla francese” non comporta nessuna violazione dell’art. 1283 c.c..
Anatocismo - Ammortamento alla francese - Interessi.
Tribunale Treviso, 12 Gennaio 2015.
pubb. 04 Febbraio 2015
Clausola che impegna l'intermediario ad informare il cliente sulle variazioni significative del livello di rischio.
Intermediazione finanziaria - Clausola relativa agli obblighi informativi - Variazione del livello di rischio - Fattispecie in tema di obbligazioni Lehman Brothers.
Tribunale Milano, 09 Gennaio 2015.
pubb. 12 Gennaio 2015
Concordato preventivo e presupposti per i vari tipi di segnalazione in Centrale rischi.
Concordato preventivo - Segnalazioni in Centrale rischi - Segnalazione come "incaglio" o come "sofferenza" - Concordato in bianco e concordato con continuità - Fatti nuovi che giustificano la segnalazione a sofferenza - Ammissione dello stato di crisi da parte del debitore che deposita la domanda di concordato.
Tribunale Monza, 22 Dicembre 2014.
pubb. 26 Gennaio 2015
Responsabilità dell’intermediario in caso di acquisto di BTP con simultanea vendita di opzioni put.
Intermediazione finanziaria – Prodotto complesso denominato BTP Online o Index o Tel – Acquisto di BTP con simultanea vendita di opzioni put – Misura della diligenza richiesta all’intermediario – Obbligo di assolvere con particolare attenzione gli obblighi informativi in merito alle caratteristiche e alla rischiosità della componente derivativa – Sussiste – Onere probatorio a carico dell’intermediario – Sussiste
Intermediazione finanziaria – Contratto di vendita di strumento finanziario complesso denominato BTP Online o Index o Tel – Mancato assolvimento degli obblighi informativi da parte dell’intermediario – Conseguenze – Nullità del contratto – Esclusione – Responsabilità precontrattuale dell’intermediario – Sussiste
Intermediazione finanziaria – Comportamento illecito del promotore finanziario – Appropriazione del denaro contante ricevuto dal cliente con la prospettiva di investirlo in prodotto finanziario rivelatosi inesistente – Prova della consegna del denaro – Presenza di indizi gravi, precisi e concordanti – Sufficienza
Intermediazione finanziaria – Responsabilità dell’intermediario per fatto illecito del promotore finanziario ex art. 31 d.lgs. n. 58/1998 – Natura oggettiva – Nesso di occasionalità necessaria tra condotta del promotore e danno arrecato al terzo – Sufficienza – Tono confidenziale usato dal promotore in una missiva diretta al cliente danneggiato – Irrilevanza.
Tribunale Perugia, 22 Dicembre 2014.
pubb. 07 Gennaio 2015
La banca che eccepisce la prescrizione deve indicare e provare la natura solutoria delle singole prestazioni.
Conto corrente – Apertura di credito – Eccezione di prescrizione della banca – Carattere solutorio dei pagamenti – Onere della prova a carico della banca .
Tribunale Lecce, 18 Dicembre 2014.
pubb. 08 Gennaio 2015
Concordato preventivo, anticipazioni regolate in conto corrente e diritto della banca di avvalersi del patto di compensazione.
Anticipazioni su ricevute bancarie in conto corrente - Ricevute incassate dalla banca dopo l’ammissione del correntista alla procedura di amministrazione controllata - Compensazione con altri crediti della banca verso il correntista - Legittimità - Condizioni e limiti.
Tribunale Reggio Emilia, 18 Dicembre 2014.
pubb. 26 Febbraio 2015
Intermediazione finanziaria, doveri informativi e adeguatezza dell'operazione.
Intermediazione finanziaria – Obbligazioni Lehman Brothers – Obblighi informativi dell'intermediario – Art. 21 TUF – Fase prenegoziale e fase esecutiva
Intermediazione finanziaria – Obbligazioni Lehman Brothers – Inadeguatezza investimento – Inadempimento contrattuale – Risarcimento del danno – Nesso causale in re ipsa – Quantum del danno
Art. 29 Reg. Consob 11522/98 – Disposizione di ordine pubblico – Operazione non adeguata – Obbligo contrattuale di informare per iscritto – Mancanza – Obbligo di astensione – Cliente retail – Dichiarazione di propensione al rischio alta – Valenza abitudini di investimento.
Appello Trieste, 18 Dicembre 2014.
pubb. 08 Gennaio 2015
Interessi corrispettivi e moratori, distinzione e trattamento ai fini della verifica del superamento del tasso soglia.
Interessi corrispettivi e moratori - Distinzione - Verifica del superamento della soglia dell'usura - Somma aritmetica - Esclusione.
Tribunale Treviso, 09 Dicembre 2014.
pubb. 26 Marzo 2015
Al leasing traslativo si applica la disciplina di carattere inderogabile di cui all’art. 1526 c.c..
Leasing traslativo – Risoluzione anticipata – Nullità della clausola
Leasing traslativo – Risoluzione anticipata – Arricchimento indebito – Nullità della clausola .
ABF Roma, 05 Dicembre 2014.
pubb. 28 Maggio 2015
Usura bancaria, determinazione del TEG della singola operazione, nullità parziale del contratto e nullità virtuale di protezione.
Usura bancaria – Determinazione del TEG della singola operazione – Artt. 644 IV comma c.p. e 1815 c.c. – Il tasso di interesse oggetto della fattispecie penale – Nullità parziale del contratto – Nullità virtuale di protezione – Istruzioni per la rilevazione del TEGM fornite dalla Banca d’Italia – Irrilevanza.
Tribunale Reggio Emilia, 04 Dicembre 2014.
pubb. 09 Settembre 2015
Azioni di accertamento negativo e di ripetizione dell'indebito: grava sul correntista attore l'onere di provare i fatti costitutivi del proprio diritto.
Contratti bancari – Conto corrente – Azione di accertamento negativo e di ripetizione dell'indebito – Domanda di consegna documentazione ex art. 119 c IV TUB formulata in corso di causa – Richiesta ordine esibizione ex art. 210 c.p.c. – Inammissibilità.
Tribunale Oristano, 04 Dicembre 2014.
pubb. 11 Gennaio 2019
La cessione del credito non trasferisce il diritto all'inefficacia del pagamento, funzionalmente collegato all'esecuzione collettiva.
Cessione di credito – Trasferimento del diritto all'inefficacia del pagamento – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 04 Dicembre 2014, n. 25660.
pubb. 15 Dicembre 2014
Soglie di usura ed interessi moratori: deve tenersi conto della maggiorazione media del 2,1% di cui ai decreti trimestrali.
Usura – Interessi di mora – Individuazione tasso soglia – Maggiorazione del 2,1% prevista dai Decreti Trimestrali – Sommatoria corrispettivi e moratori (Divieto) – Clausola di salvaguardia
Leasing traslativo – Applicabilità analogica art. 1526 cc – Restituzione del bene – Domanda proposta prima della vendita o del riutilizzo del bene locato – Improponibilità.
Tribunale Milano, 03 Dicembre 2014.
pubb. 12 Febbraio 2015
Intermediazione finanziaria e nullità di protezione.
Intermediazione finanziaria – Acquisto di obbligazioni argentine – Nullità di protezione – Insussistenza
Intermediazione finanziaria – Acquisto di obbligazioni argentine – Violazione delle norme imperative e nullità del contratto – Illegittimità precontrattuali – Norme applicabili – Insussistenza.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 03 Dicembre 2014.
pubb. 05 Agosto 2015
Verifica usurarietà del tasso, commissione di estinzione anticipata e interessi moratori.
Mutuo – Usura – Verifica usurarietà del tasso – Commissione di estinzione anticipata – Interessi moratori .
Tribunale Bari, 01 Dicembre 2014.
Prec
1...
127
128
129
130
...198
Succ
Autori articoli recenti
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
Le 7 Sentenze della Settimana in tema di Esecuzioni Immobiliari.
Avv. Maria Teresa De Luca
segue...