SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Maggio 2013
Incompetenza dell’ABF rispetto alle assicurazioni ricomprese nel pacchetto del mutuo.
Assicurazione incendio inclusa in pacchetto mutuo ipotecario – Questioni attinenti all’interpretazione e all’adempimento del contratto – Competenza dell’Arbitro – Esclusione..
ABF Napoli, 18 Aprile 2013.
pubb. 02 Maggio 2013
Cessione di crediti in blocco, requisiti soggettivi, insussistenza, nullità.
Cessione di crediti in blocco ai sensi della Legge n. 130/1999 - Necessaria iscrizione dell’acquirente all’elenco degli Intermediari ex art. 107 T.U.B. - Insussistenza - Nullità del contratto..
Tribunale Cagliari, 17 Aprile 2013.
pubb. 26 Giugno 2013
Cointestazione e compensazione.
Conto corrente bancario – Cointestazione (a firma disgiunta, come congiunta) – Conto deposito – Compensazione con debito di uno solo dei cointestatari – Dell’intero saldo – Ammissibilità..
ABF Milano, 15 Aprile 2013.
pubb. 05 Giugno 2013
Leasing ed errori dell’intermediario nei conteggi delle somme dovute. Il cliente ha diritto di conoscere il piano di ammortamento utilizzato per i conteggi.
Leasing – Errore dell’intermediario nei conteggi delle somme – Piano di ammortamento utilizzato in concreto – Dovere dell’intermediario di esibire il relativo documento..
ABF Milano, 12 Aprile 2013.
pubb. 08 Luglio 2013
Cointestatario superstite di c/c e diritto a domandare la documentazione del relativo rapporto.
Conto corrente bancario – Cointestazione – Morte di uno dei cointestatari – Liquidazione della quota spettante al cointestatario superstite – Permanenza del diritto del cointestatario superstite a domandare la documentazione relativa al rapporto..
ABF Milano, 11 Aprile 2013.
pubb. 05 Giugno 2013
Leasing, rinegoziazione e clausola di non contestabilità di quanto in precedenza pagato. La clausola è vessatoria ex art. 1341, comma 2, c.c..
Leasing – Rinegoziazione – Clausola di non contestazione di quanto già versato all’intermediario – Negozio di accertamento – Esclusione – Clausola limitativa della facoltà di contestare e opporre eccezione – Sussistenza – Vessatorietà ex art. 1341, comma 2, c.c...
ABF Milano, 10 Aprile 2013.
pubb. 12 Giugno 2013
Stipulazione di piano di rientro e (non) cancellazione della segnalazione in Centrale Rischi.
Centrale Rischi – Segnalazioni illegittime – Piano di rientro da una precedente esposizione debitoria segnalata come sofferenza – Diritto del cliente alla cancellazione dell’iscrizione – Insussistenza..
ABF Milano, 10 Aprile 2013.
pubb. 20 Giugno 2013
Modalità di (non) esercizio del ius variandi.
Ius variandi ex art. 118 TUB – Modalità di non esercizio – Applicazione anteriore alla comunicazione all’applicazione – Compiuta mancanza di motivazione allegata nella comunicazione..
ABF Milano, 10 Aprile 2013.
pubb. 27 Giugno 2013
Esercizio del ius variandi e mancata applicazione delle modifiche.
Ius variandi – Esercizio – Mancata applicazione delle nuove condizioni – Espresso riferimento alle precedenti commissioni nelle comunicazioni periodiche – Successiva applicazione delle nuove commissioni – Illegittimità..
ABF Milano, 10 Aprile 2013.
pubb. 24 Aprile 2013
Contratti e operazioni bancarie.
Mandato di pagamento F24 – Omesso pagamento – Copia modello F24 con timbro e sigla del cassiere – Responsabilità contrattuale ex art. 1228 c.c. – Risarcimento danni per lucro cessante – Sussiste. .
Tribunale Teramo, 05 Aprile 2013.
pubb. 29 Maggio 2013
Limiti di competenza dell’ABF in materia di operazioni di investimento.
Prestito obbligazionario – Mancata consegna della documentazione riferibile alla sottoscrizione di obbligazioni – Incompetenza dell’ABF..
ABF Milano, 05 Aprile 2013.
pubb. 06 Giugno 2013
Commissione di affidamento e di sconfinamento.
Commissione di affidamento e di sconfinamento – Applicazione. .
ABF Roma, 05 Aprile 2013.
pubb. 06 Giugno 2013
Validità dell'assegno in bianco, abusivo riempimento e responsabilità del traente malgrado l'illegittimo riempimento del primo prenditore.
Assegno in bianco nel nome del solo prenditore (munito di firma cambiaria, così come di data) – Valido ordine di pagamento – Configurabilità – Idoneità a conservare la sua tipica efficacia cartolare – Configurabilità – Divieto di circolazione al portatore per l’assegno – Inconfigurabilità.
Nome del prenditore – Mancata ricomprensione tra i requisiti di cui agli artt. 1 e 2, l. ass.. – Validità dell’assegno – Conferma.
Illegittimo riempimento del primo prenditore – Responsabilità cambiaria del traente – Configurabilità – Contributo alla fattispecie cambiaria “preliminare”, poi abusivamente integrata – Fondamento.
Possessore dell’assegno, estraneo al rapporto fondamentale – Buona fede – Violazione del patto di riempimento – Inopponibilità.
Completamento abusivo – Ipotesi del terzo che ha operato il riempimento – Opponibilità.
Abusivo riempimento del titolo – Onere della prova – Incombe sul debitore – Mezzi di prova querela di falso – Necessità – Esclusione..
Tribunale Brindisi, 05 Aprile 2013.
pubb. 13 Giugno 2013
Preavviso alla segnalazione in Centrale Rischi. Specificità e puntualità.
Centrale Rischi – Segnalazione – Necessità del preavviso – Natura generale ed astratta della comunicazione – Non sufficienza – Specificità e puntualità della comunicazione – Necessità. .
ABF Roma, 05 Aprile 2013.
pubb. 17 Aprile 2013
Mutuo fondiario e superamento del limite finanziabile; conversione del contratto nullo per violazione di norme imperative.
Mutuo fondiario, superamento del limite finanziabile - Nullità parziale del contratto.
Contratto nullo per violazione di norme imperative - Conversione del contratto - Inammissibilità..
Tribunale Cagliari, 04 Aprile 2013.
pubb. 15 Aprile 2013
Doveri informativi dell'intermediario, andamento dei titoli e consulenza incidentale; operazione in conflitto di interessi e onere della prova.
Prestazioni di servizi di investimento – Violazione dei doveri di informazione da parte dell’intermediario finanziario – Violazione del divieto di effettuare operazioni in conflitto di interessi o inadeguate al profilo patrimoniale del Cliente – Nullità del contratto di intermediazione finanziaria – Esclusione.
Prestazione di servizi di investimento – Risoluzione del contratto di intermediazione finanziaria per inadempimento – Ammissibilità.
Prestazione di servizi di investimento – Risoluzione del contratto di intermediazione finanziaria per inadempimento – Presupposti – Gravità dell’inadempimento in relazione all’intero rapporto di prestazione di servizi di investimento.
Prestazione di servizi di investimento – Risoluzione del contratto di intermediazione finanziaria per inadempimento – Effetti – Risoluzione di tutte le operazioni effettuate in esecuzione del contratto di intermediazione finanziaria, ivi comprese quelle comportanti effetti favorevoli per il cliente, ed obbligo delle reciproche restituzioni.
Prestazione di servizi di investimento – Doveri di informazione da parte dell’intermediario finanziario – Estensione al periodo successivo all’acquisto di strumenti finanziari – Esclusione.
Prestazione di servizi di investimento – Acquisto di obbligazioni “Argentina” – Percezione della sussistenza di un serio e concreto rischio di default dell’emittente anteriormente ai primi mesi dell’anno 2001 – Esclusione..
Tribunale Trapani, 03 Aprile 2013.
pubb. 29 Maggio 2013
L’usura sopravvenuta è rilevante.
Contratti di credito – Tasso soglia – Superamento in corso del rapporto – Usura sopravvenuta – Rilevanza – Interessi oltre il tasso soglia – Non debenza..
ABF Napoli, 03 Aprile 2013.
pubb. 03 Giugno 2013
Sul valore probatorio delle risultanze informatiche della banca.
Risultanze informatiche delle registrazioni delle operazioni – Scritture contabili – Sostanziale parificazione..
ABF Milano, 03 Aprile 2013.
Prec
1...
141
142
143
144
...198
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?.
Anteprima
E' inammissibile la querela di falso proposta contro atti compiuti dal pubblico ministero nel corso delle indagini preliminari?.
Agenzia Entrate
La sospensione straordinaria emergenziale dei termini processuali si applica anche alle opposizioni esecutive?.
Anteprima
segue...