SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Aprile 2013
Operazioni e servizi bancari e finanziari; nullità per violazione delle norme sulla trasparenza.
Operazioni e servizi bancari e finanziari - Violazione delle norme sulla trasparenza - Nullità del contratto..
Tribunale Cagliari, 21 Marzo 2013.
pubb. 17 Aprile 2013
Domanda cautelare di cancellazione di segnalazione alla centrale rischi e applicazione della normativa sulla privacy.
Domanda cautelare in corso di causa diretta ad ottenere la cancellazione dell’illegittima segnalazione a sofferenza alla centrale rischi – Inapplicabilità, in generale, della disciplina sul codice della privacy e, in particolare, del rimedio cautelare previsto dagli artt. 5 e 10, comma 4, del d. lgs. 1 settembre 2011 n. 150 – Provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. – Ammissibilità – Modalità della segnalazione..
Tribunale Verona, 18 Marzo 2013.
pubb. 10 Aprile 2013
Presunzione di decadenza dalle domande ed eccezioni non riproposte; doveri informativi dell'intermediario e indicazione specifica delle singole ragioni di inadeguatezza dell'operazione.
Onere di riproporre le domande ed eccezioni non accolte in primo grado – Riproposizione per la prima volta in sede di udienza di precisazione conclusioni – Decadenza – Non sussiste.
Contratti di investimento – Art. 29, reg. Consob n. 11522/2008 – Criteri per la valutazione dell'adeguatezza e requisiti di forma della relativa clausola.
Obblighi informativi dell'intermediario – Estensione, in ragione della operatività pregressa – Rilevanza di precedenti operazioni speculative – Non sussiste.
Ordine di acquisto – Clausola sottoscritta dal cliente, in cui si attesta la conformità dell'operazione agli obiettivi di investimento – Natura di clausola di stile – Valore confessorio – Non sussiste..
Appello Palermo, 15 Marzo 2013.
pubb. 25 Marzo 2013
Determinazione del tasso di usura e costo della polizza assicurativa; interpretazione della normativa e opinioni della Banca d'Italia.
Usura – Tasso usurario – Voci ricomprese – Credito al consumo – Cessione del quinto dello stipendio – Polizza assicurativa a garanzia del rischio morte, invalidità e perdita di impiego del debitore – Inclusione – Necessità.
Usura – Banca d’Italia – Funzione meramente tecnico-statistica dell’intervento..
Tribunale Busto Arsizio, 12 Marzo 2013.
pubb. 09 Maggio 2013
Ripetizione di somme indebitamente versate sul conto corrente, onere della prova a carico della banca nell’ipotesi di costante variazione del tasso nel corso del rapporto.
Conto corrente bancario – Nullità di clausole relative all’apertura di credito – Ripetizione di somme indebitamente versate – Onere della prova a carico del correntista – Costante variazione del tasso – Prova indiretta del rinvio al cosiddetto uso piazza – Eventuale pattuizione scritta del primo tasso di interesse – Mancanza di pattuizione per le variazioni successive..
Tribunale Taranto, 11 Marzo 2013.
pubb. 23 Maggio 2013
MY Way, operazione negoziale complessa ad alto rischio e inadempimento agli obblighi informativi.
MY Way - Nullità ai sensi dell’art. 30 comma 7 D.Lgs. 58/98 per la mancata indicazione della facoltà di recesso nel modulo - Collegamento negoziale e nullità - Inadeguatezza della operazione agli obiettivi di investimento - Omesso adempimento da parte della banca degli obblighi informativi - Responsabilità precontrattuale della banca - Annullabilità dell’operazione negoziale per errore essenziale e riconoscibile..
Tribunale Taranto, 08 Marzo 2013.
pubb. 18 Marzo 2013
Servizio POS con carta di credito, storno di somme, onere della prova della banca e buona fede.
Procedimento civile – Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Domanda di restituzione di somma di denaro indebitamente stornata al cliente dalla banca a seguito di transazioni commerciali a mezzo del servizio POS in uso al medesimo cliente non andate a buon fine – Onere della banca di dimostrare in maniera specifica il dolo o la colpa grave del cliente nell’accettare la carta di credito.
Procedimento civile – Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Domanda di restituzione di somma di denaro indebitamente stornata al cliente dalla banca a seguito di transazioni commerciali a mezzo del servizio POS in uso al medesimo cliente non andate a buon fine – Onere della banca di dimostrare di aver effettivamente corrisposto la somma poi stornata al cliente.
Procedimento civile – Ricorso ex art. 700 c.p.c. – Recesso senza preavviso della banca dalla convenzione di utilizzo delle carte di credito – Illegittimità del recesso della banca effettuato dalla banca genericamente e senza preavviso..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 05 Marzo 2013.
pubb. 22 Maggio 2013
Conto corrente bancario, opposizione allo stato passivo e onere della prova.
Conto corrente bancario – Prova – Procedimento di ingiunzione – Giudizio di opposizione – Prova del credito della banca – Produzione dell’estratto conto relativo all’intero rapporto – Necessità..
Tribunale Milano, 05 Marzo 2013.
pubb. 11 Marzo 2013
Polizza equity unit linked, natura finanziaria e applicabilità delle disposizioni del Testo Unico della Finanza 58/98 e del Regolamento Consob 11522/1998.
Contratto di assicurazione sulla vita - Polizza unit linked - Prestazione a carico della società di assicurazioni collegata al valore di un fondo azionario interno prescelto al momento della sottoscrizione - Esposizione del premio versato ai titoli dell’indice Morgan Stanley Capital International (MSCI) World Information Technology - Assenza di garanzia in ordine alla restituzione del capitale versato dall’assicurato - Natura finanziaria del contratto - Sussistenza.
Polizza unit linked - Natura finanziaria - Applicabilità delle disposizioni del Testo Unico della Finanza 58/98 e del Regolamento Consob 11522/1998 ai contratti sottoscritti in epoca antecedente al Legge 262/2005 ed al Decreto legislativo 303/2006 - Ammissibilità.
Polizza unit linked - Obblighi informativi a carico della compagnia di assicurazione in sede di collocamento del contratto - Scelta di investimento consapevole ed informata da parte dell’assicurato - Necessità - Attribuzione di indici di rilevanza ai prodotti analoghi acquistati dal risparmiatore in epoca successiva alla sottoscrizione del contratto - Esclusione - Attribuzione di rilevanza ai prodotti del ramo vita a capitale garantito acquistati dal risparmiatore in epoca antecedente alla sottoscrizione del contratto - Necessità.
Polizza unit linked - Natura finanziaria - Violazione delle disposizioni del Testo Unico della Finanza e del Regolamento Consob 11522/1998 in sede di collocamento del prodotto - Responsabilità precontrattuale ex art. 1337 cod. civ. - Sussistenza..
Tribunale Gela, 02 Marzo 2013.
pubb. 17 Aprile 2013
Prescrizione dell’azione di ripetizione dell’indebito relativo a rimesse extrafido di natura solutoria e onere della prova.
Ripetizione dell’indebito – Prescrizione – Dies a quo – Onere della prova..
Tribunale Prato, 01 Marzo 2013.
pubb. 08 Aprile 2013
Ripetizione di interessi anatocistici e formulazione dell'eccezione di prescrizione.
Anatocismo - Ripetizione delle somme indebitamente pagate dal cliente - Prescrizione dell'azione - Eccezione - Formulazione specifica dell'eccezione con riferimento ad ogni versamento avente funzione assolutoria.
Anatocismo - Adempimento di obbligazione naturale - Esclusione..
Appello Milano, 20 Febbraio 2013.
pubb. 01 Maggio 2013
Ripetizione degli interessi anatocistici, rimesse con funzione solutoria, necessaria chiusura del conto e onere di allegazione e prova dell'eccezione di prescrizione.
Apertura di credito - Ripetizione degli interessi anatocistici - Prescrizione dell'azione - Valutazione della natura ripristinatoria della provvista - Chiusura del conto - Necessità.
Apertura di credito - Ripetizione dell'indebito - Allegazione e dimostrazione del fatto costitutivo dell'eccezione di prescrizione - Necessità - Decorrenza dalla data di chiusura del conto..
Appello Lecce, 19 Febbraio 2013.
pubb. 02 Settembre 2013
Rimborso anticipato del contratto di finanziamento e quota assicurativa.
Estinzione anticipata del finanziamento – Applicazione art. 125 TUB alla luce dei principi di trasparenza e buonafede - Rimborso oneri anticipati per la quota parte non maturata (costi recurring).
Estinzione anticipata del finanziamento – Richiesta rimborso premio assicurativo non goduto – Assicurazione a stipula facoltativa e di durata inferiore al finanziamento – Insussistenza del rapporto di accessorietà – Incompetenza ratio materie dell’ABF..
ABF Roma, 18 Febbraio 2013.
pubb. 22 Gennaio 2014
Usura, conversione del mutuo usurario in mutuo gratuito e applicazione a tutti i tipi di interesse, anche moratori.
Usura - Sanzione contenuta nell'articolo 1815, comma 2, c.c. - Conversione del mutuo usurario in mutuo gratuito - Abbandono del presupposto soggettivo dello stato di bisogno del debitore - Limite oggettivo della soglia di usura - Applicazione a qualunque somma dovuta a titolo di interesse legale, convenzionale, corrispettivo o moratorio..
Appello Venezia, 18 Febbraio 2013.
pubb. 22 Maggio 2013
È vessatoria la clausola di determinazione degli interessi moratori illeggibile a causa della misura dei caratteri utilizzati.
Contratti bancari – Mutuo e finanziamento in genere – Credito ai consumatori – Oneri economici – Interessi moratori – Vessatorietà della clausola di determinazione degli interessi moratori in ragione della misura dei caratteri – Nullità – Sussistenza..
Tribunale Genova, 14 Febbraio 2013.
pubb. 02 Settembre 2013
Nullità del Bausparvertrag.
Contratto di finanziamento – Contratto di risparmio edilizio (Bausparvertrag) – Disciplina tipica tedesca – Previsione “diritto di stipula” - Natura di clausola penale – Applicazione art. 3 Convenzione di Roma - Nullità per contrarietà art. 120 bis TUB – Ripetibilità importo versato come “diritto di stipula” ex art. 2033 c.c..
ABF Napoli, 14 Febbraio 2013.
pubb. 27 Febbraio 2014
Individuazione del TEGM applicabile e regola della prevalenza della sostanza sulla forma.
Usura – Qualificazione dell’operazione – Ai fini dell’individuazione del TEGM effettivamente applicabile – Principio della prevalenza della sostanza sulla forma – Applicazione. .
ABF Napoli, 12 Febbraio 2013.
pubb. 18 Luglio 2013
Interessi usurari: ecco il sistema di calcolo.
Interessi usurari – Sistema di calcolo e accertamento – Riferimento al tasso Effettivo – Sussiste..
Tribunale Catanzaro, 07 Febbraio 2013.
Prec
1...
143
144
145
146
...198
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?.
Anteprima
E' inammissibile la querela di falso proposta contro atti compiuti dal pubblico ministero nel corso delle indagini preliminari?.
Agenzia Entrate
La sospensione straordinaria emergenziale dei termini processuali si applica anche alle opposizioni esecutive?.
Anteprima
segue...