SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Novembre 2012
Contratti swap ed esclusione delle cd. commissioni implicite.
Contratti swap - Commissioni volte a remunerare il servizio dell'intermediario - Pattuizione specifica - Necessità..
Tribunale Pescara, 24 Ottobre 2012.
pubb. 10 Dicembre 2012
Contratti di credito collegati e tutela del consumatore in caso di inadempimento del fornitore.
Mutuo - Finanziamento finalizzato all’acquisto - Art 125 quinquies TUB - Diritto intertemporale.
Mutuo - Finalizzato finalizzato all’acquisto - Collegamento - Ipotesi rilevanti - Fattispecie..
ABF Milano, 23 Ottobre 2012.
pubb. 29 Ottobre 2012
Illegittima segnalazione la sofferenza e rimedio cautelare tipico ex artt. 10 e 5 d.lgs. 150/2011.
Centrale rischi - Illegittima segnalazione a sofferenza - Rimedio cautelare - Ricorso all'articolo 700 c.p.c. - Inammissibilità - Rimedio cautelare tipico ex artt. 10 e 5 d.lgs. 1 settembre 2011, n. 150..
Tribunale Verona, 22 Ottobre 2012.
pubb. 26 Novembre 2012
Lehman Brothers Holdings Inc. e conoscibilità della situazione di difficoltà già dall'agosto del 2007.
Doveri informativi, di correttezza e di buona fede dell'intermediario - Violazione - Acquisto di obbligazioni Lehman Brothers Holdings Inc. effettuato nel febbraio del 2008 - Conoscibilità della situazione di difficoltà economica dell'emittente - Fattispecie..
Tribunale Salerno, 20 Ottobre 2012.
pubb. 17 Luglio 2013
Produzione in giudizio del contratto quadro non sottoscritto e azione di nullità proposta dal cliente.
Intermediazione finanziaria - Contratto quadro mancante della sottoscrizione della banca - Produzione in giudizio quale equipollente della mancata sottoscrizione - Azioni di nullità proposta dal cliente - Effetti..
Tribunale Messina, 19 Ottobre 2012.
pubb. 31 Ottobre 2012
Durata della fideiussione e prescrizione dell'azione del creditore.
Fideiussione - Durata - Correlazione all'integrale adempimento dell'obbligazione principale - Termine di prescrizione dell'azione del creditore nei confronti del fideiussore..
Tribunale Reggio Emilia, 18 Ottobre 2012.
pubb. 26 Agosto 2019
Azioni civili derivanti dalla liquidazione ex art. 83 TUB.
Azione di adempimento di canoni di contratto di affitto di azienda - Competenza per territorio ai sensi dell'art. 83 d.lgs. n. 385 del 1993 - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Ottobre 2012, n. 17793.
pubb. 10 Dicembre 2012
Clausola di deroga alla tutela del fideiussore, fattispecie.
Garanzie - Fideiussione - Deroga alla norma dell’art. 1957 - Clausola. .
Tribunale Reggio Emilia, 12 Ottobre 2012.
pubb. 22 Ottobre 2012
Contratti derivati IRS e doveri informativi su struttura, idoneità alla copertura del rischio, costi di produzione e margine lucrato dall'intermediario.
Contratti derivati – Interest Rate Swap – Upfront quale indicatore di rischio – Diligenza, correttezza e trasparenza dell'intermediario.
Contratti derivati – Interest Rate Swap – Commissioni implicite – Differenza fra il mark to market dei pagamenti dell’Ente ed il mark to market dei pagamenti all'intermediario.
Contratti derivati – Interest Rate Swap – Dovere d'informazione sui meccanismi del derivato e dello strumento finanziario a perseguire le finalità di copertura richieste – Informazioni sui reali costi della struttura, di produzione sul margine lucrato dall'intermediario.
Contratti derivati – Interest Rate Swap – Diritto all'intermediario alla maturazione di commissioni remunerative dell'attività di allestimento della struttura e del rischio – Possibile contrasto con specifiche pattuizioni..
Tribunale Pescara, 03 Ottobre 2012.
pubb. 31 Ottobre 2012
Home banking, furto di identità elettronica e diligenza professionale dell'intermediario.
Conto corrente - Home banking - Furto di identità elettronica - Professionalità della banca - Insufficienza del sistema adottato ad assicurare le opportune misure di sicurezza - Responsabilità.
Conto corrente - Home banking - Possibilità del correntista di controllare momento per momento la movimentazione - Obbligo - Esclusione..
Tribunale Verona, 02 Ottobre 2012.
pubb. 18 Marzo 2013
Collegamento negoziale, presupposti, nesso occasionale ed esercizio abusivo di attività finanziaria.
Collegamento negoziale tra negozi – Requisiti affinché la validità di un negozio incida sulla validità di negozio collegato.
Collegamento negoziale con contratto di mutuo – Differenze rispetto a mutuo di scopo.
Reato di esercizio abusivo di attività finanziaria – Necessità che l’attività di erogazione di prestiti e finanziamenti sia rivolta ad un numero non determinato di soggetti – Necessità che il soggetto sia inserisca abusivamente nel libero mercato, operando indiscriminatamente tra il pubblico.
Reato di esercizio abusivo di attività finanziaria – Esclusione in caso di collegamento negoziale tra contratto di mutuo e contratto di somministrazione..
Tribunale Arezzo, 02 Ottobre 2012.
pubb. 17 Ottobre 2012
Calcolo della commissione di massimo scoperto, valuta e clausola usi piazza; azione di ripetizione di indebiti versamenti e prova dell’extrafido.
Contratto bancario – Anatocismo – Applicazione in un contratto concluso anteriormente all’entrata in vigore della Delibera CICR 9.2.2000, art. 7 – Condizioni.
Contratto bancario – Commissione di massimo scoperto – Ipotesi – Giustificazione causale – Condizioni – Insussistenza.
Contratto Bancario – Valuta – Determinatezza – Iniziativa – Clausola usi piazza – Inidoneità.
Contratto bancario – Versamenti in conto indebiti – Azione di ripetizione – Disciplina – prescrizione.
Contratto bancario – Versamenti in conto indebiti – Azione di ripetizione – Prescrizione – Onere della prova.
Contratto bancario – Versamenti in conto indebiti – Azioni di ripetizioni – Prescrizione – Interruzione della prescrizione..
Tribunale Novara, 01 Ottobre 2012.
pubb. 20 Giugno 2017
Sistemi di Informazione Creditizia: efficacia e forma del preventivo avvertimento di cattivo debitore.
Sistemi di Informazione Creditizia – Segnalazione – Dichiarazione di preavviso – Prescrizione di forme specifiche – Esclusione – Attestazione dell’intermediario.
Tribunale Milano, 01 Ottobre 2012.
pubb. 23 Maggio 2013
Verifica preventiva da parte dell’istituto di credito della copertura di un assegno e obbligazioni conseguenti.
Conto corrente bancario - Verifica preventiva della “copertura” di un assegno circolare - Assunzione di obbligazione integrativa del contratto - Telefonata a operatore non identificato dell'emittente - Diligenza nell'adempimento - Esclusione..
Tribunale Verona, 27 Settembre 2012.
pubb. 30 Gennaio 2013
Cessione del quinto dello stipendio ed estinzione anticipata del mutuo, commissioni up front.
Mutuo e finanziamento in genere – Cessione del quinto dello stipendio – Estinzione anticipata – Oneri economici – Commissioni up front – Diritto del cliente alla restituzione – Insussistenza – Commissioni recurring – Diritto del cliente alla restituzione in ragione della durata residua del finanziamento – Sussistenza.
Mutuo e finanziamento in genere – Cessione del quinto dello stipendio – Estinzione anticipata – Oneri economici – Commissioni – Trasparenza bancaria – Formulazione non trasparente delle clausole relative alle commissioni – Diritto del cliente alla restituzione in ragione della durata residua del finanziamento – Sussistenza.
Mutuo e finanziamento in genere – Cessione del quinto dello stipendio – Estinzione anticipata – Oneri economici – Commissioni assicurative – Diritto del cliente alla restituzione in ragione della durata residua del finanziamento – Sussistenza – Legittimazione passiva della banca – Sussistenza..
ABF Napoli, 21 Settembre 2012.
pubb. 17 Dicembre 2012
Dichiarazione di operatore qualificato rilasciata da impiegato della società, ratifica, forma.
Operatore qualificato – Dichiarazione rilasciata da impiegato – Ratifica – Ammissibilità – Forma – Delibera del consiglio di amministrazione.
Operatore qualificato – Obblighi comportamentali dell’intermediario previsti dagli artt. 27, 28 e 29 reg. Consob n. 11522/1998 – Esclusione – Obblighi ulteriori – Sussistenza.
Operatore qualificato – Difformità rispetto al contenuto della dichiarazione di operatore qualificato – Conseguenze..
Tribunale Verona, 20 Settembre 2012.
pubb. 27 Marzo 2013
Mutuo fondiario, revocatoria fallimentare e indizi della scientia decoctionis.
Mutuo fondiario ex articolo 38 Testo Unico Bancario – Presunzione di attendibilità della valutazione degli immobili effettuata dalla banca al fine di accertare il carattere fondiario del finanziamento.
Mutuo fondiario ex articolo 38 Testo Unico Bancario – Necessità che la garanzia integrativa per elevare il limite di ammontare del finanziamento erogabile sia costituita entro il termine di legge per il consolidamento dell’ipoteca.
Azione revocatoria ex articolo 67 comma 1 n. 3 legge fallimentare – Necessità di intendere il concetto di preesistenza non in senso formale o meramente cronologico.
Azione revocatoria ex articolo 67 comma 2 legge fallimentare – Possibilità di assolvere l’onere probatorio della conoscenza in capo alla banca dello stato d’insolvenza tramite presunzioni.
Provenienza della fideiussione prestata a favore di una banca da altra banca appartenente allo stesso gruppo bancario – Presunzione della situazione di difficoltà dell’imprenditore.
Utilizzo della provvista fornita con nuovo mutuo per pagare la rata in scadenza di vecchio mutuo – Costituisce indizio di scientia decoctionis..
Appello Firenze, 18 Settembre 2012.
pubb. 14 Gennaio 2013
Esperienza del cliente in strumenti finanziari ed esigenza di conoscere le caratteristiche dello specifico investimento.
Contratti di intermediazione finanziaria – Esperienza dell’investitore – Obbligo dell’intermediario di informazione del cliente – Violazione. .
Tribunale Forlì, 12 Settembre 2012.
Prec
1...
146
147
148
149
...198
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
E' inammissibile la querela di falso proposta contro atti compiuti dal pubblico ministero nel corso delle indagini preliminari?.
Agenzia Entrate
Opposizione allo stato passivo e tardiva la produzione del titolo (assegni con girata per l’incasso) segnalazione nessuna.
Anteprima
Censura in Cassazione del travisamento della prova.
Anteprima
Azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c., sopravvenuto fallimento del debitore e legittimazione esclusiva della curatela fallimentare ex art. 66 L.F..
Anteprima
segue...