SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Giugno 2020
Eccezione riconvenzionale di nullità della fideiussione per contrarietà alla normativa antitrust.
Fideiussione – Clausole in deroga conformi al modello Abi – Violazione della normativa Antitrust – Eccezione riconvenzionale di nullità – Riserva di competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa – Esclusione
Fideiussione – Clausole in deroga conformi al modello Abi – Violazione della normativa Antitrust – Provvedimento Banca d’Italia n. 55/2005 – Conoscenza da parte del giudice – Fatto notorio
Fideiussione – Clausole in deroga conformi al modello Abi – Violazione della normativa Antitrust – Nullità – Rilevanza del momento di conclusione dei contratti fideiussori – Esclusione
Fideiussione – Clausole in deroga conformi al modello Abi – Violazione della normativa Antitrust – Nullità totale del contratto – Sussistenza.
Tribunale Imperia, 14 Maggio 2020.
pubb. 27 Maggio 2020
Verifica dell’usurarietà e decreti ministeriali conoscibili dal Giudice del merito anche se non prodotti dalle parti.
Usura – Accertamento nullità – Decreti ministeriali ex art. 2 l. 108/1996 – Potere-dovere del Giudice del merito di acquisizione.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2020, n. 8883.
pubb. 21 Maggio 2020
Se il contratto derivato swap incide sull’entità globale dell’indebitamento l’operazione deve essere autorizzata dal Consiglio comunale.
Contratto derivato swap – Causa variabile – Non individuabilità in fattispecie di una causa chiara e definita – Nullità
Contratto derivato swap – Stipulato da Comune prima dell’entrata in vigore della legge n. 147/2013 – Validità – Condizioni
Contratto derivato swap – Stipulato da Comune prima dell’entrata in vigore della legge n. 147/2013 – Autorizzazione del Consiglio comunale – Necessità – Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2020, n. 8770.
pubb. 15 Luglio 2020
L'autorizzazione alla conclusione di un contratto di 'swap' da parte dei Comuni italiani deve essere data dal Consiglio comunale.
Derivati conclusi da enti pubblici - Autorizzazione - Organo competente - Individuazione - Presupposti - Fondamento - Ristrutturazione del debito - Accertamento - Modalità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2020, n. 8770.
pubb. 16 Luglio 2020
Derivati conclusi dagli enti pubblici: gli importi ricevuti a titolo di upfront rappresentano un finanziamento e vanno qualificati come indebitamento.
Derivati conclusi da enti pubblici - "Upfront" - Natura di finanziamento - Qualifica di indebitamento anche per il periodo anteriore all'approvazione dell'art. 62, comma 9, del d.l. n. 112 del 2008 e successive modifiche - Sussistenza - Distinzione dall'operazione di "swap".
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2020, n. 8770.
pubb. 16 Luglio 2020
La causa del contratto di interest rate swap, frutto di una tradizione giuridica diversa da quella italiana.
Interest rate swap - Causa - Individuazione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2020, n. 8770.
pubb. 17 Luglio 2020
Derivati stipulati dai Comuni: normativa di stretta interpretazione ed esclusione di contratti speculativi.
Contratti derivati - Loro stipulazione da parte della P.A. - Ammissibilità nel regime anteriore alla l. n. 147 del 2013 - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2020, n. 8770.
pubb. 17 Luglio 2020
Interest rate swap: natura, caratteristiche e contenuto essenziale.
Interest rate swap - Natura - Caratteristiche - Contenuto essenziale.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2020, n. 8770.
pubb. 18 Luglio 2020
Interest rate swap verifica di validità dell'accordo, modalità e contenuto necessario.
Interest rate swap - Verifica di validità dell'accordo - Modalità - Contenuto necessario.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2020, n. 8770.
pubb. 23 Luglio 2020
Abuso di informazioni privilegiate e accertamento della condotta mediante presunzioni semplici.
Abuso di informazioni privilegiate ex art. 187-bis del d.lgs. n. 58 del 1998 - Prova della condotta illecita - Presunzioni - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 12 Maggio 2020, n. 8782.
pubb. 24 Luglio 2020
In tema di abuso di informazioni privilegiate ex art. 187-bis del d.lgs. n. 58 del 1998, l'espressione 'informazione' va intesa quale 'conoscenza'.
Abuso di informazioni privilegiate ex art. 187-bis del d.lgs. n. 58 del 1998 - Provenienza dell'informazione da un terzo - Rilevanza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 12 Maggio 2020, n. 8782.
pubb. 28 Aprile 2021
La richiesta di sospensione dei contratti finanziari derivati non può essere motivata con esclusivo riferimento al fattore di rischio.
Concordato preventivo – Sospensione dei contratti pendenti – Strumenti finanziari derivati – Onere di allegazione – Fattispecie.
Tribunale Campobasso, 07 Maggio 2020.
pubb. 14 Maggio 2020
Contratti bancari: interessi e spese.
Commissione di massimo scoperto – Ante L.2/2000 – Condizioni di validità – Specificità e determinatezza
Tasso soglia – Superamento – Effetti conto corrente di corrispondenza – Gratuità.
Tribunale Lecce, 05 Maggio 2020.
pubb. 15 Maggio 2020
Ai fini dell’eventuale superamento del tasso-soglia di usura bisogna tener conto della CMS secondo i criteri indicati da Cass.16303/2018.
Usura - Tasso soglia - Superamento - CMS.
Appello Genova, 05 Maggio 2020.
pubb. 20 Maggio 2020
Divieto per le società cooperative di prestare assistenza finanziaria per l’acquisto di azioni proprie.
Banche Venete – Nullità del contratto di assistenza finanziaria per acquisto azioni – Competenza del Tribunale ordinario – Procedibilità delle domande nei confronti della liquidazione coatta amministrativa – Insanabilità della nullità derivata e opponibilità al cessionario.
Tribunale Treviso, 04 Maggio 2020.
pubb. 06 Maggio 2020
Contratti bancari: condizioni di validità delle pattuizioni di interessi e spese.
Prescrizione nel rapporto di conto corrente – Prescrizione delle rimesse ripristinatorie e solutorie – Distinzione – Verifica ricalcolo a mezzo CTU
Prescrizione nel rapporto di conto corrente – Oggetto delle rimesse – Applicazione del principio analogico per CMS e altre voci di spesa
Commissione di massimo scoperto – Ante L.2/2000 – Condizioni di validità – Determinatezza
Giorni valuta – Invalidità – Utilizzo data contabile
Tasso soglia – Nozione TAN, TAE, TEG – Superamento.
Tribunale Lecce, 30 Aprile 2020.
pubb. 14 Maggio 2020
La verifica della usurarietà degli interessi moratori previsti in un contratto di mutuo deve partire dalla rilevazione media dei tassi convenzionali di mora.
Contratti bancari – Mutuo – Usura – Interessi moratori – Criteri di calcolo – Istruzioni Banca d’Italia – Rilevanza.
Appello Milano, 29 Aprile 2020.
pubb. 19 Maggio 2020
Nullità della Fideiussione ABI per violazione normativa Antitrust.
Fideiussione "ABI" - Violazione normativa Antitrust - Nullità della clausola derogatoria ex art. 1957 c.c. - Garanzia contrattata dopo il provvedimento della Banca d'Italia n.55/2005 - Irrilevanza ai fini della declaratoria di nullità.
Tribunale Milano, 28 Aprile 2020.
Prec
1...
60
61
62
63
...196
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
segue...