SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 02 Giugno 2020
Sottrazione di assegno spedito per posta ordinaria e responsabilità del mittente.
Assegno Bancario – Spedizione per posta ordinaria – Sottrazione del titolo – Soggetto non legittimato – Incasso – Mittente – Concorso di colpa.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Maggio 2020, n. 9769.
pubb. 05 Giugno 2020
Contratto autonomo di garanzia ed exceptio doli. Sospensioni ex art. 20 legge n. 44/1999 e debiti civilistici.
Contratto autonomo di garanzia - Exceptio doli - Proponibilità - Eccezione fondata su controversia pendente riguardante il contratto principale - Esclusione
Benefici ex art. 20, commi 1 e 2, legge n. 44/1999 - Applicazione a debiti pecuniari di natura civilistica attinti direttamente o indirettamente dal fatto reato - Sussiste - Onere della prova - Principio di vicinanza della prova - Grava sul beneficiario delle provvidenze di cui all’art. 20 legge n. 44/1999.
Tribunale Torino, 26 Maggio 2020.
pubb. 10 Giugno 2020
Fideiussione: clausola che stabilisce espressamente la solidarietà tra garante e debitore principale.
Fideiussione - Clausola di solidarietà tra garante e debitore principale - Interpretazione - Deroga implicita all'art. 1957 c.c. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 26 Maggio 2020, n. 9862.
pubb. 12 Giugno 2020
La fideiussione riproduttiva di clausole ABI non è nulla.
Fideiussione – Clausole schema ABI – Nullità – Esclusione.
Tribunale Busto Arsizio, 26 Maggio 2020.
pubb. 18 Giugno 2020
Investimento fuori sede tramite promotore finanziario e obbligo di illustrazione del prodotto.
Intermediazione finanziaria - Investimento fuori sede - Sollecitazione tramite promotore finanziario - Obblighi dell’intermediario - Consegna del prospetto informativo - Sufficienza - Esclusione - Illustrazione del prodotto - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 22 Maggio 2020, n. 9460.
pubb. 11 Dicembre 2020
Ripartizione dell'onere della prova. Eccezione di nullità del piano di ammortamento. Violazione dell'art. 821 c.c..
Contratti bancari - Onere della prova - Richiesta di documenti ex art. 119 TUB in corso di causa - Ammortamento "francese" - Composizione della rata con meccanismo dell'interesse composto - Interesse composto e anatocismo - Sovrapponibiltà - Limiti.
Appello Torino, 21 Maggio 2020.
pubb. 13 Febbraio 2021
Sanzioni irrogate dalla Banca d'Italia: la mancata comunicazione all'incolpato degli esiti istruttori non comporta violazione del diritto di difesa e dei principi sanciti dall'art. 6 CEDU.
Sanzioni irrogate dalla Banca d'Italia - Omessa comunicazione agli interessati degli esiti istruttori - Violazione del diritto di difesa e dei principi di cui all'art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 21 Maggio 2020, n. 9371.
pubb. 05 Giugno 2020
Azione di accertamento negativo di credito proposta contro banca in liquidazione coatta amministrativa.
Azione di accertamento negativo di credito proposta contro banca in liquidazione coatta amministrativa - Ammissibilità.
Tribunale Vicenza, 19 Maggio 2020.
pubb. 22 Luglio 2020
Comportamento del gestore nel giudizio di responsabilità dell'incaricato nell'esecuzione del contratto di gestione individuale di patrimoni mobiliari.
Intermediazione finanziaria - Contratto di gestione individuale di portafogli - Responsabilità del gestore - Diligenza - Valutazione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 15 Maggio 2020, n. 9024.
pubb. 24 Luglio 2020
Gestione di patrimoni mobiliari ed effetti dell'istruzione vincolante impartita al gestore.
Intermediazione finanziaria - Gestione di portafogli - Istruzione vincolante impartita al gestore - Valenza - Approvazione tacita del precedente operato del gestore - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 15 Maggio 2020, n. 9024.
pubb. 11 Giugno 2020
Eccezione riconvenzionale di nullità della fideiussione per contrarietà alla normativa antitrust.
Fideiussione – Clausole in deroga conformi al modello Abi – Violazione della normativa Antitrust – Eccezione riconvenzionale di nullità – Riserva di competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa – Esclusione
Fideiussione – Clausole in deroga conformi al modello Abi – Violazione della normativa Antitrust – Provvedimento Banca d’Italia n. 55/2005 – Conoscenza da parte del giudice – Fatto notorio
Fideiussione – Clausole in deroga conformi al modello Abi – Violazione della normativa Antitrust – Nullità – Rilevanza del momento di conclusione dei contratti fideiussori – Esclusione
Fideiussione – Clausole in deroga conformi al modello Abi – Violazione della normativa Antitrust – Nullità totale del contratto – Sussistenza.
Tribunale Imperia, 14 Maggio 2020.
pubb. 27 Maggio 2020
Verifica dell’usurarietà e decreti ministeriali conoscibili dal Giudice del merito anche se non prodotti dalle parti.
Usura – Accertamento nullità – Decreti ministeriali ex art. 2 l. 108/1996 – Potere-dovere del Giudice del merito di acquisizione.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2020, n. 8883.
pubb. 21 Maggio 2020
Se il contratto derivato swap incide sull’entità globale dell’indebitamento l’operazione deve essere autorizzata dal Consiglio comunale.
Contratto derivato swap – Causa variabile – Non individuabilità in fattispecie di una causa chiara e definita – Nullità
Contratto derivato swap – Stipulato da Comune prima dell’entrata in vigore della legge n. 147/2013 – Validità – Condizioni
Contratto derivato swap – Stipulato da Comune prima dell’entrata in vigore della legge n. 147/2013 – Autorizzazione del Consiglio comunale – Necessità – Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2020, n. 8770.
pubb. 15 Luglio 2020
L'autorizzazione alla conclusione di un contratto di 'swap' da parte dei Comuni italiani deve essere data dal Consiglio comunale.
Derivati conclusi da enti pubblici - Autorizzazione - Organo competente - Individuazione - Presupposti - Fondamento - Ristrutturazione del debito - Accertamento - Modalità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2020, n. 8770.
pubb. 16 Luglio 2020
Derivati conclusi dagli enti pubblici: gli importi ricevuti a titolo di upfront rappresentano un finanziamento e vanno qualificati come indebitamento.
Derivati conclusi da enti pubblici - "Upfront" - Natura di finanziamento - Qualifica di indebitamento anche per il periodo anteriore all'approvazione dell'art. 62, comma 9, del d.l. n. 112 del 2008 e successive modifiche - Sussistenza - Distinzione dall'operazione di "swap".
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2020, n. 8770.
pubb. 16 Luglio 2020
La causa del contratto di interest rate swap, frutto di una tradizione giuridica diversa da quella italiana.
Interest rate swap - Causa - Individuazione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2020, n. 8770.
pubb. 17 Luglio 2020
Derivati stipulati dai Comuni: normativa di stretta interpretazione ed esclusione di contratti speculativi.
Contratti derivati - Loro stipulazione da parte della P.A. - Ammissibilità nel regime anteriore alla l. n. 147 del 2013 - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2020, n. 8770.
pubb. 17 Luglio 2020
Interest rate swap: natura, caratteristiche e contenuto essenziale.
Interest rate swap - Natura - Caratteristiche - Contenuto essenziale.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2020, n. 8770.
Prec
1...
61
62
63
64
...198
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
E' inammissibile la querela di falso proposta contro atti compiuti dal pubblico ministero nel corso delle indagini preliminari?.
Agenzia Entrate
Opposizione allo stato passivo e tardiva la produzione del titolo (assegni con girata per l’incasso) segnalazione nessuna.
Anteprima
Censura in Cassazione del travisamento della prova.
Anteprima
Azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c., sopravvenuto fallimento del debitore e legittimazione esclusiva della curatela fallimentare ex art. 66 L.F..
Anteprima
segue...