SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 09 Gennaio 2020
Rideterminazione dei saldi del conto corrente in mancanza degli estratti conto analitici.
Conto corrente bancario – Ripetizione di somme indebitamente trattenute – Onera della prova – Mancanza o siano incompletezza degli estratti conto analitici – Valutazione della affidabilità della CTU.
Appello Milano, 27 Novembre 2019.
pubb. 23 Maggio 2020
Responsabilità della banca per mancato esercizio del diritto di opzione e quantificazione del danno.
Deposito di titoli in amministrazione – Esercizio del diritto di opzione su titoli in esso custoditi da parte del depositante – Mancata richiesta della banca al depositante di istruzioni – Sua responsabilità ai sensi dell’art. 1838, comma 2, c.c. – Sussiste
Danno conseguente al mancato esercizio del diritto di opzione – Criteri per la sua quantificazione.
Tribunale Verona, 26 Novembre 2019.
pubb. 24 Dicembre 2019
Competenza delle sezioni specializzate piuttosto che del tribunale ordinario, criteri.
Competenza – Sezioni specializzate in materia di impresa – Oggetto controversia – Questione societaria
Azione giudiziale contro intermediario finanziario – Competenza – Petitum – Restituzione indebito e risarcimento danno – Causa petendi – Nullità contratto quadro di investimento – Annullabilità operazioni di investimento – Inadempimenti fase precontrattuale
Competenza sezioni specializzate – Decisività – Acquisto azioni dell’intermediario che ha proposto l’investimento – Acquisto della qualità di socio – Pluralità delle operazioni di acquisto.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Novembre 2019, n. 30622.
pubb. 23 Novembre 2019
Nullità della fideiussione per violazione del divieto delle intese anticoncorrenziali dedotta per la prima volta all’udienza di precisazione delle conclusioni.
Nullità della fideiussione per violazione del divieto delle intese anticoncorrenziali - Domanda proposta per la prima volta all’udienza di precisazione delle conclusioni - Inammissibilità.
Tribunale Mantova, 14 Novembre 2019.
pubb. 12 Dicembre 2019
Usura pattizia e ammissibilità dell’azione di ripetizione di somme indebitamente versate alla banca in costanza di apertura del conto corrente.
Contratti bancari – Anticipazione – Usura pattizia/originaria – Art. 1815 cod. civ. – Applicabilità
Azione di ripetizione di somme indebitamente versate alla banca – In costanza di apertura del conto – Ammissibilità.
Tribunale Vicenza, 13 Novembre 2019.
pubb. 22 Novembre 2019
La Suprema Corte conferma l’evanescenza della procura per la gestione dei 'crediti anomali'.
Mandato con rappresentanza – Procura – Negozio unilaterale di attuazione – Determinatezza dell’oggetto – Necessità – Interessi dei terzi, quali soggetti destinati a venire in contatto col rappresentante
Mandato con rappresentanza – Procura – Determinatezza dell’oggetto - «Credito anomalo» - «Crediti in default» – Idoneità – Esclusione
Banca d’Italia – Istruzioni di vigilanza – Soggezione alla legge – Necessità – Incidenza sul piano negoziale – Inidoneità – Disposizioni rivolte alle banche e all’organizzazione delle loro imprese .
Cassazione civile, sez. VI, 07 Novembre 2019, n. 28803.
pubb. 06 Dicembre 2019
‘Credito anomalo’, ‘Crediti in default’ e indeterminatezza dell’oggetto della procura.
Mandato con rappresentanza – Procura – Negozio unilaterale di attuazione – Determinatezza dell’oggetto – Necessità – Interessi dei terzi, quali soggetti destinati a venire in contatto col rappresentante
Mandato con rappresentanza – Procura – Determinatezza dell’oggetto – «Credito anomalo» – «Crediti in default» – Idoneità – Esclusione
Banca d’Italia – Istruzioni di vigilanza – Soggezione alla legge – Necessità – Incidenza sul piano negoziale – Inidoneità – Disposizioni rivolte alle banche e all’organizzazione delle loro imprese.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Novembre 2019, n. 28803.
pubb. 04 Febbraio 2020
Non trova applicazione l’art. 1815, comma 2, c.c. quando il tasso soglia di usura viene superato nel corso del rapporto.
Rapporto di conto corrente – Superamento del tasso soglia nel corso del rapporto – Applicazione del tasso legale.
Appello Genova, 07 Novembre 2019.
pubb. 23 Giugno 2020
Il prodotto finanziario denominato Visione Europa non realizza un interesse meritevole di tutela.
Intermediazione finanziaria – Prodotto Visione Europa – Meritevolezza dell’interesse perseguito – Esclusione.
Appello Milano, 07 Novembre 2019.
pubb. 19 Novembre 2019
Domanda di restituzione del mutuante e oneri probatori.
Domanda fondata su contratto di mutuo - Causale versamento - Contestazione da parte dell'asserito mutuatario - Natura di eccezione in senso sostanziale - Esclusione - Onere probatorio a carico dell'attore - Permanenza..
Tribunale Reggio Emilia, 06 Novembre 2019.
pubb. 21 Novembre 2019
Fideiussione omnibus e fideiussione specifica: pretesa nullità per violazione della normativa antitrust.
Provvedimento Banca d’Italia n. 55 del 2 maggio 2005 in funzione anti-concorrenziale – Applicabilità alle sole fideiussioni omnibus.
Tribunale Pisa, 06 Novembre 2019.
pubb. 22 Novembre 2019
Mandato all’incasso e facoltà della banca di compensare il proprio credito con gli incassi effettuati per conto del cliente.
Concordato preventivo - Rapporti bancari - Mandato all’incasso - Patto di compensazione - Necessità.
Tribunale Firenze, 05 Novembre 2019.
pubb. 06 Dicembre 2019
Rideterminazione di sanzione e confisca in tema di abuso di informazioni privilegiate dopo le sentenze della Corte Costituzionale 63/2019 e 112/2019.
Market Abuse – Abuso di informazioni privilegiate – Art. 187 bis TUF e art. 6, comma 2 D.Lgs. n. 72/15 – Illegittimità costituzionale – Rideterminazione della sanzione
Market Abuse – Abuso di informazioni privilegiate – Art. 187 sexies TUF – Confisca per equivalente di prodotto o profitto dell’illecito – Illegittimità costituzionale – Rideterminazione della sanzione in misura pari al profitto.
Appello Milano, 05 Novembre 2019.
pubb. 19 Novembre 2019
TEG ai fini usura e discrasia tra TAEG letterale ed effettivo ed applicazione del tassi BOT (quesiti al CTU).
Contratto di mutuo - Computo nel TEG della commissione per l’estinzione anticipata e gratuità del mutuo in caso di accertata usurarietà - Regime di capitalizzazione composta degli interessi ed illecito effetto anatocistico - Applicazione dei tassi BOT ex art. 117 TUB in caso di discrasia tra TAEG indicato in contratto e TAEG effettivo (quesiti al CTU).
Tribunale Cassino, 04 Novembre 2019.
pubb. 13 Dicembre 2019
Negoziazione diretta di titoli (bond Cirio), adeguatezza delle informazioni e mancata acquisizione dell'offering circular.
Intermediazione finanziaria - Negoziazione diretta di titoli ("bond" Cirio) - Adeguatezza delle informazioni - Mancata acquisizione dell'"offering circular" - Rilevanza - Dichiarazione dell’investitore di essere stato adeguatamente informato - Valore esimente - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2019, n. 28175.
pubb. 21 Gennaio 2020
Cessione in blocco di crediti bancari e necessaria ricorrenza di tutte le condizioni previste per il trasferimento dei crediti.
Cartolarizzazione crediti bancari - Cessione in blocco con pubblicazione dell'atto di cessione in Gazzetta Ufficiale - Requisiti di individuazione dei crediti ceduti - Necessaria presenza di tutti i requisiti individuati nell'avviso di cessione - Nozione di "causa passiva" - Opposizione a decreto ingiuntivo - Esclusione - Difetto di legittimazione - Inammissibilità dell'appello.
Appello Venezia, 31 Ottobre 2019.
pubb. 16 Novembre 2019
Rapporti bancari e diritto del cliente di ottenere copia della documentazione per la prima volta anche in sede giudiziale. Configurazione di due rapporti di conto corrente come un unico rapporto.
Rapporti bancari – Richiesta di documentazione ex art. 119 TUB – Richiesta in sede giudiziale – Rapporto con l’art. 210 c.p.c..
Cassazione civile, sez. VI, 30 Ottobre 2019, n. 27769.
pubb. 19 Settembre 2020
Contratti bancari e inammissibilità della consulenza tecnica in via preventiva ex art. 696 bis c.p.c..
Contratti bancari - Nullità di clausole - Consulenza tecnica in via preventiva ai fini della composizione della lite - Inammissibilità.
Tribunale Torino, 28 Ottobre 2019.
Prec
1...
66
67
68
69
...196
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...