SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Giugno 2020
Furto del bancomat e responsabilità del proprietario per omessa diligente custodia.
Richiesta ad istituto bancario di restituzione degli importi relativi a operazioni di prelievo e pagamento disconosciute, eseguite a seguito di furto di carta bancomat - Violazione colposa dell’obbligo di diligente custodia dello strumento di pagamento e delle relative credenziali gravante sull’utilizzatore del bancomat - Presunzione di colpa grave, tenuto conto del lasso di tempo temporale tra il furto e l’utilizzo non autorizzato.
ABF Torino, 25 Ottobre 2019.
pubb. 30 Ottobre 2019
Conto corrente bancario, ius variandi e verifica dell'usura.
Conto corrente bancario - Ius variandi - Verifica dell'usura - Modalità.
Tribunale Roma, 23 Ottobre 2019.
pubb. 05 Dicembre 2019
Nullità per mancanza di forma scritta del contratto di conto corrente e di affidamento della cui produzione è onerata la banca per il principio di vicinanza della prova.
Eccezione di inesistenza dei testi contrattuali sollevata dal correntista in accertamento negativo del credito – Irrilevanza della mancata previa richiesta del correntista ex art. 119 TUB – Onere di produzione a carico della banca per il principio di vicinanza della prova – Nullità di tutte le condizioni economiche ed espunzione dal ricalcolo di tutti gli addebiti annotati in conto senza valida pattuizione.
Tribunale Pescara, 23 Ottobre 2019.
pubb. 30 Ottobre 2019
Usura: alle Sezioni Unite della Cassazione la questione della riferibilità della disciplina antiusura anche agli interessi moratori.
Usura - Disciplina antiusura - Riferibilità agli interessi moratori - Non costituenti oggetto di rilevazione ai fini della determinazione del tasso effettivo globale medio.
Cassazione civile, sez. I, 22 Ottobre 2019, n. 26946.
pubb. 30 Novembre 2019
La disciplina antiusura è riferibile anche agli interessi moratori?.
Contratti bancari - Interessi moratori - Disciplina antiusura - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. I, 22 Ottobre 2019, n. 26946.
pubb. 13 Novembre 2019
Interessi, nullità e reciproca capitalizzazione quale condizione migliorativa.
Interessi – Nullità – Capitalizzazione reciproca trimestrale introdotta in adeguamento alla delibera CICR 2000 per i contratti antecedenti – Condizione migliorativa – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2019, n. 26779.
pubb. 23 Gennaio 2020
Gli obblighi di forma e pubblicità nel contratto di leasing finanziario.
Contratto di locazione finanziaria – Indeterminatezza e usurarietà delle condizioni contrattuali – Omessa o inesatta indicazione del tasso leasing – Nullità – Ripetizione somme pagate a titolo di interessi – Rigetto.
Tribunale Ancona, 15 Ottobre 2019.
pubb. 25 Ottobre 2019
Il tasso di mora usurario non suscettibile di alcuna maggiorazione rende gratuito il mutuo.
Usura pattizia del tasso di mora – Esclusione della maggiorazione del 2,1% – Gratuità del mutuo – Sospensione della procedura esecutiva.
Tribunale Bari, 09 Ottobre 2019.
pubb. 27 Novembre 2019
Responsabilità dei consiglieri non esecutivi delle società bancarie.
Sanzioni previste dall'art. 144 del d.lgs. n. 385 del 1993 - Consiglieri di amministrazione non esecutivi delle banche - Generale dovere di agire informati sulla gestione della società - Sussistenza - Contenuto - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 04 Ottobre 2019, n. 24851.
pubb. 24 Ottobre 2019
Nullità parziale delle fideiussioni omnibus e perdita di efficacia della garanzia in caso di vano decorso del termine ex art. 1957 c.c..
Nullità parziale delle fideiussione omnibus – Vano decorso del termine semestrale ex 1957 c.c. – Perdita di inefficacia della garanzia.
Tribunale Treviso, 03 Ottobre 2019.
pubb. 13 Dicembre 2019
Anatocismo e adeguamento alla Delibera CICR del 9.2.2000.
Anatocismo – Sanatoria – Rapporto di conto corrente affidato acceso prima dell’entrata in vigore della Delibera CICR del 09.2.2000.
Tribunale Ferrara, 03 Ottobre 2019.
pubb. 16 Ottobre 2019
Doveri informativi dell'investitore, negoziazione fuori sede e facoltà di recesso.
Intermediazione finanziaria - Negoziazione fuori sede - Recesso.
Appello Bologna, 02 Ottobre 2019.
pubb. 28 Novembre 2019
Sanzioni amministrative irrogate dalla Banca d'Italia: estensione della giurisdizione del giudice ordinario.
Attività bancaria - Sanzioni amministrative - Controversie relative - Giurisdizione del giudice ordinario - Atti amministrativi e regolamentari presupposti - Estensione - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Ottobre 2019, n. 24609.
pubb. 11 Febbraio 2020
Conto corrente bancario: la variazione delle condizioni contrattuali non comporta usura sopravvenuta ma originaria.
Conto corrente bancario – Variazione delle condizioni contrattuali – Usura sopravvenuta – Esclusione – Usura originaria.
Tribunale Benevento, 02 Ottobre 2019.
pubb. 30 Dicembre 2019
La clausola ‘a prima richiesta’ trasforma la fideiussione in contratto autonomo di garanzia.
Obbligazioni e contratti - Fideiussione bancaria - Presenza di clausola "a prima richiesta e senza eccezioni" - Natura di contratto autonomo di garanzia - Affermazione - Opponibilità di eccezioni relative al contratto garantito - Esclusione - Exceptio doli - Ammissibilità.
Tribunale Avellino, 01 Ottobre 2019.
pubb. 18 Ottobre 2019
Sulla applicazione della disciplina antitrust ai contratti fideiussori e caratteristiche della nullità.
Concorrenza e antitrust - Legge n. 287 del 1990 - Contratto di fideiussione - Nullità totale - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 26 Settembre 2019, n. 24044.
pubb. 24 Ottobre 2019
Validità della fideiussione bancaria contenente clausole conformi al modello Abi ed esperibilità del solo rimedio risarcitorio da parte del garante.
Fideiussione - Clausole in deroga conformi al modello Abi - Violazione della normativa Antitrust - Valutazione in concreto del giudice - Risarcimento del danno.
Cassazione civile, sez. I, 26 Settembre 2019, n. 24044.
pubb. 08 Ottobre 2019
In materia di nullità virtuale: confidi non autorizzato al rilascio di fideiussioni e sorte del contratto di garanzia stipulato a prescindere.
Violazione di norma imperative – Nullità (virtuale) del contratto – Criterio della necessaria coerenza tra il perseguimento della specifica finalità di interesse pubblico e il rimedio della nullità – Applicazione del criterio in materia di fideiussione prestata da confidi non autorizzato al rilascio della garanzia.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Settembre 2019, n. 23611.
Prec
1...
67
68
69
70
...196
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...