SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 28 Ottobre 2020
Principio del saldo zero e onere della prova.
Contratti bancari – Opposizione a decreto ingiuntivo – Domanda riconvenzionale dell’opponente – Onere prova dell’opponente – Applicazione principio del saldo zero
Anatocismo – Usura – Onere della prova La CTU c.d. percipiente – Possibilità di decidere in base ad essa senza incorrere in vizi motivazionali.
Tribunale Pordenone, 31 Gennaio 2019.
pubb. 15 Febbraio 2019
Fideiussione con clausole ABI: nullità parziale e competenze per l'accertamento incidentale.
Fideiussione bancaria – Nullità – Violazione norme anticoncorrenza – Competenza Tribunale Imprese – Limiti – Accertamento incidentale – Condizioni
Fideiussione bancaria – Nullità – Provvedimento Banda d’Italia 2005 – Nullità parziale
Riparto onere della prova – Principio di vicinanza della prova.
Tribunale Padova, 29 Gennaio 2019.
pubb. 11 Maggio 2019
Rapporto tra istanza ex art. 119 t.u.b e ordine di esibizione nelle cause bancarie.
Ammissibilità della istanza ex art. 119 t.u.b. in corso di causa - Esclusione in considerazione della ratio della norma - Opinabilità dell’orientamento che ammette la proposizione dell'istanza ex art. 210 e 119 TUB in corso di causa.
Tribunale Verona, 29 Gennaio 2019.
pubb. 03 Luglio 2019
Ai fini della verifica dell’usurarietà, i differenti tassi vanno tenuti distinti e confrontati con i rispettivi tassi-soglia.
Contratti bancari – Conto corrente – Tassi applicati – Accertamento dell’usurarietà – Criteri di confronto con i tassi-soglia.
Tribunale Roma, 29 Gennaio 2019.
pubb. 06 Febbraio 2019
Usura genetica nel rapporto instaurato in epoca antecedente l’entrata in vigore della L. 108/96.
Legittimazione eredi fideiussore – Contratto di conto corrente – Interessi – Usurarietà originaria – Verifica del saldo iniziale – Onere della prova.
Appello Palermo, 28 Gennaio 2019.
pubb. 01 Marzo 2019
Eccezione della prescrizione del diritto alla ripetizione delle rimesse solutorie ultradecennali e onere della prova.
Rimesse solutorie – Diritto alla ripetizione – Eccezione di prescrizione ultradecennale – Prova dell’affidamento – Onere di parte attrice
Delibera CICR del 9/2/00 – Anatocismo – Interessi creditori e debitori – Pattuizione tassi differenti – Legittimità
Art. 120, comma 2 TUB – Divieto di anatocismo – Decorrenza dal 3/8/16
Commissione di massimo scoperto – Remunerazione immediata disponibilità di fondi – Legittimità
Commissione di massimo scoperto – Tasso soglia d’usura – Non rileva fino a 1/1/10 – Tasso soglia d’usura – Commissione Massimo scoperto media – Maggiorazione di 1/2
Interessi Moratori – Verifica rispetto soglia usura – TEGM maggiorato di 2,1%
Tasso soglia d’usura – Somma algebrica tasso corrispettivo e moratorio – Erroneità.
Tribunale Pavia, 28 Gennaio 2019.
pubb. 27 Febbraio 2019
La commissione di estinzione anticipata rileva ai fini usura solo perché promessa.
Usura pattizia del contratto di mutuo per il TAEG promesso in caso di eventuale estinzione anticipata – Rilevanza ai fini usura della commissiome per l’estinzione anticipata per il solo fatto di essere stata promessa – Conversione del mutuo da oneroso a gratuito e condanna della banca a restituire tutti gli interessi pagati.
Tribunale Ascoli Piceno, 24 Gennaio 2019.
pubb. 22 Febbraio 2019
Non può dirsi, in mancanza di altri elementi, che il riferimento a un Euribor falsato determini l’usura.
Usura – Determinazione – Euribor – Definizione.
Tribunale Genova, 22 Gennaio 2019.
pubb. 31 Gennaio 2019
Contratto di mutuo e titolo esecutivo, nonché rimedi all’abuso del cumulo di mezzi di espropriazione.
Contratto di mutuo – Erogazione e quietanza importo mutuato – Contestuale costituzione deposito cauzionale – Svincolo avveramento condizioni – Titolo esecutivo – Sussiste
Cumulo procedure esecutive – Esecuzione immobiliare e presso terzi – Provvedimento limitazione mezzi espropriazione – Competenza – Giudice esecuzione immobiliare.
Tribunale Roma, 16 Gennaio 2019.
pubb. 01 Febbraio 2019
Le clausole in materia di fideiussione di cui agli artt. 2, 6 e 8 dello schema ABI sono nulle, ma la loro invalidità non determina quella dell’intera fideiussione.
Contratti bancari – Fideiussione omnibus – Clausole pattuite in violazione della normativa sulla concorrenza di cui alla legge n. 287/1990 – Conseguenze – Nullità parziale ex art. 1419 c.c. – Sussistenza.
Tribunale Mantova, 16 Gennaio 2019.
pubb. 20 Marzo 2019
Reati finanziari: per la sospensione delle sanzioni la tutela del lavoro dell’operatore prevale sull’interesse generale della Consob.
Reati finanziari – Abuso di mercato – Sanzioni – Istanza di sospensione – Periculum in mora – Rilevanza dell’interesse alla tutela dell’attività lavorativa – Preminenza rispetto all’interesse della Consob – Sussiste.
Appello Brescia, 16 Gennaio 2019.
pubb. 06 Febbraio 2019
Prova dell’apertura di credito.
Contratti bancari – Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – Richiesta revoca del decreto già provvisoriamente esecutivo – Sentenza di accoglimento alla luce dei motivi portati dall’opposizione – Carenza probatoria – Ammissibilità.
Tribunale Rimini, 15 Gennaio 2019.
pubb. 08 Febbraio 2019
Al conto corrente ipotecario avente le caratteristiche del mutuo si applica il tasso soglia previsto per il mutuo.
Applicazione dell’art. 1815 II° comma c.c. – Inquadramento di un contratto nella categoria a fini di individuazione del tasso soglia – Contratto di conto corrente ipotecario con le caratteristiche del mutuo – Applicazione del tasso soglia per la categoria dei mutui ipotecari.
Tribunale Firenze, 15 Gennaio 2019.
pubb. 23 Febbraio 2019
Usura: anche la penale di estinzione anticipata rileva ai fini del calcolo del TEG.
Contratti bancari – Contratto di mutuo – Interessi – Calcolo del TEG ai fini del superamento della soglia antiusura – Computabilità della penale di estinzione anticipata – Sussiste.
Tribunale Pavia, 15 Gennaio 2019.
pubb. 23 Marzo 2019
Tassi usurari: nel calcolo del TEG va computata la commissione di estinzione anticipata.
Contratti bancari – Mutuo – Interessi – Usura – Calcolo del TEG – Computabilità della commissione di estinzione anticipata – Affermazione.
Tribunale Pavia, 15 Gennaio 2019.
pubb. 25 Gennaio 2019
Strumenti derivati: il fideiussore è legittimato ad agire contro l’intermediario per la nullità delle obbligazioni garantite. Omessa indicazione del modello matematico di calcolo del MtM. Onere della prova.
Fideiussore – Opposizione a decreto ingiuntivo Legittimazione – Intermediario finanziario – Nullità dei contratti in Interest Rate Swap per difetto di indicazione del modello matematico di calcolo del Market to Market – Indeterminabilità dell’oggetto ex artt. 1346 e 1418 cod. civ. – Estratto conto anticipi – Ripartizione dell’onere della prova – Mancata produzione degli estratti conto.
Tribunale Gorizia, 10 Gennaio 2019.
pubb. 27 Marzo 2019
Stato di insolvenza della banca in LCA: valutazione della situazione contabile secondo criteri di liquidazione e rilevanza dell’intervento di sostegno da parte dello Stato.
Liquidazione coatta amministrativa – Impresa bancaria – Valutazione dello stato di insolvenza – Situazione contabile redatta secondo criteri di continuità – Inadeguatezza – Criteri di liquidazione – Necessità
Liquidazione coatta amministrativa – Impresa bancaria – Valutazione dello stato di insolvenza – Intervento dello Stato – Rilevanza.
Tribunale Vicenza, 09 Gennaio 2019.
pubb. 07 Febbraio 2019
Computabilità degli interessi moratori ai fini della determinazione del tasso soglia usura.
Mutuo – Legge n. 108 del 1996 – Usura – Tasso soglia – Interessi moratori – Commissione di estinzione anticipata.
Tribunale Lucca, 07 Gennaio 2019.
Prec
1...
80
81
82
83
...199
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...