SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 28 Marzo 2018
Inibizione alla banca della segnalazione in CAI del nominativo dell’emittente l'assegno sequestrato.
Provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. inaudita altera parte – Inibizione alla banca della segnalazione in CAI – Ammissibilità.
Tribunale Udine, 16 Marzo 2018.
pubb. 24 Marzo 2018
Improcedibilità del giudizio nei confronti della liquidazione coatta amministrativa e chiamata in causa del successore a titolo particolare.
Improcedibilità ex art. 83 T.U.B. – Successione del rapporto a titolo particolare – Chiamata in causa ex art. 111, comma 3, c.p.c. – Applicabilità dell’art. 2560/2 c.c..
Tribunale Vicenza, 14 Marzo 2018.
pubb. 18 Aprile 2018
Contratto di mutuo e responsabilità precontrattuale.
Contratto di mutuo - Fase delle trattative - Obbligo della Banca di informare sin dalla richiesta il cliente di tutti i requisiti e condizioni per ottenere il credito - Mancanza - Violazione dell’art. 1337 c.c. - Responsabilità precontrattuale - Risarcimento del danno.
ABF Napoli, 14 Marzo 2018.
pubb. 06 Aprile 2019
La banca non può agire in via esecutiva contro il debitore in liquidazione coatta amministrativa.
Esecuzione forzata – Debitore posto in liquidazione coatta amministrativa – Divieto di promozione o prosecuzione di azioni esecutive individuali – Eccezione processuale ex art. 41 T.U.B. – Applicabilità – Esclusione.
Tribunale Macerata, 14 Marzo 2018.
pubb. 24 Marzo 2018
Capitalizzazione trimestrale, rilievo d’ufficio della nullità e contratto autonomo di garanzia.
Clausola di capitalizzazione trimestrale - Eccezione di nullità - Rilevo d’ufficio - Contratto autonomo di garanzia.
Tribunale Napoli, 13 Marzo 2018.
pubb. 29 Marzo 2018
Ha natura finanziaria l'operazione promossa da promotori finanziari di compravendita di opere d'arte con diritto di ripensamento.
Intermediazione finanziaria - Strumenti finanziari - Compravendita di opere d'arte garantita da un diritto di "ripensamento" - Natura - Rischio emittente - Operazione ricondotta nel novero dei prodotti finanziari.
Cassazione civile, sez. II, 12 Marzo 2018, n. 5911.
pubb. 21 Marzo 2018
Ammortamento alla francese, determinazione del Taeg e CTU.
Ammortamento alla francese - Taeg - Determinazione - CTU.
Tribunale Roma, 10 Marzo 2018.
pubb. 16 Marzo 2018
Indeterminatezza dell’oggetto e prescrizione dell’azione di ripetizione dell’indebito.
Contratto di swap – Costi di intermediazione – Mancanza del consenso – Nullità del contratto – Irrilevanza della qualifica delle parti
Contratto di swap – Mancata indicazione della formula di calcolo – Indeterminatezza dell’oggetto del contratto – Nullità
Contratto di swap nullo – Decorrenza della prescrizione dell’azione di ripetizione dell’indebito – Singoli pagamenti.
Tribunale Milano, 09 Marzo 2018.
pubb. 23 Marzo 2018
Revoca dell'affidamento e segnalazione in centrale rischi di un credito c.d. litigioso: assenza di preavviso e danno risarcibile.
Revoca dell’apertura di credito – Segnalazione in Centrale Rischi – Debito in contestazione – Assenza di preavviso – Danno in re ipsa – Risarcibilità.
Tribunale Paola, 09 Marzo 2018.
pubb. 23 Marzo 2018
Buoni postali fruttiferi: natura e remunerazione.
Buoni postali fruttiferi – Natura – Remunerazione – Buoni Postali sottoscritti successivamente al 13/6/1986 – Rendimento cartolare.
Tribunale Verona, 08 Marzo 2018.
pubb. 27 Marzo 2018
Cartolarizzazione e prova agevolata del credito bancario ex art. 50 T.U.B..
Credito bancario - Cessione nell'ambito di operazione di cartolarizzazione - Prova agevolata del credito ex art. 50 T.U.B..
Tribunale Ravenna, 08 Marzo 2018.
pubb. 31 Maggio 2018
Nel calcolo del TEG non si sommano tasso compensativo e tasso moratorio.
Contratti bancari – Mutuo – Usura – Calcolo del TEG – Sommatoria di tasso compensativo e tasso di mora – Esclusione.
Tribunale Torino, 02 Marzo 2018.
pubb. 27 Dicembre 2018
Reviviscenza della fideiussione a seguito di restituzione dei pagamenti in via transattiva.
Obbligazioni e contratti – Fideiussione – Cd. clausola di reviviscenza – Vessatorietà – Esclusione – Restituzione in via transattiva delle somme percepite dal creditore – Applicabilità della reviviscenza – Affermazione.
Tribunale Bologna, 02 Marzo 2018.
pubb. 27 Agosto 2019
La società di gestione benché non sia proprietaria degli immobili del fondo è tuttavia chiamata allo svolgimento della attività per conto del fondo.
Fondi immobiliari di investimento - Soggetto passivo dell'IMU .
Commissione tributaria provinciale Lazio, 02 Marzo 2018.
pubb. 16 Marzo 2018
Rimesse in conto corrente bancario e scientia decoctionis: collegamento con la Centrale Rischi e scambio di informazioni conseguenti alle segnalazioni.
Fallimento - Revocatoria - Rimesse in conto corrente bancario - Prova della scientia decoctionis - Collegamento con la Centrale Rischi istituita presso la Banca d'Italia - Scambio delle informazioni conseguenti alle segnalazioni svolte.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Marzo 2018, n. 4793.
pubb. 20 Marzo 2018
Applicazione del primo saldo disponibile rispetto alla parte che agisca in ripetizione e del c.d. saldo zero rispetto alla parte convenuta.
Conto corrente bancario - Incompletezza della documentazione - Ricalcolo dei saldi - Modalità
Usura - Oneri connessi al rapporto bancario - Commissione di massimo scoperto.
Tribunale Viterbo, 01 Marzo 2018.
pubb. 27 Giugno 2018
Gratuità del mutuo in caso di usurarietà pattizia del tasso di mora.
Tasso di mora usurario – Non debenza di alcun interesse – Sospensione dell’esecuzione se all’epoca del precetto non v’è morosità in linea capitale – Sussiste.
Tribunale Brindisi, 01 Marzo 2018.
pubb. 14 Marzo 2018
Sono nulli i contratti bancari conclusi dalla c.d. banca di fatto.
Contratti bancari – Banca di fatto – Libretto di deposito a risparmio – Nullità dei contratti stipulati – Affermazione – Carattere relativo o di “di protezione” della nullità – Esclusione
Contratti bancari – Banca di fatto – Nullità dei contratti stipulati – Verifica del giudice di merito circa l’operare della conversione ex art. 1424 c.c. – Necessità – Rilevabilità d’ufficio della conversione del negozio nullo – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2018, n. 4760.
Prec
1...
93
94
95
96
...199
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...