SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 22 Marzo 2018
Procedimento monitorio finalizzato all'esercizio del diritto alla consegna ex art. 119, comma 4, T.U.B. di copia di documentazione contrattuale e contabile.
Contratti bancari – Richiesta copia documentazione contrattuale e contabile ex articolo 119, comma quarto, Decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (T.U.B.) – Ricorso al procedimento monitorio ex articolo 633 e ss. del codice di procedura civile – Ammissibilità.
Tribunale Gela, 28 Febbraio 2018.
pubb. 22 Marzo 2018
Verifica dell'usura, interessi di mora e commissione di estinzione anticipata del mutuo.
Usura – Verifica – Interessi di mora e commissione di estinzione anticipata del mutuo – Rilevanza – Illegittimità dei decreti ministeriali che rilevano il TEGM senza considerare gli interessi di mora e le commissioni di estinzione anticipata per contrasto con l’art. 2 della L. 108/96.
Tribunale Lecco, 28 Febbraio 2018.
pubb. 12 Settembre 2018
Se la banca non prova la facoltatività della polizza sul mutuo, il TAEG convenuto è nullo.
Contratti bancari – Mutuo – Polizza assicurativa del finanziamento – Natura obbligatoria – Mezzi di prova – Nullità del TAEG contrattuale – Affermazione – Obbligo di rimborso dei maggiori interessi incassati – Sussiste – Obbligo di rimborso di commissioni e premi di polizza – Esclusione.
ABF Torino, 27 Febbraio 2018.
pubb. 11 Aprile 2018
La prova liquida dell’exceptio doli nel contratto autonomo di garanzia.
Exceptio doli – Contratto autonomo di garanzia – Rapporto obbligatorio principale – Contestualità del contraddittorio.
Tribunale Parma, 26 Febbraio 2018.
pubb. 02 Maggio 2018
Clausola 'usi su piazza' e interessi anatocistici: gravi motivi per la sospensione della provvisoria esecuzione.
Conto corrente con apertura di credito – Illegittimità degli interessi ultralegali (usi su piazza) ed anatocistici – Sospensione provvisoria esecuzione decreto ingiuntivo.
Tribunale Ferrara, 26 Febbraio 2018.
pubb. 22 Giugno 2018
Buoni postali fruttiferi: inapplicabili i tassi di interesse ministeriali se non indicati sul buono.
Contratti finanziari – Acquisto di buoni postali fruttiferi – Variazione legislativa dei tassi di interesse – Mancata indicazione dei nuovi tassi – Applicazione dei tassi preesistenti – Affermazione.
Tribunale Milano, 22 Febbraio 2018.
pubb. 28 Febbraio 2018
Usura, estinzione anticipata, promessa di pagamento di costo usurario e omessa indicazione dell'Indice sintetico di costo.
Usura - Costi - Estinzione anticipata - Promessa di pagamento costo usurario - Omessa indicazione dell'Indice sintetico di costo .
Tribunale Chieti, 21 Febbraio 2018.
pubb. 01 Marzo 2018
TEG usurario del leasing pattuito in caso di eventuale risoluzione e indicazione di un tasso leasing difforme dalle Istruzioni sulla Trasparenza della Banca d’Italia.
Usura pattizia del contratto di leasing per il TEG promesso in caso di eventuale risoluzione – Ricalcolo di tutti gli interessi pagati maggiorati degli interessi legali dalla data di pagamento di ogni rata – Indicazione nel contratto di un tasso leasing non conforme a quello prescritto dalle Istruzioni sulla Trasparenza – Applicazione dei tassi BOT in luogo del tasso convenzionale – Calcolo delle eccedenze pagate a titolo di interessi maggiorate degli interessi legali dalla data di pagamento di ogni rata – Quesiti al CTU.
Tribunale Firenze, 21 Febbraio 2018.
pubb. 15 Maggio 2018
Viola il precetto di «sana e prudente gestione» la banca che non conserva la documentazione relativa a rapporti non esauriti.
Contratti bancari – Conto corrente di corrispondenza – Prova del credito della banca da (asserito) saldo negativo di conto – Produzione da parte della banca degli estratti conto relativi al rapporto al fine di ricostruire il saldo – Necessità – Decorso del termine decennale di conservazione delle scritture contabili – Irrilevanza – Distruzione dei documenti per decorso del termine decennale – Violazione del precetto di sana e prudente gestione ex art. 5 T.U.B. – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 20 Febbraio 2018, n. 4102.
pubb. 14 Marzo 2018
Vietato l’effetto anatocistico nell’ammortamento alla francese.
Mutuo - Anatocistico - Ammortamento alla francese - Divieto.
Tribunale Napoli, 13 Febbraio 2018.
pubb. 02 Aprile 2019
È nullo il contratto derivato IRS che non indica il MtM e tutti gli elementi dell’alea.
Contratti finanziari – Derivati – Causa – Alea razionale – Affermazione – Indicazione nel contratto di tutti gli elementi dell’alea – Obbligo a pena di nullità – Affermazione.
Tribunale Foggia, 13 Febbraio 2018.
pubb. 21 Febbraio 2018
Illegittima la segnalazione a sofferenza di una società effettuata senza preavviso e senza diligente ed esaustiva istruttoria.
Segnalazione a sofferenza – Obbligo di preavviso – Obbligo di diligente ed esaustiva istruttoria da cui evincere l’insolvenza – Non utilità di un’istruttoria effettuata ex post – Periculum in mora in re ipsa.
Tribunale Lanciano, 12 Febbraio 2018.
pubb. 23 Febbraio 2018
Nullità di clausole contrattuali: ripristino dell’affidamento revocato e risarcimento danni da illegittima segnalazione.
Giudizio di accertamento – Rideterminazione del saldo contabile in c/c – Ripristino dell’affidamento bancario illegittimamente revocato – Abusività della segnalazione in Centrale Rischi – Risarcimento del danno.
Tribunale Paola, 10 Febbraio 2018.
pubb. 21 Febbraio 2018
Legittimità delle clausole contenute in un contratto di mutuo fondiario contestate dal soggetto finanziato.
.
Tribunale Bari, 09 Febbraio 2018.
pubb. 20 Marzo 2018
Anatocismo, procedimento sommario e onere della prova, contratto mono-firma.
Anatocismo bancario nei contratti “uso piazza” anteriori alla delibera CICR 9.2.2000 – Illegittimità – Ricalcolo degli interessi senza operare alcuna capitalizzazione – Prova della pubblicazione dell’adeguamento alla delibera CICR 9.2.2000 in G.U. e comunicazione al correntista – Necessità – Prova della pattuizione di nuova regolamentazione degli interessi – Necessità – Modifica dell’azione di accertamento negativo in azione di condanna a seguito di chiusura del rapporto di c/c in corso di causa – Validità contratto mono-firma.
Tribunale Pavia, 07 Febbraio 2018.
pubb. 01 Aprile 2020
L’esistenza di un contratto di mutuo non può essere desunta dalla mera consegna di assegni bancari o somme di denaro.
Onere della prova – Domanda fondata su un contratto di mutuo – Causale del versamento – Contestazione da parte dell’asserito mutuatario – Onere probatorio a carico del ricorrente – Procedimento sommario di cognizione.
Tribunale Pordenone, 07 Febbraio 2018.
pubb. 13 Febbraio 2018
Fondazioni bancarie, componente del consiglio generale, mancata ratifica della nomina e sospensione ex art. 700 c.p.c..
Fondazioni - Fondazioni bancarie - Nomina componente consiglio generale - Mancata ratifica della nomina - Istanza di sospensione della deliberazione ex art. 700 c.p.c. - Legittimazione ad agire - Art. 4 D.Lgs. 153/1999 - Interesse alla ratifica come diritto soggettivo
Fondazioni - Fondazioni bancarie - Nomina componente consiglio generale - Mancata ratifica della nomina - Impugnazione delibere illegittime - Art. 25 c.c. - Art. 23 c.c. - Giurisdizione del giudice ordinario
Fondazioni - Fondazioni bancarie - Nomina componente consiglio generale - Mancata ratifica della nomina - Casi di incompatibilità - Il potere di controllo dell'autorità governativa sulle fondazioni ex art. 25 c.c. e 11, 2 co. D.Lgs. 153/1999
Fondazioni - Fondazioni bancarie - Nomina componente consiglio generale - Mancata ratifica della nomina - Istanza di sospensione della deliberazione ex art. 700 c.p.c. - Diritti partecipativi - Periculum in mora - Ammissibilità dei provvedimenti anticipatori in caso di delibere negative - Natura della sospensiva.
Tribunale Napoli, 05 Febbraio 2018.
pubb. 16 Febbraio 2018
Contratti derivati IRS: CTU su funzione di copertura e commissioni implicite.
Contratti derivati c.d "interest rate swap" come contratti derivati atipici - Di copertura o di speculazione - Verifica se l'"operazione in strumenti finanziari” possa “essere considerata "di copertura" ovvero se abbia aumentato il rischio di “subire perdite” - Verifica in concreto dell'applicazione di commissioni implicite e occulte - Ordinanza che dispone consulenza tecnica d'ufficio.
Tribunale Roma, 02 Febbraio 2018.
Prec
1...
94
95
96
97
...199
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...