SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Febbraio 2018
Legittimità delle clausole contenute in un contratto di mutuo fondiario contestate dal soggetto finanziato.
.
Tribunale Bari, 09 Febbraio 2018.
pubb. 20 Marzo 2018
Anatocismo, procedimento sommario e onere della prova, contratto mono-firma.
Anatocismo bancario nei contratti “uso piazza” anteriori alla delibera CICR 9.2.2000 – Illegittimità – Ricalcolo degli interessi senza operare alcuna capitalizzazione – Prova della pubblicazione dell’adeguamento alla delibera CICR 9.2.2000 in G.U. e comunicazione al correntista – Necessità – Prova della pattuizione di nuova regolamentazione degli interessi – Necessità – Modifica dell’azione di accertamento negativo in azione di condanna a seguito di chiusura del rapporto di c/c in corso di causa – Validità contratto mono-firma.
Tribunale Pavia, 07 Febbraio 2018.
pubb. 01 Aprile 2020
L’esistenza di un contratto di mutuo non può essere desunta dalla mera consegna di assegni bancari o somme di denaro.
Onere della prova – Domanda fondata su un contratto di mutuo – Causale del versamento – Contestazione da parte dell’asserito mutuatario – Onere probatorio a carico del ricorrente – Procedimento sommario di cognizione.
Tribunale Pordenone, 07 Febbraio 2018.
pubb. 13 Febbraio 2018
Fondazioni bancarie, componente del consiglio generale, mancata ratifica della nomina e sospensione ex art. 700 c.p.c..
Fondazioni - Fondazioni bancarie - Nomina componente consiglio generale - Mancata ratifica della nomina - Istanza di sospensione della deliberazione ex art. 700 c.p.c. - Legittimazione ad agire - Art. 4 D.Lgs. 153/1999 - Interesse alla ratifica come diritto soggettivo
Fondazioni - Fondazioni bancarie - Nomina componente consiglio generale - Mancata ratifica della nomina - Impugnazione delibere illegittime - Art. 25 c.c. - Art. 23 c.c. - Giurisdizione del giudice ordinario
Fondazioni - Fondazioni bancarie - Nomina componente consiglio generale - Mancata ratifica della nomina - Casi di incompatibilità - Il potere di controllo dell'autorità governativa sulle fondazioni ex art. 25 c.c. e 11, 2 co. D.Lgs. 153/1999
Fondazioni - Fondazioni bancarie - Nomina componente consiglio generale - Mancata ratifica della nomina - Istanza di sospensione della deliberazione ex art. 700 c.p.c. - Diritti partecipativi - Periculum in mora - Ammissibilità dei provvedimenti anticipatori in caso di delibere negative - Natura della sospensiva.
Tribunale Napoli, 05 Febbraio 2018.
pubb. 16 Febbraio 2018
Contratti derivati IRS: CTU su funzione di copertura e commissioni implicite.
Contratti derivati c.d "interest rate swap" come contratti derivati atipici - Di copertura o di speculazione - Verifica se l'"operazione in strumenti finanziari” possa “essere considerata "di copertura" ovvero se abbia aumentato il rischio di “subire perdite” - Verifica in concreto dell'applicazione di commissioni implicite e occulte - Ordinanza che dispone consulenza tecnica d'ufficio.
Tribunale Roma, 02 Febbraio 2018.
pubb. 13 Marzo 2018
Gli interessi moratori vanno computati nel calcolo del tasso effettivo.
Contratti bancari – Tasso d’interesse – Usurarietà – Calcolo del tasso effettivo – Computabilità del tasso di mora – Sussiste – Superamento del tasso-soglia – Gratuità del contratto – Sussiste.
Tribunale Bari, 02 Febbraio 2018.
pubb. 12 Luglio 2018
Cessione del quinto dello stipendio, usura, calcolo del TEG e costo della polizza assicurativa.
Cessione del quinto dello stipendio – Usura – Calcolo del TEG e inclusione del costo della polizza assicurativa – Nullità della clausola per accertamento di tassi “oltre soglia” – Modalità di applicazione dell’art. 1815, 2° comma c.c..
Giudice di Pace Como, 02 Febbraio 2018.
pubb. 17 Aprile 2018
Liquidazione coatta amministrativa: gli atti di liquidazione posti in essere nell'interesse dei creditori dai commissari nominati dalla Banca d'Italia non hanno rilievo pubblicistico.
Liquidazione coatta amministrativa - In materia bancaria - Azione dei commissari finalizzata al soddisfacimento delle ragioni dei creditori - Interesse pubblico - Esclusione
Liquidazione coatta amministrativa - In materia bancaria - Azione dei commissari - Caratteristiche - Interesse pubblico - Esclusione - Posizioni di interesse legittimo in capo ai destinatari della attività dei commissari - Esclusione - Qualifica di pubblici ufficiali - Limiti
Liquidazione coatta amministrativa - In materia bancaria - Attività dei commissari liquidatori - Interesse pubblico - Esclusione - Soggezione alle istruzioni e direttive della Banca d’Italia o necessità della previa autorizzazione della stessa per il compimento di talune operazioni - Adozione di atti aventi carattere autoritativo e discrezionale, strumentali alla cura di interessi pubblici - Esclusione - Perseguimento dell’interesse al miglior realizzo dell’attivo vantato dai creditori come tale estraneo ad ambiti pubblicistici.
T.A.R. Lazio, 31 Gennaio 2018.
pubb. 17 Febbraio 2018
Usura, consulenza del PM e incidente probatorio.
.
Tribunale Rieti, 30 Gennaio 2018.
pubb. 03 Febbraio 2018
Reato di usura e rifiuto di archiviazione del procedimento.
Usura - Reato - Verifica del tasso - Necessità.
Tribunale Roma, 25 Gennaio 2018.
pubb. 11 Maggio 2018
Responsabilità dell’intermediario per l’inadeguata informazione sul rischio dell’operazione.
Operazioni finanziarie – Acquisto di titoli ad alto rischio – Obblighi informativi dell’intermediario – Prova – Onere a carico dell’intermediario – Dichiarazione del cliente contenuta in modulo prestampato – Validità: esclusione – Presunzione di conoscenza del rischio – Basata su elevato rendimento del titolo – Esclusione.
Appello Bari, 25 Gennaio 2018.
pubb. 15 Febbraio 2018
Elementi per il calcolo del TEGM, ricomprensione della CMS e ripudio della formula .
Pignoramento immobiliare - Espropriazione per pubblica utilità del bene pignorato - Sorte del processo esecutivo - Trasformazione del processo esecutivo quanto all'oggetto - Esclusione - Posizione degli aventi diritto - Sopravvivenza - Esercizio con azione di cognizione - Necessità.
Tribunale Padova, 23 Gennaio 2018.
pubb. 10 Febbraio 2018
Contratti di interest rate swap - Quesito al CTU.
Finanziario - Contratti di "interest rate swap" come contratti derivati atipici - Di copertura o di speculazione - L’art. 21 TUF sulla “diligenza, correttezza e trasparenza” degli intermediari di comportarsi “nell'interesse dei clienti e dell'integrità del mercato” - La “Determinazione” Consob 26 febbraio 1999 DI/99013791 perché un'"operazione in strumenti finanziari” possa “essere considerata "di copertura"" - Cassazione Civ. Sez. I, 31/07/2017, n. 19013 sul giudizio di meritevolezza ex art. 1322 c.c. - La “verifica” in concreto “dell'effettivo rispetto della condizioni stabilite dalla Consob” con tale “Determinazione" - La richiesta di C.T.U. - Esplorativa - Esclusione - Ammissione e quesiti al C.T.U. .
Tribunale Torino, 22 Gennaio 2018.
pubb. 25 Gennaio 2018
Verifica dell'usura e interessi di mora.
Usura - Verifica - Interessi di mora - Rilevanza.
Appello Roma, 17 Gennaio 2018.
pubb. 27 Gennaio 2018
Prescrizione, distinzione tra atti di pagamento e ripristinatori e onere di indicazione dei singoli pagamenti.
Bancario - Contratto di conto corrente con apertura di credito - Rigetto dell'eccezione di prescrizione decennale - Mancanza di indicazione ad opera della Banca dei pagamenti con funzione solutoria - Illegittimità interessi anatocistici ed ultralegali non pattuiti correttamente - Rigetto dell'appello avanzato dalla Banca.
Appello L'Aquila, 17 Gennaio 2018.
pubb. 27 Febbraio 2018
La mancata prova dell’accettazione di una proposta (carta revolving), comporta la nullità del contratto per assenza di forma scritta.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Carta di Credito revolving - Mancata comunicazione di accettazione da parte dell’intermediario - Nullità del contratto per assenza di forma scritta - Revoca del decreto Ingiuntivo.
Tribunale Mantova, 17 Gennaio 2018.
pubb. 28 Febbraio 2018
Contratti di finanziamento: il mancato deposito del contratto in originale comporta la nullità per assenza di forma scritta.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Prestito personale - Eccezione ex art. 214 e 215 c.p.c. - Nullità del contratto per assenza di forma scritta - Revoca del decreto Ingiuntivo.
Tribunale Mantova, 17 Gennaio 2018.
pubb. 30 Gennaio 2018
Contratto derivato (IRS) stipulato da persona fisica.
Inadeguatezza dell’operazione – Mancata informativa – Risoluzione del contratto e risarcimento del danno.
Appello Brescia, 11 Gennaio 2018.
Prec
1...
94
95
96
97
...198
Succ
Autori articoli recenti
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Anteprime e Linee Guida
Tribunale di Ancona - Protocollo sul conferimento degli incarichi ai sensi dell'art. 5, comma 3, del CCII (Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza).
Linee Guida e Documenti
Composizione negoziata della crisi: continuità aziendale indiretta e autorizzazione alla cessione da parte del Tribunale.
Anteprima
Le Sezioni Unite su cancellazione volontaria della società dal registro delle imprese e sorte dei crediti non inclusi in bilancio.
Anteprima
La Ristrutturazione dei Debiti del Consumatore.
ODCEC Roma
La Corte costituzionale sulla fideiussione ai fini dell’autorizzazione degli impianti di telecomunicazione.
Anteprima
segue...