SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 06 Aprile 2021
Giudicato sulla cessazione degli effetti civili di matrimonio concordatario e pendenza del giudizio circa il riconoscimento dell'assegno divorzile.
Famiglia - Giudicato sulla cessazione degli effetti civili di matrimonio concordatario - Pendenza del giudizio circa il riconoscimento dell'assegno divorzile in favore dell’ex coniuge - Sopravvenienza del riconoscimento degli effetti civili alla sentenza ecclesiastica che dichiara la nullità dello stesso matrimonio - Conseguenze in materia di assegno divorzile.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Marzo 2021, n. 9004.
pubb. 04 Maggio 2021
Appalti pubblici: al G.O. la controversia circa l'escussione di una polizza fideiussoria.
Appalti pubblici - Esclusione di un concorrente dalla gara - Escussione della polizza fideiussoria da parte della stazione appaltante - Controversia relativa - Giurisdizione - Criteri di riparto.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Marzo 2021, n. 9005.
pubb. 28 Aprile 2021
Ragionevole durata del processo e riunione delle impugnazioni.
Ragionevole durata del processo - Diritto fondamentale - Conseguenti poteri giudiziali - Dovere di evitare dispendio di attività processuali inutili - Riunione di procedimenti fuori dalle ipotesi di cui agli artt. 115 e 82 disp. att. c.p.c. - Istanza - Requisiti - Valutazione del giudice - Applicabilità nel giudizio di cassazione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2021, n. 8774.
pubb. 04 Maggio 2021
La sospensione facoltativa di un magistrato dalle funzioni e dallo stipendio può essere disposta anche prima dell'inizio del procedimento disciplinare.
Magistratura - Procedimento disciplinare - Sospensione facoltativa dalle funzioni e dallo stipendio ai sensi dell’art. 22 del d. lgs. n. 109 del 2006 - Ordinanza fondata su fatti non contestati dai titolari dell’azione disciplinare - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Marzo 2021, n. 8565.
pubb. 06 Aprile 2021
Quando la Cassazione può decidere sulla tardività dell’opposizione agli atti esecutivi.
Esecuzione forzata – Opposizione agli atti esecutivi – Tardività – Questione non decisa dal giudice di merito – Decadenza processuale rilevabile d’ufficio – Decisione in sede di legittimità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2021, n. 8501.
pubb. 07 Aprile 2021
Transazione fiscale: il diniego dell'Agenzia delle entrate si impugna avanti al giudice ordinario della procedura concorsuale.
Transazione fiscale – Diniego dell’Agenzia delle entrate – Impugnazione – Competenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2021, n. 8504.
pubb. 27 Aprile 2021
Quando l'eccezione di tardività dell'opposizione può e deve essere delibata in sede di legittimità.
Esecuzione forzata - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Mancata allegazione del momento di effettiva conoscenza della procedura esecutiva - Conseguenze - Rilevabilità d'ufficio in sede di legittimità - Ragioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2021, n. 8501.
pubb. 06 Maggio 2021
Ecco quando e come è possibile applicare in anticipo il Codice della crisi.
Codice della crisi dell'impresa e dell'insolvenza - Applicabilità alle procedure aperte prima della sua entrata in vigore - Esclusione - Rilevanza di tale codice per l'interpretazione degli istituti della l.fall. - Presupposti - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2021, n. 8504.
pubb. 27 Aprile 2021
Avvocati, giudizio disciplinare e giudizio penale: la sospensione è facoltativa.
Avvocato - Giudizio disciplinare e giudizio penale - Stessi fatti - Disciplina introdotta dall'art. 54 l. n. 247 del 2012 - Sospensione necessaria del procedimento disciplinare - Esclusione - Sospensione facoltativa - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Marzo 2021, n. 7336.
pubb. 28 Aprile 2021
Rapporti tra avvocato e cliente: le Sezioni Unite chiariscono la nozione di conflitto di interessi.
Avvocato - Art.24 del codice deontologico forense - Conflitto di interessi - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Marzo 2021, n. 7030.
pubb. 20 Marzo 2021
Abuso della qualità di magistrato: il CSM assolve, le Sezioni Unite della Cassazione riformano la decisione.
Magistratura - Illecito disciplinare - Abuso della qualità di magistrato.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Marzo 2021, n. 6004.
pubb. 20 Marzo 2021
Illecito del magistrato che nega ad una donna in detenzione domiciliare l'autorizzazione ad abortire.
Disciplina della magistratura - Illeciti disciplinari - Art. 2, comma 1, lett. l), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Magistrato di sorveglianza - Diniego di autorizzazione ad allontanarsi dall'abitazione per sottoporsi a interruzione volontaria di gravidanza - Motivazione - Generica affermazione dell'insussistenza dei presupposti normativi - Configurabilità dell'illecito.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Febbraio 2021, n. 3780.
pubb. 09 Marzo 2021
Cessione in corso di LCA del credito IRES da eccedenza d’imposta versata a titolo di ritenuta d’acconto.
IRES - Rimborso - Liquidazione coatta amministrativa - Cessione del credito - Legittimazione del commissario - Contratto stipulato dopo la cessazione della procedura in rispondenza ai requisiti formali - Natura - Riproduzione contrattuale - Funzione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Febbraio 2021, n. 2608.
pubb. 12 Febbraio 2021
Gestione del debito pubblico mediante strumenti finanziari derivati: l’azione di responsabilità nei confronti dei dirigenti del MEF rientra nella giurisdizione contabile.
Debito pubblico - Gestione - Ricorso a contratti in strumenti finanziari derivati - Mala gestio dei dirigenti del Ministero del Tesoro - Azione di responsabilità per danno erariale - Giurisdizione contabile.
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Febbraio 2021, n. 2157.
pubb. 03 Febbraio 2021
Fallimento e leasing: applicazione della nuova disciplina e trattamento del credito del concedente.
Fallimento – Risoluzione del contratto di leasing finanziario per inadempimento dell’utilizzatore verificatasi in data anteriore alla l. n. 124 del 2017 – Successivo fallimento dell’utilizzatore – Applicazione analogica dell’art. 72 quater l. fall. – Ammissibilità – Esclusione – Insinuazione al passivo del concedente – Oneri di allegazione e prova.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Gennaio 2021, n. 2061.
pubb. 10 Febbraio 2021
La nozione di 'grave scorrettezza' che rende sanzionabili i comportamenti del magistrato ha carattere elastico.
Magistratura - Illecito disciplinare di cui all’art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Grave scorrettezza - Carattere elastico - Funzionalità - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Dicembre 2020, n. 29823.
pubb. 07 Gennaio 2021
Nei procedimenti davanti al Consiglio nazionale forense le notificazioni si effettuano per via telematica.
Procedimenti davanti al Consiglio nazionale forense - Notificazioni - Esclusivamente per via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata risultante da pubblici elenchi o comunque accessibili alle pubbliche amministrazioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Dicembre 2020, n. 29177.
pubb. 09 Gennaio 2021
Intermediazione finanziaria, IRS e proroga della giurisdizione in favore delle Corti inglesi.
Intermediazione finanziaria – Contratti derivati Interest Rate Swap – Master Agreement ISDA – Clausola di proroga della giurisdizione in favore delle corti inglesi – Responsabilità precontrattuale – Sussiste la competenza del giudice italiano.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Dicembre 2020, n. 29107.
Prec
1...
14
15
16
17
...106
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...