SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 04 Luglio 2019
Formazione del giudicato, anche implicito, sulla giurisdizione.
Giudicato implicito - Formazione - Condizioni - Configurabilità in relazione a sentenza di primo grado astrattamente affetta da vizio di eccesso di potere giurisdizionale - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Maggio 2019, n. 13436.
pubb. 01 Giugno 2019
La PA risponde del fatto illecito del dipendente costituente reato.
Pubblica Amministrazione - Atto illecito del dipendente - Condotte penalmente illecite dei dipendenti dirette a perseguire finalità esclusivamente personali - Responsabilità civile della P.A. - Sussistenza - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Maggio 2019, n. 13246.
pubb. 21 Maggio 2019
Maternità surrogata: divieto di riconoscimento di provvedimento straniero di filiazione.
Filiazione - Maternità surrogata - Divieto della surrogazione di maternità ex L. 40/2004 - Principio di ordine pubblico - Tutela di valori fondamentali - Dignità umana della gestante e adozione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Maggio 2019, n. 12193.
pubb. 23 Maggio 2019
Non riconoscibile la filiazione che origina da pratiche di maternità surrogata.
Provvedimento straniero che accerti il rapporto di filiazione tra il minore e il genitore d’intenzione – Ricorso alla maternità surrogata – Riconoscimento – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Maggio 2019, n. 12193.
pubb. 25 Maggio 2019
Gravità della condotta del componente del Consiglio dell’Ordine che reca disdoro all’istituzione rappresentata.
Avvocati – Sanzioni disciplinari – Posizione del componente del consiglio dell’ordine.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Maggio 2019, n. 11933.
pubb. 15 Giugno 2019
Sindacato di legittimità del giudice amministrativo sui provvedimenti dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Provvedimenti delle Autorità indipendenti - Sindacato di legittimità del giudice amministrativo - Contenuto - Verifica diretta dei presupposti di fatto - Ammissibilità - Limiti - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Maggio 2019, n. 11929.
pubb. 20 Giugno 2019
Sul sindacato del giudice sugli atti dell’Autorità Garante.
Procedimenti sanzionatori adottati dalle Autorità amministrative indipendenti – Sindacato – Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Maggio 2019, n. 11929.
pubb. 25 Maggio 2019
Compravendita, vizi della cosa venduta e onere della prova.
Compravendita - Vizi della cosa venduta - Onere della prova.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Maggio 2019, n. 11748.
pubb. 11 Giugno 2019
Ricorso incidentale tardivo proposto da altro condòmino che non è stato parte nei giudizi di merito.
Ricorso per cassazione in controversia condominiale sulle parti comuni - Ricorso incidentale tardivo proposto da altro condòmino che non è stato parte nei giudizi di merito - Legittimazione - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Aprile 2019, n. 10934.
pubb. 24 Maggio 2019
Violazione deontologica: non basta la contestazione del nomen juris o della rubrica della ritenuta infrazione.
Codice deontologico forense - Natura - Fonti normative integrative del precetto legislativo - Configurabilità - Fondamento - Conseguenze in tema di contestazione dell'illecito disciplinare - Enunciazione del comportamento integrante la violazione deontologica - Necessità - Rilevanza del "nomen juris" dell'incolpazione - Esclusione - Conseguente attività valutativa del giudice disciplinare - Individuazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2019, n. 8313.
pubb. 09 Aprile 2019
Il deposito di copia della decisione impugnata senza attestazione di conformità non comporta l’improcedibilità.
Processo civile – Processo di cassazione – Deposito della decisione impugnata – Copia analogica priva dell’attestazione di conformità – Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2019, n. 8312.
pubb. 12 Aprile 2019
Vendita di immobili: valido il contratto a prescindere dal profilo della conformità o della difformità della costruzione realizzata al titolo menzionato.
Compravendita di immobili – Conformità urbanistica – Nullità testuale.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Marzo 2019, n. 8230.
pubb. 06 Giugno 2019
Responsabilità disciplinare dei magistrati e limiti del sindacato della Corte di cassazione.
Disciplina della magistratura - Procedimento disciplinare - In genere - Sindacato delle Sezioni Unite della Corte di cassazione sulle decisioni della Sezione disciplinare del CSM - Contenuto - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Marzo 2019, n. 7691.
pubb. 07 Giugno 2019
La pendenza del processo penale relativo agli stessi fatti non determina la necessaria sospensione del procedimento disciplinare.
Sospensione del procedimento disciplinare fino alla definizione di quello penale per i medesimi fatti - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Marzo 2019, n. 6962.
pubb. 27 Marzo 2019
Contratto di locazione: legittima la clausola che attribuisca al conduttore l’obbligo di farsi carico di ogni tassa, imposta ed onere.
Clausola obbligante il conduttore a farsi carico di ogni tassa, imposta ed onere relativi ai beni locati - Validità - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Marzo 2019, n. 6882.
pubb. 30 Aprile 2019
Validità della clausola del contratto di locazione di immobile ad uso non abitativo che preveda il rimborso delle imposte discendenti dal contratto.
Contratto di locazione – Imposte – Capacità contributiva – Patti traslativi d’imposta.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Marzo 2019, n. 6882.
pubb. 26 Marzo 2019
Notifica della sentenza: gli effetti si producono anche per il notificante dalla data in cui la notifica viene eseguita al destinatario.
Notificazione della sentenza - Decorrenza del termine breve per il notificante - Momento rilevante - Dalla data di esecuzione della notifica nei confronti del destinatario.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Marzo 2019, n. 6278.
pubb. 20 Marzo 2019
Giurisdizione per le domande risarcitorie per responsabilità contrattuale proposte da un consumatore nei confronti di istituto bancario estero che abbia operato in Italia.
Giurisdizione - Domande risarcitorie per responsabilità contrattuale proposte da un consumatore nei confronti di istituto bancario.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Marzo 2019, n. 6280.
Prec
1...
22
23
24
25
...106
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
segue...