SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 22 Dicembre 2018
Sulla scorrettezza funzionale grave del magistrato.
Magistrato - Illecito disciplinare ex art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Funzionalità della scorrettezza - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Novembre 2018, n. 28653.
pubb. 23 Gennaio 2019
Commette scorrettezza funzionale grave il magistrato che dice al CTU 'lei ha chiuso'.
Magistrato - Illecito disciplinare ex art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Funzionalità della scorrettezza - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Novembre 2018, n. 28653.
pubb. 20 Novembre 2018
Va proposto con ricorso l’appello ex art. 702-quater c.p.c. avverso il rigetto della protezione internazionale.
Protezione Internazionale – Rito – Questioni di ammissibilità – Art.19 comma 9 Dlgs 150/2011 – Novella art. 27 lett. f) Dlgs 142/2015 – Forma dell’impugnazione in Corte di Appello – Significato da attribuire alla norma del comma 9 dell’art. 19 dlgs n. 150/2011 per effetto della sostituzione operata dall’art. 27 lett. f) dlgs 142/2015 – Ricorso – Sussiste – Enunciazione del principio di diritto annullamento con rinvio.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Novembre 2018, n. 28575.
pubb. 18 Dicembre 2018
Responsabilità disciplinare del P.M. che non sollecita il deposito della relazione tecnica del consulente.
Magistrato del P.M. - Ritardo del consulente nominato nel deposito della relazione - Mancata adozione di provvedimenti di sollecito - Illecito disciplinare - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Ottobre 2018, n. 26373.
pubb. 15 Maggio 2019
Controversia su crediti professionali spettanti al difensore ed attività svolta davanti al giudice tributario.
Controversia sui crediti professionali spettanti al difensore - Attività svolta davanti al giudice tributario - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Ottobre 2018, n. 25938.
pubb. 27 Ottobre 2018
Il magistrato che pronuncia in udienza frasi potenzialmente ingiuriose lede il prestigio e l'immagine dell'Ufficio.
Magistratura - Sanzioni disciplinari - Pronuncia in udienza di frasi potenzialmente ingiuriose - Scarsa rilevanza del fatto - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Ottobre 2018, n. 24672.
pubb. 19 Dicembre 2018
I ritardi (nella specie ultrannuali) del magistrato non possono essere a lui imputati a titolo di responsabilità oggettiva.
Responsabilità disciplinare del magistrato - Ritardi ultrannuali del giudice civile - Cause di giustificazione - Specifica valutazione del giudice disciplinare - Necessità - Onere del magistrato incolpato - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Ottobre 2018, n. 24136.
pubb. 28 Novembre 2018
Notificazione della sentenza ad indirizzo tratto da pubblici elenchi ed omissioni del codice fiscale e della dizione 'notificazione ai sensi della l. n. 53 del 1994'.
Notificazione della sentenza ad indirizzo tratto da pubblici elenchi - Omissioni del codice fiscale e della dizione "notificazione ai sensi della l. n. 53 del 1994" - Raggiungimento dello scopo - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Settembre 2018, n. 23620.
pubb. 29 Novembre 2018
Notificazioni al difensore in seguito all'introduzione del domicilio digitale.
Notificazione della sentenza a mezzo PEC - Indirizzo del destinatario risultante dai pubblici elenchi tra cui l’albo avvocati - Validità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Settembre 2018, n. 23620.
pubb. 27 Ottobre 2018
Assicurazione della responsabilità civile con clausole 'on claims made basis': verifica di cui all'art. 1322, comma 1, c.c..
Assicurazione della responsabilità civile – Clausole “on claims made basis” – Atipicità – Esclusione – Deroga al modello legale di cui all’art. 1917, comma 1, c.c. – Conseguenze – Controllo di meritevolezza degli interessi – Esclusione – Verifica di rispondenza del regolamento contrattuale ai limiti imposti dalla legge – Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Settembre 2018, n. 22437.
pubb. 09 Ottobre 2018
Separazione e divorzio con assegno unico: effetti sulla pensione di reversibilità.
Scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio – Pensione di riversibilità – Titolarità dell'assegno – Titolarità attuale e concretamente fruibile dell'assegno divorzile al momento della morte dell'ex coniuge.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Settembre 2018, n. 22434.
pubb. 10 Ottobre 2018
Assicurazione: clausole claims e tutela invocabile dal contraente assicurato.
Assicurazione della responsabilità civile - Clausole "on claims made basis" - Test di meritevolezza - Tutela invocabile dal contraente assicurato.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Settembre 2018, n. 22437.
pubb. 04 Dicembre 2018
Pensione di reversibilità in favore del coniuge nei cui confronti è stato dichiarato lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio.
Coniuge superstite - Trattamento economico del coniuge divorziato - Attribuzione di una quota del trattamento di reversibilità - Presupposti - Corresponsione dell’assegno divorzile in unica soluzione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Settembre 2018, n. 22434.
pubb. 20 Dicembre 2018
Responsabilità disciplinare del P.M. che non proceda senza alcuna discrezionalità e soluzione di continuità alla iscrizione nel registro degli indagati.
Iscrizione nel registro degli indagati - Acquisizione notizia di reato - Identificazione soggetto indagabile - Omissione o ritardo - Discrezionalità - Esclusione - Illecito disciplinare di cui alla lett. g.) dell'art. 2 d.lgs n. 109 del 2006 - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Settembre 2018, n. 22402.
pubb. 09 Novembre 2018
Domanda di protezione internazionale, determinazione dello Stato europeo competente e giurisdizione del giudice ordinario.
Straniero - Domanda di protezione internazionale - Individuazione dello Stato competente - Situazione giuridica soggettiva azionata - Diritto soggettivo - Giurisdizione ordinaria - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Settembre 2018, n. 22412.
pubb. 14 Novembre 2018
L'azione di responsabilità promossa dal curatore nei confronti di amministratori, direttore generale e organi di controllo di società in house appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario.
Azione ai sensi dell’art. 146 l.f. nei confronti degli amministratori, dei componenti degli organi di controllo e del direttore generale di società “in house” - Giurisdizione del g.o. - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Settembre 2018, n. 22406.
pubb. 12 Ottobre 2018
Domanda di adempimento e domanda subordinata di arricchimento senza causa introdotta con la prima memoria ex art. 183 c.p.c..
Obbligazioni e contratti – Domanda di adempimento – Domanda subordinata di arricchimento senza causa – Introduzione con la prima memoria ex art. 183 c.p.c. – Ammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Settembre 2018, n. 22404.
pubb. 07 Novembre 2018
Obbligo di astensione del magistrato anche nei confronti del curatore fallimentare.
Magistratura – Sanzioni Disciplinari – Obbligo di astensione – Rapporti con il curatore fallimentare.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Settembre 2018, n. 21974.
Prec
1...
24
25
26
27
...106
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Anteprima
- Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: il contraddittorio nelle misure protettive.
IL CASO.it
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
segue...