SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 07 Novembre 2018
La procedura di conferimento degli incarichi di specialista ambulatoriale interno in convenzione non ha natura concorsuale.
Specialista ambulatoriale interno in convenzione con le aziende del SSN – Procedura di conferimento degli incarichi – Accordo nazionale collettivo – Natura concorsuale – Esclusione – Giurisdizione ordinaria – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Settembre 2018, n. 21599.
pubb. 08 Novembre 2018
Procedura ad evidenza pubblica per la scelta dell'affittuario di un fondo agricolo e giurisdizione del giudice ordinario.
Fondo rustici di proprietà di azienda pubblica - Prelazione - Giurisdizione ordinaria.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Agosto 2018, n. 21450.
pubb. 26 Settembre 2018
Termine lungo per il ricorso per cassazione avverso le decisioni del Consiglio nazionale forense.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Ricorso per cassazione avverso le decisioni del Consiglio nazionale forense - Notificazione del provvedimento ad avvocato sottoposto a procedimento disciplinare - Termine lungo per impugnare - Applicabilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Agosto 2018, n. 19526.
pubb. 23 Ottobre 2018
Comunicazione a mezzo PEC della decisione disciplinare e decorrenza del termine per l'impugnazione.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Procedimento - Interpretazione evolutiva in base alla normativa su comunicazioni a mezzo PEC - Necessità - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Agosto 2018, n. 20685.
pubb. 08 Settembre 2018
Forma del contratto stipulato da azienda speciale posseduta dallo Stato o da un ente pubblico.
Contratto stipulato da azienda speciale posseduta dallo Stato o da un ente pubblico - Forma scritta - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Agosto 2018, n. 20684.
pubb. 24 Ottobre 2018
Avvocato e sanzioni disciplinari: vizi denunciabili con impugnazione alle Sezioni Unite.
Avvocato - Decisioni in materia disciplinare - Impugnazione con ricorso alle Sezioni Unite della S.C - Vizi denunciabili - Individuazione - Sindacato delle Sezioni Unite sulle valutazioni del giudice disciplinare - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Luglio 2018, n. 20344.
pubb. 25 Settembre 2018
Giurisdizione sullo straniero e clausola contrattuale attributiva della competenza.
Straniero - Giurisdizione - Clausola contrattuale attributiva della competenza - Attributiva anche della giurisdizione - Deroga ai criteri speciali - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Luglio 2018, n. 20349.
pubb. 08 Novembre 2018
Il magistrato deve improntare il proprio comportamento al canone di leale collaborazione.
Magistratura - Sanzioni - Illecito disciplinare di cui all'art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Comportamento del magistrato - Principio di leale collaborazione - Necessità - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Luglio 2018, n. 19873.
pubb. 25 Ottobre 2018
Responsabilità disciplinare avvocati: sulla applicabilità del principio del 'favor rei' nei procedimenti pendenti.
Responsabilità disciplinare avvocati – Irrogazione di sanzione – Impugnazione – Applicabilità del principio del “favor rei” ai procedimenti pendenti – Esclusione – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Luglio 2018, n. 19653.
pubb. 27 Settembre 2018
Potere del Consigli dell'Ordine degli Avvocati di conoscere dell'esecuzione delle sanzioni irrogate agli iscritti.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Potere del C.O.A. di conoscere dell'esecuzione delle sanzioni disciplinari irrogate - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Luglio 2018, n. 19652.
pubb. 04 Agosto 2018
Cartella esattoriale per contributi INPS e giurisdizione del giudice ordinario.
Giurisdizione - Controversie previdenziali - Avviso di addebito emesso dall'INPS - Autorità giudiziaria ordinaria.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Luglio 2018, n. 19523.
pubb. 28 Luglio 2018
Nuove società tra Avvocati e iscrizione all’albo forense.
Avvocati - Esercizio in forma associata della professione forense - Nuova disciplina - Iscrizione all’albo forense.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Luglio 2018, n. 19282.
pubb. 28 Luglio 2018
Medici specializzandi: corsi di specializzazione e risarcimento del danno per mancata attuazione della direttiva comunitaria.
Medici specializzandi - Mancata o tardiva attuazione di direttive comunitarie - Risarcimento del danno - Corsi di specializzazione iniziati anteriormente al 1° gennaio 1983 - Diritto al compenso.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Luglio 2018, n. 19107.
pubb. 10 Novembre 2018
Determinazione da parte del P.M. delle modalità di effettuazione delle intercettazioni ambientali.
Magistratura - Illecito disciplinare del P.M. - Determinazione delle modalità di effettuazione delle intercettazioni ambientali - Insussistenza - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Luglio 2018, n. 19041.
pubb. 17 Luglio 2018
Assegno divorzile: la soluzione offerta dalle Sezioni Unite.
Assegno di divorzio – Natura giuridica – Presupposti per il riconoscimento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Luglio 2018, n. 18287.
pubb. 26 Settembre 2018
L'elencazione delle eccezioni al divieto di inviare direttamente corrispondenza alla controparte ha una portata meramente esemplificativa.
Avvocato – Giudizi disciplinari – Art. 41 (già art. 27) del codice deontologico forense – Tassatività delle eccezioni al divieto di corrispondenza con la controparte munita di difensore – Esclusione – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Luglio 2018, n. 17534.
pubb. 08 Settembre 2018
Sepolcro ereditario e sepolcro familiare.
Sepolcro - Sepolcro ereditario e sepolcro gentilizio o familiare - Distinzione - Regime giuridico applicabile.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Giugno 2018, n. 17122.
pubb. 09 Novembre 2018
La violazione da parte del P.M. del dovere di riservatezza sugli affari in corso di trattazione deve considerarsi illecito di pericolo.
Magistratura - Illecito disciplinare del magistrato del P.M. - Violazione del dovere di riservatezza sugli affari in corso - Illecito di pericolo - Configurabilità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Giugno 2018, n. 17187.
Prec
1...
25
26
27
28
...106
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Anteprima
- Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: il contraddittorio nelle misure protettive.
IL CASO.it
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
segue...