SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 10 Ottobre 2018
Assicurazione: clausole claims e tutela invocabile dal contraente assicurato.
Assicurazione della responsabilità civile - Clausole "on claims made basis" - Test di meritevolezza - Tutela invocabile dal contraente assicurato.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Settembre 2018, n. 22437.
pubb. 04 Dicembre 2018
Pensione di reversibilità in favore del coniuge nei cui confronti è stato dichiarato lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio.
Coniuge superstite - Trattamento economico del coniuge divorziato - Attribuzione di una quota del trattamento di reversibilità - Presupposti - Corresponsione dell’assegno divorzile in unica soluzione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Settembre 2018, n. 22434.
pubb. 20 Dicembre 2018
Responsabilità disciplinare del P.M. che non proceda senza alcuna discrezionalità e soluzione di continuità alla iscrizione nel registro degli indagati.
Iscrizione nel registro degli indagati - Acquisizione notizia di reato - Identificazione soggetto indagabile - Omissione o ritardo - Discrezionalità - Esclusione - Illecito disciplinare di cui alla lett. g.) dell'art. 2 d.lgs n. 109 del 2006 - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Settembre 2018, n. 22402.
pubb. 09 Novembre 2018
Domanda di protezione internazionale, determinazione dello Stato europeo competente e giurisdizione del giudice ordinario.
Straniero - Domanda di protezione internazionale - Individuazione dello Stato competente - Situazione giuridica soggettiva azionata - Diritto soggettivo - Giurisdizione ordinaria - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Settembre 2018, n. 22412.
pubb. 14 Novembre 2018
L'azione di responsabilità promossa dal curatore nei confronti di amministratori, direttore generale e organi di controllo di società in house appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario.
Azione ai sensi dell’art. 146 l.f. nei confronti degli amministratori, dei componenti degli organi di controllo e del direttore generale di società “in house” - Giurisdizione del g.o. - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Settembre 2018, n. 22406.
pubb. 12 Ottobre 2018
Domanda di adempimento e domanda subordinata di arricchimento senza causa introdotta con la prima memoria ex art. 183 c.p.c..
Obbligazioni e contratti – Domanda di adempimento – Domanda subordinata di arricchimento senza causa – Introduzione con la prima memoria ex art. 183 c.p.c. – Ammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Settembre 2018, n. 22404.
pubb. 07 Novembre 2018
Obbligo di astensione del magistrato anche nei confronti del curatore fallimentare.
Magistratura – Sanzioni Disciplinari – Obbligo di astensione – Rapporti con il curatore fallimentare.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Settembre 2018, n. 21974.
pubb. 07 Novembre 2018
La procedura di conferimento degli incarichi di specialista ambulatoriale interno in convenzione non ha natura concorsuale.
Specialista ambulatoriale interno in convenzione con le aziende del SSN – Procedura di conferimento degli incarichi – Accordo nazionale collettivo – Natura concorsuale – Esclusione – Giurisdizione ordinaria – Sussistenza – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Settembre 2018, n. 21599.
pubb. 08 Novembre 2018
Procedura ad evidenza pubblica per la scelta dell'affittuario di un fondo agricolo e giurisdizione del giudice ordinario.
Fondo rustici di proprietà di azienda pubblica - Prelazione - Giurisdizione ordinaria.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Agosto 2018, n. 21450.
pubb. 26 Settembre 2018
Termine lungo per il ricorso per cassazione avverso le decisioni del Consiglio nazionale forense.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Ricorso per cassazione avverso le decisioni del Consiglio nazionale forense - Notificazione del provvedimento ad avvocato sottoposto a procedimento disciplinare - Termine lungo per impugnare - Applicabilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Agosto 2018, n. 19526.
pubb. 23 Ottobre 2018
Comunicazione a mezzo PEC della decisione disciplinare e decorrenza del termine per l'impugnazione.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Procedimento - Interpretazione evolutiva in base alla normativa su comunicazioni a mezzo PEC - Necessità - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Agosto 2018, n. 20685.
pubb. 08 Settembre 2018
Forma del contratto stipulato da azienda speciale posseduta dallo Stato o da un ente pubblico.
Contratto stipulato da azienda speciale posseduta dallo Stato o da un ente pubblico - Forma scritta - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Agosto 2018, n. 20684.
pubb. 24 Ottobre 2018
Avvocato e sanzioni disciplinari: vizi denunciabili con impugnazione alle Sezioni Unite.
Avvocato - Decisioni in materia disciplinare - Impugnazione con ricorso alle Sezioni Unite della S.C - Vizi denunciabili - Individuazione - Sindacato delle Sezioni Unite sulle valutazioni del giudice disciplinare - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Luglio 2018, n. 20344.
pubb. 25 Settembre 2018
Giurisdizione sullo straniero e clausola contrattuale attributiva della competenza.
Straniero - Giurisdizione - Clausola contrattuale attributiva della competenza - Attributiva anche della giurisdizione - Deroga ai criteri speciali - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Luglio 2018, n. 20349.
pubb. 08 Novembre 2018
Il magistrato deve improntare il proprio comportamento al canone di leale collaborazione.
Magistratura - Sanzioni - Illecito disciplinare di cui all'art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Comportamento del magistrato - Principio di leale collaborazione - Necessità - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Luglio 2018, n. 19873.
pubb. 25 Ottobre 2018
Responsabilità disciplinare avvocati: sulla applicabilità del principio del 'favor rei' nei procedimenti pendenti.
Responsabilità disciplinare avvocati – Irrogazione di sanzione – Impugnazione – Applicabilità del principio del “favor rei” ai procedimenti pendenti – Esclusione – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Luglio 2018, n. 19653.
pubb. 27 Settembre 2018
Potere del Consigli dell'Ordine degli Avvocati di conoscere dell'esecuzione delle sanzioni irrogate agli iscritti.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Potere del C.O.A. di conoscere dell'esecuzione delle sanzioni disciplinari irrogate - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Luglio 2018, n. 19652.
pubb. 04 Agosto 2018
Cartella esattoriale per contributi INPS e giurisdizione del giudice ordinario.
Giurisdizione - Controversie previdenziali - Avviso di addebito emesso dall'INPS - Autorità giudiziaria ordinaria.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Luglio 2018, n. 19523.
Prec
1...
25
26
27
28
...106
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...