SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 10 Febbraio 2017
Legittimazione attiva del curatore.
Amministratore di società fallita – Responsabilità – Legittimazione attiva del curatore fallimentare in sede civile e penale – Danno da pagamento differenziale – Inclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2017, n. 1641.
pubb. 09 Febbraio 2017
Pignorabili i compensi di amministratore unico e consigliere di amministrazione di S.p.A..
Amministratore unico o consigliere di amministrazione di spa – Limiti di pignorabilità ex art. 545 c.p.c..
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Gennaio 2017, n. 1545.
pubb. 23 Marzo 2017
Procuratore aggiunto presso la Direzione Nazionale Antimafia e applicazione di sanzione accessoria del trasferimento di ufficio.
Disciplinare magistrati - Procuratore aggiunto presso la Direzione Nazionale Antimafia - Applicazione di sanzione accessoria del trasferimento di ufficio ex art. 13, comma 1, del d.lgs. n. 109 del 2006 - Assegnazione, in sede di giudizio di rinvio, a corte di appello con funzioni di consigliere - Illegittimità - Ragioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Gennaio 2017, n. 1546.
pubb. 14 Febbraio 2017
Magistratura: applicazione della sanzione del trasferimento d'ufficio ma con vincolo del mantenimento delle mansioni.
Disciplinare magistrati - Procuratore aggiunto presso la Direzione Nazionale Antimafia - Applicazione di sanzione accessoria del trasferimento di ufficio ex art. 13, comma 1, del d.lgs. n. 109 del 2006 - Assegnazione, in sede di giudizio di rinvio, a corte di appello con funzioni di consigliere - Illegittimità - Ragioni .
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Gennaio 2017, n. 1546.
pubb. 02 Maggio 2017
Sez. Unite: Infalcidiabilità del credito IVA ex art. 182-ter legge fall. solamente nel concordato con transazione fiscale.
Concordato preventivo - Transazione fiscale - Applicazione alla sola ipotesi di proposta con transazione fiscale.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Gennaio 2017, n. 760.
pubb. 11 Gennaio 2017
Impugnazione del decreto che dichiara inammissibile o revoca il concordato e di quello che decide sull'omologazione.
Concordato preventivo – Inammissibilità ex art. 162, comma 2, l.f. – Revoca ex art. 173 l.f. – Impugnabilità del decreto ex art. 111 Cost. – Esclusione
Concordato preventivo – Omologazione – Impugnabilità del decreto ex art. 111 Cost. – Esclusione – Reclamabilità ex art. 183 l.f..
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Dicembre 2016, n. 27073.
pubb. 10 Gennaio 2017
Ricorribilità per cassazione del decreto della corte d’appello che decide sull'omologazione dell'accordo di ristrutturazione dei debiti.
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Omologazione - Reclamo ex art. 183 l.f. - Decreto della corte d'appello - Ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. - Ammissibilità
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Omologazione - Reclamo ex art. 183 l.f. - Decreto della corte d'appello - Ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. - Legittimazione passiva del pubblico ministero - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Dicembre 2016, n. 26989.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Omologazione - Reclamo ex art. 183 l.f. - Decreto della corte d'appello - Ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. - Ammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Dicembre 2016, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Omologazione - Reclamo ex art. 183 l.f. - Decreto della corte d'appello - Ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. - Legittimazione passiva del pubblico ministero - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Dicembre 2016, n. .
pubb. 10 Gennaio 2017
Cade il ‘mito’ della infalcidiabilità del credito IVA.
Concordato preventivo – Crediti privilegiati – Credito IVA – Falcidia – Ammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Dicembre 2016, n. 26988.
pubb. 08 Febbraio 2017
Collocamento a riposo del magistrato ed estinzione del procedimento disciplinare.
Disciplina della magistratura - Procedimento disciplinare - Impugnazioni - Disciplinare magistrati - Art. 23 del d.lgs. n. 109 del 2006 - Interpretazione che escluda, nell'ipotesi di collocamento a riposo dell'incolpato, l'automatica estinzione del procedimento e delle misure cautelari disposte - Illegittimità costituzionale - Manifesta infondatezza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Dicembre 2016, n. 25971.
pubb. 01 Febbraio 2017
Azione disciplinare sulla base di esposto apocrifo al Consiglio dell'Ordine.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Procedimento - Iniziativa officiosa del Consiglio dell'Ordine - Doverosità - Apocrificità dell’esposto fonte di conoscenza dell'illecito - Irrilevanza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Dicembre 2016, n. 25633.
pubb. 21 Dicembre 2016
Requisiti del ricorso per cassazione contro l’ordinanza d'inammissibilità dell'appello emessa ex art. 348-bis c.p.c..
Appello – Inammissibilità ex art. 348-bis c.p.c. per non avere l'impugnazione una ragionevole probabilità di essere accolta – Ricorso per cassazione – Requisiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Dicembre 2016, n. 25513.
pubb. 10 Gennaio 2017
Sul ricorso per Cassazione in caso di filtro in appello.
Ricorso per Cassazione ex art. 348-ter c.p.c. - Improcedibilità ex art. 369 comma II n. 2 c.p.c. - Chiarimenti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Dicembre 2016, n. 25513.
pubb. 16 Gennaio 2017
Impugnazione dell’ordinanza d’iinammissibilità dell'appello ex art. 348-bis c.p.c.: oneri documentali e probatori .
Procedimento civile – Iinammissibilità dell'appello ex art. 348-bis c.p.c. – Ricorso per cassazione proponibile ex art. 348-ter – Produzione della sentenza di primo grado – Prova della notifica dell’ordinanza d'inammissibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Dicembre 2016, n. 25513.
pubb. 31 Gennaio 2017
In tema di applicazione del regime di prescrizione più favorevole ai procedimenti disciplinari in corso.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Azione disciplinare - Prescrizione - Regime favorevole ex l. n. 247 del 2012 - Irretroattività - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Dicembre 2016, n. 25054.
pubb. 02 Febbraio 2017
Giudizio disciplinare a carico di avvocati e trasferimento del domiciliatario.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Comunicazioni e notificazioni al ricorrente - Trasferimento del domiciliatario - Conseguenze - Effettuazione di comunicazioni e notificazioni presso il Consiglio Nazionale Forenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Dicembre 2016, n. 24739.
pubb. 15 Dicembre 2016
Avvocato: sanzione della censura per la violazione degli obblighi formativi.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Dicembre 2016, n. 24739.
Prec
1...
32
33
34
35
...106
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...