SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 27 Ottobre 2016
Minaccia di azioni alla controparte: sanzione della censura.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Sanzioni disciplinari - Minaccia di azioni alla controparte - Applicabilità della minore sanzione della censura per fatti anteriori al nuovo codice deontologico forense - Ragioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Settembre 2016, n. 18395.
pubb. 20 Dicembre 2016
Applicabile la translatio iudicii anche in caso di appello.
Appello proposto davanti a giudice incompetente – Inammissibilità dell’impugnazione – Esclusione – Translatio iudicii – Applicabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Settembre 2016, n. 18121.
pubb. 21 Settembre 2016
Le obbligazioni pecuniarie da adempiersi al domicilio del creditore sono solo quelle liquide.
Obbligazioni pecuniarie illiquide - Forum destinatae solutionis ex artt. 1182, comma 3, c.c. e 20 c.p.c. - Inapplicabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Settembre 2016, n. 17989.
pubb. 25 Ottobre 2016
Responsabilità genitoriale, competenza giurisdizionale e criterio della residenza abituale del minore.
Famiglia - Potestà dei genitori - Responsabilità genitoriale - Competenza giurisdizionale - Criterio determinativo - Residenza abituale del minore - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Settembre 2016, n. 17676.
pubb. 26 Ottobre 2016
Trasporto internazionale combinato e clausola di deroga alla giurisdizione contenuta nella polizza di carico.
Giurisdizione civile - Straniero - Trasporto internazionale combinato - Clausola di deroga alla giurisdizione contenuta nella polizza di carico - Validità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Settembre 2016, n. 17675.
pubb. 28 Ottobre 2016
Procedimento disciplinare e revisione della sentenza irrevocabile di condanna.
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - Procedimento disciplinare - Impugnazioni - Revisione della sentenza disciplinare irrevocabile di condanna - Ammissibilità - Limiti - Questione di legittimità costituzionale dell'art. 25, commi 1, lett. b), e 2, del d.lgs. n. 109 del 2006 - Manifesta infondatezza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Agosto 2016, n. 16600.
pubb. 14 Settembre 2016
Giurisdizione e farmaci.
Assistito dal SSN – Pretesa creditoria involgente l’erogazione di farmaci indispensabili – Giurisdizione del G.O. – Sussiste .
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Agosto 2016, n. 16067.
pubb. 06 Ottobre 2016
Responsabilità del magistrato per ritardo nel deposito dei provvedimenti giudiziari.
Disciplina della magistratura - Illeciti disciplinari - Art. 2, comma 1, lett. q), del d.lgs n. 109 del 2006 - Ritardo ultrannuale nel deposito di provvedimenti - Giustificabilità - Condizioni - Rapporto di proporzionalità con l'ampiezza e la gravità del ritardo - Necessità - Onere probatorio - Contenuto e criteri di valutazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Luglio 2016, n. 15813.
pubb. 27 Settembre 2016
Avvocati: pendenza di procedimento penale e sospensione di quello disciplinare.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Procedimento - Giudizio penale e disciplinare sui medesimi fatti - Sospensione del secondo ex art. 295 c.p.c. - Condizioni - Durata della sospensione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Luglio 2016, n. 15206.
pubb. 30 Novembre 2016
Cessazione dal servizio e condanna in sede disciplinare con sentenza irrevocabile.
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - Procedimento disciplinare - Impugnazioni - Istanza di revisione del condannato - Cessazione dal servizio anteriormente alla decisione - Estinzione del giudizio - Esclusione - Ragioni
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - Procedimento disciplinare - Impugnazioni - Istanza di revisione finalizzata all'applicazione dell'esimente di cui all'art. 3 bis del d.lgs. n. 109 del 2006 - Ammissibilità - Condizioni - Onere motivazionale del giudice della revisione - Contenuto
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - Procedimento disciplinare - Impugnazioni - Sentenza favorevole di revisione su istanza del condannato - Impugnazione - Legittimazione ed interesse del Ministro della Giustizia e del P.G. presso la Corte di cassazione - Ragioni
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - Procedimento disciplinare - Impugnazioni - Giudizio di revisione - Nuovi elementi di prova ex art. 25 del d.lgs. n. 109 del 2006 - Valutazione del giudice disciplinare - Rilevanza in relazione al contenuto della sentenza impugnata - Necessità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Luglio 2016, n. 15288.
pubb. 01 Dicembre 2016
Reclamo contro l'atto di apertura del procedimento disciplinare disposto dal Consiglio dell'ordine territoriale.
Avvocato e procuratore - Azione disciplinare - Atto di apertura di procedimento disciplinare - Reclamo al Consiglio Nazionale Forense - Esclusione - Fondamento - Nuova disciplina ex art. 36 della l. n. 247 del 2012 - Irrilevanza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Luglio 2016, n. 15199.
pubb. 27 Settembre 2016
Iscrizione in un albo e incompatibilità all'esercizio della professione forense: dubbi di costituzionalità.
Avvocato e procuratore - In genere - Incompatibilità ex art. 18, lett. a), della l. n. 247 del 2012 - Interpretazione - Portata - Legittimità e fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Luglio 2016, n. 15208.
pubb. 05 Ottobre 2016
Abuso del diritto dell'abogado.
Avvocato e procuratore - Albo - Speciale - Sezione speciale per gli avvocati stabiliti - Requisiti di iscrizione ex art. 6 del d.lgs. n. 96 del 2001 - Esclusività - Limiti - Fattispecie in tema di abuso del diritto.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Luglio 2016, n. 15200.
pubb. 30 Settembre 2016
Riconoscimento del titolo di avvocato conseguito in Romania.
Avvocato e procuratore - Albo - Speciale - Avvocati stabiliti - Abilitazione all'esercizio della professione conseguita in Romania - Unico soggetto abilitato al rilascio del titolo - Individuazione - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2016, n. 15043.
pubb. 07 Ottobre 2016
Procedimento disciplinare a carico degli avvocati e rispetto del contraddittorio e del diritto di difesa.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Procedimento - Cancellazione dall'albo per sopravvenuto accertamento dell'insussistenza dei requisiti per l'iscrizione - Diritto alla convocazione personale - Fondamento - Omissione - Nullità della misura.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2016, n. 15042.
pubb. 27 Settembre 2016
Ricorso per cassazione avverso le sentenze delle commissioni tributarie regionali e ultrattività dell'indicazione della residenza o della sede e dell'elezione di domicilio.
Ricorso per cassazione avverso sentenza della commissione tributaria regionale - Notificazione - Art. 330 c.p.c. - Applicabilità - Elezione di domicilio o residenza in primo grado - Rilevanza ex art. 17 del d.lgs. n. 546 del 1992 - Condizioni - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Luglio 2016, n. 14916.
pubb. 27 Settembre 2016
Frequentazione di persona che al magistrato consta essere sottoposta a misura di prevenzione.
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - Frequentazione di persone sottoposte a misure di prevenzione - Elemento psicologico dell'illecito - Conoscenza della situazione della persona frequentata per una frazione della condotta - Sufficienza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Luglio 2016, n. 14919.
pubb. 29 Settembre 2016
Luogo di notificazione del ricorso per cassazione e sanabilità dei vizi della sua individuazione.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giudizio di rinvio - Procedimento - Riassunzione - Citazione - Notificazione - Ricorso per cassazione - Luogo di notificazione - Vizi della sua individuazione - Rilevanza - Sanabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Luglio 2016, n. 14916.
Prec
1...
34
35
36
37
...106
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...