SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 19 Ottobre 2016
Illecito disciplinare del giudice per omessa astensione.
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - In genere - Illecito disciplinare per omessa astensione - Elemento psicologico - Requisiti - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Maggio 2016, n. 10502.
pubb. 31 Maggio 2016
Non incide sul principio della prevenzione il regolamento edilizio che si limiti a stabilire una distanza tra le costruzioni superiore a quella prevista dal codice civile, senza imporre un distacco minimo delle costruzioni dal confine.
Distanze legali - Distanze nelle costruzioni - Criterio della prevenzione - Norme dei regolamenti edilizi - Portate integrativa delle disposizioni del codice civile - Meccanismo della prevenzione - Rilevanza - Facoltà di esclusione da parte dei regolamenti edilizi.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Maggio 2016, n. 10318.
pubb. 01 Dicembre 2016
Equa distribuzione degli incarichi e responsabilità disciplinare dei magistrati.
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - In genere - Incarichi di consulenza tecnica - Distribuzione non equa - Illecito disciplinare - Configurabilità - Fondamento e condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Maggio 2016, n. 10157.
pubb. 27 Maggio 2016
Eccessiva concentrazione di incarichi conferiti dal magistrato e violazione delle direttive del presidente del tribunale.
Responsabilità disciplinare dei magistrati - Violazione delle direttive impartite dal presidente del tribunale - Interpretazione secondo buona fede - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Maggio 2016, n. 10157.
pubb. 01 Giugno 2016
IRAP: condizioni per il requisito della autonoma organizzazione.
Irap – Requisito della autonoma organizzazione – Condizioni .
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Maggio 2016, n. 9451.
pubb. 06 Luglio 2016
Danni condominiali e lastrico solare.
Lastrico solare in uso esclusivo – Danni da infiltrazioni da acqua all’immobile sottostante – Responsabilità del proprietario od usuario esclusivo – Natura – Concorso del condominio – Fondamento – Criteri di riparto.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Maggio 2016, n. 9449.
pubb. 25 Maggio 2016
Arbitrato, impugnazione del lodo per violazione delle regole di diritto relative al merito della controversia e legge applicabile.
Arbitrato - Lodo - Impugnazione per violazione delle regole di diritto - Regime transitorio - D.Lgs. n. 40 del 2006 - Applicazione della legge vigente al momento della stipulazione della convenzione d'arbitrato.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Maggio 2016, n. 9284.
pubb. 28 Giugno 2016
Impugnazione lodo arbitrale - silenzio contrattuale - inefficacia sopravvenuta.
Arbitrato – Giudizi arbitrali promossi dopo l’entrata in vigore del dlgs 40 del 2006 – Applicabilità dell’art. 829, comma III, c.p.c. – Sussiste – “Legge cui la norma rinvia” – Quella vigente al momento della stipulazione della convenzione di arbitrato
Contratto – Silenzio – Comportamento neutro – Interpretazione ex art. 1368 c.c. come clausola ambigua – Sussiste – Rilevanza del contesto normativo preesistente – Rilevanza della Legge successiva – Esclusione
Contratto – Legge sopravvenuta – Idoneità a privare la convenzione di efficacia – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Maggio 2016, n. 9341.
pubb. 03 Giugno 2016
Vessatorietà della clausola clams made mista o impura e nullità per difetto di meritevolezza.
Responsabilità civile - Contratto di assicurazione - Clausola clams made mista o impura - Vessatorietà - Esclusione - Nullità per difetto di meritevolezza - Significativo squilibrio dei diritti degli obblighi derivanti dal contratto.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Maggio 2016, n. 9140.
pubb. 22 Luglio 2016
Atto impositivo non impugnato e autorizzazione all'acquisizione dei documenti.
Accertamento tributario – Esame di documenti coperti da segreto professionale – Impugnazione dell’autorizzazione della Procura della Repubblica all’acquisizione dei documenti – In mancanza di impugnazione dell’atto impositivo risultante dall’esame – Giurisdizione ordinaria.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Maggio 2016, n. 8587.
pubb. 17 Maggio 2016
Notifica a mezzo PEC: il raggiungimento dello scopo (consegna all'indirizzo del destinatario) sana la nullità.
Notificazioni e comunicazioni - Nullità - Raggiungimento dello scopo - Notificazione a mezzo PEC - Consegna telematica dell'atto all'indirizzo PEC indicato nell'atto introduttivo - Luogo virtuale - Raggiungimento dello scopo - Difformità tra il testo recapitato e quello cartaceo depositato in cancelleria - Irrilevanza - Trasmissione del testo con estensione".doc" in luogo del formato ".pdf" - Irrilevanza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Aprile 2016, n. 7665.
pubb. 22 Aprile 2016
IRAP: tenute ex lege al pagamento società semplici e associazioni senza personalità giuridica costituite fra persone fisiche per l'esercizio in forma associata di arti e professioni.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Aprile 2016, n. 7371.
pubb. 28 Aprile 2016
IRAP: Società semplici od associazioni tra persone fisiche per l'esercizio in forma associata di arti o professioni.
IRAP - Presupposti - Società semplici od associazioni tra persone fisiche per l'esercizio in forma associata di arti o professioni - Assoggettabilità ex lege all'imposta - Accertamento di una autonoma organizzazione - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Aprile 2016, n. 7371.
pubb. 06 Febbraio 2019
Responsabilità genitoriale: al fine di stabilire la competenza giurisdizionale, occorre dare rilievo al criterio della residenza abituale del minore al momento della domanda.
Responsabilità genitoriale - Competenza giurisdizionale - Criterio determinativo - Residenza abituale del minore - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Marzo 2016, n. 5418.
pubb. 22 Aprile 2016
TIA: è un tributo. No all’IVA.
Tia – Assoggettabilità ad Iva – Esclusione
Tia – Controversie relative – Riparto di giurisdizione tra GO e giudice tributari .
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2016, n. 5078.
pubb. 20 Aprile 2016
Donazione di cosa in tutto o in parte altrui.
Donazione di cosa altrui in tutto o in parte – Nullità – Limiti
Donazione di cosa altrui in tutto o in parte – Validità – Elementi costitutivi – Donazione obbligatoria di dare – Requisiti – Ipotesi del coerede che doni uno dei beni compresi nella comunione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2016, n. 5068.
pubb. 21 Aprile 2016
Credito di imposta indicato in dichiarazione. Sulla richiesta di rimborso.
Credito di imposta indicato in dichiarazione – Richiesta di rimborso – Termine di decadenza per l'accertamento – Inapplicabilità .
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2016, n. 5069.
pubb. 14 Aprile 2016
Donazione di cosa, in tutto o in parte e nullità per mancanza di causa donandi.
Donazione di cosa, in tutto o in parte, altrui - Nullità - Fondamento - Limiti - Quota di bene indiviso di massa ereditaria - Inclusione - Nullità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2016, n. 5068.
Prec
1...
36
37
38
39
...106
Succ
Autori articoli recenti
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Anteprime e Linee Guida
ODCEC Roma - “Il concordato minore”, aggiornato al D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136.
Linee Guida e Documenti
Meritevolezza del consumatore: svalutazione dei vecchi criteri valutativi.
Anteprima
Circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici - Tribunale di Arezzo.
Linee Guida e Documenti
Creditore e difesa tecnica nella procedura del consumatore ex art. 67 CCII.
Anteprima
Sulla punizione della diffamazione militare esclusivamente con la pena della reclusione senza prevedere una pena pecuniaria alternativa,.
Corte Costituzionale
segue...