SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 21 Aprile 2016
Credito di imposta indicato in dichiarazione. Sulla richiesta di rimborso.
Credito di imposta indicato in dichiarazione – Richiesta di rimborso – Termine di decadenza per l'accertamento – Inapplicabilità .
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2016, n. 5069.
pubb. 14 Aprile 2016
Donazione di cosa, in tutto o in parte e nullità per mancanza di causa donandi.
Donazione di cosa, in tutto o in parte, altrui - Nullità - Fondamento - Limiti - Quota di bene indiviso di massa ereditaria - Inclusione - Nullità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2016, n. 5068.
pubb. 19 Aprile 2016
Per la chiamata del terzo basta anche una procura generica.
Chiamata in causa del terzo a titolo di garanzia impropria – Procura alle liti idonea – Contenuto generico – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Marzo 2016, n. 4909.
pubb. 04 Maggio 2016
Revocazione per errore di fatto.
Revocazione delle sentenze della Corte di cassazione per errore di fatto - Deduzione di erronea qualificazione pubblicistica di un ente - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Marzo 2016, n. 4413.
pubb. 20 Ottobre 2016
Corruzione in atti giudiziari e prosecuzione del procedimento disciplinare.
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - Procedimento disciplinare - Procedimento disciplinare per corruzione in atti giudiziari - Prosecuzione e irrogazione della rimozione dopo la condanna penale con estinzione del rapporto d'impiego - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Febbraio 2016, n. 4004.
pubb. 09 Marzo 2016
Pubblicazione arbitraria atti procedimento penale.
Pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale non coperti dal segreto – Monoffensività della condotta – Autonoma pretesa risarcitoria – Esclusione – Apprezzamento della marginalità della riproduzione – Necessità .
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Febbraio 2016, n. 3727.
pubb. 29 Luglio 2017
Istanza di fallimento contro società italiana che ha trasferito la sede all'estero.
Giurisdizione civile - Straniero - Istanza di fallimento contro società italiana che ha trasferito la sede all'estero - Giurisdizione italiana - Sussistenza - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Febbraio 2016, n. 3059.
pubb. 14 Aprile 2016
Giurisdizione e revoca dei finanziamenti pubblici.
Finanziamento pubblico – Controversia sulla revoca – Giurisdizione ordinaria – Sussistenza – Condizioni .
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Febbraio 2016, n. 3057.
pubb. 25 Marzo 2016
Titolarità del rapporto giuridico soggettivo e legittimazione ad agire.
Legittimazione ad agire – Titolarità del diritto sostanziale – Differenze – Regime giuridico – Chiarimenti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Febbraio 2016, n. 2951.
pubb. 02 Novembre 2016
Gravi e reiterati ritardi nel compimento degli atti per svolgimento di un incarico straordinario non obbligatorio.
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - Responsabilità disciplinare del magistrato - Reiterato e grave ritardo negli atti d'ufficio - Cause di giustificazione - Adozione di una consapevole scelta organizzativa - Rilevanza - Specifica valutazione del giudice disciplinare - Necessità - Onere del magistrato - Fattispecie
Ordinamento giudiziario - Disciplina della magistratura - Responsabilità disciplinare del magistrato - Reiterato e grave ritardo negli atti d'ufficio - Cause di giustificazione - Svolgimento di incarico non obbligatorio conferito dal CSM - Rilevanza - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Febbraio 2016, n. 2948.
pubb. 15 Marzo 2016
Giurisdizione: separazione e figli.
Responsabilità genitoriale – Obbligazioni alimentari – Controversia in materia di rapporti coniugali – Giudizio di separazione / divorzio – Riparto della giurisdizione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Febbraio 2016, n. 2276.
pubb. 24 Marzo 2016
Emotrasfusioni e transazioni: giurisdizione del GA.
Emotrasfusioni – Transazione con il Ministero – Diniego – Giurisdizione – GA – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Febbraio 2016, n. 2050.
pubb. 20 Aprile 2016
IVA di gruppo in caso di società controllante che sia società di persone.
Regime della liquidazione dell’IVA di gruppo ex art. 73 del d.P.R. n. 633 del 1972 “ratione temporis vigente – Società di persone in qualità di società controllante – Applicabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Febbraio 2016, n. 1915.
pubb. 15 Marzo 2016
Filtro in appello: l’ordinanza è impugnabile in Cassazione (ma con limiti).
Giudizio di Appello – Ordinanza ex art. 348-ter c.p.c. – Ricorso straordinario per Cassazione ai sensi dell’art. 111 Cost. – Ammissibilità – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Febbraio 2016, n. 1914.
pubb. 09 Febbraio 2016
Rilevabile d’ufficio la sanatoria fiscale.
Sanatoria fiscale sopravvenuta nel corso del giudizio di primo grado – Estinzione della lite ai sensi della legge 289 del 2002 – Deduzione solo in appello – Ammissibilità – Rilevabilità officiosa – Condizioni
Condono Fiscale – Natura giuridica – Caratteristiche .
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Gennaio 2016, n. 1518.
pubb. 17 Febbraio 2016
Dichiarazione di fallimento, trasferimento della sede all'estero e notifica al legale rappresentante.
Dichiarazione di fallimento - Cessazione dell’esercizio dell’impresa - Applicazione dell’articolo 10 L.F. all’ipotesi di trasferimento dell’impresa all’estero - Procedimento prefallimentare - Necessità di notificazione del ricorso al debitore intenzionalmente o colpevolmente irreperibile - Sussiste
Dichiarazione di fallimento - Cessazione dell’esercizio dell’impresa - Applicazione dell’articolo 10 L.F. all’ipotesi di trasferimento dell’impresa all’estero - Procedimento prefallimentare - Nullità della notifica nei confronti del sostituito - Sussiste - Necessità della rinnovazione della notifica nei confronti del nuovo amministratore - Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Gennaio 2016, n. 2201.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Dichiarazione di fallimento - Cessazione dell’esercizio dell’impresa - Applicazione dell’articolo 10 L.F. all’ipotesi di trasferimento dell’impresa all’estero - Procedimento prefallimentare - Necessità di notificazione del ricorso al debitore intenzionalmente o colpevolmente irreperibile - Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Gennaio 2016, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Dichiarazione di fallimento - Cessazione dell’esercizio dell’impresa - Applicazione dell’articolo 10 L.F. all’ipotesi di trasferimento dell’impresa all’estero - Procedimento prefallimentare - Nullità della notifica nei confronti del sostituito - Sussiste - Necessità della rinnovazione della notifica nei confronti del nuovo amministratore - Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Gennaio 2016, n. .
Prec
1...
37
38
39
40
...106
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...