SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Impugnazioni -
Sospensione dell'esercizio della professione - Impugnazione dinanzi al Consiglio Nazionale Forense - Rigetto - Ricorso per cassazione - Sottoscrizione da parte dell'avvocato sospeso - Inammissibilità - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Novembre 2009, n. 24180.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Capacità processuale - In genere -
Legittimazione processuale - Presupposti - Rappresentanza sostanziale - Necessità - Difetto - Conseguenze - Esclusione della "legitimatio ad processum" - Rilevabilità d'ufficio anche in sede di legittimità - Sussistenza - Condizioni - Fattispecie.
Procedimento civile - Capacità processuale - Autorizzazione ad agire e contraddire - Società ed altri enti -
Legittimazione processuale - Conferimento - Presupposti - Rappresentanza sostanziale - Necessità - Difetto - Conseguenze - Esclusione della "legitimatio ad processum" - Rilevabilità d'ufficio anche in sede di legittimità - Sussistenza - Condizioni - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Novembre 2009, n. 24179.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Retrocessione -
Scopo di pubblica utilità - Raggiungimento con diverse modalità, imposte anche da evoluzioni normative nel frattempo intervenute - Diritto alla retrocessione - Esclusione - Posizione giuridica del privato nei confronti dell'espropriante - Natura di interesse legittimo - Conseguente giurisdizione del giudice amministrativo - Fattispecie tema di edilizia residenziale pubblica.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Espropriazione per pubblica utilità - Raggiungimento dello scopo con diverse modalità, imposte anche da evoluzioni normative nel frattempo intervenute - Diritto alla retrocessione - Esclusione - Posizione giuridica del privato nei confronti dell'espropriante - Natura di interesse legittimo - Conseguente giurisdizione del giudice amministrativo - Fattispecie tema di edilizia residenziale pubblica.
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Retrocessione -
Espropriazione di più immobili appartenenti a diversi proprietari - Effettiva esecuzione dell'opera pubblica - Valutazione ai fini della retrocessione - Riferimento all'intero complesso dei beni interessati - Necessità - Singoli beni non utilizzati - Retrocessione - Condizioni - Accertamento della inservibilità - Necessità - Conseguenze - Giurisdizione ordinaria - Esclusione - Fattispecie relativa all'espropriazione di aree da destinare ad edilizia residenziale pubblica.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere
-
Espropriazione di più immobili appartenenti a diversi proprietari - Effettiva esecuzione dell'opera pubblica - Valutazione ai fini della retrocessione - Riferimento all'intero complesso dei beni interessati - Necessità - Singoli beni non utilizzati - Retrocessione - Condizioni - Accertamento della inservibilità - Necessità - Conseguenze - Giurisdizione ordinaria - Esclusione - Fattispecie relativa all'espropriazione di aree da destinare ad edilizia residenziale pubblica.
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Retrocessione -
Art. 3 della legge reg. Sicilia n. 86 del 1981 - Terreni espropriati non utilizzati alla scadenza dei piani di zona - Obbligo di retrocessione - Previsione - Portata - Retrocessione totale e parziale - Disciplina e presupposti diversi - Rinvio agli istituti della legislazione nazionale - Configurabilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Novembre 2009, n. 23823.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Contratti in genere - Contratto preliminare (compromesso) - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere il contratto -
Preliminare di compravendita - Produzione dei documenti attestanti la regolarità urbanistica dell'immobile ovvero effettuazione della dichiarazione di cui all'art. 40 legge n. 47 del 1985 - Inadempienza del promittente alienante - Conseguenze - Produzione documentale ovvero effettuazione della dichiarazione da parte del promissario acquirente - Ammissibilità - Fondamento.
Contratti in genere - Contratto preliminare (compromesso) - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere il contratto -
Dichiarazione sostitutiva di atto notorio ex art. 40 della legge n.47 del 1985 - Condizione dell'azione - Configurabilità - Conseguenze - Mancanza della dichiarazione - Rilevabilità d'ufficio in ogni stato e grado del giudizio - Sussistenza - Allegazione e produzione del documento anche nel corso del giudizio di appello e sino al momento della decisione - Configurabilità - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Novembre 2009, n. 23825.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Corte dei conti - Attribuzioni - Giurisdizionali - Procedimento in genere - Decisioni gravami - Ricorso in cassazione -
Uffici della Procura regionale e della Procura generale presso la Corte dei conti - Rapporto di processuale autonomia - Conseguenze - Impugnazione di sentenza emessa dalla Sezione giurisdizionale centrale di appello della Corte dei conti - Legittimazione del P.G. a resistere in via esclusiva - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Novembre 2009, n. 23681.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Spese giudiziali civili - Di appello -
Declaratoria in appello della giurisdizione del giudice ordinario, declinata dal giurice di primo grado, e rimessione della causa a quest'ultimo - Statuizione sulle spese - Riferimento alla soccombenza virtuale - Esclusione - Criterio della soccombenza in relazione all'unica questione dibattuta in appello - Operatività.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Novembre 2009, n. 23669.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Elezioni - Impugnazioni e ricorsi - Competenza e giurisdizione -
Contenzioso elettorale amministrativo - Controversie in tema di operazioni elettorali - Giurisdizione del giudice amministrativo - Controversie relative all'ineleggibilità, decadenza, incompatibilità - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento - Natura di ente pubblico economico dell'ente - Rilevanza - Esclusione - Fattispecie relativa al consiglio dei delegati di consorzio di bonifica.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Novembre 2009, n. 23682.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Riscossione delle entrate patrimoniali - In genere -
Art. 57 d.P.R. n. 602 del 1973 - Inammissibilità delle opposizioni all'esecuzione e agli atti esecutivi - Ambito di applicazione - Portata - Provvedimento irrogativo di sanzioni del Garante per la Concorrenza e per il mercato - Applicabilità dell'art. 57 citato - Esclusione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Novembre 2009, n. 23667.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Acque - Acque pubbliche - Derivazioni e utilizzazioni (utenze) - Regioni (competenza) -
Canone di concessione di derivazione per uso idroelettrico - Determinazione - Potestà regionale - Configurabilità - Fondamento - Trasferimento delle funzioni ex art. 89 del d.lgs. n. 112 del 1998 - Potestà di aumento del canone anzidetto - Spettanza alle Regioni - Sussistenza - Fondamento.
Acque - Acque pubbliche - Derivazioni e utilizzazioni (utenze) - Canoni - In genere -
Canone per "uso di riqualificazione di energia" - Determinazione - Assimilazione al canone per "uso igienico ed assimilati" - Configurabilità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Individuazione in base alla specifica utilizzazione "energetica" - Criteri - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Novembre 2009, n. 23548.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Poteri della cassazione - In genere -
In genere.
Lavoro - Lavoro subordinato - Contratto collettivo - Interpretazione-
Art. 15 del contratto collettivo 1998 - 2001 del comparto Ministeri - Progressione, "per saltum", nell'ambito dell'area professionale - Ammissibilità - Fondamento - Questione di legittimità costituzionale - Manifesta infondatezza - Fattispecie.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Deposito di atti - In genere -
Nuovo regime introdotto dal d.lgs. n. 40 del 2006 - Deposito dei contratti collettivi di diritto pubblico - Omissione - Improcedibilità del ricorso a norma dell'art. 369 cod. proc. civ. - Esclusione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2009, n. 23329.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impiego pubblico - Concorsi in genere - In genere -
Potere della P.A. di approvare la graduatoria - Finalità - Controllo della regolarità della procedura - Clausola condizionante l'assunzione alle successive determinazioni della P.A. - Inammissibilità - Esercizio del potere di autotutela per revocare ed annullare il bando - Condizioni - Esistenza di un "contrarius actus" - Assenza - Inefficacia - Conseguenze - Esercizio in carenza di potere - Nullità degli atti per difetto di forma - Disapplicazione da parte del giudice ordinario - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2009, n. 23327.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Servizio di "car valeting" in area antistante un aeroporto - Affidamento in subconcessione ad opera di società a capitale prevalentemente pubblico concessionaria dei servizi aeroportuali - Mancata adozione della procedura di evidenza pubblica - Domanda di annullamento e risarcimento del danno - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza - Fondamento.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Contratti della P.A. - In genere -
Servizio di "car valeting" in area antistante un aeroporto - Affidamento in subconcessione ad opera di società a capitale prevalentemente pubblico concessionaria dei servizi aeroportuali - Mancata adozione della procedura di evidenza pubblica - Domanda di annullamento e risarcimento del danno - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2009, n. 23322.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Revocazione (giudizio di) - Motivi di revocazione - In genere -
In Genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2009, n. 23330.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso incidentale - Condizionato -
In Genere.
Sanzioni amministrative - Applicazione - Opposizione - In genere -
Modifica dell'entità della sanzione ex art. 23 della legge n. 689 del 1981 - Potere del giudice - Natura - Sostituzione nel potere sanzionatorio della P.A. - Esclusione - Conseguenze - Decorrenza delle maggiorazioni dovute per il ritardo nel pagamento - Dalla data della sentenza - Esclusione - Dalla data nell'originario provvedimento amministrativo sanzionatorio - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2009, n. 23318.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Acque - Acque pubbliche - Derivazioni e utilizzazioni (utenze) - Concessione - In genere -
Concessione edilizia - Normativa della Provincia Autonoma di Bolzano di contenuto analogo a quella nazionale - Titolo di legittimazione - Criterio sostanziale e non formale - Applicabilità - Domanda di concessione per intervento sulle tubazioni per la derivazione di acque - Proprietà delle tubazioni e disponibilità dell'area - Necessità - Validità della concessione di derivazione - Rilevanza - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2009, n. 23317.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Acque - Acque pubbliche - Derivazioni e utilizzazioni (utenze) - Concessione - Diritti e obblighi del concessionario -
Obbligo del concedente di rilasciare l'acqua su richiesta del concedente - Mancata previsione del diritto all'indennizzo - Art. 43 del r.d. n. 1775 del 1933 - Questione di legittimità costituzionale - Manifesta infondatezza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Novembre 2009, n. 23196.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Giurisdizione in materia tributaria -
Canone per l'installazione di impianti pubblicitari (CIMP) - Relative controversie - Giurisdizione tributaria - Devoluzione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Novembre 2009, n. 23195.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Professionisti - Ordini professionali -
Elezione dei Consigli degli Ordini professionali - Controversie relative - Giurisdizione - Art. 6 del d.lgs. lgt. n. 282 del 1944 - Interpretazione estensiva - Necessità - Conseguenze - Giurisdizione dei Consigli nazionali anche sulle controversie relative alla fase preliminare alle elezioni - Sussistenza - Fondamento - Elezione di un Consiglio territoriale dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, ex d.lgs. n. 139 del 2005 - Impugnazione del provvedimento di esclusione di una lista elettorale dalla relativa competizione - Giurisdizione del rispettivo Consiglio nazionale - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Novembre 2009, n. 23209.
Prec
1...
68
69
70
71
...106
Succ
Autori articoli recenti
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
Le 7 Sentenze della Settimana in tema di Esecuzioni Immobiliari.
Avv. Maria Teresa De Luca
segue...