SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 20 Dicembre 2007
Dichiarazione di fallimento, decorrenza degli effetti sostanziali e giusto processo.
Dichiarazione di fallimento da parte di tribunale incompetente – Regolamento di competenza con cassazione della sentenza del tribunale incompetente e rinvio ad altro tribunale indicato come competente dalla Corte di Cassazione in seguito a regolamento di competenza – Conservazione degli effetti sostanziali della prima dichiarazione di fallimento – Tutela dei principi di “ragionevole durata del processo” e del “giusto processo”..
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Dicembre 2007, n. 26619.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Cosa giudicata civile - Giudicato sulla giurisdizione -
Sentenza di condanna generica - Giudicato implicito sulla giurisdizione - Idoneità - Conseguenze - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Dicembre 2007, n. 26620.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Obbligazioni in genere - Adempimento - Pagamento - Con titoli di credito -
Obbligazioni pecuniarie - Pagamento con assegno circolare - Importo inferiore a 12.500 euro - Facoltà del debitore - Sussistenza - Rifiuto del creditore - Condizioni - Giustificato motivo - Effetto estintivo dell'obbligazione - Disponibilità giuridica del denaro.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Dicembre 2007, n. 26617.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Provvedimenti del giudice civile - Sentenza - Deliberazione (della) - Ordine delle questioni - Pregiudiziali -
Pronuncia declinatoria della competenza - Presupposto logico - Giuridico - Pregiudiziale affermazione della giurisdizione - Possibile formazione del giudicato interno sulla giurisdizione - Conseguenze - Impugnazione del capo di sentenza relativo alla giurisdizione - Ammissibilità - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Dicembre 2007, n. 26483.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
Regolamento CE n. 44 del 2001 - Criterio di collegamento in materia di illeciti civili dolosi o colposi (art. 5, numero 3) - Ambito - Azioni di responsabilità precontrattuale - Inclusione - Fattispecie in tema di inadempimento dell'obbligo di costituzione di associazione temporanea di imprese.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Dicembre 2007, n. 26479.
pubb. 01 Agosto 2010
Cosa giudicata civile.
Cosa giudicata civile - Effetti del giudicato (preclusioni) -
Giudicato esterno - Efficacia in un giudizio avente finalità diverse - Limiti - Accertamento della situazione giuridica e soluzione di questioni di fatto o di diritto comuni ad entrambe le cause - Riesame - Esclusione.
Cosa giudicata civile - Eccezione di giudicato -
Sentenza della Corte di cassazione - Accertamento in sede di legittimità - Relazioni preliminari e massime ufficiali - Utilizzabilità - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Dicembre 2007, n. 26482.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Lavoro - Lavoro subordinato - Contratto collettivo - Disciplina (efficacia) - Consuetudini ed usi -
Uso aziendale - Nozione - Portata ed effetti - Fattispecie relativa ad orario di lavoro settimanale praticato presso la ex Gestione commissariale governativa per le Ferrovie del Sud Est.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Dicembre 2007, n. 26107.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - Obbligazioni sorte o da eseguirsi in Italia -
Controversie in materia di rapporti di lavoro - Art. 19, n. 2, lett. a), del Reg. CE n. 44 del 2001 - Competenza del giudice del luogo di svolgimento abituale dell'attività lavorativa o dell'ultimo luogo dello svolgimento dell'attività medesima - Interpretazione - Portata - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Dicembre 2007, n. 26089.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Trasporti - Pubblici - Ferrovie in concessione - Personale (impiegati ed agenti) - Trattamento economico -
Indennità di buonuscita - Computo - Principio di omnicomprensività della retribuzione - Art. 2121 cod. civ. vecchio testo - Clausole contrarie a detto principio - Nullità - Computabilità del compenso per lavoro straordinario continuativo - Sussistenza - Periodo successivo alla legge n. 297 del 1982 - Computabilità del compenso per lavoro straordinario continuativo nel t.f.r. - Configurabilità - Deroga espressa da parte di accordi o contratti collettivi successivi alla legge n. 297 del 1982 - Necessità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Dicembre 2007, n. 26096.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giustizia amministrativa - Esecuzione del giudicato amministrativo - In genere -
Art. 33, secondo comma, della legge n. 1034 del 1971, introdotto dall'art. 10 della legge n. 205 del 2000 - Esecuzione delle sentenze del Tar, non sospese dal Consiglio di Stato - Relative controversie - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Dicembre 2007, n. 25838.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impiego pubblico - Impiegati di enti pubblici in genere - Rapporto di impiego - Trattamento economico e di quiescenza -
Impiego pubblico contrattualizzato - Svolgimento di mansioni superiori corrispondenti a qualifica - Trattamento economico relativo - Diritto - Configurabilità - Delimitazioni temporali - Esclusione - Fondamento - Condizioni.
Provvedimenti del giudice civile - Ordinanza - Differenza tra sentenza e ordinanza -
Criteri di identificazione - Principio di prevalenza della sostanza sulla forma - Ordinanza di rimessione alla Corte costituzionale - Affermazione preliminare della propria giurisdizione - Natura decisoria "in parte qua" - Sentenza non definitiva sulla giurisdizione - Configurabilità - Conseguenze - Ricorribilità immediata o con riserva ai sensi dell'art. 361 cod. proc. civ. - Necessità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Dicembre 2007, n. 25837.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Sanzioni amministrative - Competenza e giurisdizione -
Violazioni al codice della strada - Opposizione all'ordinanza ingiunzione - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Dicembre 2007, n. 25833.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Spese giudiziali civili - Di cassazione - In genere -
Art. 385 cod. proc. civ. - Modifica disposta dal d.lgs. n. 40 del 2006 - Ulteriore aggravio di spese a carico della parte che abbia agito con colpa grave - Condizioni - Infondatezza dei motivi - Riconducibilità - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Dicembre 2007, n. 25831.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Capacità della persona fisica - Potestà dei genitori - Decadenza - Procedimento -
Provvedimenti "ex" art. 317 "bis" cod. civ. emessi dal giudice di secondo grado - Ricorribilità "ex" art. 111 Cost. - Esclusione - Fattispecie.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilità) - Decreti -
Provvedimenti "ex" art. 317 "bis" cod. civ. emessi dal giudice di secondo grado - Ricorribilità "ex" art. 111 Cost. - Esclusione - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Novembre 2007, n. 25008.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fonti del diritto - Trattamento dello straniero -
Condizione di reciprocità - Natura - Contestazione - Onere probatorio dello straniero - Conseguenze - Incidenza sulla giurisdizione - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Novembre 2007, n. 24814.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Divisione - Divisione ereditaria - Operazioni divisionali - Pagamento dei debiti ereditari - Ripartizione tra gli eredi -
Crediti del "de cuius" - Frazionamento "pro quota" fra coeredi - Configurabilità - Esclusione - Comunione ereditaria - Configurabilità - Sussistenza - Fondamento - Conseguenze - Giudizio di accertamento del credito ereditario - Litisconsorzio necessario tra gli eredi - Configurabilità - Esclusione.
Procedimento civile - Litisconsorzio - Necessario - In genere -
Crediti del "de cuius" - Frazionamento "pro quota" fra coeredi - Configurabilità - Esclusione - Comunione ereditaria - Configurabilità - Sussistenza - Fondamento - Conseguenze - Giudizio di accertamento del credito ereditario - Litisconsorzio necessario tra gli eredi - Configurabilità - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Novembre 2007, n. 24657.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Cosa giudicata civile - Eccezione di giudicato -
Giudicato esterno - Interpretazione del giudicato - Assimilazione all'esegesi di norme di legge - Conseguenze - Sindacato di legittimità - Violazione di legge - Ammissibilità - Estensione dei poteri di valutazione e interpretazione da parte della Corte di cassazione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Novembre 2007, n. 24664.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Impugnazioni in generale - Incidentali - Tardive -
Presupposto di ammissibilità - Interesse all'impugnazione - Configurabilità - Condizioni - Conseguenze - Controimpugnazione rivolta contro il ricorrente principale - Ammissibilità - Impugnazione adesiva - Ammissibilità - Fondamento.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso incidentale - In genere -
Ricorso incidentale tardivo - Presupposto di ammissibilità - Interesse all'impugnazione - Configurabilità - Condizioni - Conseguenze - Controimpugnazione rivolta contro il ricorrente principale - Ammissibilità - Impugnazione adesiva - Ammissibilità - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Novembre 2007, n. 24627.
Prec
1...
93
94
95
96
...106
Succ
Autori articoli recenti
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Anteprime e Linee Guida
Indeducibili le passività aziendali estinte per “confusione”.
FiscoOggi
Anteprima
- Amministrazione di sostegno: Competenza per il reclamo avverso i provvedimenti del giudice tutelare.
ANTEPRIME IL CASO.it
La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi.
Fondazione CNDCEC
Risposta n. 172/2025 dell’Agenzia delle Entrate, concernente sequestro penale di società e blocco delle compensazioni tributarie.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Il Tribunale di Mantova sul piano liquidatorio nella composizione negoziata.
ANTEPRIME IL CASO.it
segue...