SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
Società - Fallimento - Chiusura - Trasferimento delle sedi all'estero - Riapertura del fallimento - Unicità e continuità della procedura - Conseguenze - Giurisdizione del giudice italiano - Sussistenza.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Cessazione - Chiusura del fallimento - Riapertura del fallimento - In genere -
Società trasferita all'estero dopo la chiusura del fallimento - Riapertura del fallimento - Giurisdizione del giudice italiano in quanto competente per la procedura originaria - Unicità e continuità tra procedimento chiuso e successivamente riaperto - Ammissione al passivo di nuovi creditori - Irrilevanza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Novembre 2007, n. 23032.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - In genere -
Autosufficienza del ricorso ai fini dell'individuazione delle questioni - Disciplina introdotta dal d.lgs. n. 40 del 2006 - Specifica indicazione degli atti e documenti posti a fondamento del ricorso - Finalità - Omissione - Conseguenze.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso incidentale - Condizionato -
Ricorso incidentale della parte totalmente vittoriosa nel merito - Proposizione di questione pregiudiziale di rito o preliminare di merito rilevabile d'ufficio - Esame prioritario del ricorso incidentale - Condizioni - Mancato esame della questione pregiudiziale o preliminare nel giudizio di merito - Interesse all' impugnazione - Presupposto - Reiezione del ricorso principale.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per)
- Preclusione del ricorso inammissibile o improcedibile -
Ricorso per cassazione presentato da persona diversa dal legale rappresentante della società - Mancanza di capacità processuale - Intervento in causa della società legalmente rappresentata - Sanatoria del vizio - Esclusione - Presentazione di tempestivo ricorso - Necessità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Ottobre 2007, n. 23019.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi (in generale) - Disciplina delle agevolazioni tributarie (riforma tributaria del 1972) - Agevolazioni varie - In genere -
Art. 8 del d.l. n. 693 del 1980 - Interventi di ristrutturazione urbanistica - Nozione - Interventi su pluralità di fabbricati - Necessità - Conseguenze - Interventi su un singolo immobile applicabilità dell'aliquota agevolata - Esclusione.
Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.) - Aliquote -
Art. 8 del d.l. n. 693 del 1980 - Interventi di ristrutturazione urbanistica - Nozione - Interventi su pluralità di fabbricati - Necessità - Conseguenze - Interventi su un singolo immobile applicabilità dell'aliquota agevolata - Esclusione.
Tributi (in generale) - Disciplina delle agevolazioni tributarie (riforma tributaria del 1972) - Agevolazioni varie - In genere -
Interventi di ristrutturazione urbanistica - Immobili non destinati ad uso abitativo - Applicazione dell'aliquota agevolata ex art. 8 d.l. n. 693 del 1980 - Esclusione.
Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.) - Aliquote
-
Interventi di ristrutturazione urbanistica - Immobili non destinati ad uso abitativo - Applicazione dell'aliquota agevolata ex art. 8 del d.l. n. 693 del 1980 - Esclusione.
Procedimento civile - Successione nel processo - A titolo particolare nel diritto controverso - In genere -
In genere.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giurisdizioni speciali (impugnabilità) - Commissioni tributarie -
Contenzioso tributario - Ricorso per cassazione - Notificazione all'Agenzia delle Entrate presso l'Avvocatura dello Stato - Ammissibilità - Presupposti - Assunzione della difesa giudiziale dell'Agenzia delle entrate - Mancanza - Conseguenze - Nullità della notificazione e non inesistenza - Sanatoria - Condizione.
Tributi (in generale) - Contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Procedimento - In genere -
Contenzioso tributario - Ricorso per cassazione - Notificazione all'Agenzia delle Entrate presso l'Avvocatura dello Stato - Ammissibilità - Presupposti - Assunzione della difesa giudiziale dell'Agenzia delle entrate - Mancanza - Conseguenze - Nullità della notificazione e non inesistenza - Sanatoria - Condizioni.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Ottobre 2007, n. 22641.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Elezioni - Impugnazioni e ricorsi - Competenza e giurisdizione -
Ineleggibilità alla carica di sindaco - Controversia promossa da cittadino elettore - Giurisdizione dell'Autorità giudiziaria ordinaria - Sussistenza - Impugnazione dell'atto di convalida dell'eletto - Influenza - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Ottobre 2007, n. 22640.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Competenza civile - Incompetenza - Per territorio -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Ottobre 2007, n. 22639.
pubb. 27 Novembre 2007
Obbligazione pecuniaria e frazionamento dell'azione.
Obbligazioni - Pecuniarie - Inammissibilità del frazionamento della domanda giudiziaria..
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Ottobre 2007, n. .
pubb. 01 Agosto 2010
..
Usi civici - Imposte -
Controversia proposta da università agraria nei confronti di un Comune - Onere di pagamento dell'imposta comunale sugli immobili (ICI) - Giurisdizione del Commissario agli usi civici - Esclusione - Giurisdizione della Commissione tributaria - Sussistenza.
Usi civici - Impugnazioni - Ricorso per cassazione -
Reclamo alla Corte d'appello di Roma - Diversità dei mezzi di impugnazione - Ambito reciproco - Termine per il ricorso per cassazione - Sessanta giorni dalla notifica della sentenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Ottobre 2007, n. 22056.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Previdenza (assicurazioni sociali) - Controversie - Competenza e giurisdizione -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Ottobre 2007, n. 22055.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Competenza civile - Regolamento di competenza - Conflitto (regolamento d'ufficio) -
Declaratoria di incompetenza emessa dal primo giudice con ordinanza - Regolamento di competenza - Ammissibilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Ottobre 2007, n. 21858.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Competenza civile - Regolamento di competenza - In genere -
Ordinanza di sospensione della procedura esecutiva - Impugnazione esperibile - Regolamento di competenza - Esclusione - Opposizione agli atti esecutivi o reclamo ai sensi dell'art. 669 - terdecies cod. proc. civ. - Ammissibilità - Diversità di regime "ratione temporis".
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Ottobre 2007, n. 21860.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Sanzioni amministrative - Applicazione - Opposizione - Procedimento - In genere -
Ricorso per cassazione avverso sentenza del tribunale su opposizione a verbale di accertamento della polizia postale - Legittimazione passiva - Ministero dell'interno - Notifica del ricorso alla polizia postale - Inammissibilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Ottobre 2007, n. 21857.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Notificazione - Al procuratore -
Procuratore che esercita la professione fuori della circoscrizione del tribunale cui è assegnato - Obbligo di elezione di domicilio nel luogo dove ha sede l'ufficio giudiziario presso il quale è in corso il processo - Omissione - Elezione di domicilio "ex lege" presso la cancelleria di detto giudice - Conseguenze in materia di notifica della sentenza, di decorso del termine breve per l'impugnazione e di notifica dell'atto di impugnazione - Validità di tali criteri anche nel rito del lavoro.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Ottobre 2007, n. 20845.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Competenza civile - Continenza di cause -
In genere.
Competenza civile - Continenza di cause -
Nozione - Portata - Rapporto di interdipendenza tra due cause - Inclusione - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Ottobre 2007, n. 20600.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Competenza civile - Continenza di cause -
In Genere.
Competenza civile - Continenza di cause -
Nozione - Portata - Rapporto di interdipendenza tra due cause - Inclusione - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Ottobre 2007, n. 20599.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Competenza civile - Continenza di cause -
In genere.
Competenza civile - Continenza di cause -
Nozione - Portata - Rapporto di interdipendenza tra due cause - Inclusione - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Ottobre 2007, n. 20598.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Competenza civile - Continenza di cause -
In genere.
Competenza civile - Continenza di cause -
Nozione - Portata - Rapporto di interdipendenza tra due cause - Inclusione - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Ottobre 2007, n. 20597.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Competenza civile - Continenza di cause -
Procedimento monitorio - Azione di accertamento negativo - Proposizione delle domande dinanzi a giudici diversi - Giudice competente - Individuazione - Criterio della prevenzione - Determinazione con riferimento alla data di deposito del ricorso per decreto ingiuntivo - Ammissibilità - Condizione - Sussistenza della competenza del giudice del procedimento alla data del deposito del ricorso monitorio.
Competenza civile - Continenza di cause -
Nozione - Portata - Rapporto di interdipendenza tra due cause - Inclusione - Fattispecie.
Procedimento civile - Capacità processuale - Autorizzazione ad agire e contraddire - Società ed altri enti -
Spendita della qualità di legale rappresentante di persona giuridica da parte della persona fisica conferente il mandato "ad litem" - Onere probatorio relativo - Regime applicabile in caso di potere rappresentativo derivante da atto non soggetto a pubblicità legale - Onere specifico di riscontrare la qualità spesa - Sussistenza - Presupposto - Tempestività della contestazione della controparte - Necessità - Accertabilità d'ufficio in ipotesi di contestazione tardiva - Esclusione - Fattispecie in tema di giudizio conseguente a regolamento di competenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Ottobre 2007, n. 20596.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Art. 366 bis cod. proc. civ. - Quesito di diritto - Forma e contenuto - Quesiti impliciti, generici ed inconferenti - Inammissibilità del motivo.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Settembre 2007, n. 20360.
Prec
1...
94
95
96
97
...106
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...