SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Risarcimento del danno - Concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato -
Disciplina prevista dall'art. 1227, comma secondo, cod. civ. - Accertamento dei presupposti di applicabilità della stessa - Attribuzione al giudice di merito - Incensurabilità in sede di legittimità - Limiti - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Maggio 2007, n. 12348.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Procedimento - Liquidazione dell'indennità - Determinazione (stima) - In genere -
Imposizione di vincoli di inedificabilità sostanzialmente espropriativi - Determinazione giudiziale dell'indennizzo - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Imposizione di vincoli di inedificabilità - Carattere sostanzialmente espropriativo - Domanda di pagamento dell'indennizzo - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Maggio 2007, n. 12185.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Comunità europea - Giudice nazionale - Rimessione degli atti - In genere -
Rinvio pregiudiziale - Presupposti - Fattispecie in materia di rilievo del difetto di giurisdizione in appello.
Impugnazioni civili - Appello - In genere -
Parte soccombente su una domanda o un'eccezione - Appello incidentale condizionato - Proposizione - Necessità - Mancata proposizione - Formazione del giudicato implicito - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Maggio 2007, n. 12067.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Edilizia popolare ed economica - Cessione in proprietà dell'alloggio - In genere -
Domanda di riscatto proposta ai sensi del d.P.R. n. 2 del 1959 e della legge n. 60 del 1963 - Sopravvenuta abrogazione delle relative disposizioni ad opera della legge n. 513 del 1977 - Disciplina transitoria - Effetti - Diritto degli assegnatari al trasferimento della proprietà - Configurabilità - Esclusione - Sentenza costitutiva ex art. 2932 cod. civ. - Ammissibilità - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Maggio 2007, n. 11334.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Possesso - Azioni a difesa del possesso - Azioni possessorie - Amministrazione pubblica - Azioni contro la P.A. -
Attività della P.A. esecutiva di un provvedimento amministrativo - Tutela possessoria - Ammissibilità - Esclusione - Fattispecie.
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - In genere -
Efficacia temporale - Termini per il compimento delle espropriazioni e dei lavori ex art. 13, legge n. 2359 del 1865 - Diversa incidenza - Illegittimità della dichiarazione di p.u. - Scadenza di entrambi i termini - Necessità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Maggio 2007, n. 10375.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Lavoro - Lavoro subordinato - Contratto collettivo - Interpretazione -
Contratti collettivi del lavoro pubblico - Denunciabilità in sede di legittimità ai sensi dell'art. 40 del d.lgs. n. 165 del 2001 - Interpretazione diretta da parte della Corte di cassazione - Limiti - Applicabilità dei criteri di cui agli artt. 1362 e segg. cod. civ. - Sussistenza - Onere della parte ricorrente di concreta specificazione dei canoni ermeneutici assunti come violati - Necessità - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Maggio 2007, n. 10374.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Regioni - Regioni di diritto comune (a statuto ordinario) - Organi della regione - Giunta regionale (funzioni e responsabilità) - In genere -
Rappresentanza in giudizio - Competenza dei dirigenti generali ai sensi dell'art. 16 del d. lgs. n. 29 del 1993 - Insussistenza in mancanza di adeguamento dello Statuto - Regione Calabria - Statuto regionale approvato con legge n. 519 del 1971 - Attribuzione alla Giunta regionale del potere di deliberare in materia di liti attive e passive - Conseguenze - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Maggio 2007, n. 10371.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Atti amministrativi - Procedimento amministrativo - In genere -
Avvio del procedimento - Comunicazione di cui all'art. 7 della legge n. 241 del 1990 - Finalità - Partecipazione dei destinatari sin dall'inizio del procedimento - Necessità - Omessa comunicazione - Conseguenze - Fattispecie.
Atti amministrativi - Comunicazioni e notificazioni -
Provvedimento amministrativo - Impugnazione - Decorrenza - Pubblicazione - Esclusione - Notificazione - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Maggio 2007, n. 10367.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Procedimento - Termini -
Dichiarazione di pubblica utilità - Scadenza - Proroga - Rinnovo del procedimento di dichiarazione di pubblica utilità - Necessità.
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Procedimento - In genere -
Termini per il compimento dei lavori e della procedura espropriativa - Scadenza - Inefficacia sopravvenuta della dichiarazione di pubblica utilità - Pendenza dei termini per l'occupazione - Irrilevanza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Aprile 2007, n. 10024.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Competenza e giurisdizione -
Cessione volontaria del bene - Questione di nullità del contratto - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Aprile 2007, n. 9845.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Occupazione temporanea e d'urgenza - Risarcimento del danno -
Occupazione appropriativa - Azione risarcitoria - Proposizione anteriore all'entrata in vigore della legge n. 205 del 2000 - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza.
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Competenza e giurisdizione -
Occupazione appropriativa - Proposizione anteriore all'entrata in vigore della legge n. 205 del 2000 - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Aprile 2007, n. 9321.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Competenza e giurisdizione -
Occupazione temporanea - Accordo - Soggetto occupante - Titolarità delegata di poteri espropriativi - Assenza - Domanda di reintegra del possesso del proprietario - Giurisdizione ordinaria - Devoluzione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Aprile 2007, n. 9325.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Competenza e giurisdizione -
In genere.
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Occupazione temporanea e d'urgenza - Risarcimento del danno -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Aprile 2007, n. 9324.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Competenza e giurisdizione -
Dichiarazione di pubblica utilità "ex lege" - Mancata indicazione dei termini per i lavori e la procedura - Potere espropriativo - Carenza - Occupazione - Illegittimità - Azione possessoria - Giurisdizione ordinaria - Devoluzione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Aprile 2007, n. 9323.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Risarcimento del danno - Valutazione e liquidazione - In genere -
Danno da fatto illecito extracontrattuale - Debito di valore - Conseguenze - Interessi per il ritardato pagamento - Funzione compensativa - Computo - Modalità della liquidazione del debito complessivo - Giudice dell'impugnazione o del rinvio - Facoltà di provvedere alla riliquidazione del debito complessivo.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Aprile 2007, n. 8520.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Opere pubbliche -
Revisione dei prezzi - Divieto ex art. 3 del d.l. n. 333 del 1992 ed art. 26 della legge n. 109 del 1994 - Conseguenze - Domanda dell'appaltatore - Devoluzione alla giurisdizione del giudice ordinario - Fondamento.
Opere pubbliche (appalto di) - Prezzo - Revisione - In genere -
Divieto ex art. 3 del d.l. n. 333 del 1992 ed art. 26 della legge n. 109 del 1994 - Conseguenze - Domanda dell'appaltatore - Devoluzione alla giurisdizione del giudice ordinario - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Aprile 2007, n. 8519.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Giudice - Vizio di costituzione (nullità per) -
Decreto ingiuntivo - Emissione da parte di magistrato diverso dal Presidente del Tribunale - Vizio di costituzione - Esclusione - Mera irregolarità interna - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Aprile 2007, n. 8366.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
Materia contrattuale - Criterio di collegamento stabilito dall'art. 5, n. 1, della Convenzione di Bruxelles del 27 settembre 1968, richiamato dall'art. 3 della legge n. 218 del 1995 - Applicabilità - Fattispecie relativa a corrispettivo di contratto di ormeggio - Luogo di esecuzione dell'obbligazione - Identificazione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Aprile 2007, n. 8224.
Prec
1...
97
98
99
100
...106
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...