SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Comunità europea - Giudice nazionale - Rimessione degli atti - In genere -
Rinvio pregiudiziale ex art. 234 (già art. 177) Trattato UE - Presupposti - Rilevanza della questione - Fattispecie.
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
Deroga convenzionale alla giurisdizione - Art. 17, 1° co. lett. c) Conv. Bruxelles - Esistenza di un uso nel commercio internazionale - Presupposti - Richiamo alla giurisprudenza della CGCE - Fattispecie.
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere
-
Interpretazione - Portata - Patto di proroga della giurisdizione in favore di uno degli Stati aderenti - Requisito della clausola verbale confermata per iscritto - Estremi - Conferma proveniente, in difetto di obiezioni dell'altra, dalla parte successivamente proponente l'eccezione di difetto di giurisdizione del giudice italiano - Idoneità - Richiamo alla giurisprudenza della CGCE - Fattispecie.
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere
-
Contratto di assicurazione - Art. 8, 2° co. Conv. Bruxelles - Equiparazione di contraente, assicurato e beneficiario - Richiamo alla giurisprudenza della CGCE - Azione del beneficiario domiciliato in Italia - Giurisdizione del giudice italiano - Sussistenza.
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere
-
Contratto di assicurazione con designazione di beneficiario - Diritto all'indennizzo - Titolarità del diritto sostanziale e del diritto d'azione - Beneficiario - Domanda congiunta di stipulante e beneficiario - Oggetto del giudizio e criteri di collegamento per la giurisdizione - Riferimento alla domanda del beneficiario.
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere
-
Determinazione - Oggetto della domanda - Mezzi di difesa del convenuto - Irrilevanza - Richiamo alla giurisprudenza della CGCE.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Aprile 2007, n. 8095.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Provvedimenti del giudice civile - Sentenza - Contenuto - Motivazione - Pluralità di argomentazioni - Ad abundantiam -
Affermazioni contenute nella sentenza di appello relative al merito dell'azione effettuate nella riconosciuta carenza di giurisdizione - Estraneità all'unica "ratio decidendi" della sentenza - Sussistenza - Natura di argomentazioni meramente ipotetiche svolte "ad abundantiam" - Configurabilità - Conseguenza - Censurabilità in sede di legittimità - Esclusione - Fondamento - Insussistenza dell'onere e dell'interesse ad impugnare.
Igiene e sanità pubblica - Servizio sanitario nazionale - Organizzazione territoriale - Unità sanitarie locali - Personale dipendente - A rapporto convenzionale - In genere -
Medici della medicina generale - Controversie relative alla fase della conclusione delle convenzioni - Giurisdizione - Distinzioni - Determinazione delle zone carenti e formazione delle graduatorie - Poteri discrezionali della P.A. - Configurabilità - Individuazione concreta del medico dopo la formazione della graduatoria - Discrezionalità - Esclusione - Conseguenze - Azione del medico pretermesso per attribuzione dell'incarico, previa decisione dell'Azienda sanitaria di non avvalersi della graduatoria, a medici dipendenti in regime ospedaliero - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Aprile 2007, n. 8087.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Assicurazione - Veicoli (circolazione-assicurazione obbligatoria) - Risarcimento del danno - Azione per il risarcimento dei danni - Richiesta di risarcimento all'assicuratore (o impresa designata o INA) - In genere -
Liquidazione coatta amministrativa dell'impresa assicuratrice - Domanda di risarcimento o di indennizzo nei confronti dell'impresa designata - Commissario liquidatore - Litisconsorte necessario - Conseguenze - Condanna oltre i limiti del massimale - Imputabilità della "mala gestio" all'impresa designata - Onere di deduzione a carico del commissario liquidatore - Legittimazione all'impugnazione della sentenza - Efficacia dell'accertamento ai fini dell'insinuazione al passivo della liquidazione coatta amministrativa.
Assicurazione - Veicoli (circolazione-assicurazione obbligatoria) - Risarcimento del danno - Fondo di garanzia per le vittime della strada - In genere -
Liquidazione coatta amministrativa dell'impresa assicuratrice - Impresa designata - Pagamento - Surroga nei diritti del danneggiato o dell'assicurato - Insinuazione al passivo della liquidazione coatta - Termine di prescrizione applicabile - Pagamento spontaneo - Prescrizione breve - Sentenza di condanna passata in giudicato - Prescrizione decennale - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Aprile 2007, n. 8085.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Procedimento - In genere -
Avvio del procedimento - Comunicazione agli interessati - Obbligatorietà - Fondamento - Omissione - Conseguenze.
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Procedimento - Termini -
Dichiarazione di pubblica utilità - Termine per il compimento dell'espropriazione - Omissione - Nullità della delibera - Delibera successiva - Sanatoria - Esclusione - Atto autonomo - Sussistenza - Conseguenze in tema di impugnazione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2007, n. 7881.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Lavoro - Lavoro subordinato - Estinzione del rapporto - Licenziamento individuale - Disciplinare -
Di dirigente - Garanzie procedimentali previste dall'art. 7, commi secondo e terzo, della legge n. 300 del 1970 - Operatività - Fondamento - Conseguenza - Applicabilità degli effetti fissati dalla contrattazione collettiva per il licenziamento ingiustificato.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2007, n. 7880.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione in generale - Attribuzione ai giudici ordinari -
Contributi previdenziali obbligatori - Riscossione a mezzo di cartella esattoriale - Opposizione - Giurisdizione del giudice ordinario.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Marzo 2007, n. 7399.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Competenza e giurisdizione -
Occupazione appropriativa - Azione risarcitoria - Proposizione anteriore al d.lgs. 80 del 1998 - Giurisdizione giudice ordinario - Sussistenza.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Determinazione e criteri - Diritti soggettivi -
Occupazione appropriativa - Azione risarcitoria - Proposizione anteriore al d.lgs. 80 del 1998 - Giurisdizione giudice ordinario - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Marzo 2007, n. 7249.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Art. 366 bis cod. proc. civ. - Quesito di diritto - Ricorso per motivi di giurisdizione contro decisioni di giudici speciali - Applicabilità.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Art. 366 bis cod. proc. civ. - Quesito di diritto - Contenuto - Mancanza di quesito esplicito - Conseguenze - Inammissibilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Marzo 2007, n. 7258.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Contratti in genere - Simulazione - Prova - Testimoniale -
Compravendita immobiliare - Pattuizione di un prezzo diverso da quello indicato nell'atto scritto - Rapporti tra le parti - Prova testimoniale - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Marzo 2007, n. 7246.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi (in generale) - In genere -
Contributo per il finanziamento dei controlli sugli impianti termici individuali - Natura paratributaria - Potere impositivo - Condizioni - Effettiva esecuzione del controllo secondo determinate modalità - Necessità - Esclusione.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Motivi del ricorso - Violazione di norme di diritto -
Contributo per il finanziamento dei controlli sugli impianti termici - Potere di imposizione - Indisponibilità - Accertamento negativo - Decisione del giudice di pace secondo equità - Inammissibilità - Ricorso per cassazione per violaizone dei principi costituzionali - Ammissibilità - Fondamento.
Provvedimenti del giudice civile - Sentenza - Secondo equità -
Giudice di pace - Cause di valore non superiore a 1.100,00 euro - Decisione - Rispetto dei principi costituzionali - Necessità - Ricorso per cassazione per violazione di legge - Ammissibilità - Fattispecie in tema di spettanza del potere d'imporre un contributo per il finanziamento dei controlli sugli impianti termici.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Marzo 2007, n. 6074.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
Art. 6 Convenzione di Bruxelles - Portata - Azione di garanzia nei confronti dello straniero - Presupposti - Garanzia impropria - Esclusione - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2007, n. 5978.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Circolazione stradale - Sanzioni - In genere -
Revisione della patente di guida - Impugnazione - Giurisdizione del giudice amministrativo - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2007, n. 5979.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Motivi del ricorso - In genere -
Sentenze ricorribili solo per violazione di legge - Art. 360, ult. co. cod. proc. civ. mod. dall'art. 2 d.lgs. n. 40 del 2006 - Estensione degli ulteriori vizi di cui all'art. 360, 1° co. cod. proc. civ. - Applicabilità solo alle sentenze pubblicate dopo l'entrata in vigore - Questione di legittimità costituzionale - Manifesta infondatezza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Marzo 2007, n. 5394.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Sanzioni amministrative - Applicazione - Contestazione e notificazione -
Disciplina dell'attività di intermediazione finanziaria - Violazioni - Contestazione al trasgressore da parte della Consob - Rilevanza della distinzione tra organi addetti alla contestazione e alla valutazione - Esclusione - Termine - Decorrenza - Possibilità per la Commissione di adottare le relative decisioni.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Marzo 2007, n. 5395.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Assicurazione - Contratto di assicurazione - Premio - Mancato pagamento - In genere -
Clausola di regolazione del premio - Obbligo di comunicazione degli elementi variabili da parte dell'assicurato - Riconducibilità dello stesso alle obbligazioni indicate nell'art. 1901 cod. civ. - Esclusione - Conseguenza in caso di suo mancato assolvimento - Valutabilità secondo le regole ordinarie applicabili all'adempimento delle obbligazioni civili - Sussistenza - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Febbraio 2007, n. 4631.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimenti cautelari - Azioni di nunciazione - In genere -
Azioni nunciatorie nei confronti della P. A. - Giurisdizione del giudice ordinario - Presupposto - Tutela di una posizione di diritto soggettivo - Contenuto concreto del provvedimento richiesto - Irrilevanza - Limiti.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Azioni nunciatorie nei confronti della P. A. - Giurisdizione del giudice ordinario - Presupposto - Tutela di una posizione di diritto soggettivo - Contenuto concreto del provvedimento richiesto - Irrilevanza - Limiti.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Febbraio 2007, n. 4633.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Impugnazioni in generale - Effetti della riforma o della cassazione -
Dichiarazione di difetto di giurisdizione nei confronti dello straniero - Pronuncia sulle spese - Applicazione analogica dell'art. 385, 2° comma cod. proc. civ. - Fondamento.
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
Art. 23 Reg. CEE n. 44 del 2001 - Interpretazione - Portata - Patto di proroga della giurisdizione in favore di uno degli Stati aderenti - Requisito della forma scritta - Estremi - Conclusione del contratto per accettazione tacita mediante la sua esecuzione - Sufficienza - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Febbraio 2007, n. 4634.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Possesso - Azioni a difesa del possesso - Azioni possessorie - Amministrazione pubblica - Azioni contro la P.A. -
Attività materiale della P.A. non esecutiva di un provvedimento amministrativo - Tutela possessoria - Ammissibilità - Sussistenza - Variante di PRG e atto di acquisizione di un fondo - Atti autoritativi - Esclusione - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Febbraio 2007, n. 4632.
Prec
1...
98
99
100
101
...106
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...