SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 18 Novembre 2021
La risoluzione del contratto di agenzia comporta l'obbligo di restituzione del campionario?.
Agenzia – Risoluzione del contratto – Obbligo dell’agente di restituzione del campionario – Sussistenza – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 29 Ottobre 2021, n. 30768.
pubb. 19 Novembre 2021
Eccezione di prescrizione con erronea individuazione del termine applicabile.
Prescrizione civile - Opponibilità - Non rilevabilità d'ufficio - Contenuto dell'eccezione - Onere di indicazione del termine applicabile, del "dies a quo" e del "dies ad quem" - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 27 Ottobre 2021, n. 30303.
pubb. 20 Novembre 2021
Riconoscimento della sottoscrizione della scrittura privata del cui contenuto il sottoscrittore nega tuttavia di essere autore.
Riconoscimento della sottoscrizione di una scrittura privata - Effetti - Presunzione di riferibilità della scrittura al sottoscrittore - Conseguenze - Collegamento tra imputabilità del documento e titolarità della volontà ivi espressa - Contestazione - Querela di falso - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 25 Ottobre 2021, n. 29912.
pubb. 20 Novembre 2021
Costituzione di una servitù coattiva di passaggio: criteri di determinazione del percorso di collegamento tra la pubblica via ed il fondo intercluso.
Servitù coattive - Passaggio - Definizione del tracciato - Accertamento di fatto del giudice di merito - Criteri di valutazione.
Cassazione civile, sez. II, 22 Ottobre 2021, n. 29579.
pubb. 10 Dicembre 2021
Il diritto di abitazione sancito dall'art. 540 c.c. in favore del coniuge non sorge ove il bene sia in comunione tra il coniuge deceduto ed un terzo.
Diritto di abitazione ex art. 540 c.c. - Presupposti - Bene in comunione fra coniuge defunto ed un terzo - Non configurabilità di tale diritto - Fondamento - Diritto del superstite all'equivalente monetario del diritto in questione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 20 Ottobre 2021, n. 29162.
pubb. 12 Novembre 2021
Deduzione da parte del convenuto di acquisto per usucapione e onere della cd. 'probatio diabolica'.
Proprietà - Rivendicazione - Prova - Deduzione da parte del convenuto di acquisto per usucapione - Onere della cd. "probatio diabolica" incombente sull'attore - Attenuazione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 19 Ottobre 2021, n. 28865.
pubb. 13 Novembre 2021
Responsabilità ex art. 2049 c.c.: è sufficiente che per volontà di un soggetto taluno esplichi un'attività per conto del primo.
Rapporto di preposizione - Nozione - Subordinazione - Necessità - Esclusione - Utilizzo di persona alle altrui dipendenze - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. II, 19 Ottobre 2021, n. 28852.
pubb. 13 Novembre 2021
La c.d. 'revocatoria penale' degli atti a titolo gratuito compiuti dal colpevole dopo il reato, di cui all'art. 192 c.p., non richiede la prova dei presupposti oggettivo e soggettivo della revocatoria ex art. 2901.
Revocatoria penale ai sensi dell'art. 192 c.p. - Atti a titolo gratuito compiuti dal reo - Tutela rafforzata delle ragioni risarcitorie della vittima - Presupposti oggettivi e soggettivi della revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 15 Ottobre 2021, n. 28426.
pubb. 16 Novembre 2021
Revocatoria ordinaria: non è necessaria la collusione tra debitore alienante e terzo acquirente.
"Scientia damni" - Contenuto - Collusione tra il debitore alienante ed il terzo acquirente - Necessità - Esclusione - Specifica conoscenza dell'esistenza del credito per cui è proposta l'azione - Necessità - Esclusione - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 15 Ottobre 2021, n. 28423.
pubb. 17 Novembre 2021
Risarcimento in forma specifica, riduzione in pristino e condanna generica al risarcimento del danno ex art. 278 c.p.c..
Risarcimento del danno - Condanna generica - In genere - Risarcimento in forma specifica - Danno ulteriore - Mancanza di prova - Condanna generica al risarcimento del danno - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. III, 14 Ottobre 2021, n. 28030.
pubb. 12 Novembre 2021
Manifestazione della volontà di avvalersi della clausola risolutiva espressa e avversa eccezione di inadempimento.
Manifestazione della volontà di avvalersi della clausola - Avversa eccezione di inadempimento - Rilevanza pregiudiziale - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 12 Ottobre 2021, n. 27692.
pubb. 26 Novembre 2021
La procedura di indennizzo diretto è applicabile anche al caso di collisione che abbia riguardato più di due veicoli?.
Procedura di indennizzo diretto ex art. 149 del d.lgs. n. 209 del 2005 - Collisione riguardante più veicoli - Applicabilità - Condizioni e limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Ottobre 2021, n. 27057.
pubb. 26 Ottobre 2021
Divisione parziale ed esperibilità autonoma dell'azione di rescissione oltre il quarto.
Divisione ereditaria - Impugnazione - Rescissione per lesione - Divisione parziale - Azione di rescissione oltre il quarto - Esperibilità - Autonoma - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 30 Settembre 2021, n. 26563.
pubb. 08 Ottobre 2021
Hanno natura reale le convenzioni tra privati che stabiliscono reciproche limitazioni o vantaggi a favore e a carico delle rispettive proprietà individuali?.
Vincoli di natura reale assimilabili alle servitù - Inosservanza delle pattuizioni - Conseguenza - Demolizione della costruzione in difformità - Accertamento su contenuto reale od obbligatorio della pattuizione - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 15 Settembre 2021, n. 24940.
pubb. 27 Ottobre 2021
Qualificazione del contratto mediante l’impiego del criterio di interpretazione volto a conservarne l’efficacia.
Qualificazione del contratto - Applicazione del criterio di cui all’art. 1367 c.c. - Preservazione dell’idoneità del contratto a produrre effetti.
Cassazione civile, sez. III, 15 Settembre 2021, n. 24901.
pubb. 05 Ottobre 2021
Prodotti preconfezionati per la vendita immediata: vi è obbligo di indicazione della data di scadenza?.
Prodotto alimentari – Etichettatura – Art. 16 del d.lgs. n. 109 del 1992, come modificato dal d.lgs. n. 181 del 2003 – Prodotti preconfezionati per la vendita immediata – Obbligo di indicazione della data di scadenza – Insussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 09 Settembre 2021, n. 24379.
pubb. 07 Ottobre 2021
La prova dell'esistenza di usi civici.
Accertamento usi civici - Principio “ubi feuda, ibi demania” - Prova - Contenuto - Distinzione tra usi posteriori e antecedenti al 1800 - Usi su terre ex feudali - Prova documentale - Necessità - Oggetto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 09 Settembre 2021, n. 24390.
pubb. 25 Settembre 2021
La Cassazione ribadisce che la determinazione del compenso dell’avvocato deve avvenire in forma scritta, nonostante il disposto dell’art. 13 della legge 247/2012.
Avvocato – Compenso – Determinazione – Forma – Art. 2233 c.c. e art. 13 legge 247/2012 – Distinzione.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Settembre 2021, n. 24213.
Prec
1...
41
42
43
44
...89
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...