SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 29 Gennaio 2021
Più donazioni coeve e criterio cronologico di riduzione.
Donazione - Riduzione - Criterio cronologico di cui all'art. 559 c.c. - Applicabilità alle donazioni coeve per le quali non sia possibile stabilire l'anteriorità - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 30 Dicembre 2020, n. 29924.
pubb. 11 Maggio 2021
Debiti delle amministrazioni statali soggette alla speciale disciplina del r.d. n. 827 del 1924 e liberazione dell'amministrazione debitrice.
Pubblica amministrazione - Obbligazioni - Debiti delle amministrazioni dello Stato - Liberazione dell’amministrazione debitrice - Emissione ordine di pagamento - Sufficienza - Esclusione - Comunicazione al creditore - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 29 Dicembre 2020, n. 29776.
pubb. 21 Gennaio 2021
Quando il riconoscimento del diritto è idoneo ad interrompere la prescrizione.
Prescrizione civile - Interruzione - Atto di riconoscimento - Soggetto legittimato - Riconoscimento proveniente da un terzo - Idoneità ad interrompere la prescrizione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 18 Dicembre 2020, n. 29101.
pubb. 31 Dicembre 2020
Preclusa la creazione di un diritto reale di uso esclusivo sulle parti comuni.
Condominio negli edifici – Parti comuni dell’edificio – Titolo di fonte negoziale costitutivo di un diritto di c.d. uso esclusivo – Ammissibilità – Esclusione – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Dicembre 2020, n. 28972.
pubb. 20 Gennaio 2021
Donazione modale e risoluzione per inadempimento dell'onere.
Donazione modale - Risoluzione per inadempimento dell'onere - Clausola risolutiva espressa - Inapplicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 17 Dicembre 2020, n. 28993.
pubb. 23 Gennaio 2021
Il diritto reale di uso esclusivo ha effetti solo obbligatori.
Diritti reali - Diritto reale di uso esclusivo - Su una porzione di cortile condominiale – figura atipica di diritto reale - Effetti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Dicembre 2020, n. 28972.
pubb. 14 Gennaio 2021
Rapporti di vicinato e distanze legali: distinzione tra 'ricostruzione' e 'nuova costruzione'.
Proprietà - Limitazioni legali della proprietà - Rapporti di vicinato - Distanze legali - Manufatto che presenti una riduzione della volumetria - Nuova costruzione - Esclusione - Ricostruzione - Configurabilità - Conseguenza - Art. 873 c.c. - Inapplicabilità.
Cassazione civile, sez. II, 15 Dicembre 2020, n. 28612.
pubb. 15 Gennaio 2021
Legittimazione al negozio di conferma o di convalida, anche sotto forma di esecuzione volontaria, della disposizione testamentaria nulla.
Successioni "mortis causa" - Conferma od esecuzione volontaria di disposizioni testamentarie nulle - Soggetto legittimato - Legatario con riferimento al testamento che lo gratifica - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 15 Dicembre 2020, n. 28602.
pubb. 24 Dicembre 2020
I crediti di una società commerciale estinta non possono ritenersi rinunciati per il solo fatto che non siano stati evidenziati nel bilancio finale di liquidazione.
Obbligazioni - Remissione del debito - Volontà abdicativa del creditore sia espressa in modo inequivoco - Crediti di società commerciale estinta.
Cassazione civile, sez. III, 14 Dicembre 2020, n. 28439.
pubb. 21 Gennaio 2021
La remissione del debito esige che la volontà abdicativa del creditore sia espressa in modo inequivoco.
Remissione del debito - Caratteristiche - Crediti di società commerciale estinta non evidenziati nel bilancio finale di liquidazione - Inequivoca volontà abdicativa - Omessa indicazione dei crediti - Sufficienza - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 14 Dicembre 2020, n. 28439.
pubb. 23 Gennaio 2021
Quando la locazione ultra novennale non richiede la specifica approvazione per iscritto della clausola compromissoria.
Arbitrato - Clausola compromissoria - Natura vessatoria - Verifica - Contratto di locazione ultranovennale - Negoziazione tra le parti - Natura - Contratto per adesione - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 30 Novembre 2020, n. 27320.
pubb. 05 Dicembre 2020
Vittime di reati intenzionali violenti commessi in Italia e risarcimento del danno per tardiva trasposizione nell’ordinamento interno.
Vittime di reati intenzionali violenti - Commessi in Italia - Risarcimento del danno per tardiva trasposizione, nell’ordinamento interno, dell’art. 12, paragrafo 2, della Direttiva 2004/80/CE.
Cassazione civile, sez. III, 24 Novembre 2020, n. 26757.
pubb. 26 Novembre 2020
Contestazione della maturazione del termine prescrizionale quinquennale successivamente alla notifica delle cartelle esattoriali e degli avvisi di addebito.
Cumulabilità dell’azione di cui all’art. 24 D.L.vo 46/1999 e art. 615 CPC – Qualifica dell’azione di opposizione all’esecuzione successiva alla maturazione del termine di prescrizione quinquennale da parte del Giudice del merito – Prescrizione quinquennale dei crediti previdenziali – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Novembre 2020, n. 26507.
pubb. 13 Marzo 2021
Liquidazione del danno al cliente per omessa verifica da parte del notaio di iscrizioni ipotecarie e pignoramenti sull’immobile compravenduto.
Notariato - Responsabilità professionale - Omessa verifica di iscrizioni ipotecarie e pignoramenti sull’immobile compravenduto - Conseguenze - Risarcimento del danno per equivalente - Ammissibilità - Quantificazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. III, 17 Novembre 2020, n. 26192.
pubb. 27 Novembre 2020
Significato di costruzione ai fini dell’esercizio dello ius aedificandi.
Immobili e proprietà - Esercizio dello ius edificandi - Nozione di costruzione.
Cassazione civile, sez. II, 13 Novembre 2020, n. 25786.
pubb. 26 Novembre 2020
Quando il fideiussore non è legittimato a proporre istanza di fallimento contro il debitore principale.
Fallimento – Ricorso per dichiarazione – Legittimazione – Del fideiussore – Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2020, n. 25317.
pubb. 28 Novembre 2020
Fideiussore del debitore in concordato e diritto di voto.
Fallimento – Istanza ex art. 6 l. fall. – Fideiussore escusso – Legittimazione – Esclusione – Pagamento del debito – Necessità – Sussistenza
Fallimento – Insinuazione al passivo – Fideiussione – Diritto di regresso tra coobbligati – Necessità della previa soddisfazione del creditore – Credito di regresso – Ammissione con riserva – Condizioni
Concordato Preventivo – Fideiussore del debitore in concordato – Diritto di voto del fideiussore prima del pagamento – Esclusione
Rilievo del fideiussore ex art. 1953 c.c. – Azione giudiziale di rilievo – Finalità – Azione di regresso – Differenze.
Cassazione civile, sez. I, 11 Novembre 2020, n. 25317.
pubb. 17 Novembre 2020
Simulazione ed opponibilità della prova al fallimento; sindacato sul governo delle norme codicistiche in tema di presunzioni.
Revocatoria fallimentare - Sproporzione tra le prestazioni - Dedotta simulazione del prezzo - Controdichiarazione avente data certa anteriore all'apertura del concorso - Prova della contestualità rispetto al patto dissimulato - Opponibilità al Fallimento - Condizioni - Data certa anche della contestualità - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 06 Novembre 2020, n. 24950.
Prec
1...
49
50
51
52
...91
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...