SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 08 Ottobre 2020
Vessatoria la clausola che attribuisce al mediatore il diritto alla provvigione anche in caso di recesso del venditore.
Mediatore - Diritto alla provvigione - Recesso da parte del venditore - Presunzione di vessatorietà - Mancata conclusione del contratto - Compito del giudice valutare l’attività sia stata svolta dal mediatore.
Cassazione civile, sez. II, 18 Settembre 2020, n. 19565.
pubb. 09 Ottobre 2020
Immobili da costruire: fideiussione consegnata in ritardo da costruttore e per importo inferiore a quanto ricevuto.
Immobili da costruire - Tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti - Decreto legislativo n. 122 del 2005 - Obbligo del costruttore di procurare e consegnare all’acquirente la fideiussione.
Cassazione civile, sez. II, 18 Settembre 2020, n. 19510.
pubb. 20 Ottobre 2020
Nomina dell'amministratore di sostegno e competenza per territorio.
Nomina dell'amministratore di sostegno - Competenza per territorio - Risultanze anagrafiche - Rilevanza - Prova contraria - Trasferimento della dimora abituale o del centro principale dei rapporti - Volontarietà - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Settembre 2020, n. 19431.
pubb. 21 Novembre 2020
Cessione del credito, intervento nel giudizio del cessionario e domanda del cedente di accertamento dell’invalidità della cessione.
Cessione del credito - Controversia promossa dal cedente contro il debitore - Intervento nel giudizio del cessionario - Domanda del cedente di accertamento dell’invalidità della cessione - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Settembre 2020, n. 19302.
pubb. 13 Novembre 2020
Danno cagionato dall'allievo a se stesso e presunzione di responsabilità di precettori e maestri.
Danno cagionato dall'allievo a se stesso - Presunzione di responsabilità dei precettori e maestri ex art. 2048, comma 2, c.c. - Configurabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Settembre 2020, n. 19110.
pubb. 15 Ottobre 2020
Diritto alla rendita per infortunio sul lavoro in favore dei familiari superstiti.
Diritto alla rendita in favore dei superstiti - Condizioni - Vivenza a carico - Nozione - Reddito del coniuge dell'ascendente richiedente la prestazione - Rilevanza - Valutazione distinta della posizione di ciascuno dei superstiti - Esclusione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 08 Settembre 2020, n. 18658.
pubb. 09 Ottobre 2020
Effetto interruttivo e sospensivo della prescrizione.
Prescrizione - Effetto sospensivo ed interruttivo - Presupposti - Iscrizione d'ipoteca ex art. 77 d.P.R. n. 602 del 1973 - Atto sospensivo della prescrizione - Esclusione - Fondamento - Natura di atto interruttivo - Configurabilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Settembre 2020, n. 18305.
pubb. 25 Settembre 2020
L’esistenza di un patto successorio istitutivo non deve risultare necessariamente dal testamento o da atto scritto.
Successioni - Patto successorio istitutivo - Prova.
Cassazione civile, sez. II, 02 Settembre 2020, n. 18197.
pubb. 28 Novembre 2020
Le nullità contemplate previste per l'ipotesi di lottizzazione abusiva non si applicano al trasferimento tra vivi di un diritto reale su di un bene già edificato.
Lottizzazione abusiva - Nullità ex art. 18, commi 2 e 9, della l. n. 47 del 1985 (oggi art. 30 del d.P.R. n. 380 del 2001) - Ambito applicativo - Trasferimento di terreni o lotti di terreni non edificati - Nullità previste dagli artt. 17 e 40 della l. n. 47 del 1985 (oggi art. 46 del d. P.R. n. 380 del 2001 - Applicabilità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. II, 02 Settembre 2020, n. 18194.
pubb. 03 Novembre 2020
Diritto di prelazione in caso di vendita della quota di immobile.
Vendita della quota comprendente immobile oggetto di locazione - Diritto di prelazione e conseguente diritto di riscatto del conduttore - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Agosto 2020, n. 17992.
pubb. 25 Settembre 2020
Legato in sostituzione di legittima che ha ad oggetto il diritto di usufrutto e morte del legatario.
Successioni - Legato in sostituzione di legittima - Diritto di usufrutto - Morte del legatario - Facoltà di rinunzia all’erede.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Agosto 2020, n. 17861.
pubb. 23 Settembre 2020
Conseguenze della mancata consegna del certificato di abitabilità.
Compravendita – Immobili destinati ad abitazione – Certificato di abitabilità – Mancanza – Aliud pro alio – Esclusione – Inadempimento.
Cassazione civile, sez. II, 13 Agosto 2020, n. 17123.
pubb. 15 Settembre 2020
Morte di cointestatario di buoni postali fruttiferi e questione di nullità della clausola 'con pari facoltà di rimborso'.
Titoli di credito – Buoni Postali – Legittimazione alla riscossione – Clausola con pari facoltà di rimborso – Morte di un cointestatario – Letteralità – Nullità – Nullità parziale.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Agosto 2020, n. 16683.
pubb. 22 Settembre 2020
L’inammissibilità della prova testimoniale di un contratto che deve essere provato per iscritto non può essere rilevata d’ufficio.
Contratto - Forma scritta richiesta "Ad Probationem" - Prova per testi - Inammissibilità - Rilevabilità d'ufficio - Esclusione - Assunzione della testimonianza nonostante l'eccepita inammissibilità della stessa - Rimedi.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Agosto 2020, n. 16723.
pubb. 10 Settembre 2020
Nullo il verbale di contestazione se l’autovelox è posizionato sul senso di marcia contrapposto.
Codice della strada – Autovelox – Posizionamento – Violazione – Nullità.
Cassazione civile, sez. II, 23 Luglio 2020, n. 15760.
pubb. 26 Febbraio 2021
Fallimento del datore di lavoro: nessun credito previdenziale o del lavoratore per il periodo che va dal fallimento al licenziamento.
Fallimento del datore di lavoro - Cessazione dell'attività aziendale - Conseguenze sul rapporto di lavoro - Crediti contributivi previdenziali e retributivi - Configurabilità - Esclusione - TFR - Spettanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 20 Luglio 2020, n. 15407.
pubb. 21 Luglio 2020
Cessione di azienda, finalità di protezione dei creditori e vicinanza alla prova.
Cessione di azienda – Debiti dell’azienda ceduta – Principio di solidarietà fra cedente e cessionario – Libri contabili obbligatori – Finalità di protezione – Principio generale della responsabilità solidale del cessionario – Vicinanza della prova – Tutela effettiva del creditore.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Luglio 2020, n. 13903.
pubb. 23 Febbraio 2021
Certezza della data risultante da timbro postale.
Certezza della data - Data risultante da timbro postale - Condizioni per ritenere certa la data della scrittura privata non autenticata - Inchiostro del timbro che copre - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 06 Luglio 2020, n. 13920.
Prec
1...
49
50
51
52
...89
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
segue...