SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 19 Febbraio 2021
Fondo patrimoniale: la Cassazione riepiloga i principi che regolano l’istituto e gli oneri probatori in capo al creditore e al debitore che proponga opposizione all’esecuzione.
Fondo patrimoniale – Vincolo di destinazione – Espropriazione forzata – Onere della prova.
Cassazione civile, sez. III, 08 Febbraio 2021, n. 2904.
pubb. 08 Giugno 2021
E’ ammissibile la domanda di rivendica di beni fungibili?.
Rivendica – Beni fungibili – Somme di denaro – Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 08 Febbraio 2021, n. 2936.
pubb. 19 Febbraio 2021
Qualora la prescrizione del reato sia uguale o più breve di quella fissata per il diritto al risarcimento, la prescrizione è regolata dai primi due commi dell'art. 2947 c.c. con decorrenza dal giorno del fatto.
Prescrizione - Risarcimento del danno - Fatto dannoso costituente reato - Estinzione del reato o sopravvenienza di sentenza irrevocabile nel giudizio penale - Diritto al risarcimento - Termine prescrizionale applicabile e decorrenza - Ambito di applicazione.
Cassazione civile, sez. III, 04 Febbraio 2021, n. 2694.
pubb. 17 Febbraio 2021
L'estinzione del diritto di servitù per rinuncia del titolare deve risultare da atto scritto.
Rinuncia alla servitù - Forma scritta - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Febbraio 2021, n. 2316.
pubb. 17 Febbraio 2021
Vendita di cose mobili da trasportare e decorrenza del termine per la denuncia dei vizi.
Vendita - Consegna - Di cosa da trasportare - Specificazione - Vizi e difetti - Decorrenza - Onere di diligenza a carico del compratore - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 26 Gennaio 2021, n. 1616.
pubb. 04 Marzo 2021
Funzione della data certa nell’accertamento del passivo.
Insinuazione allo stato passivo - Scrittura privata - Anteriorità rispetto al fallimento - Opponibilità alla massa - Data effettiva della scrittura - Mezzi di prova di diritto comune.
Cassazione civile, sez. I, 25 Gennaio 2021, n. 1520.
pubb. 26 Gennaio 2021
Sospesa l’efficacia della legge della Regione Valle d’Aosta 9 dicembre 2020 n. 11 in tema di Misure di contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2.
Salute - Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Misure di contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2 nelle attività sociali ed economiche della Regione in relazione allo stato di emergenza - Misure per l'esercizio delle attività - Esonero dall'obbligo di coprirsi naso e bocca per le persone che per particolari condizioni psicofisiche non tollerino l'utilizzo delle mascherine - Disciplina dello svolgimento dell'attività sportiva e dell'attività motoria - Deroghe alle disposizioni emergenziali per eventi e manifestazioni determinati con ordinanza del Presidente della Regione, nonché per eventi ecclesiastici o religiosi, che si svolgono nel rispetto delle norme di sicurezza determinate con ordinanza del Presidente della Regione - Previsione, a condizione del rispetto delle misure di sicurezza stabilite, della riapertura delle attività commerciali al dettaglio, della riapertura dei servizi alla persona e degli altri settori dei servizi - Previsione, a condizione del rispetto delle misure di sicurezza stabilite, che i servizi di ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande, le attività artistiche e culturali, compresi i musei, le biblioteche e i centri giovanili, le strutture ricettive ubicate sul territorio regionale e le attività turistiche, gli impianti a fune ad uso sportivo o turistico-ricreativo possono svolgere regolare attività - Disciplina dei servizi educativi per l'infanzia, delle attività formative delle scuole dell'infanzia, delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, nonché delle istituzioni di formazione superiore, comprese le università - Disciplina della programmazione del trasporto pubblico locale erogato dalle aziende da parte dell' assessore regionale competente alla mobilità e ai trasporti - Poteri di intervento dei sindaci in materia di contenimento del contagio da Covid-19 - Previsione che, qualora a livello nazionale siano previste mitigazioni delle misure di contrasto alla diffusione del virus, queste possono essere recepite con ordinanza del Presidente della Regione - Poteri di intervento del Presidente della Regione - Previsione dello svolgimento delle procedure concorsuali pubbliche e private qualora sia possibile seguire le misure di sicurezza stabilite. Previsione che il mancato rispetto delle misure è sanzionato secondo l'art. 4 del decreto-legge n. 19 del 2020. Costituzione di un'Unità di supporto e coordinamento per l'emergenza COVID-19 - Compiti - Compito di promuovere il migliore raccordo e le migliori sinergie tra tutti i soggetti interni ed esterni alla Regione, quali gli enti locali, le forze dell'ordine ed eventuali portatori di interessi.
Corte Costituzionale, 14 Gennaio 2021, n. 4.
pubb. 06 Febbraio 2021
Frazionamento di terreno a scopo edificatorio e limitazioni a carico degli acquirenti.
Servitù – Frazionamento di un terreno a scopo edificatorio – Limitazioni a carico degli acquirenti circa la destinazione del bene – Natura – Servitù reciproche – Conseguenze – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 14 Gennaio 2021, n. 524.
pubb. 09 Febbraio 2021
Applicabilità del codice del consumo al preliminare di vendita di beni immobili.
Codice del consumo – Applicabilità al preliminare di vendita di beni immobili – Fondamento – Richiamo convenzionale alla disciplina posta dal d.lgs. n. 122 del 2015 – Interferenza – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Gennaio 2021, n. 497.
pubb. 26 Febbraio 2021
Tutela dei dati personali, modalità di trattamento nel settore bancario e gerarchia dei valori costituzionalmente tutelati.
Trattamento dati personali - Tutela dei dati già pubblici o pubblicati - Dignità dell'interessato è preminente rispetto all'iniziativa economica privata - Dati personali nel settore bancario - Modalità.
Cassazione civile, sez. I, 13 Gennaio 2021, n. 368.
pubb. 22 Febbraio 2022
Linee, cavi ed impianti telefonici a servizio di più utenti con appoggio alla proprietà di uno solo di essi.
Servitù – Linee, cavi ed impianti telefonici a servizio di più utenti – appoggio alla proprietà di uno solo di essi – Natura del diritto – Consenso dell’utente che subisce il peso – Necessità – Mancanza di consenso – Attivazione di procedura ablatoria ex d.lgs. 259 del 2003, artt. 90 e ss.
Cassazione civile, sez. II, 12 Gennaio 2021, n. 788.
pubb. 29 Gennaio 2021
Più donazioni coeve e criterio cronologico di riduzione.
Donazione - Riduzione - Criterio cronologico di cui all'art. 559 c.c. - Applicabilità alle donazioni coeve per le quali non sia possibile stabilire l'anteriorità - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 30 Dicembre 2020, n. 29924.
pubb. 11 Maggio 2021
Debiti delle amministrazioni statali soggette alla speciale disciplina del r.d. n. 827 del 1924 e liberazione dell'amministrazione debitrice.
Pubblica amministrazione - Obbligazioni - Debiti delle amministrazioni dello Stato - Liberazione dell’amministrazione debitrice - Emissione ordine di pagamento - Sufficienza - Esclusione - Comunicazione al creditore - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 29 Dicembre 2020, n. 29776.
pubb. 21 Gennaio 2021
Quando il riconoscimento del diritto è idoneo ad interrompere la prescrizione.
Prescrizione civile - Interruzione - Atto di riconoscimento - Soggetto legittimato - Riconoscimento proveniente da un terzo - Idoneità ad interrompere la prescrizione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 18 Dicembre 2020, n. 29101.
pubb. 31 Dicembre 2020
Preclusa la creazione di un diritto reale di uso esclusivo sulle parti comuni.
Condominio negli edifici – Parti comuni dell’edificio – Titolo di fonte negoziale costitutivo di un diritto di c.d. uso esclusivo – Ammissibilità – Esclusione – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Dicembre 2020, n. 28972.
pubb. 20 Gennaio 2021
Donazione modale e risoluzione per inadempimento dell'onere.
Donazione modale - Risoluzione per inadempimento dell'onere - Clausola risolutiva espressa - Inapplicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 17 Dicembre 2020, n. 28993.
pubb. 23 Gennaio 2021
Il diritto reale di uso esclusivo ha effetti solo obbligatori.
Diritti reali - Diritto reale di uso esclusivo - Su una porzione di cortile condominiale – figura atipica di diritto reale - Effetti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Dicembre 2020, n. 28972.
pubb. 14 Gennaio 2021
Rapporti di vicinato e distanze legali: distinzione tra 'ricostruzione' e 'nuova costruzione'.
Proprietà - Limitazioni legali della proprietà - Rapporti di vicinato - Distanze legali - Manufatto che presenti una riduzione della volumetria - Nuova costruzione - Esclusione - Ricostruzione - Configurabilità - Conseguenza - Art. 873 c.c. - Inapplicabilità.
Cassazione civile, sez. II, 15 Dicembre 2020, n. 28612.
Prec
1...
50
51
52
53
...93
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Concordato preventivo, rinuncia all’azione di riduzione, frode ai creditori e doveri di correttezza.
Anteprima
Tribunale di Pescara - Esecutività del decreto di liquidazione del compenso a carico dell’erario, con specifico riferimento alle procedure concorsuali.
Linee Guida e Documenti
Concordato preventivo: verifica del valore di liquidazione con riferimento alle categorie creditorie incapienti.
Anteprima
Legittimazione del singolo condomino ad agire in proprio contro l'appaltatore dei lavori di ricostruzione o riparazione delle parti comuni di cui alla legge n. 219 del 1981.
Corte di Cassazione
Adeguati assetti - La gestione dei cash flow nella relazione con la banca: gli effetti del past due a 30 giorni.
Fondazione CNDCEC
segue...