SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 10 Luglio 2020
La domanda di risarcimento dei danni da inadempimento contrattuale non deve essere necessariamente correlata alla richiesta di risoluzione.
Contratti - Inadempimento - Domanda di risarcimento del danno - Rapporti con l'azione di risoluzione del contratto - Autonomia - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 12 Giugno 2020, n. 11348.
pubb. 01 Luglio 2020
Espropriazione per pubblica utilità, fascia di rispetto stradale e indennizzo.
Espropriazione per pubblica utilità - Fascia di rispetto stradale - Vincolo di inedificabilità - Indennizzo dell’area residua - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 05 Giugno 2020, n. 10747.
pubb. 23 Giugno 2020
Appalto, verifica e modalità della accettazione tacita.
Appalto - Verifica - Collaudo - Accettazione tacita - Modalità - Valutazione del giudice di merito - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 03 Giugno 2020, n. 10452.
pubb. 24 Giugno 2020
Pagamento della provvigione quando la mediazione è svolta in forma societaria.
Attività di mediazione svolta in forma societaria - Diritto al compenso - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Giugno 2020, n. 10350.
pubb. 20 Giugno 2020
Trasferimento del credito a scopo di garanzia e legittimazione del cessionario.
Accertamento dello stato passivo - Trasferimento del credito a scopo di garanzia - Legittimazione del cessionario - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 28 Maggio 2020, n. 10092.
pubb. 11 Giugno 2020
La responsabilità per rovina di edificio ha natura oggettiva.
Rapporti con la responsabilità per cose in custodia - Prova liberatoria - Contenuto.
Cassazione civile, sez. III, 26 Maggio 2020, n. 9694.
pubb. 23 Giugno 2020
La mancata consegna dell'immobile locato da parte del locatore esclude l'obbligo del conduttore di pagare il canone.
Locazione - Omessa consegna del bene da parte del locatore - Obbligo del conduttore di pagare il canone - Esclusione - Facoltà del locatario di agire per la consegna coattiva o per la risoluzione - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. III, 26 Maggio 2020, n. 9666.
pubb. 16 Giugno 2020
Effetti della annullabilità del testamento.
Successioni - Annullabilità del testamento - Azione di annullamento - Effetti.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Maggio 2020, n. 9364.
pubb. 17 Giugno 2020
Requisiti di validità del testamento olografo.
Data dell'atto - Indicazione completa del giorno, mese ed anno - Necessità - Omissione totale o parziale - Annullamento del testamento - Valutazione della rilevanza sul regolamento d'interessi contenuto nell'atto - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Maggio 2020, n. 9364.
pubb. 03 Giugno 2020
Recesso dalla garanzia fideiussoria prestata per obbligazioni nascenti dal contratto di 'prestito d'uso d'oro'.
Fidejussione - Limiti - Scadenza dell'obbligazione principale - Contratto atipico di "prestito d'uso d'oro" - Qualificazione - Scadenza dell'obbligazione principale - Recesso del fideiussore - Effetti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 20 Maggio 2020, n. 9256.
pubb. 16 Giugno 2020
Dismissione di beni appartenenti al patrimonio pubblico e beneficio dell'abbattimento del prezzo di vendita.
Beni del patrimonio pubblico oggetto di dismissione - Diritto di opzione in favore del conduttore, ai sensi del d.l. n. 351 del 2001 - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 20 Maggio 2020, n. 9260.
pubb. 18 Giugno 2020
Contratto di agenzia: provvigioni per affari conclusi dopo la cessazione del rapporto.
Contratto di agenzia - Diritto di esclusiva - Affari conclusi dopo la cessazione del rapporto - Provvigioni postume - Spettanza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 20 Maggio 2020, n. 9291.
pubb. 01 Luglio 2020
Dismissione di beni appartenenti al patrimonio pubblico e beneficio dell'abbattimento del prezzo di vendita – Repentino cambio di indirizzo in Cassazione.
Beni del patrimonio pubblico oggetto di dismissione - Diritto di opzione in favore del conduttore, ai sensi del d.l. n. 351 del 2001 - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 20 Maggio 2020, n. 12128.
pubb. 27 Maggio 2020
L'indennizzo per i soli danni provocati dalla fauna selvatica è previsto solo per le zone espressamente indicate.
Danni cagionati dalla fauna selvatica - Indennizzo previsto dall'art. 59 l.r. Sardegna n. 23 del 1998 - Presupposti - Mancata adozione del piano faunistico-venatorio - Irrilevanza ai fini dell'indennizzo.
Cassazione civile, sez. III, 29 Aprile 2020, n. 8383.
pubb. 04 Giugno 2020
La gravità dell'inadempimento va sempre commisurata all'interesse che la parte adempiente aveva o avrebbe potuto avere alla regolare esecuzione del negozio.
Contratti in genere - Risoluzione del contratto per inadempimento - Importanza dell'inadempimento - Valutazione - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 27 Aprile 2020, n. 8212.
pubb. 12 Maggio 2020
Nell'azione di risarcimento del danno cagionato da animali selvatici a norma dell'art. 2052 c.c. la legittimazione passiva spetta in via esclusiva alla Regione.
Danni da fauna selvatica - Ente responsabile dei danni - Individuazione - Legittimazione esclusiva della Regione - Sussistenza - Rivalsa nei confronti di altro ente - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2020, n. 7969.
pubb. 13 Maggio 2020
In materia di danni da fauna selvatica a norma dell'art. 2052 c.c., grava sul danneggiato l'onere di dimostrare il nesso eziologico tra il comportamento dell'animale e l'evento lesivo.
Danni da fauna selvatica - Ripartizione degli oneri probatori - Prova liberatoria - Caso fortuito - Contenuto.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2020, n. 7969.
pubb. 14 Maggio 2020
I danni cagionati dalla fauna selvatica sono risarcibili dalla P.A. a norma dell'art. 2052 c.c..
Danni cagionati dalla fauna selvatica - Risarcibilità da parte della P.A. a norma dell'art. 2052 c.c. - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2020, n. 7969.
Prec
1...
53
54
55
56
...92
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
La Corte di giustizia annulla la decisione della Commissione che ha approvato l’aiuto dell’Ungheria per la centrale nucleare Paks II.
Corte giustizia UE
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
segue...