SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 15 Gennaio 2020
Liquidazione del danno alla salute e apprezzamento delle menomazioni preesistenti 'concorrenti'.
Liquidazione del danno alla salute - Menomazioni preesistenti “concorrenti” - Risarcimento del danno - Criteri - Discrezionalità del giudice - Configurabilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 11 Novembre 2019, n. 28986.
pubb. 22 Novembre 2019
La Suprema Corte conferma l’evanescenza della procura per la gestione dei 'crediti anomali'.
Mandato con rappresentanza – Procura – Negozio unilaterale di attuazione – Determinatezza dell’oggetto – Necessità – Interessi dei terzi, quali soggetti destinati a venire in contatto col rappresentante
Mandato con rappresentanza – Procura – Determinatezza dell’oggetto - «Credito anomalo» - «Crediti in default» – Idoneità – Esclusione
Banca d’Italia – Istruzioni di vigilanza – Soggezione alla legge – Necessità – Incidenza sul piano negoziale – Inidoneità – Disposizioni rivolte alle banche e all’organizzazione delle loro imprese .
Cassazione civile, sez. VI, 07 Novembre 2019, n. 28803.
pubb. 20 Dicembre 2019
La Cassazione sulla Responsabilità del produttore e del distributore ex art. 2050 c.c..
Responsabilità del produttore e del distributore ex art. 2050 c.c. - Bene intrinsecamente pericoloso utilizzato come materia prima in un successivo ciclo produttivo - Configurabilità - Condizioni e limiti - Nesso di causalità tra attività specifica del produttore e del distributore ed evento dannoso - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 07 Novembre 2019, n. 28626.
pubb. 15 Novembre 2019
Le Sezioni Unite si pronunciano sulle c.d. ‘nullità selettive’: nullità di protezione ed eccezione di buona fede.
Intermediazione finanziaria – Nullità di protezione – Nullità selettive – Eccezione di buona fede.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2019, n. 28314.
pubb. 14 Dicembre 2019
Risarcibilità della sofferenza soggettiva e mutamento delle abitudini di vita.
Danno - Prossimi congiunti dell'offeso - Danno non patrimoniale - Sofferenza soggettiva e mutamento delle abitudini di vita - Risarcibilità - Condizioni - Invalidità solo parziale del congiunto e condivisione dell'assistenza prestata - Irrilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 04 Novembre 2019, n. 28220.
pubb. 23 Novembre 2019
La ritrattazione bilaterale del negozio dà vita a un nuovo contratto.
Ritrattazione bilaterale del contratto - Configurabilità - Sussistenza - Effetti - Domande ed eccezioni fondate sul contratto risolto - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 31 Ottobre 2019, n. 27999.
pubb. 09 Novembre 2019
Azione civile esercitata nel giudizio penale per un reato solo doloso e giudizio di rinvio ex art. 622 c.p.p..
Azione civile esercitata nel giudizio penale per un reato solo doloso - Giudizio di rinvio ex art. 622 c.p.p. - Fondamento della domanda risarcitoria sulla colpa - Ammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 15 Ottobre 2019, n. 25918.
pubb. 13 Novembre 2019
Responsabilità della pubblica amministrazione per vizio costruttivo o manutentivo di strade.
Vizio costruttivo o manutentivo che renda la "res" inidonea alla funzione protettiva - Responsabilità della P.A. per violazione delle regole di comune prudenza - Configurabilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 15 Ottobre 2019, n. 25925.
pubb. 05 Novembre 2019
Il terzo trasportato può avvalersi dell'azione diretta nei confronti dell'impresa di assicurazioni.
Assicurazione - Veicoli - Terzo trasportato - Azione diretta ex art. 141 del d.lgs. n. 209 del 2005 - Necessario coinvolgimento di almeno due veicoli - Necessità di una collisione - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 08 Ottobre 2019, n. 25033.
pubb. 22 Ottobre 2019
Nullità della divisione che comprenda edifici abusivi ed eccezione nell'ambito dell'espropriazione forzata.
Comunioni relativi ad edifici – Immobili abusivi – Scioglimento – Esclusione – Scioglimento della comunione (ordinaria o ereditaria) relativa ad un edificio abusivo che si renda necessaria nell'ambito dell'espropriazione di beni – Eccezione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Ottobre 2019, n. 25021.
pubb. 19 Novembre 2019
Servitù di passaggio costituita con atto, anche successivo, preordinato a superare l'interclusione.
Servitù di passaggio ex art. 1054 c. c. - Costituita per negozio - Natura coattiva - Presunzione relativa - Sussistenza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Ottobre 2019, n. 24966.
pubb. 18 Ottobre 2019
Sciopero nei servizi di vigilanza privata svolti in ambito aeroportuale e normativa applicabile.
Sciopero - Servizi pubblici essenziali - Servizi di vigilanza privata nel trasporto aereo - Condotta antisindacale - Regolamentazione provvisoria nel settore del trasporto aereo - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 02 Ottobre 2019, n. 24633.
pubb. 22 Ottobre 2019
Locazione di immobili ad uso non abitativo, limiti alla applicazione dell'istituto della prelazione e del riscatto.
Locazione di immobile ad uso non abitativo – Cessione agevolata dell’immobile dalla società locatrice ai suoi soci ex art. 1, commi 115-120, l. n. 208 del 2015 – Diritto di prelazione spettante al conduttore – Esclusione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24223.
pubb. 26 Ottobre 2019
Locazione di immobile ad uso non abitativo e clausola di rinuncia preventiva all'indennità di avviamento.
Locazione – Rinuncia preventiva all'indennità di avviamento da parte del conduttore – Nullità della clausola per violazione dell'art. 79 l. n. 392 del 1978 – Sussistenza – Fondamento – Rilevanza dell'eventuale pattuizione di una corrispondente riduzione del canone – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24221.
pubb. 19 Novembre 2019
Diritto di prelazione in favore dei proprietari di terreni confinanti.
Acquisto e cessione di fondi da parte di detti enti - Diritto di prelazione in favore dei proprietari di terreni confinanti - Deroga ex art. 14 legge n. 590 del 1965 - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24201.
pubb. 20 Novembre 2019
Inadempimento all'obbligo, imposto dall'art. 1913 c.c., di dare avviso del sinistro all'assicuratore.
Avviso del sinistro dell'assicuratore - Obbligo - Inosservanza - Carattere doloso e colposo - Conseguenze - Onere della prova gravante sull’assicuratore - Contenuto.
Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019, n. 24210.
pubb. 10 Ottobre 2019
Azione di responsabilità ed effetto della condanna risarcitoria generica pronunciata in sede penale.
Azione di responsabilità - Effetto vincolante della condanna risarcitoria generica pronunciata in sede penale - Interferenza con l'accertamento in sede civile.
Cassazione civile, sez. I, 26 Settembre 2019, n. 24043.
pubb. 24 Ottobre 2019
Nella risoluzione del contratto di locazione per impossibilità sopravvenuta per causa non imputabile non trova applicazione l'art. 1591 c.c..
Impossibilità sopravvenuta del godimento dell'immobile a causa di evento non imputabile al debitore – Risoluzione del contratto – Art. 1591 c.c. – Applicabilità Esclusione – Fondamento – Art. 1463 c.c. – Applicabilità – Conseguenze – Domanda di restituzione dell’immobile – Necessità – Danno da ritardata restituzione – Oneri probatori gravanti sul locatore.
Cassazione civile, sez. III, 26 Settembre 2019, n. 23987.
Prec
1...
54
55
56
57
...89
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
Anteprima
- Esdebitazione: obbligo di cooperazione e rilascio ritardato dell’immobile.
IL CASO.it News
Imposta di registro – Affitto di ramo d’azienda con componente immobiliare prevalente – Rateizzazione – Applicazione dell’imposta fissa.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
segue...