SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 29 Gennaio 2020
Promissario venditore che non sia proprietario del bene e limiti alla risolubilità del contratto per inadempimento.
Contratto preliminare di vendita – Promissario venditore che non sia proprietario del bene – Buona fede del compratore – Risoluzione del contratto per inadempimento – Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 16 Gennaio 2020, n. 787.
pubb. 30 Gennaio 2020
La Cassazione cambia indirizzo: è consumatore chi presta fideiussione per finalità non inerenti la propria attività, anche se il debito garantito ricade su un soggetto ‘professionale’.
Qualificazione della posizione del fideiussore – Identificazione nella categoria del consumatore – Irrilevanza dell’attività svolta dal debitore principale – Negozio di fideiussione stipulato per finalità estranee all’attività professionale eventualmente svolta dal garante.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Gennaio 2020, n. 742.
pubb. 20 Febbraio 2020
Il dovere del pubblico ufficiale di riferire i fatti costituenti reato non lo esime dalla responsabilità civile per diffamazione.
Diffamazione, ingiurie ed offese - Dovere del pubblico ufficiale di riferire fatti di reato - Conseguente responsabilità per diffamazione - Esclusione - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 15 Gennaio 2020, n. 528.
pubb. 20 Febbraio 2020
Nullità virtuale come criterio residuale.
Contrarietà a norme imperative - Nullità cd. virtuale - Configurabilità - Condizioni - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 15 Gennaio 2020, n. 525.
pubb. 21 Febbraio 2020
Esenzione dall'obbligo della legalizzazione dell'atto pubblico formato in uno degli Stati aderenti alla Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961.
Esenzione dal relativo obbligo per gli atti pubblici formati in uno degli Stati aderenti alla Convenzione dell’Aja 5 ottobre 1961 - "Apostille" - Contenuto - Forma - Redazione in epoca posteriore e su un documento separato - Influenza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 15 Gennaio 2020, n. 532.
pubb. 31 Gennaio 2020
Spetta all'utente contestare il malfunzionamento del contatore.
Somministrazione di energia elettrica - Misurazione dei consumi mediante contatore - Contestazione dei consumi - Ripartizione degli oneri probatori .
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 09 Gennaio 2020, n. 297.
pubb. 06 Febbraio 2020
Intercettazioni telefoniche, noleggio di apparecchiature alla Procura e interessi di mora.
Intercettazioni telefoniche - Noleggio ad una Procura della Repubblica - Liquidazione degli interessi - Applicazione della disciplina di cui al d.lgs. n. 231 del 2002 - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2020, n. 208.
pubb. 01 Febbraio 2020
Ai fini del riconoscimento del diritto di prelazione agraria è necessario che il fondo venga coltivato da almeno due anni in virtù di un titolo idoneo.
Prelazione agraria - Qualità di coltivatore diretto dell'avente diritto - Coltivazione del fondo - Necessità di valido titolo - Sussistenza - Coltivazione di fatto - Rilevanza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 08 Gennaio 2020, n. 123.
pubb. 05 Febbraio 2020
L'atto di citazione invalido come domanda giudiziale può valere come atto di costituzione in mora ed avere efficacia interruttiva della prescrizione.
Effetto interruttivo della prescrizione ex art. 2943 c.c. - Idoneità - Condizioni - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 08 Gennaio 2020, n. 124.
pubb. 16 Gennaio 2020
Corte Costituzionale: il privilegio per l’IVA di rivalsa compete non solo ai professionisti, ma ad ogni prestatore d’opera anche non intellettuale.
Professionisti – Privilegi – Iva di rivalsa – Legge 205 del 2017 – Questione di costituzionalità – Infondatezza – Estensione del privilegio ai prestatori d’opera non intellettuale.
Corte Costituzionale, 03 Gennaio 2020, n. 1.
pubb. 21 Gennaio 2020
Trasferimento di azienda e cessione automatica dei rapporti contrattuali.
Trasferimento di azienda – Cessione automatica dei rapporti contrattuali – Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 03 Gennaio 2020, n. 15.
pubb. 25 Gennaio 2020
Servitù: compete al giudice del merito stabilire l'esistenza della interclusione di un fondo.
Servitù - Passaggio coattivo - Condizioni - Interclusione “assoluta” o “relativa” del fondo dominante - Necessità - Condizioni - Valutazione del giudice di merito.
Cassazione civile, sez. II, 03 Gennaio 2020, n. 14.
pubb. 04 Febbraio 2020
Danno da perdita del rapporto di parentela e regime probatorio in caso di infortunio sul lavoro.
Risarcimento del danno - Morte di congiunti - Danni "iure proprio" da perdita di rapporto parentale - Decesso del dipendente imputabile ad inadempimento datoriale ex art. 2087 c.c. - Regime probatorio ex art. 2087 c.c. - Applicabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 02 Gennaio 2020, n. 2.
pubb. 22 Gennaio 2020
Criterio fondamentale di distinzione tra vendita a misura e vendita a corpo.
Vendita - Di cose immobili - A misura - A corpo - Criteri distintivi - Individuazione - Apprezzamento in concreto della natura del contratto da parte del giudice di merito - Incensurabilità.
Cassazione civile, sez. II, 19 Dicembre 2019, n. 34025.
pubb. 23 Gennaio 2020
Simulazione assoluta e simulazione relativa, differenze tra le due azioni.
Simulazione assoluta - Azione di simulazione relativa - Differenze - Declaratoria giudiziale di simulazione assoluta a fronte di domanda di simulazione relativa - Violazione dell'art. 112 c.p.c. - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 19 Dicembre 2019, n. 34024.
pubb. 24 Gennaio 2020
Il potere di riduzione della penale ad equità attribuito al giudice.
Clausola penale - Riduzione - Potere del giudice - Esercizio d'ufficio - Configurabilità - Presupposti - Risultanza "ex actis" - Necessità - Accertamenti d'ufficio del giudice - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 19 Dicembre 2019, n. 34021.
pubb. 16 Gennaio 2020
Efficacia della cessione del credito vantato nei confronti della P.A..
Cessione del credito vantato nei confronti di amministrazione diversa da quella statale - Forma dell'atto come prevista dall'art. 69 del r.d. n. 2440 del 1923 - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 13 Dicembre 2019, n. 32788.
pubb. 28 Gennaio 2020
Limiti alla concessione del credito nel caso di fideiussione relativa a un’obbligazione futura.
Fideiussione per obbligazione futura – Concessione di ulteriore credito – Condizioni patrimoniali debitore – Peggioramento – Assenza autorizzazione fideiussore – Estinzione fideiussione.
Cassazione civile, sez. III, 13 Dicembre 2019, n. 32774.
Prec
1...
54
55
56
57
...90
Succ
Autori articoli recenti
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Anteprime e Linee Guida
E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?.
ANTEPRIME IL CASO.it
Finanziamenti a catena e colpa grave del consumatore.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Giudice del Registro e revoca della cancellazione di società dal registro imprese ex art. 2191 c.c..
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Composizione negoziata: rispristino degli affidamenti e penalità ex art. 614-bis per ogni giorno di ritardo nell’adempimento dell’ordine.
ANTEPRIME IL CASO.it
Circolare generale sugli obblighi informativi e sugli adempimenti funzionali nelle procedure fallimentari e nelle liquidazioni giudiziali..
CIRCOLARI, LINEE GUIDA e DOCUMENTI
segue...