SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Febbraio 2018
Estinzione del reato dichiarata in un tempo non ragionevole e presunzione iuris tantum di insussistenza del danno.
Irragionevole durata del processo - Prescrizione del reato - Presunzione iuris tantum di insussistenza del danno - Estinzione del reato dichiarata in un tempo non ragionevole.
Appello Bari, 12 Dicembre 2017.
pubb. 20 Dicembre 2017
Il danneggiante è parte vittoriosa se il danneggiato è risarcito prima del giudizio.
Circolazione stradale - Integrale risarcimento del danno prima del giudizio - Parte vittoriosa il danneggiante - Spese processuali.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Dicembre 2017, n. 29604.
pubb. 12 Gennaio 2018
Copertura assicurativa e sinistro in 'area privata'.
Rinvio pregiudiziale - Assicurazione obbligatoria della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli - Direttiva 72/166/CEE - Articolo 3, paragrafo 1 - Nozione di "circolazione dei veicoli" - Incidente avvenuto presso un'azienda agricola - Incidente che coinvolge un trattore agricolo fermo ma con il motore acceso al fine di azionare una pompa per lo spargimento di erbicida.
Corte Giustizia UE, 28 Novembre 2017, n. .
pubb. 01 Dicembre 2017
Autovelox: in teoria, nel tratto rettilineo è possibile la contestazione immediata.
Codice della strada - Violazioni delle norme sui limiti di velocità - Accertamento mediante autovelox - Tratto di percorrenza rettilineo.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Novembre 2017, n. 27771.
pubb. 28 Novembre 2017
Circonvenzione di incapace, rilevanza nel giudizio civile dello stato di deficienza psichica accertato in giudizio concluso con assoluzione della donataria e beneficiaria di testamento pubblico.
Circonvenzione di incapace - Stato di deficienza psichica - Accertamento in appello nel giudizio penale conclusosi con l'assoluzione della donataria e beneficiaria di testamento pubblico - Rilevanza nel giudizio civile di annullamento del testamento.
Tribunale Savona, 21 Novembre 2017.
pubb. 09 Giugno 2018
Inapplicabili al cliente le condizioni generali di contratto da lui non sottoscritte e disconosciute.
Contratti telefonici – Condizioni generali del contratto – Redatte separatamente dal testo contrattuale – Assenza di sottoscrizione – Disconoscimento da parte del cliente – Inapplicabilità – Sussiste.
Tribunale Milano, 21 Novembre 2017.
pubb. 26 Aprile 2018
Liquidazione dell’eredità beneficiata e rilascio dei beni ai creditori: termine per la presentazione della dichiarazione di credito e reclamo contro lo stato di graduazione.
Successioni - Beneficio d’inventario - Procedura di liquidazione dell’eredità - Rilascio dei beni ai creditori - Reclamo - Termine per la presentazione della dichiarazione di credito.
Tribunale Verona, 17 Novembre 2017.
pubb. 10 Gennaio 2018
Procedimenti cautelari in genere, ordinanza ex art. 669 duodecies c.p.c., reclamo, inammissibilità.
Procedimenti cautelari in genere – Ordinanza ex art. 669 duodecies c.p.c. – Reclamo – Inammissibilità
Contratti in genere – Contratto di appalto di servizi e deposito – Contratti misti – Criterio della prevalenza – Insussistenza
Diritto di ritenzione – Contratti misti – Applicazione analogica – Inammissibilità
Procedimento ex art.700 c.p.c. – Periculum in mora – Natura patrimoniale del pregiudizio – Ammissibilità – Sussistenza.
Tribunale Napoli Nord, 16 Novembre 2017.
pubb. 18 Dicembre 2018
La cessione degli alloggi di tipo popolare ed economico configura una vendita con riserva di proprietà.
Cessione in proprietà degli alloggi di tipo popolare ed economico - Locazione con patto di futura vendita - Esclusione - Vendita con riserva di proprietà
Procedimento civile - Giudizio di appello - Trasferimento del domiciliatario non difensore - Rimessione in termini ai fini della notifica dell’atto di appello.
Appello Milano, 13 Novembre 2017.
pubb. 22 Febbraio 2019
Per il riscatto della casa popolare è necessario e sufficiente il pagamento dell’ultima rata del prezzo.
Obbligazioni e contratti – Cessione di alloggi popolari a riscatto – Natura di contratto di vendita con riserva di proprietà – Affermazione – Pagamento integrale del prezzo – Condizione per il trasferimento – Affermazione – Necessità di espressa richiesta di riscatto – Esclusione.
Appello Milano, 13 Novembre 2017.
pubb. 30 Maggio 2018
La tutela del marchio rinomato si estende anche ai prodotti non affini.
Marchi e brevetti – Uso del marchio altrui – Per la produzione di articoli di settori merceologici diversi – Marchio rinomato – Illiceità dell’uso – Sussiste.
Tribunale Milano, 09 Novembre 2017.
pubb. 17 Marzo 2018
Rifiuto ingiustificato di alimenti e revocazione della donazione per ingratitudine.
Donazione – Revocazione per ingratitudine – Rifiuto ingiustificato di alimenti dovuti al donante – Nozione
Donazione – Revocazione per ingratitudine – Grave pregiudizio dolosamente arrecato al patrimonio del donante – Nozione.
Tribunale Oristano, 06 Novembre 2017.
pubb. 29 Novembre 2017
Legge Pinto: la Cassazione ha sollevato questione di legittimità costituzionale della norma che ha introdotto una condizione di proponibilità della domanda per i soli giudizi amministrativi.
Legge n. 89/2001 – Condizione di proponibilità della domanda di equa riparazione di cui all’art. 54, comma 2, D.L. n. 112/2008 – Questione di legittimità costituzionale.
Cassazione civile, sez. II, 03 Novembre 2017, n. 26221.
pubb. 17 Novembre 2017
Danno da cose in custodia e caso fortuito.
Responsabilità civile – Danno da cose in custodia – Caso fortuito – Caratteristiche.
Cassazione civile, sez. III, 31 Ottobre 2017, n. 25837.
pubb. 02 Marzo 2018
La parte che, rivestendo la qualità di avvocato, abbia difeso in giudizio se medesima, non ha diritto di avvalersi della garanzia prevista dall'assicurazione di tutela legale.
Assicurazione di tutela legale – Difesa personale della parte – Esclusione del diritto all’indennizzo.
Tribunale Benevento, 27 Ottobre 2017.
pubb. 11 Novembre 2017
Responsabilità dell’avvocato per omissione e regola ‘del più probabile che non’.
Responsabilità per colpa professionale - Omesso svolgimento di un'attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale per il cliente - Regola della preponderanza dell'evidenza, o "del più probabile che non" - Prova certa circa dell'esito favorevole del giudizio - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. III, 24 Ottobre 2017, n. 25112.
pubb. 09 Febbraio 2018
Il fideiussore dell’imprenditore non è un consumatore.
Fideiussione – Prestata da persona fisica per debito contratto da imprenditore – Inapplicabilità al fideiussore del codice del consumatore.
Tribunale Torino, 16 Ottobre 2017.
pubb. 28 Ottobre 2017
Il legato per rivendicazione (legato a effetti reali) è riconoscibile anche negli Stati Membri che non lo prevedono.
Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Regolamento (UE) n. 650/2012 – Successioni e certificato successorio europeo – Ambito di applicazione – Bene immobile situato in uno Stato membro che non conosce il legato “per rivendicazione” – Diniego del riconoscimento degli effetti reali di un tale legato.
Corte Giustizia UE, 12 Ottobre 2017, n. .
Prec
1...
104
105
106
107
...193
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Anteprime e Linee Guida
Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?.
Corte di Cassazione
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi.
Corte di Cassazione
Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore.
Corte di Cassazione
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente.
Corte di Cassazione
Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno.
Corte di Cassazione
segue...