SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Giugno 2018
Danno all’immagine dell’ente collettivo quale danno conseguenza.
Danno all’immagine dell’ente collettivo – Danno conseguenza – Prova della diminuzione della considerazione.
Tribunale Roma, 22 Gennaio 2018.
pubb. 16 Giugno 2018
Azione di responsabilità contrattuale e descrizione del danno in forma meramente sintetica e meccanicistica.
Azione di responsabilità contrattuale – Onere di allegazione e di prova – Condotta e pregiudizio – Descrizione sintetica – Quid pluris.
Tribunale Roma, 22 Gennaio 2018.
pubb. 14 Febbraio 2018
Natura del rapporto tra consorzio stabile e imprese consorziate, prededuzione e privilegio del credito delle consorziate per i lavori assegnati.
Consorzio stabile di imprese - Autonomia rispetto alle imprese consorziate - Assimilazione tra imprese consorziate del consorzio stabile e mandanti di raggruppamenti temporanei di impresa - Esclusione
Consorzio stabile di imprese - Autonomia rispetto alle imprese consorziate - Appartenenza delle somme riscosse dal committente alla consorziata incaricata di eseguire i lavori - Esclusione
Consorzio stabile di imprese - Credito vantato dall'impresa consorziata nei confronti del consorzio per i lavori assegnati - Prededuzione o privilegio nel fallimento del consorzio - Esclusione
Consorzio stabile di imprese - Vincolo tra le consorziate - Assegnazione dei lavori - Esclusione - Costituzione o adesione al consorzio.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2018, n. 1192.
pubb. 27 Febbraio 2018
La mancata prova dell’accettazione di una proposta (carta revolving), comporta la nullità del contratto per assenza di forma scritta.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Carta di Credito revolving - Mancata comunicazione di accettazione da parte dell’intermediario - Nullità del contratto per assenza di forma scritta - Revoca del decreto Ingiuntivo.
Tribunale Mantova, 17 Gennaio 2018.
pubb. 13 Luglio 2019
Contratto di appalto con la P.A., cessione del contratto e opponibilità alla P.A..
Contratto di appalto con la P.A. - Cessione del contratto - Opponibilità alla P.A. - Adempimento degli obblighi derivanti dalla legge n. 109 del 1994 - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 16 Gennaio 2018, n. 835.
pubb. 29 Marzo 2018
Revocatoria ordinaria e sequestro conservativo in corso di causa: strumentalità della misura cautelare alla restituzione dell’equivalente o al risarcimento del danno.
Revocatoria ordinaria ex Artt. 66 L.F. e 2901 c.c. – Alienazione a terzi del bene oggetto di revocatoria – Azione di risarcimento del danno o restituzione dell’equivalente – Sequestro conservativo in corso di causa ex Artt. 669 quater e 671 c.p.c. – Strumentalità – Sussistenza
Revocatoria ordinaria ex Artt. 66 L.F. e 2901 c.c. – Alienazione a terzi del bene oggetto di revocatoria – Azione di risarcimento del danno o restituzione dell’equivalente – Sequestro conservativo in corso di causa ex Artt. 669 quater e 671 c.p.c. – Fumus boni iuris – Sussistenza – Fideiussione rilasciata a garanzia di finanziamenti – Insorgenza del debito
Revocatoria ordinaria ex Art 66 L.F. e 2901 c.c. – Alienazione a terzi del bene oggetto di revocatoria – Azione di risarcimento del danno o restituzione dell’equivalente – Sequestro conservativo in corso di causa ex Artt. 669 quater e 671 c.p.c. – Periculum in mora – Sussistenza .
Tribunale Rimini, 15 Gennaio 2018.
pubb. 07 Febbraio 2018
Impugnazione ex art. 66 l.f. della rinuncia all’azione di riduzione delle donazioni e delle disposizioni testamentarie lesive della quota di riserva.
Fallimento – Successione – Legittimario pretermesso – Rinuncia all’azione di riduzione delle donazioni e delle disposizioni testamentarie lesive della quota di riserva – Impugnazione della rinuncia – Applicabilità dell’ art. 524 c.c. ai creditori e al curatore del fallimento del legittimario pretermesso
Fallimento – Successione – Legittimario pretermesso – Rinuncia all’eredità – Rinuncia all’azione di riduzione delle donazioni e delle disposizioni testamentarie lesive della quota di riserva – Principio di eguaglianza – Impugnazione della rinuncia – Revoca – Applicabilità dell’ art. 524 c.c. ai creditori e al curatore del fallimento del legittimario pretermesso – Natura dell’ art. 524 c.c..
Appello Napoli, 12 Gennaio 2018.
pubb. 01 Marzo 2018
La clausola di franchigia assoluta, nell’assicurazione contro gli infortuni, riveste natura vessatoria.
Assicurazione contro i danni – Clausole vessatorie – Assicurazione contro gli infortuni – Franchigia assoluta – Affermazione della natura vessatoria.
Tribunale Benevento, 12 Gennaio 2018.
pubb. 23 Gennaio 2018
Garanzia ex L. 662/96: surroga di MedioCredito Centrale S.p.A. e opposizione del fideiussore.
Opposizione a cartella esattoriale emessa ai sensi dell'art. 9 del D. Lgs. 123/98 nei confronti del fideiussore di un finanziamento erogato ex L. 662/96 – Sospensione dell'efficacia esecutiva per gravi motivi.
Tribunale Bari, 10 Gennaio 2018.
pubb. 06 Febbraio 2018
Il valore probatorio del contratto preliminare di compravendita nel procedimento per usucapione.
Usucapione ventennale – Contratto preliminare – Riconoscimento del diritto di proprietà – Confessione stragiudiziale – Valore probatorio.
Tribunale Como, 10 Gennaio 2018.
pubb. 24 Gennaio 2018
Contratto di mandato per l'amministrazione fiduciaria di strumenti finanziari.
Ritardato ordine di riscatto polizza assicurativa - Responsabilità società fiduciaria.
Tribunale Milano, 08 Gennaio 2018.
pubb. 18 Maggio 2018
Poste Italiane: soppressione dell’esclusiva senza effetti retroattivi.
Tributi – Avviso di accertamento – Notificazione tramite agenzia di posta privata – Inesistenza giuridica della notifica – Nullità – Legge n. 124 del 2017 – Effetti retroattivi – Esclusione.
Cassazione civile, 08 Gennaio 2018, n. 234.
pubb. 12 Maggio 2018
Compenso professionale: l’incarico può avere qualsiasi forma ma deve essere provato.
Contratto d’opera – Prestazione professionale – Azione per il recupero del compenso – Prova dell’incarico – Necessità – Affermazione – Requisiti formali dell’incarico – Non sussistono.
Tribunale Roma, 01 Gennaio 2018.
pubb. 17 Marzo 2018
Azienda, definizione, circolazione e trasferimento.
Azienda – Definizione – Circolazione e trasferimento elementi – Presupposti
Sequestro ex art. 670 c.p.c. – Restituzione azienda – Fumus boni iuris – Insussistenza.
Tribunale Napoli Nord, 28 Dicembre 2017.
pubb. 11 Gennaio 2018
Concessioni per la gestione a distanza dei giochi e principi della certezza del diritto e della tutela del legittimo affidamento.
Rinvio pregiudiziale - Libera prestazione dei servizi, libertà di stabilimento, libera circolazione dei capitali e libertà d'impresa - Restrizioni - Attribuzione di nuove concessioni per la gestione a distanza dei giochi - Principi della certezza del diritto e della tutela del legittimo affidamento - Sentenza della Corte costituzionale - Esistenza o no di un obbligo per il giudice nazionale di adire la Corte.
Corte Giustizia UE, 20 Dicembre 2017, n. .
pubb. 13 Gennaio 2018
Appalti pubblici di lavori e condotta penalmente rilevante di un ex amministratore.
Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici di lavori – Direttiva 2004/18/CE – Articolo 45, paragrafi 2 e 3 – Condizioni di esclusione dalla partecipazione all’appalto pubblico – Dichiarazione relativa all’assenza di sentenze definitive di condanna a carico degli ex amministratori della società offerente – Condotta penalmente rilevante di un ex amministratore – Condanna penale – Dissociazione completa ed effettiva dell’impresa offerente rispetto a tale amministratore – Prova – Valutazione da parte dell’amministrazione aggiudicatrice dei requisiti di tale obbligo.
Corte Giustizia UE, 20 Dicembre 2017, n. .
pubb. 13 Gennaio 2018
UBER è un 'servizio nel settore dei trasporti'.
Rinvio pregiudiziale – Articolo 56 TFUE – Articolo 58, paragrafo 1, TFUE – Servizi nel settore dei trasporti – Direttiva 2006/123/CE – Servizi nel mercato interno – Direttiva 2000/31/CE – Direttiva 98/34/CE – Servizi della società dell’informazione – Servizio d’intermediazione che consente, mediante un’applicazione per smartphone, di mettere in contatto dietro retribuzione conducenti non professionisti che utilizzano il proprio veicolo con persone che intendono effettuare spostamenti in aerea urbana – Requisito di un’autorizzazione.
Corte Giustizia UE, 20 Dicembre 2017, n. .
pubb. 21 Dicembre 2017
Nullità delle fideiussioni omnibus conformi allo schema predisposto dall’ABI.
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Necessità di un comportamento “contrattuale” per integrare la violazione – Esclusione
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Schema del contratto di fideiussione “a garanzia delle operazioni bancarie” (c.d. fideiussione omnibus) predisposto dall’ABI – Applicazione uniforme delle clausole di “reviviscenza”, “sopravvivenza” e rinuncia ai termini di cui all’art. 1957 c.c. contenute nello schema – Contrasto con l’art. 2 legge 287 del 1990 – Accertamento da parte dell’Autorità Garante (Banca d’Italia) – Contratti di fideiussioni omnibus che contengono tali clausole – Nullità – Affermazione
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Schema del contratto di fideiussione “a garanzia delle operazioni bancarie (c.d. fideiussione omnibus) predisposto dall’ABI – Applicazione uniforme delle clausole di “reviviscenza”, di “sopravvivenza” e rinuncia ai termini di cui all’art. 1957 c.c. – Contrasto con l’art. 2 legge 287 del 1990 – Accertamento da parte dell’Autorità Garante (Banca d’Italia) – Valore solo ricognitivo – Dichiarazione di nullità dei contratti di fideiussione omnibus che contengono tali clausole stipulati prima dell’accertamento – Ammissibilità
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Vicende contrattuali distorsive della concorrenza – Contratto stipulato anteriormente all’entrata in vigore della legge 287 del 1990 – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 12 Dicembre 2017, n. 29810.
Prec
1...
103
104
105
106
...193
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Anteprime e Linee Guida
Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?.
Corte di Cassazione
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi.
Corte di Cassazione
Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore.
Corte di Cassazione
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente.
Corte di Cassazione
Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno.
Corte di Cassazione
segue...