SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 17 Marzo 2018
Rifiuto ingiustificato di alimenti e revocazione della donazione per ingratitudine.
Donazione – Revocazione per ingratitudine – Rifiuto ingiustificato di alimenti dovuti al donante – Nozione
Donazione – Revocazione per ingratitudine – Grave pregiudizio dolosamente arrecato al patrimonio del donante – Nozione.
Tribunale Oristano, 06 Novembre 2017.
pubb. 29 Novembre 2017
Legge Pinto: la Cassazione ha sollevato questione di legittimità costituzionale della norma che ha introdotto una condizione di proponibilità della domanda per i soli giudizi amministrativi.
Legge n. 89/2001 – Condizione di proponibilità della domanda di equa riparazione di cui all’art. 54, comma 2, D.L. n. 112/2008 – Questione di legittimità costituzionale.
Cassazione civile, sez. II, 03 Novembre 2017, n. 26221.
pubb. 17 Novembre 2017
Danno da cose in custodia e caso fortuito.
Responsabilità civile – Danno da cose in custodia – Caso fortuito – Caratteristiche.
Cassazione civile, sez. III, 31 Ottobre 2017, n. 25837.
pubb. 02 Marzo 2018
La parte che, rivestendo la qualità di avvocato, abbia difeso in giudizio se medesima, non ha diritto di avvalersi della garanzia prevista dall’assicurazione di tutela legale.
Assicurazione di tutela legale – Difesa personale della parte – Esclusione del diritto all’indennizzo.
Tribunale Benevento, 27 Ottobre 2017.
pubb. 11 Novembre 2017
Responsabilità dell’avvocato per omissione e regola ‘del più probabile che non’.
Responsabilità per colpa professionale - Omesso svolgimento di un'attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale per il cliente - Regola della preponderanza dell'evidenza, o "del più probabile che non" - Prova certa circa dell'esito favorevole del giudizio - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. III, 24 Ottobre 2017, n. 25112.
pubb. 09 Febbraio 2018
Il fideiussore dell’imprenditore non è un consumatore.
Fideiussione – Prestata da persona fisica per debito contratto da imprenditore – Inapplicabilità al fideiussore del codice del consumatore.
Tribunale Torino, 16 Ottobre 2017.
pubb. 28 Ottobre 2017
Il legato per rivendicazione (legato a effetti reali) è riconoscibile anche negli Stati Membri che non lo prevedono.
Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Regolamento (UE) n. 650/2012 – Successioni e certificato successorio europeo – Ambito di applicazione – Bene immobile situato in uno Stato membro che non conosce il legato “per rivendicazione” – Diniego del riconoscimento degli effetti reali di un tale legato.
Corte Giustizia UE, 12 Ottobre 2017, n. .
pubb. 11 Novembre 2017
Lanterne semaforiche di corsia e intenzione di manovra del conducente.
Circolazione stradale – Lanterne semaforiche di corsia – Funzione – Intenzione di manovra del conducente – Irrilevanza .
Tribunale Mantova, 10 Ottobre 2017.
pubb. 20 Gennaio 2018
Direttiva opponibile anche al privato, se svolge compiti di interesse pubblico.
Rinvio pregiudiziale - Ravvicinamento delle legislazioni - Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli - Direttiva 90/232/CEE - Articolo 1 - Responsabilità in caso di danni alla persona causati a qualsiasi passeggero diverso dal conducente - Assicurazione obbligatoria - Effetto diretto - Direttiva 84/5/CEE - Articolo 1, paragrafo 4 - Organismo incaricato di risarcire i danni alle cose o alle persone causati da un veicolo non identificato o non assicurato - Invocabilità di una direttiva nei confronti di uno Stato - Condizioni in presenza delle quali un organismo di diritto privato può essere considerato un'emanazione dello Stato e sono ad esso opponibili le disposizioni di una direttiva idonee a produrre un effetto diretto.
Corte Giustizia UE, 10 Ottobre 2017, n. .
pubb. 24 Ottobre 2017
Prescrizione eccepita nei confronti del danneggiato dal coobbligato solidale per danni da fatto illecito.
Prescrizione vittoriosamente eccepita nei confronti del danneggiato dal coobbligato solidale per danni da fatto illecito - Estensione alla domanda di regresso - Giovamento a favore dei coobbligati.
Appello Bari, 09 Ottobre 2017.
pubb. 26 Ottobre 2017
Contratti con prestazioni corrispettive e valutazione unitaria e comparativa dei rispettivi comportamenti inadempienti.
Contratti con prestazioni corrispettive – Risoluzione del rapporto per mutuo dissenso – Addebito di inadempimenti reciproci – Valutazione unitaria e comparativa dei rispettivi comportamenti inadempienti – Rapporto di dipendenza sul piano causale e di proporzionalità.
Tribunale Ravenna, 03 Ottobre 2017.
pubb. 22 Novembre 2017
Denunzia di danno temuto e opposizione degli altri partecipanti alla cosa comune.
Denunzia di danno temuto – Pericolo sovrastante da cosa comune – Condizione – Opposizione degli altri partecipanti – Sussistenza.
Tribunale Oristano, 03 Ottobre 2017.
pubb. 17 Novembre 2017
La registrazione della vendita di bene dichiaratamente usucapito richiede la prova dell’effettività dell'usucapione.
Compravendita – Di bene dichiarato usucapito – Prova dell’avvenuta usucapione – Necessità ai fini della trascrizione – Affermazione.
Tribunale Locri, 02 Ottobre 2017.
pubb. 28 Ottobre 2017
La vendita del bene ipotecato è revocabile dal creditore chirografario solo se prova la concreta possibilità di realizzo.
Azione revocatoria ordinaria – Vendita di bene ipotecato – Prova dell’eventus damni – Concreta possibilità di realizzo sul ricavato della vendita forzata.
Tribunale Taranto, 29 Settembre 2017.
pubb. 12 Ottobre 2017
Permesso di costruire, silenzio-assenso e patrimonio culturale e paesaggistico.
Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Silenzio-assenso – Formazione – Esclusioni – Patrimonio culturale e paesaggistico – Individuazione – Atti puntuali della p.a. – Necessità – Esclusione
Edilizia e urbanistica – Titoli edilizi – Silenzio-assenso – Formazione – Esclusioni – Immobili situati in Zona A.
Consiglio di Stato, 27 Settembre 2017, n. .
pubb. 18 Gennaio 2018
Alienazione a scopo di garanzia.
Alienazione a scopo di garanzia – Nullità – Sussiste.
Tribunale Milano, 26 Settembre 2017.
pubb. 10 Ottobre 2017
Trasferimento di azienda, iscrizione nel registro imprese e trascrizioni immobiliari.
Azienda – Trasferimento – Iscrizione nel registro delle imprese – Efficacia dichiarativa – Oneri pubblicitari ulteriori relativi ai beni che la compongono – Immobili.
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2017, n. 22280.
pubb. 09 Gennaio 2018
Contratto di appalto di servizi e deposito, collegamento, recesso ed obbligo restitutorio.
Contratti in genere – Contratto di appalto di servizi e deposito – Collegamento – Recesso ed obbligo restitutorio – Sussistenza
Diritto di ritenzione – Definizione – Insussistenza
Procedimento ex art.700 c.p.c. – Periculum in mora – Natura patrimoniale del pregiudizio – Ammissibilità – Sussistenza.
Tribunale Napoli Nord, 22 Settembre 2017.
Prec
1...
102
103
104
105
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...