SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Maggio 2018
Poste Italiane: soppressione dell’esclusiva senza effetti retroattivi.
Tributi – Avviso di accertamento – Notificazione tramite agenzia di posta privata – Inesistenza giuridica della notifica – Nullità – Legge n. 124 del 2017 – Effetti retroattivi – Esclusione.
Cassazione civile, 08 Gennaio 2018, n. 234.
pubb. 12 Maggio 2018
Compenso professionale: l’incarico può avere qualsiasi forma ma deve essere provato.
Contratto d’opera – Prestazione professionale – Azione per il recupero del compenso – Prova dell’incarico – Necessità – Affermazione – Requisiti formali dell’incarico – Non sussistono.
Tribunale Roma, 01 Gennaio 2018.
pubb. 17 Marzo 2018
Azienda, definizione, circolazione e trasferimento.
Azienda – Definizione – Circolazione e trasferimento elementi – Presupposti
Sequestro ex art. 670 c.p.c. – Restituzione azienda – Fumus boni iuris – Insussistenza.
Tribunale Napoli Nord, 28 Dicembre 2017.
pubb. 11 Gennaio 2018
Concessioni per la gestione a distanza dei giochi e principi della certezza del diritto e della tutela del legittimo affidamento.
Rinvio pregiudiziale - Libera prestazione dei servizi, libertà di stabilimento, libera circolazione dei capitali e libertà d'impresa - Restrizioni - Attribuzione di nuove concessioni per la gestione a distanza dei giochi - Principi della certezza del diritto e della tutela del legittimo affidamento - Sentenza della Corte costituzionale - Esistenza o no di un obbligo per il giudice nazionale di adire la Corte.
Corte Giustizia UE, 20 Dicembre 2017, n. .
pubb. 13 Gennaio 2018
Appalti pubblici di lavori e condotta penalmente rilevante di un ex amministratore.
Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici di lavori – Direttiva 2004/18/CE – Articolo 45, paragrafi 2 e 3 – Condizioni di esclusione dalla partecipazione all’appalto pubblico – Dichiarazione relativa all’assenza di sentenze definitive di condanna a carico degli ex amministratori della società offerente – Condotta penalmente rilevante di un ex amministratore – Condanna penale – Dissociazione completa ed effettiva dell’impresa offerente rispetto a tale amministratore – Prova – Valutazione da parte dell’amministrazione aggiudicatrice dei requisiti di tale obbligo.
Corte Giustizia UE, 20 Dicembre 2017, n. .
pubb. 13 Gennaio 2018
UBER è un 'servizio nel settore dei trasporti'.
Rinvio pregiudiziale – Articolo 56 TFUE – Articolo 58, paragrafo 1, TFUE – Servizi nel settore dei trasporti – Direttiva 2006/123/CE – Servizi nel mercato interno – Direttiva 2000/31/CE – Direttiva 98/34/CE – Servizi della società dell’informazione – Servizio d’intermediazione che consente, mediante un’applicazione per smartphone, di mettere in contatto dietro retribuzione conducenti non professionisti che utilizzano il proprio veicolo con persone che intendono effettuare spostamenti in aerea urbana – Requisito di un’autorizzazione.
Corte Giustizia UE, 20 Dicembre 2017, n. .
pubb. 21 Dicembre 2017
Nullità delle fideiussioni omnibus conformi allo schema predisposto dall’ABI.
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Necessità di un comportamento “contrattuale” per integrare la violazione – Esclusione
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Schema del contratto di fideiussione “a garanzia delle operazioni bancarie” (c.d. fideiussione omnibus) predisposto dall’ABI – Applicazione uniforme delle clausole di “reviviscenza”, “sopravvivenza” e rinuncia ai termini di cui all’art. 1957 c.c. contenute nello schema – Contrasto con l’art. 2 legge 287 del 1990 – Accertamento da parte dell’Autorità Garante (Banca d’Italia) – Contratti di fideiussioni omnibus che contengono tali clausole – Nullità – Affermazione
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Schema del contratto di fideiussione “a garanzia delle operazioni bancarie (c.d. fideiussione omnibus) predisposto dall’ABI – Applicazione uniforme delle clausole di “reviviscenza”, di “sopravvivenza” e rinuncia ai termini di cui all’art. 1957 c.c. – Contrasto con l’art. 2 legge 287 del 1990 – Accertamento da parte dell’Autorità Garante (Banca d’Italia) – Valore solo ricognitivo – Dichiarazione di nullità dei contratti di fideiussione omnibus che contengono tali clausole stipulati prima dell’accertamento – Ammissibilità
Concorrenza – Normativa antitrust – Art. 2 legge 287 del 1990: divieto di intese restrittive della concorrenza – Vicende contrattuali distorsive della concorrenza – Contratto stipulato anteriormente all’entrata in vigore della legge 287 del 1990 – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 12 Dicembre 2017, n. 29810.
pubb. 07 Febbraio 2018
Estinzione del reato dichiarata in un tempo non ragionevole e presunzione iuris tantum di insussistenza del danno.
Irragionevole durata del processo - Prescrizione del reato - Presunzione iuris tantum di insussistenza del danno - Estinzione del reato dichiarata in un tempo non ragionevole.
Appello Bari, 12 Dicembre 2017.
pubb. 20 Dicembre 2017
Il danneggiante è parte vittoriosa se il danneggiato è risarcito prima del giudizio.
Circolazione stradale - Integrale risarcimento del danno prima del giudizio - Parte vittoriosa il danneggiante - Spese processuali.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Dicembre 2017, n. 29604.
pubb. 12 Gennaio 2018
Copertura assicurativa e sinistro in 'area privata'.
Rinvio pregiudiziale - Assicurazione obbligatoria della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli - Direttiva 72/166/CEE - Articolo 3, paragrafo 1 - Nozione di "circolazione dei veicoli" - Incidente avvenuto presso un'azienda agricola - Incidente che coinvolge un trattore agricolo fermo ma con il motore acceso al fine di azionare una pompa per lo spargimento di erbicida.
Corte Giustizia UE, 28 Novembre 2017, n. .
pubb. 01 Dicembre 2017
Autovelox: in teoria, nel tratto rettilineo è possibile la contestazione immediata.
Codice della strada - Violazioni delle norme sui limiti di velocità - Accertamento mediante autovelox - Tratto di percorrenza rettilineo.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Novembre 2017, n. 27771.
pubb. 28 Novembre 2017
Circonvenzione di incapace, rilevanza nel giudizio civile dello stato di deficienza psichica accertato in giudizio concluso con assoluzione della donataria e beneficiaria di testamento pubblico.
Circonvenzione di incapace - Stato di deficienza psichica - Accertamento in appello nel giudizio penale conclusosi con l'assoluzione della donataria e beneficiaria di testamento pubblico - Rilevanza nel giudizio civile di annullamento del testamento.
Tribunale Savona, 21 Novembre 2017.
pubb. 09 Giugno 2018
Inapplicabili al cliente le condizioni generali di contratto da lui non sottoscritte e disconosciute.
Contratti telefonici – Condizioni generali del contratto – Redatte separatamente dal testo contrattuale – Assenza di sottoscrizione – Disconoscimento da parte del cliente – Inapplicabilità – Sussiste.
Tribunale Milano, 21 Novembre 2017.
pubb. 26 Aprile 2018
Liquidazione dell’eredità beneficiata e rilascio dei beni ai creditori: termine per la presentazione della dichiarazione di credito e reclamo contro lo stato di graduazione.
Successioni - Beneficio d’inventario - Procedura di liquidazione dell’eredità - Rilascio dei beni ai creditori - Reclamo - Termine per la presentazione della dichiarazione di credito.
Tribunale Verona, 17 Novembre 2017.
pubb. 10 Gennaio 2018
Procedimenti cautelari in genere, ordinanza ex art. 669 duodecies c.p.c., reclamo, inammissibilità.
Procedimenti cautelari in genere – Ordinanza ex art. 669 duodecies c.p.c. – Reclamo – Inammissibilità
Contratti in genere – Contratto di appalto di servizi e deposito – Contratti misti – Criterio della prevalenza – Insussistenza
Diritto di ritenzione – Contratti misti – Applicazione analogica – Inammissibilità
Procedimento ex art.700 c.p.c. – Periculum in mora – Natura patrimoniale del pregiudizio – Ammissibilità – Sussistenza.
Tribunale Napoli Nord, 16 Novembre 2017.
pubb. 18 Dicembre 2018
La cessione degli alloggi di tipo popolare ed economico configura una vendita con riserva di proprietà.
Cessione in proprietà degli alloggi di tipo popolare ed economico - Locazione con patto di futura vendita - Esclusione - Vendita con riserva di proprietà
Procedimento civile - Giudizio di appello - Trasferimento del domiciliatario non difensore - Rimessione in termini ai fini della notifica dell’atto di appello.
Appello Milano, 13 Novembre 2017.
pubb. 22 Febbraio 2019
Per il riscatto della casa popolare è necessario e sufficiente il pagamento dell’ultima rata del prezzo.
Obbligazioni e contratti – Cessione di alloggi popolari a riscatto – Natura di contratto di vendita con riserva di proprietà – Affermazione – Pagamento integrale del prezzo – Condizione per il trasferimento – Affermazione – Necessità di espressa richiesta di riscatto – Esclusione.
Appello Milano, 13 Novembre 2017.
pubb. 30 Maggio 2018
La tutela del marchio rinomato si estende anche ai prodotti non affini.
Marchi e brevetti – Uso del marchio altrui – Per la produzione di articoli di settori merceologici diversi – Marchio rinomato – Illiceità dell’uso – Sussiste.
Tribunale Milano, 09 Novembre 2017.
Prec
1...
101
102
103
104
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...