SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Giugno 2018
La presenza di un fondo altrui tra due edifici non impedisce di invocare il rispetto delle distanze legali.
Distanze tra edifici – Inferiori a quelle legali – Costruzioni separate da striscia di terreno di terzi – Diritto ad ottenere l’arretramento dal confine – Sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Maggio 2018, n. 11011.
pubb. 19 Maggio 2018
Firma digitale: irrilevante la distinzione tra i file CAdES e PAdES e delle estensioni p7m o pdf.
Firma digitale - Distinzione tra l'utilizzo dei file tipo CAdES e di tipo PAdES e delle estensioni p7m o pdf - Irrilevanza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Aprile 2018, n. 10266.
pubb. 08 Maggio 2018
Scissione societaria e responsabilità per debiti anteriori: la Consulta ritiene giustificato il trattamento più favorevole riservato al fisco.
Scissione societaria - Responsabilità solidale e illimitata della società beneficiaria per i debiti tributari riferibili a periodi di imposta anteriori - Trattamento dei debiti tributari più favorevole rispetto a quelli civilistici - Manifesta infondatezza.
Corte Costituzionale, 26 Aprile 2018, n. 90.
pubb. 24 Maggio 2018
I contributi per l’attività estrattiva da cava non hanno natura tributaria.
Sicilia – Cave – Determinazione del nuovo canone di produzione – Natura non tributaria – Legittimità.
Corte Costituzionale, 26 Aprile 2018, n. 89.
pubb. 25 Maggio 2018
Compravendita immobiliare nulla per presenza di abusi: responsabilità del notaio e del mediatore.
Contratto di compravendita immobiliare – Immobile parzialmente abusivo – Nullità
Contratto di compravendita immobiliare – Immobile realizzato ante 1° settembre 1967 – Presenza abusi – Responsabilità Notaio – Esclusione
Contratto di compravendita immobiliare – Immobile contenente abusi – Responsabilità mediatore – Esclusione – Fattispecie.
Tribunale Roma, 26 Aprile 2018.
pubb. 09 Maggio 2018
Sottoscrizione indiscriminata di clausole vessatorie e tecnica redazionale idonea a suscitare l’attenzione del sottoscrittore.
Clausole vessatorie - Richiamo cumulativo tutte o gran parte condizioni generali contratto comprese quelle non vessatorie - Sottoscrizione apposta sotto loro elencazione - Sufficienza ai fini della specifica approvazione delle clausole vessatorie comprese nell’elencazione - Esclusione - Fondamento. Art. 1341 c.c..
Tribunale Reggio Emilia, 24 Aprile 2018.
pubb. 02 Aprile 2019
Provvisionale ex art. 141 cod. ass. priv. (d. lgs. 209/2005) e necessità di delibazione intorno alla responsabilità del sinistro.
Provvisionale ex art. 141 cod. ass. priv. (d. lgs. 209/2005) – Delibazione intorno alla responsabilità del sinistro – Esclusione.
Tribunale Benevento, 24 Aprile 2018.
pubb. 30 Agosto 2018
Responsabilità sanitaria: l'incompletezza della cartella clinica ricade sulla struttura ospedaliera.
Responsabilità della struttura sanitaria – Onere della prova – Incompletezza o difettosa tenuta della cartella clinica – Sussistenza nesso di causa tra condotta e danni – Ammissione.
Tribunale Como, 23 Aprile 2018.
pubb. 09 Maggio 2018
Trust: valutazione di meritevolezza e legittimazione passiva dei beneficiari nel giudizio di revocatoria.
Trust - Meritevolezza - Valutazione del giudice - Irrilevanza - Valutazione di meritevolezza della tutela è stata compiuta dal legislatore
Trust - Azione revocatoria - Legittimazione passiva dei beneficiari - Esclusione - legittimazione del trustee - Sussistenza - Rilevanza della eventuale diversa previsione dell'atto di conferimento.
Cassazione civile, sez. III, 19 Aprile 2018, n. 9637.
pubb. 27 Dicembre 2018
Il 'ripensamento' del locatore è sanzionabile ex art.614 bis c.p.c..
Locazione – Rifiuto del locatore di consegnare l’immobile locato – Condanna al rilascio – Misura coercitiva indiretta – Ammissibilità.
Tribunale Bologna, 19 Aprile 2018.
pubb. 15 Maggio 2018
Obbligo del proprietario del veicolo di comunicare i dati del conducente e incapacità del proprietario di identificarlo.
Art. 126 bis codice della strada - Obbligo del proprietario del veicolo di comunicare i dati del conducente - Incapacità del proprietario di identificare il conducente - Esenzione dalla responsabilità - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. II, 18 Aprile 2018, n. 9555.
pubb. 29 Agosto 2018
Sull’obbligo del proprietario di comunicare i dati del conducente al momento della guida.
Sanzioni amministrative – Art. 126 bis codice della strada – Obbligo del proprietario del veicolo di comunicare i dati del conducente – Incapacità del proprietario di identificare il conducente – Esenzione dalla responsabilità – Ammissibilità – Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 18 Aprile 2018, n. 9555.
pubb. 28 Aprile 2018
Sciopero selvaggio e rimborso del volo al passeggero.
Rinvio pregiudiziale – Trasporto – Regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Articolo 5, paragrafo 3 – Articolo 7, paragrafo 1 – Diritto alla compensazione – Esenzione – Nozione di “circostanze eccezionali” – “Sciopero selvaggio”.
Corte Giustizia UE, 17 Aprile 2018, n. .
pubb. 31 Maggio 2018
Le varie voci del danno non patrimoniale: criteri di valutazione e risarcibilità.
Risarcimento del danno – Danno non patrimoniale – Unitarietà e onnicomprensività – Criteri di valutazione – Danno parentale – Nozione – Liquidazione di danno biologico e danno esistenziale – Duplicazione – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 13 Aprile 2018, n. 9196.
pubb. 06 Ottobre 2018
Rigorosa la prova medico-legale del colpo di frusta ai fini del risarcimento del danno.
Risarcimento del danno – Cd. micropermanente – Prova del danno – Necessità di accertamento clinico strumentale – Esclusione – Colpo di frusta – Accertamento medico-legale – Necessità – Affermazione – Sufficienza della sintomatologia dolorosa riferita dal danneggiato – Esclusione.
Tribunale Ravenna, 13 Aprile 2018.
pubb. 24 Maggio 2018
Il notaio che omette la visura sull’immobile ipotecato non risponde per la perdita di chance di soddisfo.
Responsabilità professionale – Notaio – Contratto di mutuo fondiario – Omissione di visura catastale sull’immobile concesso in garanzia – Danno da perdita di chance – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 12 Aprile 2018, n. 9063.
pubb. 25 Maggio 2018
Responsabilità della Consob per omessa vigilanza.
Banca e borsa – Irregolare attività di agente di cambio – Segnalata alla Consob – Tardiva attività ispettiva – Responsabilità per omessa vigilanza – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 12 Aprile 2018, n. 9067.
pubb. 05 Luglio 2018
Il termine per l’opposizione di terzo revocatoria contro la sentenza ex art. 2932 c.c. decorre dalla data del passaggio in giudicato.
Opposizione di terzo cd. revocatoria – Avverso sentenza ex art. 2932 c.c. – Decorrenza del termine impugnatorio – Dalla data di esecutività della sentenza – Affermazione – Rilevanza del mancato intervento del terzo nel giudizio ex art.2932 c.c. – Esclusione – Effetti della sentenza – Necessità di pronuncia interamente caducatoria – Non sussiste.
Tribunale Livorno, 12 Aprile 2018.
Prec
1...
100
101
102
103
...193
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Anteprime e Linee Guida
Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?.
Corte di Cassazione
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi.
Corte di Cassazione
Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore.
Corte di Cassazione
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente.
Corte di Cassazione
Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno.
Corte di Cassazione
segue...