SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Maggio 2018
Il notaio incaricato delle operazioni divisionali non effettua una prestazione professionale ma opera come ausiliario del giudice.
Notaio - Operazioni divisionali - Prestazione professionale riconducibile al disposto dell'art. 2230 c.c. - Esclusione - Ausiliario del giudice.
Cassazione civile, sez. III, 20 Febbraio 2018, n. 4007.
pubb. 02 Marzo 2018
Contratto di factoring: nullità della clausola risolutiva espressa sulla decadenza dalla garanzia pro soluto.
Factoring - Garanzia dal rischio di insolvenza - Decadenza - Indeterminatezza dell'oggetto - Nullità.
Appello Milano, 19 Febbraio 2018.
pubb. 06 Giugno 2018
L'uccisione di una persona fa presumere di per sé sofferenza morale in capo a genitori, coniuge, figli e fratelli della vittima indipendentemente dalla convivenza.
Risarcimento del danno - Morte di congiunti parenti della vittima - Danno morale - Presunzione “iuris tantum” - Conseguenze - Onere del convenuto di dimostrarne l’inesistenza - Configurabilità - Insussistenza di un rapporto di convivenza e di vicinanza tra vittima e superstiti - Irrilevanza
Risarcimento del danno - Danni morali - Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale - Criteri - Realtà socioeconomica della vittima - Irrilevanza - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Febbraio 2018, n. 3767.
pubb. 09 Febbraio 2018
Ditta, segni distintivi e concorrenza sleale confusoria.
Segni distintivi - Percezione del pubblico - Elemento posizionato per primo
Ditta - Segni distintivi - Tutela - Priorità a chi ha iscritto per primo la stessa nel registro imprese - Confondibilità potenziale presso il pubblico in ragione della sovrapposizione dell'oggetto e del luogo di svolgimento dell'attività - Coesistenza protratta nel tempo con altro segno distintivo simile e confondibile - Sviamento della clientela.
Tribunale Catanzaro, 02 Febbraio 2018.
pubb. 11 Aprile 2018
Provvedimento cautelare atipico di rilascio di immobile ad uso commerciale.
Procedimenti cautelari – Rilascio di immobile commerciale – Rito speciale del lavoro – Natura cautelare – Esclusione.
Tribunale Pescara, 02 Febbraio 2018.
pubb. 14 Marzo 2018
Computo dei termini sostanziali fissati in anni.
Opposizione stato passivo – Restituzione beni immobili – Diritto di superficie – Estinzione per scadenza del termine – Computo termini sostanziali – Criterio di computo dei termini di prescrizione – Applicabilità – Termini annuali – Computazione ex nominatione dierum.
Tribunale Como, 01 Febbraio 2018.
pubb. 28 Marzo 2018
Danno cagionato da fauna selvatica e responsabilità solidale della Regione.
Danno cagionato da fauna selvatica – Delega della Regione alla Provincia – Mancato Stanziamento di Fondi – Legittimazione passiva concorrente della Regione Delegante – Sussistenza – Responsabilità solidale della Regione – Sussistenza.
Giudice di Pace Pinerolo, 25 Gennaio 2018.
pubb. 14 Giugno 2018
Danno all’immagine dell’ente collettivo quale danno conseguenza.
Danno all’immagine dell’ente collettivo – Danno conseguenza – Prova della diminuzione della considerazione.
Tribunale Roma, 22 Gennaio 2018.
pubb. 16 Giugno 2018
Azione di responsabilità contrattuale e descrizione del danno in forma meramente sintetica e meccanicistica.
Azione di responsabilità contrattuale – Onere di allegazione e di prova – Condotta e pregiudizio – Descrizione sintetica – Quid pluris.
Tribunale Roma, 22 Gennaio 2018.
pubb. 14 Febbraio 2018
Natura del rapporto tra consorzio stabile e imprese consorziate, prededuzione e privilegio del credito delle consorziate per i lavori assegnati.
Consorzio stabile di imprese - Autonomia rispetto alle imprese consorziate - Assimilazione tra imprese consorziate del consorzio stabile e mandanti di raggruppamenti temporanei di impresa - Esclusione
Consorzio stabile di imprese - Autonomia rispetto alle imprese consorziate - Appartenenza delle somme riscosse dal committente alla consorziata incaricata di eseguire i lavori - Esclusione
Consorzio stabile di imprese - Credito vantato dall'impresa consorziata nei confronti del consorzio per i lavori assegnati - Prededuzione o privilegio nel fallimento del consorzio - Esclusione
Consorzio stabile di imprese - Vincolo tra le consorziate - Assegnazione dei lavori - Esclusione - Costituzione o adesione al consorzio.
Cassazione civile, sez. I, 18 Gennaio 2018, n. 1192.
pubb. 27 Febbraio 2018
La mancata prova dell’accettazione di una proposta (carta revolving), comporta la nullità del contratto per assenza di forma scritta.
Opposizione a decreto ingiuntivo - Carta di Credito revolving - Mancata comunicazione di accettazione da parte dell’intermediario - Nullità del contratto per assenza di forma scritta - Revoca del decreto Ingiuntivo.
Tribunale Mantova, 17 Gennaio 2018.
pubb. 13 Luglio 2019
Contratto di appalto con la P.A., cessione del contratto e opponibilità alla P.A..
Contratto di appalto con la P.A. - Cessione del contratto - Opponibilità alla P.A. - Adempimento degli obblighi derivanti dalla legge n. 109 del 1994 - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 16 Gennaio 2018, n. 835.
pubb. 29 Marzo 2018
Revocatoria ordinaria e sequestro conservativo in corso di causa: strumentalità della misura cautelare alla restituzione dell’equivalente o al risarcimento del danno.
Revocatoria ordinaria ex Artt. 66 L.F. e 2901 c.c. – Alienazione a terzi del bene oggetto di revocatoria – Azione di risarcimento del danno o restituzione dell’equivalente – Sequestro conservativo in corso di causa ex Artt. 669 quater e 671 c.p.c. – Strumentalità – Sussistenza
Revocatoria ordinaria ex Artt. 66 L.F. e 2901 c.c. – Alienazione a terzi del bene oggetto di revocatoria – Azione di risarcimento del danno o restituzione dell’equivalente – Sequestro conservativo in corso di causa ex Artt. 669 quater e 671 c.p.c. – Fumus boni iuris – Sussistenza – Fideiussione rilasciata a garanzia di finanziamenti – Insorgenza del debito
Revocatoria ordinaria ex Art 66 L.F. e 2901 c.c. – Alienazione a terzi del bene oggetto di revocatoria – Azione di risarcimento del danno o restituzione dell’equivalente – Sequestro conservativo in corso di causa ex Artt. 669 quater e 671 c.p.c. – Periculum in mora – Sussistenza .
Tribunale Rimini, 15 Gennaio 2018.
pubb. 07 Febbraio 2018
Impugnazione ex art. 66 l.f. della rinuncia all’azione di riduzione delle donazioni e delle disposizioni testamentarie lesive della quota di riserva.
Fallimento – Successione – Legittimario pretermesso – Rinuncia all’azione di riduzione delle donazioni e delle disposizioni testamentarie lesive della quota di riserva – Impugnazione della rinuncia – Applicabilità dell’ art. 524 c.c. ai creditori e al curatore del fallimento del legittimario pretermesso
Fallimento – Successione – Legittimario pretermesso – Rinuncia all’eredità – Rinuncia all’azione di riduzione delle donazioni e delle disposizioni testamentarie lesive della quota di riserva – Principio di eguaglianza – Impugnazione della rinuncia – Revoca – Applicabilità dell’ art. 524 c.c. ai creditori e al curatore del fallimento del legittimario pretermesso – Natura dell’ art. 524 c.c..
Appello Napoli, 12 Gennaio 2018.
pubb. 01 Marzo 2018
La clausola di franchigia assoluta, nell’assicurazione contro gli infortuni, riveste natura vessatoria.
Assicurazione contro i danni – Clausole vessatorie – Assicurazione contro gli infortuni – Franchigia assoluta – Affermazione della natura vessatoria.
Tribunale Benevento, 12 Gennaio 2018.
pubb. 23 Gennaio 2018
Garanzia ex L. 662/96: surroga di MedioCredito Centrale S.p.A. e opposizione del fideiussore.
Opposizione a cartella esattoriale emessa ai sensi dell'art. 9 del D. Lgs. 123/98 nei confronti del fideiussore di un finanziamento erogato ex L. 662/96 – Sospensione dell'efficacia esecutiva per gravi motivi.
Tribunale Bari, 10 Gennaio 2018.
pubb. 06 Febbraio 2018
Il valore probatorio del contratto preliminare di compravendita nel procedimento per usucapione.
Usucapione ventennale – Contratto preliminare – Riconoscimento del diritto di proprietà – Confessione stragiudiziale – Valore probatorio.
Tribunale Como, 10 Gennaio 2018.
pubb. 24 Gennaio 2018
Contratto di mandato per l’amministrazione fiduciaria di strumenti finanziari.
Ritardato ordine di riscatto polizza assicurativa - Responsabilità società fiduciaria.
Tribunale Milano, 08 Gennaio 2018.
Prec
1...
100
101
102
103
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...