SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Giugno 2018
Il danno da fatto illecito deve essere liquidato sottraendo l'indennità assicurativa.
Liquidazione - Detraibilità dell’indennità da assicurazione contro i danni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 2018, n. 12565.
pubb. 08 Giugno 2018
Qualifica di consumatore in capo alla persona fisica che presta fideiussione in favore della società commerciale.
Consumatore - Persona fisica che presta fideiussione in favore della società commerciale - Foro del consumatore - Applicabilità - Condizioni - Assenza di collegamenti funzionali con la società - Sufficienza - Accessorietà dell’obbligazione di garanzia - Irrilevanza - Rapporto di mera parentela - Irrilevanza.
Tribunale Brescia, 22 Maggio 2018.
pubb. 08 Giugno 2018
Danno subito da neonato per colpa medica e detrazione della indennità di accompagnamento ottenuta dall'Inps.
Liquidazione – Colpa medica – Detraibilità indennità di accompagnamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 2018, n. 12567.
pubb. 02 Giugno 2018
Condizioni per la liceità della comunicazione in ambito concorrenziale.
Tribunale delle Imprese – Discredito commerciale e concorrenza sleale – Comunicazione o Diffusione – Non sussiste.
Tribunale Milano, 21 Maggio 2018.
pubb. 05 Giugno 2018
Concorrenza sleale e responsabilità oggettiva funzionale ex art. 2049 c.c..
Tutela inibitoria delle Imprese – Concorrenza sleale e responsabilità oggettiva funzionale ex art. 2049 c.c. – Tutela inibitoria – Esclusione.
Tribunale Milano, 21 Maggio 2018.
pubb. 06 Giugno 2018
Illecito storno di agenti e cherry picking.
Concorrenza Sleale – Storno di agenti – Modalità non fisiologiche, cherry picking – Tutela inibitoria ed animus nocendi.
Tribunale Milano, 21 Maggio 2018.
pubb. 07 Giugno 2018
Condizioni per la liceità della comunicazione in ambito concorrenziale.
Tribunale delle Imprese – Discredito commerciale e concorrenza sleale – Comunicazione o Diffusione – Non sussiste.
Tribunale Milano, 21 Maggio 2018.
pubb. 08 Giugno 2018
Concorrenza Sleale, rapporto concorrenziale e prodotti affini non sostituibili.
Tribunale delle Imprese – Concorrenza Sleale – Rapporto concorrenziale – Prodotti affini non sostituibili – Sussiste.
Tribunale Milano, 21 Maggio 2018.
pubb. 14 Giugno 2018
Preliminare di preliminare, responsabilità contrattuale da inadempimento e puntuazione vincolante.
Obbligazioni e contratti - Stipula di contratto preliminare - Preliminare di preliminare - Validità - Violazione - Contrarietà a buona fede - Responsabilità contrattuale da inadempimento - Articolata procedimentalizzazione delle fasi contrattuali - Puntuazione vincolante sui profili in ordine ai quali l'accordo è irrevocabilmente raggiunto.
Cassazione civile, sez. II, 21 Maggio 2018, n. 12527.
pubb. 31 Agosto 2018
Mediazione immobiliare e soggetti tenuti all'iscrizione al ruolo (oggi nel Registro delle imprese).
Contratto mediazione immobiliare – Provvigione – Iscrizione a ruolo (oggi nel Registro delle imprese) – Soggetti tenuti.
Appello Roma, 17 Maggio 2018.
pubb. 30 Maggio 2018
Controversie aventi ad oggetto impianti di distribuzione carburanti e rito applicabile.
Controversia in materia di gestione impianti di distribuzione carburanti – Rapporto complesso di comodato e somministrazione – Rito locatizio – Inapplicabilità – Rito ordinario – Applicabilità.
Appello Roma, 15 Maggio 2018.
pubb. 22 Maggio 2018
Ripartizione dell’onere della prova, tra somministrante e cliente, circa i consumi di energia elettrica.
Contratto somministrazione energia elettrica – Consumi – Presunzione veridicità – Contestazione – Onere della prova.
Tribunale Roma, 11 Maggio 2018.
pubb. 05 Giugno 2018
Mediazione immobiliare: scostamento di prezzo e intervallo temporale, diritto alla provvigione.
Mediazione immobiliare – Scostamento di prezzo e intervallo temporale – Diritto alla provvigione – Sussiste.
Tribunale Vicenza, 10 Maggio 2018.
pubb. 28 Giugno 2018
Anche se deriva da reato, il danno patrimoniale deve essere allegato e provato in giudizio.
Risarcimento del danno – Causato da reato – Necessità di allegazione e prova – Sussiste – Prova mediante presunzioni – Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. III, 10 Maggio 2018, n. 11269.
pubb. 30 Giugno 2018
Sul danno catastrofale e sul danno da morte.
Morte della vittima – A poche ore di distanza dal sinistro – Danno catastrofale – Risarcibilità – Chiarimenti .
Cassazione civile, sez. III, 10 Maggio 2018, n. 11250.
pubb. 06 Luglio 2018
Se l’inferriata consente di affacciarsi sul fondo del vicino la finestra è una veduta.
Luci e vedute – Finestra munita di inferriata – Possibilità di sporgere il capo e vedere in ogni direzione – Natura di veduta – Affermazione.
Cassazione civile, sez. II, 10 Maggio 2018, n. 11319.
pubb. 23 Maggio 2018
Immissioni, normale e valutazione in concreto.
Immissioni – Normale Tollerabilità – Circostanze ambientali – Abitudini degli abitanti – Valutazione in concreto – Durata delle immissioni.
Appello Milano, 08 Maggio 2018.
pubb. 29 Maggio 2018
Detenzione in condizioni non conformi ai criteri di cui all'art. 3 della CEDU: diritto al risarcimento prescritto in 10 anni.
Responsabilità dello Stato - Risarcimento danni da detenzione in condizioni non conformi all'art. 3 CEDU - Prescrizione - Decorrenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Maggio 2018, n. 11018.
Prec
1...
99
100
101
102
...193
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Anteprime e Linee Guida
Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?.
Corte di Cassazione
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi.
Corte di Cassazione
Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore.
Corte di Cassazione
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente.
Corte di Cassazione
Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno.
Corte di Cassazione
segue...