SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 15 Marzo 2016
Art. 2049 c.c.: applicabile anche in caso di agenzia.
Responsabilità ex art. 2049 c.c. – Rapporto di occasionalità necessaria – Chiarimenti – Rapporto di Agenzia.
Cassazione penale, 23 Febbraio 2016, n. 7124.
pubb. 15 Marzo 2016
Depenalizzazione ex dlgs 7 del 2016: prime applicazioni. Sentenza non irrevocabile: ferme le statuizioni civili? Il quesito alle Sezioni Unite.
Reato – Abolitio criminis – Sentenza NON Irrevocabile – Revoca – Effetti – Statuizioni civili – Persistenza – Dubbi interpretativi – Rimessione alle Sezioni Unite.
Cassazione penale, 23 Febbraio 2016, n. 7125.
pubb. 18 Marzo 2016
Depenalizzazione ex dlgs 7 del 2016: prime applicazioni. Sentenza irrevocabile: ferme le statuizioni civili.
Reato – Abolitio criminis – Sentenza Irrevocabile – Revoca – Effetti – Statuizioni civili – Persistenza – Sussiste .
Cassazione penale, 23 Febbraio 2016, n. 7124.
pubb. 10 Maggio 2016
L'arredamento in stile d'epoca non è registrabile come modello comunitario.
Concorrenza sleale – Imitazione servile di segni distintivi – Utilizzo di arredamenti simili a quelli di altro esercizio – Registrabilità degli arredi come modelli comunitari – Sussiste
Concorrenza sleale – Imitazione servile di segni distintivi – Utilizzo di arredamenti simili a quelli di altro esercizio – Arredi richiamanti un particolare periodo storico – Registrati come modelli comunitari – Carattere di novità e distinguibilità – Non sussiste – Nullità dei modelli.
Tribunale Firenze, 23 Febbraio 2016.
pubb. 26 Luglio 2016
Fidejussione a favore della Banca e foro del consumatore.
Foro del consumatore – Fidejussione in materia di rapporti bancari – Applicabilità – Assenza di collegamento con attività di impresa o professionale – Codice del Consumo – Direttiva 93/13/CEE.
Tribunale Reggio Emilia, 23 Febbraio 2016.
pubb. 13 Maggio 2016
E’ nullo il contratto di telefonia per mancanza dell’oggetto del contratto se le prestazioni non sono chiaramente individuabili nel modello contrattuale e il gestore risponde del risarcimento del danno per la disattivazione della linea.
Contratto di telefonia – Modello contrattuale – Mancanza o indeterminabilità dell’oggetto – Nullità – Disattivazione della linea telefonica – Illecito extracontrattuale – Risarcimento del danno.
Tribunale Vicenza, 22 Febbraio 2016.
pubb. 23 Febbraio 2016
Legge Pinto incostituzionale dove consente al giudizio di indennizzo di concludersi in tre anni.
Lesione del diritto alla salute – Morte del danneggiato in corso di processo per causa non ricollegabile alla menomazione risentita in conseguenza dell'illecito – Risarcimento del danno – Parametri – Chiarimenti .
Corte Costituzionale, 19 Febbraio 2016, n. 36.
pubb. 13 Aprile 2016
Si applica all’handler aeroportuale, la convenzione di Montreal? L’handler è un ausiliario del vettore aereo?.
“Handler” aeroportuale – Ausiliario del vettore aereo – Contrasto – Convenzione di Montreal sulla responsabilità – Applicabilità o meno.
Cassazione civile, sez. III, 19 Febbraio 2016, n. 3361.
pubb. 02 Marzo 2016
Appalto e garanzia per difformità ed i vizi dell’opera.
Appalto - Garanzia per le difformità ed i vizi dell’opera - Vizi o difformità tali da rendere l’opera del tutto inadatta la sua destinazione - Termini di decadenza - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. II, 18 Febbraio 2016, n. 3199.
pubb. 05 Aprile 2016
Clausole abusive stipulate ai danni dei consumatori: rilievo d'ufficio anche in caso di ingiunzione di pagamento.
Rinvio pregiudiziale – Direttiva 93/13/CEE – Clausole abusive – Procedimento d’ingiunzione di pagamento – Procedimento di esecuzione forzata – Competenza del giudice nazionale dell’esecuzione a rilevare d’ufficio la nullità della clausola abusiva – Principio dell’autorità di cosa giudicata – Principio di effettività – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Tutela giurisdizionale .
Corte Giustizia UE C-49/14, 18 Febbraio 2016.
pubb. 05 Luglio 2016
Nullità della clausola vessatoria in materia assicurativa.
Vessatorietà della clausola contrattuale che subordina il pagamento dell'indennizzo alla produzione di relazione medica sulle cause della morte dell'assicurato.
Appello Reggio Calabria, 18 Febbraio 2016.
pubb. 14 Aprile 2016
Giurisdizione e revoca dei finanziamenti pubblici.
Finanziamento pubblico – Controversia sulla revoca – Giurisdizione ordinaria – Sussistenza – Condizioni .
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Febbraio 2016, n. 3057.
pubb. 02 Marzo 2016
Arbitrato e Perizia contrattuale: la Cassazione contro “aporie zenoniane”.
Arbitrato – Perizia Contrattuale – Differenze
Perizia Contrattuale – Diritto d’azione – Chiarimenti .
Cassazione civile, sez. III, 16 Febbraio 2016, n. 2996.
pubb. 22 Marzo 2016
Responsabilità del sindaco per l'incarico di consulenza ad un avvocato in violazione di norme di legge.
Compenso professionale avvocato - Liquidazione del saldo della prestazione - Incarico conferito da Sindaco di Comune - Illegittimità dell’incarico accertato da sentenza Corte dei conti in relazione al pagamento degli acconti - Opposizione a decreto ingiuntivo per pagamento saldo - Accoglimento opposizione per illegittimità del conferimento e condanna dell’ex Sindaco per il conferimento dell’incarico dato in violazione di norme di legge.
Tribunale Padova, 16 Febbraio 2016.
pubb. 25 Febbraio 2016
Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001 e rilascio del certificato previo pagamento delle fatture scadute.
Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001 - Rilascio del certificato previo pagamento delle fatture scadute - Sussiste.
Appello Milano, 15 Febbraio 2016.
pubb. 16 Marzo 2016
Prescrizione, competenza territoriale e responsabilità del professionista esterno incaricato per la gestione contabile e fiscale e degli organi sociali per omesso controllo.
Prescrizione e decadenza – Società e Consorzi – Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori e dei sindaci promossa dal terzo – Decorrenza del termine – Percepibilità del danno
Contratto – Clausola di deroga alla competenza territoriale – Vessatorietà – Approvazione specifica – Necessità
Contratto – Designazione convenzionale foro territoriale – Esclusività – Manifestazione espressa – Necessità
Commercialista – Errore – Responsabilità civile – Amministratori e sindaci della società cliente – Responsabilità concorrente per omesso controllo – Sussistenza.
Tribunale Roma, 15 Febbraio 2016.
pubb. 22 Marzo 2016
Avvallo di vaglia cambiario emesso da una società per azioni, fondo patrimoniale e onere della prova.
Avvallo di vaglia cambiario emesso da una società per azioni - Fondo patrimoniale - Onere della prova.
Tribunale Pordenone, 15 Febbraio 2016.
pubb. 15 Luglio 2017
Socio che abbia prestato fideiussione per ogni obbligazione futura di una S.r.l. e violazione dei principi di correttezza e buona fede da parte del creditore per ulteriore credito alla società.
Fidejussione - Estinzione - Liberazione del fidejussore per obbligazione futura - Fideiussione prestata dal socio di una società a responsabilità limitata in favore della stessa società con esonero del creditore dall'osservanza dell'art. 1956 c.c. - Aggravamento del rischio - Informazione in tal senso fornita dal fideiussore alla creditrice - Violazione da parte di quest'ultima degli obblighi di informazione nei confronti del fideiussore - Esclusione - Liberazione del fideiussore - Esclusione
Fallimento - Effetti - Soggetti solidalmente obbligati - Citazione in giudizio - Fallimento di uno dei coobbligati - Sopravvenienza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 15 Febbraio 2016, n. 2902.
Prec
1...
117
118
119
120
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...