SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 04 Marzo 2016
Ancora sullo Spoil System.
Amministrazione pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Nomine di competenza degli organi di dirigenza politica regionale - Previsione che le nomine degli organi di vertice, individuali o collegiali, di amministrazione degli enti dipendenti dalla Regione, economici e non, dei consorzi, delle agenzie compresi i componenti di comitati, di commissioni e di organismi regionali o interregionali, nonché delle società controllate e partecipate dalla Regione, conferite dagli organi di direzione politica, hanno una durata effettiva pari a quella delle legislature regionali e decadono all'atto di insediamento del nuovo Consiglio regionale, salvo conferma nei successivi centottanta giorni (spoil system). Decadenza automatica di tutte le nomine di vertice regionali - Retroattiva applicazione della decadenza automatica delle nomine già effettuate, a decorrere dall'entrata in vigore della legge stessa .
Corte Costituzionale, 11 Febbraio 2016, n. 20.
pubb. 08 Settembre 2016
Pubblicità comparativa: criteri di liceità e legittimità.
Pubblicità comparativa – Eseguita confrontando prodotti non omogenei – Illiceità – Sussiste – Concorrenza sleale – Sussiste.
Tribunale Milano, 11 Febbraio 2016.
pubb. 13 Aprile 2016
Fideiussione prestata da società per importo superiore al capitale sociale.
Fideiussione – Conflitto di interessi – Annullabilità ex art. 1394 c.c. – Garanzia prestata da società per importo superiore al capitale sociale – Sottoscrizione capitale sociale società garantita – Irrilevanza – Eterogeneità oggetto sociale società garantita – Illiceità fideiussione.
Tribunale Ancona, 10 Febbraio 2016.
pubb. 08 Marzo 2016
Sulle cd. lettere di patronage.
Lettera di patronage – Idoneità a costituire una assunzione di garanzia – Sussiste – Indagine di merito .
Cassazione civile, sez. I, 09 Febbraio 2016, n. 2539.
pubb. 07 Aprile 2016
Competenza a irrogare le sanzioni per pratica commerciale aggressiva.
Pratica commerciale aggressiva – Competenza per irrogare la sanzione – Autorità Garante della concorrenza e del mercato – Sussiste.
Consiglio di Stato, 09 Febbraio 2016, n. 3.
pubb. 07 Aprile 2016
Competenza a irrogare le sanzioni per pratica commerciale aggressiva.
Pratica commerciale aggressiva – Competenza per irrogare la sanzione – Autorità Garante della concorrenza e del mercato – Sussiste.
Consiglio di Stato, 09 Febbraio 2016, n. 4.
pubb. 18 Febbraio 2016
Rilievo del fideiussore: rapporto di subordinazione tra azione di rilievo per liberazione e azioni di rilievo per cauzione.
Rilievo del fideiussore – Art. 1953 c.c. – Rapporto subordinazione azione di rilievo per liberazione e azioni di rilievo per cauzione - Sussistenza
Rilievo del fideiussore – Art. 1953 c.c. – Ricorso ex art. 671 c.p.c. – Nesso strumentalità – Insussistenza – Inammissibilità del sequestro conservativo
Periculum in mora – 671 c.p.c. – Crediti di fonte contrattuale non sopravvenienza fatti nuovi – Insussistenza .
Tribunale Forlì, 08 Febbraio 2016.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Procedimento cautelare - Sequestro di parte dei beni del coniuge obbligato ex art. 156 c.c. - Oggetto del sequestro - Crediti passati - Non ammissibilità.
Tribunale Monza, 05 Febbraio 2016.
pubb. 09 Febbraio 2016
Fideiussione, natura autonoma e accertamento della validità della garanzia.
Fideiussione – Natura autonoma della garanzia – Exceptio doli – Tardività – Periculum.
Tribunale Milano, 04 Febbraio 2016.
pubb. 17 Marzo 2016
Somministrazione di energia e cessione d’azienda.
Contratto di somministrazione di energia – Cessione o affitto d’azienda – Subentro del cessionario – Automatico – Sussiste.
Tribunale Milano, 04 Febbraio 2016.
pubb. 16 Febbraio 2016
Risarcimento danni da cose in custodia nei centri commerciali di grandi dimensioni.
Risarcimento danni da cose in custodia ex art. 2051 c.c. – Centri commerciali di grandi dimensioni – Inapplicabilità della disciplina.
Tribunale Chieti, 02 Febbraio 2016.
pubb. 03 Marzo 2016
Riparto di giurisdizione in materia di concessione di beni pubblici.
Giustizia amministrativa - Norme sul riordino del processo amministrativo - Controversie aventi ad oggetto atti e provvedimenti relativi a rapporti di concessione di beni pubblici, ad eccezione delle controversie concernenti indennità, canoni ed altri corrispettivi - Attribuzione, secondo l'interpretazione della norma censurata alla luce del diritto vivente (Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato 5 aprile 2014, n. 6 e Sezioni Unite Corte di Cassazione, n. 15941 del 2014), rispettivamente al giudice amministrativo, se attinenti al momento genetico del rapporto e al giudice ordinario, se attinenti al momento funzionale e l'amministrazione abbia adottato un provvedimento discrezionale.
Corte Costituzionale, 02 Febbraio 2016, n. 19.
pubb. 06 Aprile 2016
Riduzione ex lege del canone di locazione per gli immobili ad uso istituzionale stipulati dalle Amministrazioni centrali e diritto di recesso del locatore.
Locazioni – Conduttore P.A. – Riduzione ex lege del canone – Locatore – Recesso immediato – Legittimità.
Tribunale Torino, 28 Gennaio 2016.
pubb. 29 Aprile 2016
Utilizzo dei dati del traffico telefonico.
Art. 132, commi 2 e 3, del d.lgs. n. 196 del 2003 - Testo risultante dal d.l. n. 144 del 2005 - Utilizzo di dati del traffico telefonico, ed accesso agli stessi, oltre il termine di ventiquattro mesi - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 28 Gennaio 2016, n. 1625.
pubb. 23 Marzo 2016
Il mancato rispetto dello scopo del mutuo agevolato giustifica la risoluzione del contratto.
.
Cassazione civile, sez. I, 26 Gennaio 2016, n. 1369.
pubb. 05 Maggio 2016
Contenuto dell’obbligo informativo dell’avvocato nei confronti del cliente e rilevanza del suo inadempimento.
Obbligo informativo dell’avvocato – Eccezione di inadempimento sollevata dal cliente – Mancata dimostrazione dell’assolvimento di tale obbligo da parte dell’avvocato – Conseguenze – Esclusione del suo diritto al compenso
Patrocinio a spese dello Stato – Necessità di corrispondenza tra l’importo oggetto della condanna in favore dello Stato ai sensi dell’art. 133 d.P.R 115/2002 e l’importo oggetto della liquidazione in favore del difensore della parte ammessa al patrocinio – Esclusione – Ragioni .
Tribunale Verona, 26 Gennaio 2016.
pubb. 28 Gennaio 2016
Richiesta di attivazione di utenza gas in via cautelare e danno grave ed irreparabile.
Provvedimenti d’urgenza – Richiesta di attivazione di utenza gas – Danno grave ed irreparabile – Pregiudizio avente carattere pecuniario – Esclusione.
Tribunale Macerata, 22 Gennaio 2016.
pubb. 15 Marzo 2016
Il gestore telefonico risponde del danno da mancato funzionamento della linea.
Servizio telefonico – Servizio di erogazione – Inadempimento – Risarcimento del danno – Sussiste.
Tribunale Milano, 22 Gennaio 2016.
Prec
1...
118
119
120
121
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...