SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 04 Marzo 2016
Sfruttamento di immagini di personaggi famosi e tutela del diritto d'autore.
Diritto all’immagine – Sfruttamento dell’immagine di persona famosa senza il consenso dell’interessato – Lesione del diritto all’immagine – In assenza di esigenze di cronaca o pubblica informazione – Sussiste
Diritto d’autore – In caso di intervista a personaggio famoso – Spetta all’intervistatore.
Tribunale Milano, 16 Aprile 2015.
pubb. 03 Agosto 2015
Compete il privilegio al credito per l'imposta di rivalutazione degli immobili di cui al D.L. 185/2008.
Privilegi - Imposta di rivalutazione degli immobili di cui al D.L. 185/2008 - Privilegio di cui agli artt. 2752, 2749 e 2778 n. 18 c.c.
Privilegi - Norme eccezionali - Interpretazione - Interpretazione analogica - Divieto - Interpretazione estensiva - Ammissibilità.
Tribunale Bergamo, 14 Aprile 2015.
pubb. 27 Aprile 2015
Se il G.A. accoglie l’impugnativa, deve annullare e non può in suo luogo, solo risarcire.
Impugnazione di atto amministrativo – Potere del G.A. di risarcire in danno in luogo dell’annullamento – Esclusione.
Consiglio di Stato, 13 Aprile 2015, n. 4.
pubb. 07 Maggio 2015
Decreto Ingiuntivo per consegna documentazione bancaria ex art 119 TUB emesso in favore del fideiussore.
Ricorso monitorio consegna documentazione bancaria art 119 TUB - Legittimazione del fideiussore - Consegna documenti.
Tribunale Prato, 13 Aprile 2015.
pubb. 30 Aprile 2015
Diritto di autore dello script che fornisce un contributo necessario e determinante allo spot pubblicitario.
Diritto morale d’autore – Opera protetta – Spot pubblicitario – Tutelabilità – Contributo all’opera collettiva – Script dello spot pubblicitario – Contributo necessario e determinante dello script alla realizzazione dello spot – Necessità di valutazione in concreto – Sussistenza – Riconoscimento del diritto di autore dell’opera all’autore dello script.
Tribunale Torino, 08 Aprile 2015.
pubb. 06 Maggio 2015
Compenso dell’Avvocato ammesso al patrocinio a spese dello Stato: la prescrizione (presuntiva) è rilevabile d’ufficio.
Patrocinio a spese dello Stato – Compenso spettante al difensore della parte ammessa – Prescrizione presuntiva ex art. 2956 c.c. – Applicabilità – Sussiste – Rilevabilità d’Ufficio – Sussiste.
Tribunale Milano, 02 Aprile 2015.
pubb. 15 Aprile 2015
Prescrizione del credito portato da cartella esattoriale non opposta.
Cartella esattoriale – Mancata opposizione – Efficacia di giudicato – Esclusione – Effetti sulle prescrizioni brevi – Applicazione dell’articolo 2953 c.c. – Esclusione.
Commissione tributaria provinciale Pavia, 30 Marzo 2015.
pubb. 28 Settembre 2015
Versamenti di imposta ad organi dell’Amministrazione Finanziaria diversi da quelli competenti a riceverli e inefficacia di atti compiuti e pagamenti del fallito dopo la dichiarazione di fallimento.
Pagamenti solutori ex art. 1889 c.c. – Indebito ex latere accipiens ex art. 2033 – Atti estintivi di debito post dichiarazione di fallimento – Inefficacia ai sensi dell’art. 44 l.f. .
Tribunale Verona, 30 Marzo 2015.
pubb. 03 Agosto 2015
Controversie sulle ore di sostegno: giudice ordinario.
Sostegno scolastico per l’alunno disabile – Attribuzione delle ore – Controversia – Giurisdizione – Giudice ordinario – Sussiste.
T.A.R. Lazio, 27 Marzo 2015.
pubb. 06 Giugno 2015
L’incompatibilità tra coltivatore diretto e forma sociale non trova adeguata giustificazione sul piano normativo e sistematico.
Privilegi - Coltivatore diretto - Esercizio dell'attività in forma societaria - Riconoscimento del privilegio - Ammissibilità.
Tribunale Udine, 27 Marzo 2015.
pubb. 20 Maggio 2015
L'avvocato non può trattenere gli originali degli assegni del cliente anche se deve agire in giudizio per il pagamento del compenso.
Lavoro autonomo - Professioni intellettuali - Divieto di ritenzione - Ritenzione dei documenti del cliente per la tutela di un proprio diritto - Pagamento del compenso e diritto di ritenzione per il tempo strettamente necessario alla tutela del proprio diritto
Lavoro autonomo - Avvocato - Tutela del diritto al pagamento del compenso - Diritto di ritenzione di assegni di proprietà del cliente - Esclusione - Violazione dei doveri di correttezza e di pertinenza al diritto di difesa.
Tribunale Taranto, 25 Marzo 2015.
pubb. 11 Giugno 2015
Morte sul luogo del lavoro, risarcimento danno non patrimoniale, danno tanatologico, danno morale e biologico, trasmissibilità jure hereditatis e indennità INAL.
Risarcimento danno non patrimoniale - Danno tanatologico - Breve lasso di tempo fra fatto ed evento morte - Danno morale subiettivo distinto da danno biologico - Danno trasmissibile jure hereditario - Applicazione - Indennità INAIL (IPSEMA) - Liquidazione rendita vitalizia eredi lavoratore defunto - Quota indennità comprendente anche danno tanatologico - Esclusione.
Appello Palermo, 25 Marzo 2015.
pubb. 05 Ottobre 2015
Pubblicità: illegittimi i divieti degli ordini professionali.
Pubblicità – Divieti istituiti dagli ordini – Illegittimità – Sussiste.
T.A.R. Lazio, 25 Marzo 2015.
pubb. 16 Aprile 2015
Inammissibile il ricorso ex art. 700 c.p.c. per il rilascio di azienda conseguente a recesso del curatore da affitto d’azienda.
Affitto d’azienda – Ordine cautelare di rilascio ex art. 700 c.p.c. – Inammissibilità – Sequestro giudiziario ex art 670 c.p.c. .
Tribunale Rimini, 24 Marzo 2015.
pubb. 18 Giugno 2015
Conclusione di un accordo transattivo in corso di causa, mediante scambio di proposta conciliativa e successiva accettazione, conseguente declaratoria di cessazione della materia del contendere.
Conclusione di un accordo transattivo in corso di causa - Scambio di proposta conciliativa e successiva accettazione - Declaratoria di cessazione della materia del contendere.
Tribunale Verona, 22 Marzo 2015.
pubb. 02 Aprile 2015
Garanzia per evizione e prescrizioni del piano regolatore.
Prescrizioni del piano regolatore – Qualificabilità in termini di oneri non apparenti gravanti sull’immobile ai fini dell’art. 1489 c.c. – Esclusione
Vincolo di espropriazione per pubblica utilità – Perdita totale o parziale del bene per effetto del procedimento ablativo – Qualificabilità in termini di oneri non apparenti gravanti sull’immobile ai fini dell’art. 1489 c.c. – Esclusione – Rilevanza ai fini dell’art. 1483, 1484 c.c. – Evizione – Sussiste.
Cassazione civile, sez. II, 19 Marzo 2015, n. 5561.
pubb. 01 Aprile 2015
Diritti di privativa industriale, segretezza della domanda, tutela e presupposti.
Diritti di privativa industriale - Violazione - Azioni in genere - Verifica dei presupposti - Necessità
Diritti di privativa industriale - Violazione - Verifica dei presupposti delle azioni anche cautelari - Necessità
Modello o disegno industriale - Tutela - Requisiti della novità e dell’originalità - Necessità.
Tribunale Napoli, 17 Marzo 2015.
pubb. 09 Luglio 2015
La cessione del quinto dello stipendio.
Mutuo e finanziamento in genere – Cessione del quinto dello stipendio – Estinzione anticipata – Oneri economici – Diritto del cliente alla restituzione in ragione della durata residua del finanziamento – Sussistenza – Restituzione premio assicurativo da parte dell’intermediario – Sussistenza – Vessatorietà clausole contrattuali – Sussistenza.
Giudice di Pace Torino, 17 Marzo 2015.
Prec
1...
127
128
129
130
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...