SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 22 Giugno 2016
Inosservanza del termine: risoluzione di diritto e risoluzione per inadempimento - Differenze.
Contratto – Risoluzione per inadempimento – Importanza dell’inadempimento – Scadenza del termine contrattualmente stabilito – Accettazione tacita del ritardo – Essenzialità del termine – Esclusione
Contratto – Risoluzione per inadempimento – Risoluzione di diritto per scadenza del termine essenziale – Differenze.
Tribunale Taranto, 13 Maggio 2015.
pubb. 11 Marzo 2016
Responsabilità per omessa predisposizione del guard rail.
Sinistro stradale – Assenza delle barriere di protezione (Guard Rail) – Responsabilità dell’ente proprietario della strada – Chiarimenti – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 12 Maggio 2015, n. 9547.
pubb. 09 Luglio 2015
Azione revocatoria ordinaria esercitata dal curatore: sostanziale identità con l'azione civilistica e caratteristiche dell'eventus damni.
Azione revocatoria ordinaria - Esercitata dal curatore fallimentare - Caratteristiche - Ambito di efficacia - Sostanziale identità - Onere della prova della conoscenza dello stato insolvenza da parte del terzo - Esclusione - Prova del semplice pregiudizio per la massa dei creditori
Azione revocatoria ordinaria - Modifica qualitativa e non quantitativa del patrimonio - Soddisfazione dei crediti resa più incerta o difficile.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 07 Maggio 2015, n. 9170.
pubb. 14 Maggio 2015
Contratto di listing, disciplina applicabile.
Contratto di listing – Causa – Accrescimento dell’utilità marginale – Qualificazione come contratto tipico di somministrazione ex art. 1568, comma 2, c.c – Conseguenze in ordine alla disciplina applicabile – Gravità dell’inadempimento.
Tribunale Avezzano, 06 Maggio 2015.
pubb. 20 Maggio 2015
È lecito il mutuo fondiario stipulato allo scopo di estinguere una pregressa esposizione verso la banca.
Mutuo ipotecario - Procedimento negoziale indiretto finalizzato all'estinzione di un precedente credito chirografario - Interpretazione della volontà delle parti
Mutuo fondiario - Mutuo di scopo - Esclusione - Mutuo finalizzato allo scopo soggettivo voluto dalle parti - Estinzione di debiti pregressi verso la banca.
Tribunale Pescara, 06 Maggio 2015.
pubb. 11 Maggio 2015
Responsabilità professionale del notaio e usi civici.
Negozio Traslativo - Bene gravato da usi civici - Invalidità - Responsabilità notaio.
Tribunale Avezzano, 30 Aprile 2015.
pubb. 01 Luglio 2016
Accertamento della comunione legale su beni personali acquistati durante il matrimonio e onere della prova.
Comunione legale – Acquisto di bene personale ex art.179, lett.f), c.c. – Successivo accertamento della comunione legale da parte del coniuge – Presuppone revoca della dichiarazione confessoria – Necessità di dimostrare l’errore di fatto o la violenza – Sussiste.
Tribunale Taranto, 30 Aprile 2015.
pubb. 27 Luglio 2016
Comunione legale su beni personali acquistati durante il matrimonio.
Comunione legale – Acquisto di bene personale ex art.179, lett.f), c.c. – Successivo accertamento della comunione legale da parte del coniuge – Presuppone revoca della dichiarazione confessoria – Necessità di dimostrare l’errore di fatto o la violenza – Sussiste.
Tribunale Taranto, 30 Aprile 2015.
pubb. 06 Maggio 2015
Circolazione stradale in senso statico: copertura assicurativa anche se l’auto è ferma o in sosta.
Art. 2054 c.c. – Circolazione stradale – Significato – Circolazione cd. statica (veicolo fermo o in sosta) – Sussiste
Circolazione cd. statica (veicolo fermo o in sosta) – Danno da incendio propagatosi da auto ferma – Responsabilità ex art. 2054 c.c. – Sussiste – Copertura assicurativa – Sussiste (art. 2054 c.c.)
Circolazione cd. statica (veicolo fermo o in sosta) – Danno da operazioni di carico o scarico del veicolo fermo – Responsabilità ex art. 2054 c.c. – Sussiste – Copertura assicurativa – Sussiste
Circolazione stradale ex art. 2054 c.c. – Posizione di arresto del veicolo – Inclusione nel concetto di circolazione – Sussiste – Uso in concreto fatto del veicolo – Rilevanza – Esclusione
Art. 2054 codice civile – Ipotesi di responsabilità eterogenee – In particolare, quattro distinte fattispecie – Precisazioni
Art. 2054 codice civile – Ipotesi di responsabilità eterogenee – In particolare, quattro distinte fattispecie – Precisazioni
Surrogazione – Surrogazione dell’assicuratore nei diritti dell’assicurato verso il terzo responsabile – Effetti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Aprile 2015, n. 8620.
pubb. 13 Maggio 2015
Contratto di utenza, contestazione sull’ammontare del corrispettivo, provvedimenti d'urgenza e ordine di riallaccio o inibizione del minacciato slaccio.
Contratto di utenza – Contestazione sull’ammontare del corrispettivo – Provvedimenti d'urgenza – Ordine di riallaccio o inibizione del minacciato slaccio – Condizioni.
Tribunale Oristano, 27 Aprile 2015.
pubb. 04 Dicembre 2015
Il danno da animali selvatici non è risarcibile ex art. 2052 c.c. ma ex art. 2043 c.c..
Danni cagionati ai veicoli in circolazione dalla fauna selvatica - Responsabilità della P.A. a norma dell'art. 2052 cod. civ. - Esclusione - Responsabilità ex art. 2043 cod. civ. - Configurabilità - Onere probatorio relativo - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 24 Aprile 2015, n. 9276.
pubb. 27 Aprile 2015
2645-ter c.c.: nullità dell'atto di destinazione per difetto di causa concreta.
Vincolo di destinazione ex articolo 2645-ter c.c. - Meritevolezza degli interessi - Idoneità del programma negoziale al raggiungimento di uno scopo lecito non altrimenti raggiungibile
Vincolo di destinazione ex articolo 2645-ter c.c. - Meritevolezza degli interessi - Causa concreta dell'atto di destinazione
Vincolo di destinazione ex articolo 2645-ter c.c. - Atto negoziale autonomo per realizzare un più ampio programma negoziale.
Giudice Tavolare Trieste, 22 Aprile 2015.
pubb. 14 Maggio 2015
L'attività di bed & breakfast è compatibile con la destinazione abitativa.
Condominio - Regolamento - Regolamento di natura contrattuale - Divieto di adibire gli alloggi ad attività di impresa e ad uso diverso da quello di abitazione - Attività di bed & breakfast - Compatibilità.
Tribunale Verona, 22 Aprile 2015.
pubb. 04 Maggio 2015
Ricorso proposto nei confronti di una compagnia telefonica per mancata attivazione di linea fax ad uno studio legale.
Ricorso ex art. 700 c.p.c. - Mancata attivazione della line fax - Procedibilità della domanda cautelare nonostante il mancato esperimento del procedimento di conciliazione
Ricorso ex art. 700 c.p.c. - Mancata attivazione linea fax nei tempi richiesti - Linea utilizzata da uno studio legale - Sussistenza del requisito del periculum in mora.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 21 Aprile 2015.
pubb. 04 Marzo 2016
Sfruttamento di immagini di personaggi famosi e tutela del diritto d'autore.
Diritto all’immagine – Sfruttamento dell’immagine di persona famosa senza il consenso dell’interessato – Lesione del diritto all’immagine – In assenza di esigenze di cronaca o pubblica informazione – Sussiste
Diritto d’autore – In caso di intervista a personaggio famoso – Spetta all’intervistatore.
Tribunale Milano, 16 Aprile 2015.
pubb. 03 Agosto 2015
Compete il privilegio al credito per l'imposta di rivalutazione degli immobili di cui al D.L. 185/2008.
Privilegi - Imposta di rivalutazione degli immobili di cui al D.L. 185/2008 - Privilegio di cui agli artt. 2752, 2749 e 2778 n. 18 c.c.
Privilegi - Norme eccezionali - Interpretazione - Interpretazione analogica - Divieto - Interpretazione estensiva - Ammissibilità.
Tribunale Bergamo, 14 Aprile 2015.
pubb. 27 Aprile 2015
Se il G.A. accoglie l’impugnativa, deve annullare e non può in suo luogo, solo risarcire.
Impugnazione di atto amministrativo – Potere del G.A. di risarcire in danno in luogo dell’annullamento – Esclusione.
Consiglio di Stato, 13 Aprile 2015, n. 4.
pubb. 07 Maggio 2015
Decreto Ingiuntivo per consegna documentazione bancaria ex art 119 TUB emesso in favore del fideiussore.
Ricorso monitorio consegna documentazione bancaria art 119 TUB - Legittimazione del fideiussore - Consegna documenti.
Tribunale Prato, 13 Aprile 2015.
Prec
1...
129
130
131
132
...193
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Anteprime e Linee Guida
Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?.
Corte di Cassazione
La domanda di risarcimento dei danni causati dal medesimo fatto illecito non può essere frazionata in diversi giudizi.
Corte di Cassazione
Ricorso per correzione di errore materiale e limite annuale alla perpetuatio dell'ufficio del difensore.
Corte di Cassazione
Sulla procura alle liti rilasciata da parte non vedente.
Corte di Cassazione
Assicurazione contro i danni e clausola di decadenza dell'assicurato dal diritto all'indennizzo in caso di dolosa esagerazione del danno.
Corte di Cassazione
segue...