SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Maggio 2015
Rifiuti: illegittima la tassazione ai fini Iva della T.I.A. da parte dell’Ente di gestione del servizio.
Rifiuti - Illegittima la tassazione ai fini Iva della T.I.A. da parte dell’Ente di gestione del servizio.
Giudice di Pace Verona, 16 Febbraio 2015.
pubb. 02 Dicembre 2015
Responsabilità dell’insegnante per fatti accaduti davanti alla scuola.
Danni all’alunno – Ambito scolastico – Gradini di ingresso alla scuola – Responsabilità degli insegnanti – Esclusione .
Cassazione civile, sez. VI, 16 Febbraio 2015, n. 3081.
pubb. 31 Agosto 2015
Incompletezza dell’atto introduttivo e conseguenze in termini di nullità dell’atto medesimo.
Atto di citazione – Requisiti – Esposizione degli elementi di fatto e diritto – Modalità idonee a consentire alla controparte la conoscenza di causa petendi e petitum della pretesa attorea – Effetti – Nullità dell’atto introduttivo – Insussistenza
Condotta del danneggiato, caso fortuito e ripartizione dell’onere probatorio – Responsabilità del custode – Prova liberatoria – Comportamento del danneggiato – Caso fortuito – Conseguenze – Esclusione – Sussistenza.
Tribunale Torre Annunziata, 12 Febbraio 2015.
pubb. 24 Febbraio 2016
Cancellazione di disposizioni non patrimoniali nella pubblicazione di testamento olografo.
Testamento olografo – Pubblicazione – Cancellazione di frasi di carattere non patrimoniale ex art.620 c.c. – Condizioni.
Tribunale Reggio Emilia, 12 Febbraio 2015.
pubb. 19 Marzo 2015
Incostituzionale la “Robin Tax”.
Cd. Robin Tax ex art. 81 dl 112/2008 conv. in L. 133/2008 – “Maggiorazione d’aliquota” dell’IRES, applicabile a determinate imprese (settore petrolifero ed energetico) – Incostituzionalità – Sussiste
Pronuncia di incostituzionalità – Impatto della pronuncia – Possibilità della Consulta di modularne gli effetti – Anche sotto il profilo temporale – Sussiste (art. 134 Cost.).
Corte Costituzionale, 11 Febbraio 2015, n. 10.
pubb. 19 Febbraio 2015
Leasing traslativo, applicabilità dell'art. 1526 c.c. e possibilità di riduzione equitativa della penale.
Leasing traslativo - Applicabilità dell'art. 1526 c.c. - Possibilità di riduzione equitativa della penale.
Cassazione civile, sez. III, 10 Febbraio 2015, n. 2491.
pubb. 23 Febbraio 2015
Mancato pagamento dei premi di polizza fideiussoria e azione di rilievo.
Procedimento sommario di cognizione – Contratto autonomo di garanzia – Azione di rilievo
Azione di rilievo – Nullità clausola contrattuale.
Tribunale Milano, 10 Febbraio 2015.
pubb. 15 Giugno 2015
Contratto di sponsorizzazione: non rilevano le vicende personali e private del testimonial.
Contratti atipici di sponsorizzazione – Figura negoziale comunemente definita “contratto di testimonial” – Contratto concluso dallo sportivo (calciatore) in qualità di testimonial di un prodotto commerciale – Risoluzione per danno all’immagine – Interpretazione – Fatti legati alla vita professionale (es. squalifica per doping) – Sussiste – Fatti legati strettamente alla vita personale (es. partecipazione a festini cd. hard) – Esclusione.
Tribunale Milano, 09 Febbraio 2015.
pubb. 18 Febbraio 2015
Una volta cessato il contratto di assicurazione sulla vita, il pagamento dell'assicuratore al fallito è inefficace ai sensi dell'articolo 44 L.F..
Assicurazione sulla vita - Diritto dei creditori - Fallimento - Distinzione tra somme dovute e somme corrisposte - Pagamento al fallito da parte dell'assicuratore - Inefficacia ex articolo 44 L.F..
Cassazione civile, sez. I, 06 Febbraio 2015, n. 2256.
pubb. 16 Febbraio 2015
Compenso per prestazioni professionali che non sia convenzionalmente stabilito e forum destinatae solutionis.
Obbligazioni pecuniarie – Onorario professionale – Mancata determinazione convenzionale – Debito il liquido – Conseguenza in tema di determinazione del forum destinatae solutionis – Configurabilità dell’articolo 1182 comma 4 c.c. e non dell’articolo 1182 comma 3 c.c. – Sussiste
Ordinanza declinatoria di competenza – Necessità di udienza di precisazione delle conclusioni – Sussiste
Ordinanza declinatoria di competenza – Necessità di provvedere sulle spese – Sussiste.
Tribunale Reggio Emilia, 05 Febbraio 2015.
pubb. 04 Marzo 2015
La mancanza del patto di esclusiva con il venditore non impedisce l'azione diretta nei confronti del finanziatore anche per i contratti stipulati prima dell'introduzione dell'articolo 125-quinquies TUB.
Compravendita - Vendita di beni al consumatore - Collegamento negoziale con contratto di finanziamento - Tutela dell'acquirente di un bene di consumo nei confronti del finanziatore - Azione diretta - Patto di esclusiva tra finanziatore e venditore - Limitazione - Irrilevanza - Applicazione della disciplina più favorevole al consumatore.
Tribunale Taranto, 05 Febbraio 2015.
pubb. 12 Marzo 2015
Presunzione di conoscenza ex art. 1335 c.c..
Presunzione di conoscenza ex art. 1335 cod. civ. – Comunicazioni a mezzo posta – Destinatario utilizzatore di servizio di casella postale.
Cassazione civile, sez. III, 05 Febbraio 2015, n. 2070.
pubb. 05 Marzo 2015
Nullità del contratto: questione che è possibile esaminare per la prima volta in Cassazione.
Contratto Nullità - Questione sollevata per la prima volta nel giudizio di Cassazione - Chiarimenti.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Febbraio 2015, n. 2040.
pubb. 05 Marzo 2015
I genitori litigano sulla scuola del figlio: se decide il Tribunale, la Scuola è quella Pubblica.
Esercizio della responsabilità genitoriale – Iscrizione scolastica dei figli – Conflitto genitoriale – Scuola pubblica / scuola privata – Decisione del Tribunale – Criterio oggettivo – Favor per la scuola pubblica
Esercizio della responsabilità genitoriale – Iscrizione scolastica dei figli – Conflitto genitoriale – Scuola pubblica / scuola privata – Decisione del Tribunale – Criterio oggettivo – Favor per la scuola pubblica – Scelta in questo modo “neutra”.
Tribunale Milano, 04 Febbraio 2015.
pubb. 08 Dicembre 2015
Interessi sulle transazioni commerciali, procedure concorsuali, giudicato anteriore al fallimento e limitazione soggettiva dell’efficacia dell’accertamento.
Interessi sulle transazioni commerciali - Applicazione alle procedure concorsuali - Giudicato anteriore al fallimento - Limitazione soggettiva dell’efficacia dell’accertamento contenuto in un provvedimento giurisdizionale.
Tribunale Rimini, 02 Febbraio 2015.
pubb. 05 Febbraio 2015
Contratti bancari: consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite a fronte di contestazioni sull’an della pretesa.
Ricorso per consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite, ex art. 696-bis c.p.c. - Accertamento di nullità parziale di contratto bancario di mutuo - Ammissibilità della consulenza tecnica preventiva a fronte di contestazioni sull’an della pretesa - Sussiste
Ricorso per consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite, ex art. 696-bis c.p.c. - Accertamento di nullità parziale di contratto bancario di mutuo - Ammissibilità della consulenza tecnica preventiva a fronte di manifestato disinteresse del resistente rispetto alla conciliazione - Sussiste.
Tribunale Lecce, 30 Gennaio 2015.
pubb. 20 Maggio 2015
Concordato preventivo e fallimento: determinazione a forfait del compenso del professionista e prededuzione.
Concordato preventivo - Successiva dichiarazione di fallimento - Compenso del professionista - Determinazione a forfait - Rideterminazione del compenso in base all'attività effettivamente svolta
Concordato preventivo - Successiva dichiarazione di fallimento - Compenso del professionista - Utilità per i creditori - Prededuzione.
Tribunale Milano, 30 Gennaio 2015.
pubb. 05 Marzo 2015
Danno da cosa in custodia, manutenzione di strada comunale e affidamento in appalto a terzi.
Danno da cosa in custodia – Manutenzione di strada comunale – Affidamento in appalto a terzi – Esclusione della responsabilità del Comune – Condizioni – Totale trasferimento a terzi del potere di fatto sulla cosa – Insussistenza – Natura contratto di appalto – Responsabilità esclusiva appaltatore – Insussistenza – Conseguenze
Danno da cosa in custodia – Onere della prova – Ripartizione – Rapporto eziologico tra cosa ed evento – Condotta del danneggiato – Rilevanza – Rapporti con l'art. 2043 c.c. – Conseguenze.
Tribunale Torre Annunziata, 29 Gennaio 2015.
Prec
1...
129
130
131
132
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...