SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Novembre 2014
Alle sezioni Unite il lavoro giornalistico.
Giornalista – Regime giuridico applicabile – Art. 24 legge 241/2011 – Rimessione alle Sezioni Unite.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 03 Ottobre 2014, n. 23380.
pubb. 17 Marzo 2016
Responsabilità per omessa predisposizione del Guard Rail.
Appalto di opera pubblica - Impossibilità sopravvenuta della prestazione - Nozione - Inutilizzabilità della prestazione da parte del creditore - Sussistenza - Fattispecie - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2014, n. 20811.
pubb. 15 Ottobre 2014
Iscrizione di ipoteca giudiziale sui beni costituiti in fondo patrimoniale.
Fondo patrimoniale - Iscrizione di ipoteche in violazione degli articoli 169 e 170 c.c. - Divieto - Sussistenza.
Tribunale Bassano del Grappa, 30 Settembre 2014.
pubb. 23 Ottobre 2014
Obbligazioni contributive e previdenziali in caso di reintegra del lavoratore licenziato.
Illegittimità del licenziamento – Obbligazioni contributive e previdenziali – Sanzioni civili – Applicabilità – Condizioni e presupposti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Settembre 2014, n. 19888.
pubb. 26 Novembre 2014
Espropriazione acquisitiva: applicazione retroattiva ed alla edilizia residenziale pubblica agevolate convenzionata dell’articolo 42 bis TU 327/2001.
Beni immobili utilizzati per fini di interesse pubblico - Espropriazione acquisitiva - Retroattività - Indennizzo al proprietario - Determinazione - Applicazione alla edilizia residenziale pubblica agevolate convenzionata.
Tribunale Benevento, 27 Settembre 2014.
pubb. 30 Ottobre 2014
Sindrome ansioso-depressiva conseguente a patologia neoplastica e inabilità assoluta.
Pensione di inabilità art. 2 comma 12 L. n. 335/1995 – Assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa – Pubblico dipendente affetto da patologia neoplastica – Sussiste.
Corte dei Conti, 26 Settembre 2014.
pubb. 15 Gennaio 2015
Concorrenza sleale pura e interferente: competenza della sezione ordinaria e di quella specializzata in materia d'impresa.
Concorrenza sleale pura e competenza della sezione ordinaria – Concorrenza sleale interferente e competenza della sezione specializzata – Nozioni.
Ordinanza declinatoria di competenza – Necessità di udienza di precisazione delle conclusioni – Sussiste.
Ordinanza declinatoria di competenza – Necessità di provvedere sulle spese – Sussiste..
Tribunale Reggio Emilia, 25 Settembre 2014.
pubb. 29 Settembre 2014
Contratto di sub trasporto, perdita delle cose trasportate e possibilità per il sub mittente di far valere in via diretta verso il sub trasportatore la responsabilità risarcitoria del vettore.
Contratto di sub trasporto - Perdita delle cose trasportate - Possibilità per il submittente di far valere in via diretta verso il subtrasportatore la responsabilità risarcitoria del vettore anche senza essere stato chiamato a risarcire il mittente - Sussiste..
Tribunale Reggio Emilia, 23 Settembre 2014.
pubb. 15 Ottobre 2014
Efficacia probatoria della Quietanza.
Quietanza – Efficacia Probatoria – Quietanza Tipica – Quietanza Atipica .
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Settembre 2014, n. 19888.
pubb. 22 Dicembre 2014
Rilascio del fondo agrario, contestazione dell'inadempimento, convocazione per il tentativo di conciliazione e coordinamento della decorrenza dei termini previsti dagli articoli 5 e 11 D.lgs 150/11.
Contratti agrari - Rilascio del fondo - Condizioni di procedibilità - Contestazione dell'inadempimento e convocazione avanti all'Ispettorato dell'Agricoltura per il tentativo di conciliazione - Necessario decorso di entrambi i termini - Necessità - Necessaria decorrenza del primo termine prima che possa decorrere il secondo - Esclusione.
Tribunale Mantova, 19 Settembre 2014.
pubb. 13 Ottobre 2014
Collegamento negoziale? Vendita di PC e licenza d’uso di sistema operativo.
Vendita di personal computer e licenza d'uso di sistema operativo - Collegamento negoziale - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 11 Settembre 2014, n. 19161.
pubb. 01 Aprile 2015
Acquisto immobiliare dal costruttore e garanzia per vizi dell'appalto.
Tutela dell’acquirente nella compravendita immobiliare – Vizi e difetti dell’immobile – Garanzia dell’appalto – Gravi difetti – Decorrenza dei termini per la denuncia – Condizioni.
Tribunale Mantova, 11 Settembre 2014.
pubb. 15 Settembre 2014
Preventiva escussione e possibilità di dimostrare l’insufficienza del patrimonio sociale.
Possibilità del creditore sociale di agire nei confronti del socio illimitatamente responsabile - Necessità della preventiva escussione del patrimonio sociale ex art. 2304 - Non necessità di sperimentare l’azione esecutiva se risulta l’impossibilità di soddisfare almeno parzialmente il credito.
Tribunale Reggio Emilia, 10 Settembre 2014.
pubb. 09 Febbraio 2015
Vendita all’asta della casa del consumatore: i chiarimenti della Corte di Giustizia.
Rinvio pregiudiziale – Direttiva 93/13/CEE – Clausole abusive – Contratto di credito al consumo – Articolo 1, paragrafo 2 – Clausola che riflette una disposizione legislativa di carattere imperativo – Ambito di applicazione della direttiva – Articoli 3, paragrafo 1, 4, 6, paragrafo 1, e 7, paragrafo 1 – Credito garantito attraverso un diritto reale costituito su un bene immobile – Possibilità di realizzare tale garanzia tramite una vendita all’asta – Sindacato giurisdizionale.
Corte Giustizia UE, 10 Settembre 2014, n. .
pubb. 09 Ottobre 2014
Prededuzione e codice degli appalti. Pagamento dei subappaltatori da parte della P.A. in ipotesi di fallimento degli appaltatori di opere pubbliche.
Procedimento per dichiarazione di fallimento – Provvedimenti cautelari o conservativi – Norme del modello cautelare uniforme – Applicabilità
Codice degli Appalti – Contratti di lavori pubblici – Fallimento dell'affidataria – Art. 118 comma 3 e sospensione dei pagamenti – Irrilevanza – Scioglimento ipso iure dei contratti – Art. 81 L.F. –
Contratto di lavori pubblici – Fallimento dell'affidataria – Pagamento del debito da parte della P.A. – Ripartizione dell'attivo – Prededuzione a favore dei subappaltatori – Esclusione.
Tribunale Milano, 05 Settembre 2014.
pubb. 07 Gennaio 2015
Fondo patrimoniale, esecuzione sui beni e frutti per credito risarcitorio da abusivo godimento del bene staggito.
Fondo patrimoniale - Esecuzione sui beni e frutti - Credito risarcitorio da abusivo godimento del bene staggito - Inerenza ai bisogni della famiglia - Sussistenza - Espropriazione - Ammissibilità - Momento di costituzione del fondo - Irrilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 26 Agosto 2014, n. 18248.
pubb. 09 Ottobre 2014
Accordi negoziali e divorzio congiunto.
Divorzio – Accordi negoziali – Clausola di trasferimento di immobile – Validità.
Cassazione civile, sez. I, 20 Agosto 2014, n. 18066.
pubb. 02 Ottobre 2014
Responsabilità dei comuni per dossi non segnalati indipendentemente dalla natura occulta dell’insidia.
Responsabilità da cose in custodia - Responsabilità dei comuni ex articolo 2051 c.c. - Dossi non segnalati all’interno dei centri abitati - Natura occulta o meno dell’insidia - Irrilevanza
Responsabilità da cose in custodia - Responsabilità dei comuni ex articolo 2051 c.c. - Dossi realizzati in conformità alle direttive tecniche del Comune - Responsabilità dell’impresa appaltatrice - Esclusione
Rimessione in termini del difensore impedito a raggiungere il tribunale a causa di un incidente stradale - Ammissibilità.
Tribunale Milano, 19 Agosto 2014.
Prec
1...
130
131
132
133
...186
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...