SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 12 Dicembre 2012
Accesso ad edificio di culto, rimozione delle opere materiali che lo impediscono e legittimazione attiva dei Fedeli.
Azione diretta ad ottenere la rimozione delle opere materiali che impediscono l'accesso ad un edificio destinato ad esercizio pubblico del Culto – Legittimazione attiva in capo ai Fedeli, rappresentati dal parroco, ossia l'ecclesiastico preposto all'officiatura dell'edificio – Sussiste.
Servitù – Chiusura del Fondo servente – Lesione del diritto del proprietario del fondo dominante – Non sussiste – Condizioni. .
Cassazione civile, sez. II, 28 Novembre 2012, n. 21129.
pubb. 04 Febbraio 2013
Illeciti amministrativi, adozione del principio di legalità, irretroattività e divieto di analogia.
Illeciti amministrativi – Principio di legalità – Irretroattività e divieto di analogia..
Tribunale Torino, 28 Novembre 2012.
pubb. 07 Gennaio 2013
Responsabilità medica, riferimento all'articolo 2043 c.c. e adesione al modello di responsabilità aquiliana.
Responsabilità professionale dell’esercente una professione sanitaria – Art. 3 L. 8 novembre 2012, n. 189 – Responsabilità del medico – Riferimento all’art. 2043 c.c. – Adesione del Legislatore al modello di responsabilità aquiliana – Sussiste..
Tribunale Varese, 26 Novembre 2012.
pubb. 19 Giugno 2013
Recupero delle spese condominiali nei confronti del condomino apparente.
Condominio – Recupero delle spese condominiali – Legittimazione passiva del condomino apparente – Esclusione..
Tribunale Torino, 21 Novembre 2012.
pubb. 26 Novembre 2012
Attribuzione del nome Andrea a persona di sesso femminile; rispetto della dignità personale e perdita della valenza distintiva.
Diritto al nome – Onomastico “Andrea” – Attribuzione a soggetto di sesso femminile – Illegittimità – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 20 Novembre 2012, n. 20835.
pubb. 28 Gennaio 2013
Concorrenza sleale, storno di dipendenti ed elementi costitutivi della fattispecie.
Concorrenza sleale – Storno di dipendenti – Elementi costitutivi della fattispecie – Animus nocendi – Definizione..
Tribunale Mantova, 19 Novembre 2012.
pubb. 12 Giugno 2013
Azione di reintegrazione nel possesso e onere della prova.
Azione di reintegrazione possesso e azione di rivendica della proprietà - Distinzione in ordine all'onere della prova..
Tribunale Napoli, 16 Novembre 2012.
pubb. 05 Dicembre 2012
Trascrizione della domanda giudiziale di usucapione.
Domanda giudiziale di usucapione – Trascrittibilità – Ammissibilità – Sussiste..
Tribunale Varese, 15 Novembre 2012.
pubb. 12 Dicembre 2012
Domanda giudiziale di usucapione e sua trascrivibilità.
Domanda giudiziale di usucapione – Trascrittibilità – Ammissibilità – Esclusione. .
Tribunale Catanzaro, 14 Novembre 2012.
pubb. 28 Novembre 2012
Impegno del venditore alla eliminazione dei vizi ed effetti sulla prescrizione.
Impegno del venditore ad eliminare i vizi della cosa – Corrispondente diritto che ne deriva – Prescrizione – Decennale – Diritti alla riduzione del prezzo e risoluzione del contratto – Prescrizione – Annuale..
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2012, n. 19702.
pubb. 28 Novembre 2012
Preliminare di immobile abusivo, natura ed efficacia.
Preliminare di immobile abusivo – Concetto giuridico di “affare” – Non configurabilità.
Preliminare di immobile abusivo – Efficacia ab origine – Risolubilità – “Prodromicità” a contratto nullo – Configurabilità.
Preliminare rescindibile o annullabile – Effetto acquisitivo e accrescitivo – Configurabilità.
Preliminare rescindibile o annullabile – Effetto acquisitivo e accrescitivo – Configurabilità – Definitivo – Stipula – Invalidità o rescindibilità – Non configurabilità.
Preliminare di res abusiva – definitivo – Nullità – Configurabilità.
Risolubilità per vicende successive al perfezionarsi del preliminare – Causa originaria di inefficacia, nullità o inesistenza – Ipotesi differenti – Risolubilità per vizi genetici – Assimilabilità.
Risolubilità per vicende successive al perfezionarsi del preliminare – Causa originaria di inefficacia, nullità o inesistenza – Differenze – Configurabilità. .
Tribunale Brindisi, 09 Novembre 2012.
pubb. 26 Novembre 2012
Taekwondo e attività sportiva pericolosa, presupposti per la responsabilità risarcitoria.
Attività sportiva - Taekwondo - Attività pericolosa.
Risarcimento del danno - Lesioni personali ad un partecipante - Illecito civile - Responsabilità risarcitoria - Presupposti - Superamento del rischio consentito nell'ambito della normale alea dell'attività sportiva..
Tribunale Reggio Emilia, 08 Novembre 2012.
pubb. 27 Febbraio 2013
Espropriazione per pubblica utilità e retrocessione.
Espropriazione per pubblica utilità – Mancato utilizzo del bene espropriato – Retrocessione – Efficacia..
Appello Roma, 08 Novembre 2012.
pubb. 06 Novembre 2013
Inibitoria nel giudizio d’appello e inosservanza del termine per la notifica del ricorso e del decreto.
Appello - Sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenza impugnata - Inosservanza del termine per la notifica del ricorso del decreto alla controparte - Conseguenze - Lesione del contraddittorio e del diritto di difesa..
Tribunale Rossano, 06 Novembre 2012.
pubb. 13 Febbraio 2013
Lesione o uccisione dell’animale da affezione e danno non patrimoniale.
Danno cagionato da animali – Risarcimento del danno – Rapporto fra uomo e animale – Lesione o uccisione dell’animale da affezione – Danno non patrimoniale – Risarcibilità – Sussistenza.
Liquidazione giudiziale delle spese del primo grado di giudizio conclusosi prima dell’entrata in vigore del D.L. 1/2012 e del D.M. 140/2012 – Tariffe professionali previgenti – Applicabilità.
Liquidazione giudiziale delle spese del primo grado di giudizio conclusosi prima dell’entrata in vigore del D.L. 1/2012 e del D.M. 140/2012 – Tariffe professionali previgenti – Applicabilità..
Tribunale Torino, 29 Ottobre 2012.
pubb. 31 Ottobre 2012
Contratto di mediazione atipica e provvigioni in caso di comunicazione della accettazione di proposta irrevocabile.
Mediazione – Contratto di Mediazione atipica – Previsione provvigione in caso di comunicazione della accettazione di proposta irrevocabile – Validità.
Mediazione – Contratto di Mediazione atipica – Diligenza del mediatore – Verifica del bene proposto in vendita – Sussistenza.
Risarcimento danni per lite temeraria – Presupposti normativi – Totale soccombenza – Danno alla controparte – Coscienza o conoscibilità della infondatezza della domanda..
Tribunale Roma, 26 Ottobre 2012.
pubb. 14 Novembre 2012
Danno morale, danno da perdita del rapporto parentale e duplicazione del risarcimento.
Morte – Prossimi congiunti – Danno iure proprio – Danno morale e danno da perdita del rapporto parentale – Congiunta attribuzione – Non ammissibile.
Morte – Prossimi congiunti – Danno iure proprio – Danno biologico di tipo psichico e danno da perdita del rapporto parentale – Congiunta attribuzione – Ammissibile.
Sconvolgimento della vita familiare e delle abitudini di vita – Prova – Ricorso alla presunzione hominis – Ammissibile..
Tribunale Brindisi, 26 Ottobre 2012.
pubb. 29 Ottobre 2012
Inammissibilità del sequestro del documento contenente una fideiussione; foro convenzionale nell’ambito di un giudizio cautelare.
Contratto autonomo di garanzia e fideiussione a prima richiesta - Sequestro Giudiziario - Esclusione.
Clausole Vessatorie - Sottoscrizione separata - Elenco di tutte le clausole e dell’oggetto - Nullità.
Art. 28 c.p.c. - Foro convenzionale nell’ambito di un giudizio cautelare - Compatibilità con l’art. 669 ter c.p.c..
Azione di risoluzione - Competenza per territorio - Luogo di pagamento del prezzo - Esclusione - Azione azione di risoluzione di franchising - Luogo in cui l’affiliante deve eseguire le prestazioni in favore della ditta affiliata. .
Tribunale Lecce, 25 Ottobre 2012.
Prec
1...
145
146
147
148
...186
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...