SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Febbraio 2013
Risoluzione del contratto di locazione finanziaria e regolamento delle reciproche pretese; leasing operativo e segnalazione in centrale rischi.
Locazione finanziaria - Risoluzione del contratto - Restituzione del bene - Detrazione dal credito della concedente del ricavato dalla vendita del bene.
Centrale rischi - Rischi a scadenza - Leasing operativo..
Tribunale Milano, 16 Gennaio 2013.
pubb. 27 Febbraio 2013
Responsabilità medica, esimente penale e responsabilità civile.
Art. 3 comma I d.l. 13 settembre 2012 n. 158 conv. in l. 8 novembre 2012 – Responsabilità medica – Depenalizzazione in caso di colpa lieve – Responsabilità in sede civile – Regole consolidate – Persistenza..
Cassazione civile, sez. III, 10 Gennaio 2013, n. 4030.
pubb. 27 Febbraio 2013
Travisamento dell'identità del defunto e tutela.
Identità personale – Tutela – Ipotesi identità personale defunto – Tutela in giudizio..
Tribunale Bari, 09 Gennaio 2013.
pubb. 16 Gennaio 2013
Sospensione dell'ordine di restituzione al Comune di Motta S. Lucia del cranio di Giuseppe Villella detenuto nel Museo di antropologia criminale “Cesare Lombroso” di Torino.
Resti umani detenuti dall’Università di Torino (nel caso di specie: restituzione del teschio del brigante Giuseppe Villella) – Trib. Lamezia Terme, sez. civ., ordinanza 3 ottobre 2012: condanna alla restituzione al Comune di Motta S. Lucia – Inibitoria della pronuncia – Verosimile fondatezza dei motivi di appello – Rischio grave per l’Università, dall’esecuzione della pronuncia – Sussiste – Sospensione..
Appello Catanzaro, 08 Gennaio 2013.
pubb. 26 Giugno 2013
Cessione di credito ipotecario in pendenza di pignoramento ed efficacia dell’annotazione della cessione.
Cessione credito ipotecario – Annotazione cessione nei RR.II. – Necessità – Annotazione successiva alla trascrizione del pignoramento – Irrilevanza..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 08 Gennaio 2013.
pubb. 23 Gennaio 2013
Locazioni, disciplina ex art. 3 d.lgs. n. 23 del 14 marzo 2011 (c.d. cedolare secca), nullità e conseguente sostituzione automatica delle clausole; disciplina transitoria e applicabilità ai contratti pregressi.
Locazioni - Disciplina ex art. 3 d.lgs. n. 23 del 14 marzo 2011 (c.d.“cedolare secca”) - Nullità e conseguente sostituzione automatica delle clausole - Disciplina transitoria - Applicabilità ai contratti pregressi - Esclusione.
Locazioni - Risoluzione del contratto - Grave inadempimento del conduttore - Imputabilità - Necessità.
Disciplina ex art. 3 d.lgs. n. 23 del 14 marzo 2011 (c.d. “cedolare secca”) - Inapplicabilità ai contratti pregressi - Errore del conduttore - Scusabilità - Risoluzione del contratto per inadempimento - Esclusione.
Locazioni - Disciplina ex lege n. 311 del 30 dicembre 2004 (c.d. Finanziaria 2005) - Registrazione - Natura - Condizione legale di efficacia del contratto.
Locazioni - Disciplina ex art.3 d.l.gs. n. 23 del 14 marzo 2011 (c.d. “cedolare secca”) - Disciplina ex lege n. 311 del 30 dicembre 2004 (c.d. Finanziaria 2005) - Registrazione - Perfezionamento negozio giuridico - Attività o inadempimenti successivi del locatore - Irrilevanza ai fini civilistici..
Tribunale Palermo, 21 Dicembre 2012.
pubb. 16 Maggio 2013
Equitalia, ipoteca esattoriale e titolo per l’iscrizione.
Equitalia - Ipoteca esattoriale - Iscrizione in forza di estratto del ruolo - Inammissibilità..
Tribunale Cagliari, 21 Dicembre 2012.
pubb. 23 Gennaio 2013
Mancato riconoscimento del diritto delle donne che svolgono attività di avvocato di usufruire del periodo di maternità e questione di costituzionalità.
Tutela del Lavoro - Liberi professionisti - Mancato riconoscimento del diritto delle donne che svolgono attività di avvocato di usufruire del periodo di maternità così come previsto per altre lavoratrici..
Corte Costituzionale, 20 Dicembre 2012, n. 312.
pubb. 09 Gennaio 2013
Regolamento di condominio e divieto della attività di affittacamere.
Condominio – Regolamento – Divieti – Interpretazione – Attività di affittacamere..
Appello Roma, 19 Dicembre 2012.
pubb. 22 Maggio 2013
Danno da vacanza rovinata, fruizione parziale del pacchetto turistico e risoluzione del contratto; onere della prova.
Pacchetto turistico “tutto compreso” – Responsabilità del tour operator – Risoluzione del contratto – Obbligo restitutorio - Utilizzo della struttura dal parte del contraente – Irrilevanza.
Pacchetto turistico “tutto compreso” – Responsabilità del tour operator – Danno da vacanza rovinata – Prova del verificarsi del danno – E' sufficiente la prova dell’inadempimento..
Tribunale Verona, 19 Dicembre 2012.
pubb. 23 Dicembre 2012
Attività di consulenza ed esclusiva riservata agli iscritti ad albo professionale; tenuta della contabilità e redazione delle dichiarazioni dei redditi non sono attività riservate agli iscritti ad un albo.
Ordini professionali - Funzione di tutelare l’interesse corporativo della categoria professionale – Esclusione – Tutela degli interessi della società – Esclusiva monopolistica delle sfere di competenza professionale – Esclusione.
Attività professionale di tenuta delle scritture contabili, redazione dei modelli Iva e delle dichiarazioni dei redditi, conteggi IRAP e ICI - Riserva a favore di professionisti iscritti ad albi professionali – Esclusione. .
Appello Milano, 12 Dicembre 2012.
pubb. 09 Gennaio 2013
Vendita con spedizione e titolarità in capo al venditore-mittente dei diritti nascenti dal contratto di trasporto; trasporto cumulativo con un unico contratto.
Vendita con spedizione – Applicabilità dell’art. 1683 e ss c.c. – Sussiste – Conseguenze – Titolarità in capo al venditore-mittente dei diritti nascenti dal contratto di trasporto – Sussiste.
Trasporto cumulativo – Trasporto e sub trasporto – Differenze – Conseguenze..
Tribunale Lamezia Terme, 07 Dicembre 2012.
pubb. 12 Dicembre 2012
Accesso ad edificio di culto, rimozione delle opere materiali che lo impediscono e legittimazione attiva dei Fedeli.
Azione diretta ad ottenere la rimozione delle opere materiali che impediscono l'accesso ad un edificio destinato ad esercizio pubblico del Culto – Legittimazione attiva in capo ai Fedeli, rappresentati dal parroco, ossia l'ecclesiastico preposto all'officiatura dell'edificio – Sussiste.
Servitù – Chiusura del Fondo servente – Lesione del diritto del proprietario del fondo dominante – Non sussiste – Condizioni. .
Cassazione civile, sez. II, 28 Novembre 2012, n. 21129.
pubb. 04 Febbraio 2013
Illeciti amministrativi, adozione del principio di legalità, irretroattività e divieto di analogia.
Illeciti amministrativi – Principio di legalità – Irretroattività e divieto di analogia..
Tribunale Torino, 28 Novembre 2012.
pubb. 07 Gennaio 2013
Responsabilità medica, riferimento all'articolo 2043 c.c. e adesione al modello di responsabilità aquiliana.
Responsabilità professionale dell’esercente una professione sanitaria – Art. 3 L. 8 novembre 2012, n. 189 – Responsabilità del medico – Riferimento all’art. 2043 c.c. – Adesione del Legislatore al modello di responsabilità aquiliana – Sussiste..
Tribunale Varese, 26 Novembre 2012.
pubb. 19 Giugno 2013
Recupero delle spese condominiali nei confronti del condomino apparente.
Condominio – Recupero delle spese condominiali – Legittimazione passiva del condomino apparente – Esclusione..
Tribunale Torino, 21 Novembre 2012.
pubb. 26 Novembre 2012
Attribuzione del nome Andrea a persona di sesso femminile; rispetto della dignità personale e perdita della valenza distintiva.
Diritto al nome – Onomastico “Andrea” – Attribuzione a soggetto di sesso femminile – Illegittimità – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 20 Novembre 2012, n. 20835.
pubb. 28 Gennaio 2013
Concorrenza sleale, storno di dipendenti ed elementi costitutivi della fattispecie.
Concorrenza sleale – Storno di dipendenti – Elementi costitutivi della fattispecie – Animus nocendi – Definizione..
Tribunale Mantova, 19 Novembre 2012.
Prec
1...
148
149
150
151
...190
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...