SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 12 Settembre 2012
Curatore del fallimento dell'erede del simulato alienante, azione di simulazione e limiti alla prova.
Curatore fallimentare – Azione di simulazione atto compiuto dal dante causa del fallito – Prova – Limiti..
Cassazione civile, sez. I, 24 Luglio 2012, n. 12965.
pubb. 19 Settembre 2012
Errato conteggio dei consumi idrici o elettrici e ricorso ex articolo 700 c.p.c. quale eccezione di inadempimento; regime probatorio.
Contratto di somministrazione - Errato conteggio dei consumi idrici o elettrici - Ricorso all'articolo 700 c.p.c. - Eccezione di inadempimento.
Contratto di somministrazione - Errato conteggio dei consumi idrici o elettrici - Inadempimento parziale - Quota in eccesso rispetto ai consueti consumi del nucleo abitativo.
Contratto di somministrazione - Errato conteggio dei consumi idrici o elettrici - Regime probatorio - Allegazione dell'altrui inadempimento - Esaurimento della prestazione contrattuale - Transito della prestazione attraverso il contatore. .
Tribunale Lecce, 22 Luglio 2012.
pubb. 19 Settembre 2012
Mediazione, regime transitorio e improcedibilità di domande relative a sinistri stradali notificate dal 21 marzo 2012.
Decreto legislativo 28/2010 – Mediazione obbligatoria – Controversie in materia di sinistri stradali – Applicabilità ai processi “iniziati” a partire dal 21 marzo 2012 – Decorrenza dal perfezionamento della notifica verso il destinatario – Rilevanza della consegna dell’atto all’ufficiale giudiziario, per la spedizione – Esclusione.
Art. 5 comma I, Decreto legislativo 28/2010 – Mediazione obbligatoria – Condizione di procedibilità – Controversie in materia di sinistri stradali – Artt. 145 commi I e II d.lgs. 209/2005 – Condizione di proponibilità – Coesistenza – Sussiste..
Tribunale Palermo, 20 Luglio 2012.
pubb. 15 Aprile 2016
Azione ex art. 2932 c.c. esperibile anche davanti al Giudice Amministrativo.
Processo amministrativo – Azione ex art. 2932 c.c. – Ammissibilità – Sussiste .
Consiglio di Stato, 20 Luglio 2012, n. 28.
pubb. 10 Settembre 2012
Partecipazione dell'incapace al patto di famiglia e autorizzazione del tribunale.
Patto di famiglia - Tutela dell'incapace - Autorizzazione alla partecipazione dell'incapace al patto di famiglia - Competenza del tribunale - Alienazione della porzione di legittima..
Tribunale Reggio Emilia, 19 Luglio 2012.
pubb. 03 Ottobre 2012
Patto di famiglia, partecipazione dell'interdetto e autorizzazione del tribunale.
Tutela – Partecipazione dell’interdetto alla stipulazione di un patto di famiglia – Artt. 768 e ss c.c. – Autorizzazione del Tribunale – Art. 375 comma I c.c. – Applicazione analogica – Sussiste..
Tribunale Reggio Emilia, 19 Luglio 2012.
pubb. 10 Luglio 2013
Concetto di comoda divisibilità dell'immobile, conservazione del libero godimento dei condividenti e della destinazione del bene.
Divisione - Divisione di immobile - Concetto di comoda divisibilità - Facoltà dei condividenti di goderle liberamente ed autonomamente - Conservazione della destinazione del bene - Deprezzamento delle singole quote in modo considerevole.
Divisione - Divisione di immobile - Concetto di comoda divisibilità - Consistenza originaria del bene comune - Rilevanza.
Consulenza tecnica d'ufficio - Osservazioni critiche formulate per la prima volta in sede di comparsa conclusionale - Divieto - Violazione del diritto del contraddittorio e del diritto alla difesa..
Appello Napoli, 17 Luglio 2012.
pubb. 12 Settembre 2012
Responsabilità per farmaco difettoso e oggettiva conoscenza del difetto in base al più avanzato livello della tecnica e della scienza combinato con quello della accessibilità di tale conoscenza.
Farmaco difettoso – Responsabilità – Art. 2050 c.c. – Esclusione – D.p.r. 224/1988 (vigente ratione temporis) – Applicabilità – Sussiste.
Farmaco difettoso – Responsabilità del produttore – Presupposto – Conoscenza del difetto di produzione.
Farmaco difettoso – Responsabilità EX D.p.r. 224/1988 (vigente ratione temporis) – Prescrizione – Decorso..
Tribunale Sassari, 12 Luglio 2012.
pubb. 30 Maggio 2013
Rilievo d’ufficio di motivi di nullità non fatti valere dalla parte; nullità del contratto di mandato per la gestione della pratica risarcitoria conseguente ad un sinistro stradale e procure sottoscritte in bianco.
Rilievo d’ufficio, previa instaurazione del contraddittorio, di motivi di nullità del contratto diversi da quelli fatti valere dalla parte.
Nullità di un contratto di mandato per la gestione della pratica risarcitoria conseguente ad un sinistro stradale..
Tribunale Verona, 11 Luglio 2012.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Responsabilità civile - In genere - Da contatto sociale - Configurabilità - Presupposti - Specifico obbligo di protezione verso i terzi - Necessità - Fondamento
Responsabilità civile - In genere - Società - Aumento del capitale - Responsabilità dell'"advisor" per erronea fissazione del prezzo delle azioni da emettere - Natura - Conseguenze
Società - Di capitali - Società per azioni - Costituzione - Modi di formazione del capitale - Modificazioni dell'atto costitutivo - Contenuto delle modificazioni - Aumento del capitale - Nuove azioni - Conferimenti in natura - Responsabilità dell'"advisor" per erronea fissazione del prezzo delle azioni da emettere - Natura - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 11 Luglio 2012, n. 11642.
pubb. 01 Agosto 2012
Onere e privilegio per interventi di bonifica, distinzione e trascrivibilità.
Onere reale e privilegio speciale - Natura, finalità e differenze tra i due istituti - Trascrivibilità dell'onere reale - Impossibilità di iscrivere o trascrivere il privilegio speciale, anche se assiste un onere trascrivibile..
Tribunale Piacenza, 06 Luglio 2012.
pubb. 12 Dicembre 2012
Disconoscimento di scrittura privata e omessa indicazione delle ragioni del disconoscimento; approvazione specifica della clausola che prevede la perizia contrattuale.
Disconoscimento conformità copia fotostatica/fotografica di scrittura privata ex art. 2719 c.c. – Presupposti – Effetti nei confronti delle parti e del giudice – Vincolatività per il giudice – Insussistenza – Produzione in originale del documento disconosciuto – Effetti.
Contratti assicurativi – Previsione di perizia contrattuale – Carattere compromissorio della relativa clausola – Insussistenza – Natura vessatoria – Insussistenza – Nullità – Insussistenza.
Contratti assicurativi – Previsione di perizia contrattuale – Effetti sulla domanda giudiziale proposta in assenza e/o in pendenza del procedimento di liquidazione dell’indennizzo da parte dei periti – Improponibilità – Sussistenza..
Tribunale Torre Annunziata, 06 Luglio 2012.
pubb. 01 Agosto 2012
Associazione temporanea di imprese e specificazione delle parti del servizio o della fornitura.
Associazione Temporanea di Imprese (A.T.I.) - Art. 37 Codice Contratti Pubblici - Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di concorrenti - Obblighi - Prescrizioni..
Consiglio di Stato Adunanza Plenaria, 05 Luglio 2012.
pubb. 26 Settembre 2012
Locazione della cosa comune e gestione di affari .
Locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari – Gestione di Affari – Art. 2032 cod. civ. – Possibilità di ratifica – Art. 1705 cod. civ. – Sussiste.
Locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari – Legittimazione – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Luglio 2012, n. 11135.
pubb. 26 Settembre 2012
L'attuale dirigenza dell'articolo 5 della legge 102/2006 in tema di provvisionale a favore delle vittime di incidenti stradali che non versino in stato di bisogno.
Sinistri stradali – Provvisionale ex art. 5 Legge 102/2006 – Presupposti – Stato di bisogno – Non richiesto – Vigenza e Persistenza dell’istituto – Sussiste..
Tribunale Arezzo, 03 Luglio 2012.
pubb. 04 Luglio 2012
Mediazione atipica, distinzione; clausole vessatorie sottoscritte dal cliente.
Mediazione – Contratto di – Mediazione tipica ed atipica – Differenze.
Mediazione – Contratto di – Mediazione atipica – Previsione provvigione in caso proposta conforme alle condizioni stabilite – Validità – Vessatorietà – Esclusione..
Tribunale Roma, 26 Giugno 2012.
pubb. 10 Settembre 2012
Guida senza patente e limiti all'applicabilità della sanzione accessoria della confisca.
Codice della strada - Guida senza patente - Sanzione accessoria della confisca - Applicabilità - Mezzo a due ruote per commettere diverso e ulteriore reato - Necessità..
Giudice di Pace Livorno, 21 Giugno 2012.
pubb. 19 Settembre 2012
Responsabilità civile dei magistrati, errore colposo del PM e decadenza.
Responsabilità civile dei magistrati – Colposo errore del Pubblico Ministero nella computazione del cd. presofferto, ai fini del periodo di carcerazione – Decorrenza del termine ex art. 4 l. 117/1988 – Assenza di doglianza ex art. 660 c.p.p. avverso il computo del p.m. – Decorso dal provvedimento – Sussiste..
Tribunale Catanzaro, 21 Giugno 2012.
Prec
1...
148
149
150
151
...186
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...