SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Maggio 2012
Compiti di polizia idraulica assegnati alle regioni e obbligo di introitare un canone; assegnazione alle regioni di ampia gestione del demanio.
Decreto Bassanini - Compiti di polizia idraulica di cui al regio decreto 523 del 1904 - Delega alle regioni - Obbligo di provvedere all'introito di un canone - Ampia funzione autorizzatoria relativa alla gestione del Demanio.
Canone di polizia idraulica - Canone di occupazione di aree appartenenti al demanio idrico - Occupazione da parte di Telecom Italia S.p.A. con proprie infrastrutture - Applicazione del d.lgs. n. 259 del 2003 - Canone di concessione per l'occupazione di aree appartenenti al demanio fluviale dello stato - Riserva di legge regionale..
Appello Milano, 16 Maggio 2012.
pubb. 30 Maggio 2012
Decesso del paziente sottoposto a visita presso la guardia medica e responsabilità del medico per omesso ricovero.
Decesso del paziente sottoposto a visita presso la guardia medica - Responsabilità del medico per omesso ricovero - Esclusione..
Cassazione civile, sez. III, 15 Maggio 2012, n. 7529.
pubb. 31 Ottobre 2012
Cessione dello stipendio per importi superiori al quinto e divieto di stipulare nuova cessione di credito.
Cessione dello stipendio da parte di soggetti privati a garanzia di restituzione di finanziamenti – Divieto di plurime cessioni anche in relazione a finanziamenti aventi durata inferiore a cinque anni – Sussistenza. .
Tribunale Mantova, 15 Maggio 2012.
pubb. 19 Dicembre 2012
Cessione dello stipendio e divieto di plurime cessioni anche in relazione a finanziamenti aventi durata inferiore a cinque anni.
Cessione dello stipendio da parte di soggetti privati a garanzia di restituzione di finanziamenti – Divieto di plurime cessioni anche in relazione a finanziamenti aventi durata inferiore a cinque anni – Operatività..
Tribunale Mantova, 15 Maggio 2012.
pubb. 23 Maggio 2012
Danno da vacanza rovinata e onere della prova.
Danno da vacanza rovinata - Art. 2059 c.c. - Onere della prova - Artt. 1218, 1223 c.c...
Cassazione civile, sez. III, 11 Maggio 2012, n. 7256.
pubb. 21 Maggio 2012
Compravendita e denuncia dei vizi effettuata in corso di causa.
Denuncia dei vizi – Vizi scoperti in corso di processo attraverso il CTU – Possibilità di farli valere nel processo stesso – Sussiste – Decadenza – Decorso solo dalla scoperta..
Cassazione civile, sez. II, 10 Maggio 2012, n. 7179.
pubb. 02 Luglio 2012
Locazione finanziaria e legittimazione passiva del leasing rispetto al contratto di appalto non sottoscritto.
Locazione finanziaria - Contratto di appalto - Ingiunzione di pagamento nei confronti dell'istituto di leasing che non abbia sottoscritto il contratto - Nullità..
Tribunale Vercelli, 10 Maggio 2012.
pubb. 16 Maggio 2012
Natura extracontrattuale del danno non patrimoniale da inadempimento della casa di cura nei confronti del paziente.
Suicidio del degente in casa di cura/per anziani – Azione risarcitoria del parente – Danno iure proprio – Responsabilità risarcitoria ex art. 2043 c.c. e non anche 1218 c.c. – Sussiste..
Cassazione civile, sez. III, 08 Maggio 2012, n. 6914.
pubb. 30 Maggio 2012
Vendita di autovettura usata e differenza tra chilometraggio dichiarato ed effettivo.
Codice del consumo – Vendita di autovettura usata – Differenza tra chilometraggio dichiarato ed effettivo – Rilevanza.
Codice del consumo – Vendita di autovettura usata – Differenza tra chilometraggio dichiarato ed effettivo – Diritto del consumatore alla riduzione del corrispettivo – Sussistenza.
Processo civile – Onere della prova – Rilevanza del chilometraggio nel caso di vendita di autovettura usata – Fatto notorio..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 08 Maggio 2012.
pubb. 13 Giugno 2012
Certificazione di qualità e norme tecniche europee.
Certificazione di qualità e norme tecniche europee - Marcatura CE..
Tribunale Piacenza, 03 Maggio 2012.
pubb. 14 Maggio 2012
Responsabilità medica, mal posizionamento del paziente sul lettino operatorio e responsabilità dell’equipe; aumento dei valori massimi delle tabelle milanesi per particolari condizioni soggettive.
Responsabilità medica - Onere probatorio - Ripartizione tra paziente e struttura sanitaria.
Responsabilità medica - Lesione nervosa derivata da mal posizionamento del paziente sul lettino operatorio nel corso di intervento chirurgico eseguito secondo i canoni della lex artis - Responsabilità del chirurgo - Sussistenza.
Liquidazione del danno - Danno esistenziale - Definizione - Tabelle milanesi - Aspetti relazionali del danno esistenziale - Contenuto e limiti..
Tribunale Mantova, 02 Maggio 2012.
pubb. 14 Maggio 2012
Mediazione atipica e facoltà delle parti di ricondurre il diritto del mediatore alla provvigione anche ad ipotesi diversa da quella indicata dall'art. 1755 c.c.
Mediazione – Contratto di – Mediazione atipica – Determinazione del concetto di conclusione dell’affare – Semplice accettazione della proposta – Validità.
Contratto – Accettazione della proposta di acquisto – Sottoscrizione illeggibile riferita al legale rappresentante di una società – Risultanze registro imprese conformi – Validità. .
Tribunale Roma, 02 Maggio 2012.
pubb. 02 Luglio 2012
Approvazione di clausola vessatoria contenute in modulo contrattuale on line e firma digitale.
Obbligazioni e contratti – Condizioni generali di contratto – Clausole vessatorie – Contratti telematici – Firma elettronica..
Tribunale Catanzaro, 30 Aprile 2012.
pubb. 14 Maggio 2012
Responsabilità precontrattuale e dovere di completezza informativa circa la intenzione di concludere il contratto.
Obbligazioni e contratti - Responsabilità precontrattuale - Dovere di completezza informativa circa la reale intenzione di concludere il contratto - Obbligo di lealtà reciproca - Violazione - Responsabilità - Sussistenza..
Cassazione civile, sez. II, 26 Aprile 2012, n. 6526.
pubb. 30 Maggio 2012
Risarcimento dei danni per responsabilità medica, specificità dell'onere di allegazione e inammissibilità di consulenza investigativa.
Responsabilità medica – Riparto dell’onere probatorio e di allegazione tra paziente e medico – Obbligo di allegazione specifica gravante sul paziente.
Responsabilità medica – Riparto dell’onere probatorio e di allegazione tra paziente e medico – Onere di allegazione specifica – Stretto collegamento con il principio di non contestazione.
Procedimento civile – Onere della prova – Consulenza tecnica d’ufficio “investigativa” – Inammissibilità – Contrasto con i principi generali del processo civile..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 24 Aprile 2012.
pubb. 16 Luglio 2012
Revocatoria ordinaria di compravendita immobiliare e opere di ristrutturazione eseguite dai convenuti; cancellazione di ipoteca volontaria e consapevolezza del pregiudizio alle ragioni dei creditori.
Revocatoria ordinaria – Atto di compravendita immobiliare – Rilevanza delle spese di ristrutturazione sostenute dall’acquirente nella determinazione del valore della prestazione del venditore al fine di escludere la vendita a prezzo vile.
Revocatoria ordinaria – Compravendita di bene ipotecato – Cancellazione dell’ipoteca contestualmente alla vendita – Indizio dell’assenza di partecipatio fraudis.
Revocatoria ordinaria – Atto di compravendita immobiliare perfezionato in esecuzione di un precedente contratto preliminare. Non assoggettabilità a revocatoria degli “atti dovuti”. Valutazione dell’esistenza dell’eventus damni con riferimento al momento della conclusione del contratto definitivo. Irrevocabilità del contratto preliminare salvo che ne sia provato il carattere fraudolento.
Consulente tecnico d’ufficio – Possibilità per l’ausiliario del giudice di attingere aliunde notizie non rilevabili dagli atti processuali – Possibilità per il giudice di affidare al CTU l’incarico di accertare fatti dedotti dalle parti..
Tribunale Mantova, 24 Aprile 2012.
pubb. 16 Maggio 2012
Effetti della mancata registrazione del contratto di locazione e applicazione ratione temporis.
Mancata registrazione del contratto di locazione – Art. 3 d.lgs. 14 marzo 2011 n. 23 – Natura sostanziale – Sussiste..
Tribunale Palermo, 23 Aprile 2012.
pubb. 21 Maggio 2012
Violazione delle norme che vietano la discriminazione razziale e risarcimento del danno non patrimoniale.
Violenza fondata su motivi di discriminazione razziale – Risarcimento del danno non patrimoniale – Sussiste – Concorrenza della posta risarcitoria con il danno alla salute – Sussiste..
Tribunale Varese, 23 Aprile 2012.
Prec
1...
150
151
152
153
...186
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...