SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Aprile 2014
Assoggettabilità ad Irap del medico in convenzione con l’ASL.
Attività professionale del medico di medicina generale in regime di convenzione con il ssn – Imponibilità del reddito ai fini Irap – Organizzazione conseguente ad obblighi convenzionali – Requisito autonomia – Insussistenza..
Commissione tributaria regionale Brescia, 09 Febbraio 2012.
pubb. 03 Dicembre 2014
Pignorabilità di beni costituiti in fondo patrimoniale in riferimento a debiti bancari verso 'società di famiglia' garantiti personalmente dai soci coniugi.
Coniugi (Rapporti patrimoniali tra) - Fondo patrimoniale - Credito bancario derivante da finanziamenti effettuati in favore di “società di famiglia” e garantiti personalmente dai soci coniugi - Inerenza ai bisogni della famiglia - Sussistenza - Espropriazione - Ammissibilità .
Tribunale Rimini, 09 Febbraio 2012.
pubb. 07 Marzo 2012
Controversie in materia di usucapione obbligatorietà della mediazione e trascrizione dell'accordo.
Mediazione cd. obbligatoria – Art. 5, comma I, d.lgs. 28/2010 – Controversie in materia di usucapione – Accordo raggiunto davanti ai mediatori – Trascrivibilità – Non sussiste.
Mediazione cd. obbligatoria – Art. 5, comma I, d.lgs. 28/2010 – Controversie in materia di usucapione – Obbligatorietà – Condizioni..
Tribunale Roma, 08 Febbraio 2012.
pubb. 20 Febbraio 2012
Giudizio di divisione e preclusioni del codice di procedura civile.
Scioglimento della comunione – Istanza di attribuzione ex art. 720 c.c. – Proponibilità – Preclusioni derivanti dal codice di rito – Sussistenza..
Tribunale Mantova, 03 Febbraio 2012.
pubb. 29 Febbraio 2012
Delitto di usura e patteggiamento; conversione ipso iure in pignoramento del sequestro conservativo.
Sentenza penale di Patteggiamento ex art. 444 c.p.c. – Indiscutibile elemento di prova – Utilizzo nel giudizio civile per la responsabilità – Prova anche Esclusiva – Sussiste.
Usura – Restituzione degli interessi versati – Nullità della clausola sui frutti civili – Art. 1815, comma II, c.c. – Sussiste.
Sequestro conservativo concesso ante causam – Accoglimento della domanda del creditore nel successivo giudizio di merito – Conversione del sequestro in pignoramento, ope legis, ex art. 686 c.p.c. – Rispetto delle formalità di cui all’art. 156 disp. att. c.p.c. – Effetti ex art. 2906 c.c...
Tribunale Varese, 02 Febbraio 2012.
pubb. 05 Marzo 2012
Controversie in materia di usucapione e trascrizione dell'accordo.
Mediazione cd. obbligatoria – Art. 5, comma I, d.lgs. 28/2010 – Controversie in materia di usucapione – Mediazione Obbligatoria – Sussiste – Eventuale accordo – Trascrittibilità – Sussiste – Art. 2643 n. 13 cod. civ..
Mediazione cd. obbligatoria – Art. 5, comma I, d.lgs. 28/2010 – Domanda riconvenzionale – Sussiste.
Mediazione cd. obbligatoria – Art. 5, comma I, d.lgs. 28/2010 – Domanda riconvenzionale – Omesso tentativo – Domanda principale – Tentativo esperito – Separazione del processo – Consenso delle parti al rinvio cd. promiscuo..
Tribunale Como, 02 Febbraio 2012.
pubb. 13 Giugno 2012
Responsabilità della p.a. per omessa manutenzione del demanio e concorso colposo del danneggiato.
Qualificazione giuridica della domanda – Da mihi Factym dabo tibi ius – Potere del giudice sulle allegazioni della parte.
Art. 2051 c.c. – Responsabilità della Pubblica Amministrazione per omessa manutenzione del demanio stradale – Concorso del fatto colposo del danneggiato – Art. 1227 c.c. – Sussiste..
Tribunale Catanzaro, 02 Febbraio 2012.
pubb. 15 Febbraio 2012
Sinistri stradali, provvisionale senza stato di bisogno e persistenza dell'istituto.
Sinistri stradali – Provvisionale senza stato di bisogno – Introdotta dalla Legge 102/2006 nell’art. 24 della legge 24 dicembre 1969, n. 990 – Articolo abrogato dal d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 – Conseguenze – Persistenza dell’istituto – Sussiste..
Tribunale Varese, 01 Febbraio 2012.
pubb. 09 Maggio 2012
Infortunio sul lavoro e obbligo dell'Inail di erogare prestazioni relative al danno riconducibile al trasporto sanitario ed al danno iatrogeno; danno da capacità lavorativa generica e limiti alla surroga dell'Inail.
Responsabilità professionale – Limiti all’azione di regresso ex art. 1916 c.c. da parte dell’INAIL – D.Lgs. 38/2000 – Danno alla capacità lavorativa generica..
Appello Brescia, 01 Febbraio 2012.
pubb. 15 Febbraio 2012
Condanna generica in sede penale al risarcimento e prescrizione dell'azione di quantificazione del danno.
Responsabilità per fatto illecito - Condanna generica al risarcimento del danno in sede penale - Azione civile di quantificazione del danno - Prescrizione - Termine decennale..
Tribunale Piacenza, 30 Gennaio 2012.
pubb. 15 Febbraio 2012
Responsabilità del precettore per il danno causato da alunno a se stesso; soccombenza dell'attore e regolamento delle spese di lite del terzo chiamato.
Responsabilità del precettore ex articolo 2048 c.c. - Danno ingiusto a terzi - Danno ingiusto provocato dalla alunno a se stesso - Esclusione della responsabilità.
Chiamata in garanzia - Soccombenza dell'attore nei confronti del convenuto - Pagamento delle spese di lite del terzo..
Tribunale Piacenza, 24 Gennaio 2012.
pubb. 29 Febbraio 2012
Sequestro preventivo di beni concessi in leasing e diritto della concedente ad agire in sede monitoria per il pagamento dei canoni.
Locazione finanziaria – Proponibilità in via monitoria di domanda di pagamento di canoni di leasing nei confronti di utilizzatore di bene oggetto di sequestro e/o confisca ex lege n. 575 del 1965 – Sussistenza.
Competenza del giudice penale – Esclusione..
Tribunale Firenze, 24 Gennaio 2012.
pubb. 30 Gennaio 2012
Uso esclusivo di immobile in comunione e obbligo di pagamento della quota di frutti civili.
Comunione - Diritto del comproprietario di uso esclusivo del bene comune - Condizioni - Diritto del comproprietario che non utilizza il bene di ottenere un compenso - Esclusione - Richiesta di utilizzare il bene in maniera diretta - Obbligo di pagamento della corrispondente quota di frutti civili - Sussistenza.
Comunione di bene immobile - Separazione consensuale - Accordo in ordine all'utilizzo del bene in via esclusiva - Obbligo di corresponsione della quota di frutti civili traibili dal godimento del bene - Esclusione.
Comunione di bene immobile - Giudizio di separazione coniugi - Domande di divisione del bene immobile appartenente alla comunione - Manifestazione del intenzione di utilizzare il bene - Esclusione - Modifica delle condizioni di separazione - Ripensamento - Esclusione..
Tribunale Roma, 23 Gennaio 2012.
pubb. 19 Marzo 2012
Subentro dell'I.N.A.I.L. nei rapporti pendenti attivi e passivi della Cassa di previdenza per l'assicurazione degli sportivi (Sportass).
Attività sportiva - Successione nel rapporto assicurativo fra la "Cassa di previdenza per l'assicurazione degli sportivi" (SPORTASS) e l’I.N.A.I.L. - Immediata operatività - Sussistenza..
Tribunale Mantova, 17 Gennaio 2012.
pubb. 26 Marzo 2012
Cessione di crediti da parte di creditore di ente locale e patto di stabilità interno.
Cessione pro soluto di crediti da parte di creditore di ente locale – Non elusività del patto di stabilità interno.
Sottoscrizione da parte di ente locale di accordi in materia di cessione di crediti con istituti di credito od intermediari finanziari – Elusione del patto di stabilità interno.
Divieto di sottoscrizione generalizzata da parte di ente locale di accordi con istituti bancari, finalizzati ad assicurare liquidità alle imprese creditrici dell’ente stesso..
Corte dei Conti, sez. Toscana, 17 Gennaio 2012.
pubb. 28 Novembre 2012
Detrazione delle somme per aiuti comunitari dai debiti maturati dal beneficiario per prelievo supplementare quote latte e primazia del diritto comunitario.
Agricoltura - Detrazione delle somme per aiuti comunitari dai debiti maturati dal beneficiario per prelievo supplementare quote latte - Art. 5 ter del regolamento CE 21 giugno 2006 n 885 - Primazia del diritto comunitario rispetto al diritto interno..
Tribunale Parma, 16 Gennaio 2012.
pubb. 26 Marzo 2012
Mediazione atipica e pattuizione per il pagamento del compenso indipendentemente dalla conclusione dell'affare.
Mediazione – Contratto – Mediazione atipica – Alea – Mancata conclusione dell’affare.
Mediazione – Contratto – Clausola relativa alla maturazione del corrispettivo indipendentemente dalla conclusione dell'affare..
Tribunale Napoli, 10 Gennaio 2012.
pubb. 27 Febbraio 2013
Vendita di biglietti aerei e responsabilità dell'agenzia.
Diritto civile - Intermediazione di singoli servizi turistici - Vendita di biglietti aerei da parte dell’agenzia di viaggi - Inaffidabilità dell’operatore turistico - Responsabilità dell’agenzia di viaggi..
Giudice di Pace Belluno, 09 Gennaio 2012.
Prec
1...
158
159
160
161
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...