SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 12 Ottobre 2011
Responsabilità medica e inadempimento all'obbligo informativo in presenza di esiti diversi da quello sperato e di corretta esecuzione dell'intervento.
Responsabilità medica – Intervento correttamente eseguito – Complicazioni dannose – Inadempimento – Non sussiste.
Responsabilità medica – Effetti collaterali..
Tribunale Varese, 22 Luglio 2011.
pubb. 26 Ottobre 2011
Il termine di cui all''art. 98, comma 2, Codice del consumo per il reclamo al tour operator ha natura perentoria.
Danno da vacanza rovinata - Termine di 10 giorni per la presentazione al tour operator del reclamo - Natura perentoria - Finalità..
Tribunale Napoli - Portici, 18 Luglio 2011.
pubb. 10 Ottobre 2011
Mutuo fondiario e riduzione di ipoteca.
Mutuo fondiario - Riduzione dell'ipoteca - Ammissibilità - Criteri e parametri..
Tribunale Ancona, 16 Luglio 2011.
pubb. 05 Settembre 2011
Omessa informazione circa le modalità di determinazione del valore dell'immobile ex articolo 52, d.p.r. n. 131 del 1986 e responsabilità del notaio.
Compravendita immobili – Valutazione automatica ex art. 52 del dpr n. 131 del 1986 – Corrispettivo inferiore al valore dell’immobile risultante d’applicazione del criterio della valutazione automatica – Potere di rettifica dell’amministrazione finanziaria – Danni – Responsabilità del notaio rogante che non abbia informato di ciò le parti – Sussistenza..
Tribunale Rovereto, 13 Luglio 2011.
pubb. 05 Settembre 2011
Divieto di intraprendere o iniziare azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie e ospedaliere delle regioni in disavanzo sanitario, compatibilità della sospensione con la normativa europea.
Regioni sottoposte ai piani di rientro dai disavanzi sanitari - Art. 1 L. 220/2010 - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie e ospedaliere fino al 31 dicembre 2011 - Finalità - Agevolazione del pagamento delle posizioni creditorie.
Regioni sottoposte ai piani di rientro dai disavanzi sanitari - Art. 1 L. 220/2010 - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie e ospedaliere fino al 31 dicembre 2011 - Procedura di ricognizione dei debiti e predisposizione di un piano di rientro - Necessità.
Regioni sottoposte ai piani di rientro dai disavanzi sanitari - Art. 1 L. 220/2010 - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie e ospedaliere fino al 31 dicembre 2011 - Compatibilità della sospensione con la direttiva 2011/7/UE - Adeguamento alla direttiva dei singoli Stati.
Regioni sottoposte ai piani di rientro dai disavanzi sanitari - Art. 1 L. 220/2010 - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie e ospedaliere fino al 31 dicembre 2011 - Compatibilità della sospensione con il principio della libera circolazione dei capitali e quello della libertà di stabilimento - Sussistenza.
Regioni sottoposte ai piani di rientro dai disavanzi sanitari - Art. 1 L. 220/2010 - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie e ospedaliere fino al 31 dicembre 2011 - Diritto del creditore al pagamento degli interessi legali, al rimborso del maggior costo del finanziamento - Sussistenza..
Tribunale Napoli-Pozzuoli, 11 Luglio 2011.
pubb. 18 Luglio 2011
Associazione professionale e legittimazione alla richiesta di pagamento dei compensi.
Associazione professionale - Legittimazione alla richiesta di pagamento di compensi riferibile a singoli professionisti - Esclusione..
Tribunale Mantova, 07 Luglio 2011.
pubb. 14 Marzo 2012
Gli obblighi derivanti dal contratto di prestazione d’opera professionale di un notaio si estendono alla verifica preventiva della diponibilità del bene oggetto del contratto di compravendita da lui redatto, ma non al di là..
Notaio – Prestazione d’opera professionale – Contenuto – Rogito notarile – Verifica delle risultanze Immobiliari – Sussistenza.
Notaio – Prestazione d’opera professionale – Contenuto – Violazione dell’obbligo di informazione – Resposabilità contrattuale.
Notaio – Prestazione d’opera professionale – Onera della prova.
Notaio – Prestazione d’opera professionale – Contenuto – Infomazione sui rischi inerenti il mancato frazionamento di una ipoteca – Insussistenza.
Notaio – Prestazione d’opera professionale – Contratto di compravendita di immobile – Assicurazione del venditore sulla liberazione dell’ipoteca gravante sull’immobile oggetto del contratto – Obbligo del notaio sulla verifica di un tale impegno – Insussistenza.
Notaio – Prestazione professionale – Contenuto – Informazione sulla convenienza economica e sulla veridicità delle affermazioni rese dalle parti – Insussistenza.
Notaio – Prestazione professionale – Responsabilità – Esecuzione della prestazione del contraente..
Tribunale Novara, 06 Luglio 2011.
pubb. 29 Febbraio 2012
Risarcibilità del danno da vacanza rovinata.
Vacanza rovinata – Danno non patrimoniale – Art. 2059 c.c. – Risarcibilità – Sussiste..
Tribunale Brindisi, 30 Giugno 2011.
pubb. 07 Marzo 2012
Competenze professionali del geometra, stipula di contratto preliminare e obbligo di verifica di vincoli sul bene.
Responsabilità professionale – Geometra – Contenuto della prestazione – Redazione contrattuale – Esclusione.
Responsabilità professionale – Geometra – Contenuto della prestazione – Verifica dell’esistenza di vincoli giuridici – Esclusione.
Responsabilità professionale – Geometra – Contenuto della prestazione – Limite dell’apprezzabile sacrificio..
Tribunale Rovigo, 28 Giugno 2011.
pubb. 04 Luglio 2011
Azione revocatoria ordinaria a tutela di credito litigioso e nuovo procedimento sommario.
Azione revocatoria ordinaria - Cessione di credito litigioso - Eventus damni - Consilium fraudis - Sussistenza - Procedimento sommario ex articolo 702 bis c.p.c. - Ammissibilità..
Tribunale Novara, 24 Giugno 2011.
pubb. 04 Luglio 2011
Trasporto merci e onere della prova del vettore ai sensi dell'articolo 17, comma 4, Convenzione di Ginevra 19 maggio 1956.
Trasporto - Trasporto internazionale - Convenzione di Ginevra del 19 maggio 1956 - Rischi particolari di cui all'articolo 17, comma 4 - Onere della prova..
Tribunale Novara, 24 Giugno 2011.
pubb. 14 Marzo 2012
Giudizio di divisione e regime delle spese processuali, con lente sulla posizione del comunista esecutato..
Comunione – Scioglimento – Consenso dei comunisti – Sufficienza.
Comunione – Giudizio di divisione – Spese processuali – Deroga al principio della soccombenza – Imputabilità a carico della massa.
Comunione – Giudizio di divisione – Spese processuali – Imputabilità a carico della massa – Eccezione – Giudizio instaurato nel contesto di una procedura esecutiva.
Comunione – Giudizio di divisione – Spese processuali – Condividente esecutato – Configurabilità della soccombenza.
Comunione – Giudizio di divisione – Spese processuali – Condividente esecutato – Comunista non esecutato – Condanna in via solidale alle spese processuali – Esclusione..
Tribunale Novara, 23 Giugno 2011.
pubb. 14 Novembre 2011
Diritto al pagamento della mediazione, mancata iscrizione negli appositi registri e rilevabilità ex ufficio della nullità.
Mediazione - Diritto al pagamento della provvigione - Iscrizione del mediatore nell'apposito registro o presso la Camera di Commercio o il REA - Necessità - Nullità del contratto - Rilevabilità d'ufficio in ogni stato e grado del giudizio..
Appello Milano, 22 Giugno 2011.
pubb. 26 Aprile 2012
Criteri di modulazione dell’onere probatorio in tema di recesso ingiustificato dalle trattative.
Responsabilità precontrattuale – Recesso ingiustificato – Onere della prova – Attore.
Responsabilità precontrattuale – Danno – Lucro cessante – Natura..
Tribunale Novara, 22 Giugno 2011.
pubb. 09 Maggio 2012
Visioni speculari in tema di solidarietà attiva e passiva nei rapporti di cui è parte un condominio.
Condominio – Attività professionale – Condomino – Legittimazione ad agire – Solidarietà attiva – Esclusione..
Tribunale Novara, 22 Giugno 2011.
pubb. 05 Settembre 2011
Conferimento di beni in trust da parte di società insolvente e illegittima cancellazione dal registro delle imprese.
Società in stato di insolvenza - Conferimento del patrimonio in trust - Affitto di azienda - Cancellazione della società dal registro imprese - Procedura di liquidazione ex articolo 2484 e seguenti c.c. - Necessità - Illegittimità della cancellazione - Trasmissione degli atti al pubblico ministero per l'eventuale istanza di fallimento..
Tribunale Bolzano, 17 Giugno 2011.
pubb. 27 Febbraio 2012
Natura autonoma del danno non patrimoniale.
Danno non patrimoniale – Danno morale – Autonomia – Sussiste..
Tribunale Brindisi, 14 Giugno 2011.
pubb. 28 Luglio 2014
Perdita dell’animale d’affezione e danno non patrimoniale.
Perdita dell’animale d’affezione – Danno non patrimoniale – Risarcimento – Sofferenza risarcita quale pregiudizio conseguente .
Tribunale Cremona, 09 Giugno 2011.
Prec
1...
162
163
164
165
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...